kona e roco?

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
uhm ho solo un dhx3, quindi il propedal devo tenermelo come e'... ma a detta di tanti possessori di dhx5, pare che l'effetto non se ne vada comunque, anche mettendolo a zero

qualche esperto di ammortizzatori magari puo' chiarire o spiegare meglio, ma pare che le piattaforme stabili siano una vera fregatura (non per niente assenti nei roco e nel double barrel)
 
sì,però in una bici come la stinky(che è una bici da freeride,non dh,quindi qualche salita la si fà lo stesso)il propedal lo trovo abbastanza utile,x evitare che inizi a bobbare.poi,x es anche in bikepark lo tengo tutto aperto(così ho un ammo leggermente + duro,senza che agisco sulla boost valve),mentre in percorsi dh lo escludo.certo,può essere come dici tu che non venga escluso mai completamente...ma penso che ci sia una differenza davvero minima,roba che solo i pro potrebbero accorgersene
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
io con la mia stinky ci ho sempre fatto freeride. col dhx3 era unautentico tormento, il carro posteriore ballava, il propedal non escludibile faceva, come dice giustamente walks, più danni che altro. ho avuto il dhx5 e devo dire che è un signor ammortizzatore, ma se devi fare freeride, se ti piace spingere, se vuoi sentire la biga che va liscia copiando ongi cosa in ogni momento, allora vai di roco wc... non ce n'è per nessuno!!!
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
le piattaforme stabili e i sistemi inerziali sono assenti pure sui Romic se non ricordo male.
Ad ogni modo io ho su un 4 way con il sistema SPV e devo dire che mi trovo benissimo... anche se buona parte di questo feeling che c'è fra me e la sospensione posteriore è dovuta al telaio fantastico che possiedo (DEMO9).

Finito l'OT dico che se ti prendi una Stinky probabilmente non rientra nei tuoi piani percorrere molti Kilometri pedalando.
Ergo vai pure di Roco.
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Io ho la Stinky modello 2007 con il Roco, l'ho esploso dopo 3 mesi...
un sacco di gente che conosco con il Roco ha avuto problemi.

Consiglio personale, opta x qualche cosa di diverso, non mi entusiasma neppure come lavora il carro dietro: ottimo per dropponi ecc, ma quando vai sullo sconnesso veloce saltella un po'.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Io ho la Stinky modello 2007 con il Roco, l'ho esploso dopo 3 mesi...
un sacco di gente che conosco con il Roco ha avuto problemi.

Consiglio personale, opta x qualche cosa di diverso, non mi entusiasma neppure come lavora il carro dietro: ottimo per dropponi ecc, ma quando vai sullo sconnesso veloce saltella un po'.

V3n4 il Roco è quindi inaffidabile secondo la tua esperienza ma...
La molla è giusta per il tuo peso?
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Si esploso il serbatoio ed era proprio un problema dell'ammortizzatore. Molta gente incontrata che lo monta ha avuto problemi.
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
io invece ho avuto il roco e devo dire che è veramente valido , anche un mio amico ce l'ha e la pensa come me , sensibile alle regolazioni e va come una schioppetata ... inoltre zero problemi
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
No tutti il Roco nuovo sia wc che tst.
Cioè io ho conosciuto 3 persone con il Roco, + il sottoscritto e tutti l'hanno rotto.

Poi può essere solo un caso, non lo metto in dubbio, questa alla fine è solo la mia esperienza personale. Il forum è fatto proprio per condividere le varie esperienze !!
 

zucco79

Biker popularis
16/3/06
99
0
0
modena
www.sloope.it
ciao a tutti, io lavoro nella mia attività commerciale con kona e marzocchi... ma cercherò di non essere di parte... La stinky è certamente una biga da sloopstyle, o da freeride e non da dh, e uso personalmente Roco wc da circa un anno.. lo trovo con un ottima idraulica (credo poco nei pro pedal) facile da regolare, ma devi tarare bene l'aria e non toccare mai la molla! Il carro dietro è molto reattivo, ti consiglio di tenerlo abb. morbido e lavora bene sul ritorno in base al terreno! buon divertimento!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo