Klein Attitude

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
il fuorisella è elevato e mi pare abbia un angolo sterzo sul dritto, molto agile ma anche più difficile da condurre in discesa
io proverei a montare una gomma di sezione generosa all'anteriore e una manubrio rise abbastanza largo.
 

andrearide

Biker novus
28/1/12
6
0
0
torino
Visita sito
...ormai mi ci sono affezionato...
Comunque ti terro' presente nel caso voglia perdere 700 eurozzi...
:hahaha:
Iac

ciao, ho una klein anch'io, non è per dire ma queste bici nascono per le gare con salite tecniche e discese brevi...lo so che è una cosa un po riduttiva e sicuramente qualcuno storcerà il naso ma nascono con l'idea di irrigidire il più possibile la struttura della bici, come puoi vedere a colpo d'occhio guardando il carro posteriore; conta che il progetto attitude non è proprio di primo pelo anzi [url]http://oldklein.com/klein.htm[/URL]

Gary klein fu il primo a sperimentare tubi oversize in alluminio e questa è stata la sua missione fino a quando klein produceva, prima di essere assorbita da trek (se non ricordo male). sono bici particolari; spassionatamente la tua è veramente una bella bici montata bene, non stravolgerla!

ora è tutto carbonio fasciato ma attorno al 1995/1998 la rigidità era tutto, avere una bici con quel tipo di telaio voleva dire: ora vi spacco il culo :)
 

gmt

Biker superis
15/9/03
397
0
0
52
Lugano
www.gianmariatogni.ch
Concordo con quanti dicono sia una bici un pochetto "nervosa" per iniziare (ma consideriamo pure che montata tutta originale era una rigita totale!), questo modello della Klein era per noi un miraggio, un sogno.
Allo stesso tempo ricordo che quando iniziammo a correre in mtb (fine degli anni 80) le bici erano tutte rigide e le prime forche ammortizzate erano roba da "pro". Ci siamo fatti le ossa ed abbiamo imparato la tecnica con queste bici (xc o dh non faceva nessuna differenza), .. quindi... un po filosofico-vintage come pensiero ma non vedo nulla di male nell'iniziare nel 2012 con una bici inizi anni 90, anzi ! Quando sarai padrone delle tecniche e passerai a bici piu moderne.. beh... volerai !

enjoy
 
Concordo con quanti dicono sia una bici un pochetto "nervosa" per iniziare (ma consideriamo pure che montata tutta originale era una rigita totale!), questo modello della Klein era per noi un miraggio, un sogno.
Allo stesso tempo ricordo che quando iniziammo a correre in mtb (fine degli anni 80) le bici erano tutte rigide e le prime forche ammortizzate erano roba da "pro". Ci siamo fatti le ossa ed abbiamo imparato la tecnica con queste bici (xc o dh non faceva nessuna differenza), .. quindi... un po filosofico-vintage come pensiero ma non vedo nulla di male nell'iniziare nel 2012 con una bici inizi anni 90, anzi ! Quando sarai padrone delle tecniche e passerai a bici piu moderne.. beh... volerai !

enjoy

Hai ragione ma ai tempi c'era solo quello, ora è un pò da masochisti. Non dirmi che compreresti ancora un'auto senza servosterzo, servofreno, alzacristalli elettrici, aria condizionata, etc. etc.
 

gmt

Biker superis
15/9/03
397
0
0
52
Lugano
www.gianmariatogni.ch
Hai ragione ma ai tempi c'era solo quello, ora è un pò da masochisti. Non dirmi che compreresti ancora un'auto senza servosterzo, servofreno, alzacristalli elettrici, aria condizionata, etc. etc.

:-) .. hai ragione si, ma forse un pochino il mio discorso si discosta dalla tua "battuta", detto questo diciamo che iniziare dal basso é sempre buona cosa ;-)

buona serata a tutti
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Concordo con l'affermazione che la Klein Attitude Race come tutte le Klein era ed è una splendida macchina da gara; dura e pura.

Puoi addomesticarla ma non cambiarle il carattere; io farei queste modifiche
- manubrio riser da 680 mm per 38 mm di rise
- stem +8° almeno o meglio ancora uno degli attacchi specialized che trovi usati sul mercatino che hanno la bussola interna per modificare l'angolo di rise
- gomme 2.25 con l'accoppiata già suggerita Schwalbe Nobby Nic antereiore e Racing Ralph posteriore
- pressione delle gomme non oltre le 2 atm
- SID allungata a 100 mm e gonfiata con almeno il 25% di SAG
così rimbalzerai molto meno.

Dovresti poi verificare la tua posizione in sella: se la posizione del ginocchio rispetto all'asse del pedale lo consente, arretra la sella (anche cambiano il reggisella che ora è diritto ma potrebbe anche andare arretrato di 20-25 mm) e accorcia lo stem per mantenere una posizione abbastanza distesa in salita ma tale da consentire un miglior arretramento del peso in discesa. Il manubrio rialzato con lo stem rialzato e magari accorciato ti renderanno la vita più semplice nelle situazioni di discesa che hai citato; il rovescio della medaglia è che dovrai adattarti di più col corpo per condurre la bici in salita senza che si impenni.

Resta una splendida bici; se ti troverai in ogni caso male potrai sempre vendere il solo telaio e comprare qualcosa di più adatto ai tuoi percorsi abituali, come un bel telaio in acciaio molto british da montare con i tuoi pezzi http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=41232
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ragazzi, non mi addentro in valutazioni tecniche perchè non ho ne la qualifica ne la conoscenza, ma io solo a guardare le foto...:sbavon::sbavon::sbavon:
complimenti, spero che riuscirai a risolvere i piccoli problemi (io partirei dallo scegliere percorsi più adatti, di più non mi sbilancio)
 

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
Ringrazio Superman per i consigli spero risolutivi.
Infatti mi sono messo a misurare la Klein ed ho visto che il mio manubrio e' di tipo flat lungo 590 mm montato su di un attacco negativo (non so di quanto) lungo 110 mm.
Praticamente la stessa impostazione che ho sulla mia Pinarello da strada.
Ho acquistato un manubrio lungo 720 mm con rise 20 ed un attacco manubrio lungo 80 mm +6.
Domani monto il tutto e vedo quello che succede, tanto ad accorciare il manubrio sono sempre in tempo...
Le gomme consigliate vanno bene su cerci tubless?
Grazie
Iac
 

attitude-race 99

Biker novus
28/4/11
1
0
0
roma
Visita sito
ciao ho una attitude race anche io, telaio del 99 montata con una magura da 85 e ruote american classic leggerissime. ti confermo quanto detto da tutti: è un telaio rigidissimo e nervoso, ma se gli dai fiducia ti da belle soddisfazioni anche in discesa. soffrirai sulle pietraie ma sugli scatti in salita non c'è storia.
io ci ho fatto 24000 km e ancora sembra nuovo...hai fatto un ottimo acquisto
 

theswiss

Biker superis
11/11/04
326
1
0
Zena
Visita sito
Ringrazio Superman per i consigli spero risolutivi.
Infatti mi sono messo a misurare la Klein ed ho visto che il mio manubrio e' di tipo flat lungo 590 mm montato su di un attacco negativo (non so di quanto) lungo 110 mm.
Praticamente la stessa impostazione che ho sulla mia Pinarello da strada.
Ho acquistato un manubrio lungo 720 mm con rise 20 ed un attacco manubrio lungo 80 mm +6.
Domani monto il tutto e vedo quello che succede, tanto ad accorciare il manubrio sono sempre in tempo...
Le gomme consigliate vanno bene su cerci tubless?
Grazie
Iac

gran bel mezzo la tua Attitude ;o)
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
ma sopratutto non la vendere mai. eventualmente acquista una full da all mountain come 2^ bike.:il-saggi:

ecco le mie 2 bambine:
 

Allegati

  • 000_0135.jpg
    000_0135.jpg
    63,4 KB · Visite: 15
  • attitude.jpg
    attitude.jpg
    59 KB · Visite: 18
  • KLEIN.jpg
    KLEIN.jpg
    60,2 KB · Visite: 24

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo