Klein Attitude

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
Ho acquistato la mia prima MTB usata per fare pratica prima di acquistare un mezzo nuovo.
Il biciclettaio mi ha consigliato una Klein Attitude che aveva in negozio in conto vendita di un cliente.
Ho fatto circa 20 uscite su percorsi abbastanza facili e mi sono trovato bene.
Purtroppo incontro gravi difficolta' nelle discese con forti pendenze ed ostacoli tipo gradoni di roccia e sassi smossi perche' mi sembra di avere un cancello sotto il sedere scarsamente propenso a perdonare errori od indecisioni...
Mi potete aiutare ad identificare l'anno di produzione e caratteristiche della mia bike?
Cerco di allegare le foto.
Grazie
Jack

42694.jpg

42695.jpg

42695.jpg

42696.jpg

42697.jpg

42698.jpg

42699.jpg

42700.jpg

42701.jpg

42702.jpg

42703.jpg

42704.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Makkio

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
Mi interesserebbe sapere se ci sono delle modifiche (sostituzione di parti) da poter effettuare per rendere piu' facile la conduzione del mezzo nei passaggi tecnici (salite e discese con forti pendenze su fondi rocciosi).
Grazie
Jack
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Mi interesserebbe sapere se ci sono delle modifiche (sostituzione di parti) da poter effettuare per rendere piu' facile la conduzione del mezzo nei passaggi tecnici (salite e discese con forti pendenze su fondi rocciosi).
Grazie
Jack

secondo me no, mi spiace dirlo ma Klein non è un telaio "facile", potresti provare ad alzare la posizione di guida con una piega rialzata accorciare un pelo l'attacco manubrio e passare ad una forcella da 100 mm (non di più), montare gomme più larghe 2,3 con una mescola morbida
 
secondo me no, mi spiace dirlo ma Klein non è un telaio "facile", potresti provare ad alzare la posizione di guida con una piega rialzata accorciare un pelo l'attacco manubrio e passare ad una forcella da 100 mm (non di più), montare gomme più larghe 2,3 con una mescola morbida

D'accordissimo con il Doc, penso che invece di snaturare la Klein ti convenga pensare ad una full della categoria che oggi chiamano enduro. Ne gioveresti sicuramente sui fondi rocciosi e guadagneresti confort e sicurezza anche in discesa.
 

sibbi

Biker ultra
17/4/07
682
28
0
Hinterland Milano
Visita sito
Bike
alcune
Beh , hai tra le mani un telaio già molto rigido, in più hai ruote anch'esse molto rigide.. ma le gomme sono tubeless o hai la camera d'aria all'interno?

P.S. Avessi avuto io la fortuna di trovare una Klein d'occasione e per giunta montata in quel modo ! ç_ç
 

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
Chiaramente tubless, il precedente proprietario non si e' fatto mancare nulla per rendere la vita difficile al principiante...
Alla prima salita della prima uscita la bici si e' impennata improvvisamente ed io sono rotolato agganciato alla bike fino ai piedi della salita...
In verita' non mi e' sembrato che la Klein fosse particolarmente ambita.
E' rimasta in conto vendita x 6 mesi...
 

adri.75

Biker tremendus
30/11/07
1.206
16
0
riviera dei fuori
Visita sito
Bike
Troppe
Chiaramente tubless, il precedente proprietario non si e' fatto mancare nulla per rendere la vita difficile al principiante...
Alla prima salita della prima uscita la bici si e' impennata improvvisamente ed io sono rotolato agganciato alla bike fino ai piedi della salita...
In verita' non mi e' sembrato che la Klein fosse particolarmente ambita.
E' rimasta in conto vendita x 6 mesi...

purtroppo oggi c'è la moda del carbonio, per questo è rimasta lì parecchio!
Per il confort potresti provare a scendere di pressione nelle gomme (progressivamente, sempre cercando di non esagerare altrimenti ti fai male e spacchi i cerchi).
Anche io ho una klein e usandola con gomme swhalbe da 2.25 non mi sembra esageratamente scomoda. Una bici in titanio ovviamente è meglio.
La tua è montata decisamente bene, il telaio credo (non ne sono certo) sia un 2002 come da catalogo:
[url]http://www.bikesdetails.info/Klein_Attitude_Race_2002.html[/URL]
quindi il telaio è disegnato per forcelle da 80, ma anche se hai 100 non dovresti sentire una grandissima differenza, magari fai fare un tagliando alla SID team (che è ancora un'ottima forcella), magari ne ha bisogno.
ma con un montaggio top di circa 4 anni fa
buone pedalate!
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
gran bici! per i passaggi tecnici up e down più che colpa della bici devi fare molta ma molta pratica.
sgonfia un pò i copertoni e poi prova e riprova dei passaggi difficili, ma nn impossibili
 

fapallo

Biker superis
Dalle foto si vede che hai uno spessore sopra all'attacco manubrio, potresti passarlo sotto e alzare il manubrio per non essere troppo sbilanciato in avanti. Se non basta puoi provare un manubrio rise che ti alza ancora.
Io ho modificato così la mia front ed ora scendo tranquillamente dove prima dovevo andare a piedi e bici in spalla.
Per contro in salita per caricare il davanti e non farla impennare non riesco a "tirare" con le braccia ma non facendo gare non è un problema.
 

poldo77

Biker novus
31/10/11
21
0
0
Bologna
Visita sito
mah, a me sembra una gran bella bici, e mica tanto vintage!

magari non proprio comodissima ma averne di cancelli così...se conosci qualcuno che ne butta uno vengo a prenderlo io!

io con il mio Rampichino (quello sì vintage) vado dappertutto, per me il problema è nel pilota, nel senso che serve esperienza :spetteguless:
 

villoso

Biker novus
7/3/09
4
0
0
maser
Visita sito
io ho avuto una attitude del 2005, con le ruote latticizzate leggere leggere era un cavallo imbizzarrito, magari impegnativo ma anche molto appagante! devo dire che definirlo cancello è a dir poco fuori luogo! GRAN BIKE!
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
le Klein sono cavalli di razza non ronzini (più le originali pre-trek) ma come tutti i cavalli di razza hanno un loro carattere e quindi come tale vanno trattate.

Non sono bici per la "massa" :)

In ogni caso sono sempre spettacolari, se avessi i soldi ne cercherei una pre trek ma non ho una lira anzi un euro... :°(
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
mah, a me sembra una gran bella bici, e mica tanto vintage!

magari non proprio comodissima ma averne di cancelli così...se conosci qualcuno che ne butta uno vengo a prenderlo io!

io con il mio Rampichino (quello sì vintage) vado dappertutto, per me il problema è nel pilota, nel senso che serve esperienza :spetteguless:


Quoto!!!
Anzi, secondo me è più bella di tante mtb nuove!!!!
 

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
OK, ringrazio per le Vostre osservazioni.
Temevo di avere fatto un acquisto errato, invece sono io che devo adattarmi alla bike.
Con un peso corporeo di Kg.88 che pressione gomme e' consigliabile tenere su fondo duro (pietraia)?
Che coperture sono indicate per avere il massimo controllo su pendenze elevate e fondo tipo pietraia?
I cerchi sono crossmaxx alluminio ed attualmente monto gomme prive di camera d'aria.
Grazie
Iacopo
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
....Purtroppo incontro gravi difficolta' nelle discese con forti pendenze ed ostacoli tipo gradoni di roccia e sassi smossi ...
...
Mi potete aiutare ad identificare l'anno di produzione e caratteristiche della mia bike?
....
Telaio alu, foderi diritti, diametri ovunque oversize: il risultato è garantito! Massima rigidità e comfort scarso!

Ma questa e la sua indole e non la si può cambiare. Bisogna invece vederlo come un pregio... E' come se possedessi una Lamborghini Veyron e ti ostinassi a montarci delle gomme tassellate e cercassi di alzare l'assetto da terra ... :nunsacci:

Con sella, manopole e gomme qualcosa in comfort ci guadagni, ma secondo me non gusti appieno questo mezzo.
Questo mezzo te lo godi appieno su un bel circuito XC scorrevole o magari con un mucchio di single track stretti, con salitone lunghe e scorrevoli, dove tu possa continuamente rilanciare in fuorisella.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo