King of Castle 2010 Urban Downhill Cagliari

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ceehhh... sono appena tornato: effettivamente il droppone sulle scalette era decisamente TOSTO!!! A guardarlo dall'altro faceva davvero impressione... non ho la competenza per giudicare se fosse fatti male o semplicemente difficile... però appena sono arrivato (con il circuito ancora chiuso) mi si è spalmato davanti uno dei primi temerari che l'hanno tentato... e l'hanno raccolto con la spinale per portarlo al Marino (per fortuna niente di grave... ma lo spavento è stato tanto). Dopo un'oretta era già di nuovo all'arrivo... con nessuna intenzione di risalire in sella... ovviamente. Nella seconda sezione dei prove ci si è spalmato Edo... e si è fratturato un gomito (nonostante le protezioni!). Insomma prima di vedere in gara qualcuno che lo tentasse abbiamo dovuto aspettare Valluzzi... generando un discreto urlo di approvazione del pubblico. Alla fine circa una quindicina di atleti l'hanno fatto, comprese 3 delle 5 femminucce (giusto le 3 campionesse del mondo... poca roba!). Da segnalare un paio di imbecilli che fischiavano le ragazze che non tentavano il droppone... che gran signori... è proprio vero che la mamma degli imbecilli è sempre incinta!
Per quanto riguarda la gara vera e propria, alla fine della prima manche era in testa Dario Zampieri (vincitore dell'anno scorso) con un 1' 12" netti seguito dal fortissimo David Vasquez e poi Livio Zampieri e Bruno Zanchi. Nella seconda manche Vasquez staccava un incredibile 1' 11", Bruno Zanchi superava Livio Zampieri posizionandosi al terzo posto, mentre Dario scendeva come un treno per giocarsela con Vasquez... ma perdeva il controllo alla fine delle scalette (pochi metri dopo il droppone) a causa dell'ammo posteriore senza olio e non riusciva a migliorare il tempo della prima e finendo quindi secondo. Quinto il primo rappresentante sardo che non poteva essere nessun altro se non il mitico Andrea Delugas. Da segnalare il grande Walter Belli che non ha potuto partecipare alla gara in qualità di agonista ma ha deliziato il numeroso pubblico (e nonostante l'organizzazione... c'era veramente tantissima gente assiepata lungo il percorso) sparandosi una wippata da paura sul droppone.
Per quanto riguarda le donne, ha vinto Emmeline Ragot, davanti a Sabrina Jonnier; bella prova comunque della campionessa italiana Elisa Canepa.
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
155569_1521931563542_1092156606_31130869_4898370_n.jpg



non me ne intendo una cippa di DH, ma questa è roba esagerata

lo scorso anno le gradinate la stragrande maggioranza degli atleti la facevano belli abbotonati, con al bici bella dritta

Ricordo una solo che disegnò una increbibile S nelle gradinate...

quest anno ci han piazzato un salto..

forse han esagerato con la difficoltà...

:nunsacci:

:celopiùg:
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Bella foto Cervogià.
Un paio le ho fatte anch'io.

Una nostra conoscenza prima in assetto aerodinamico


E poi cerca portanza aprendo i Flaps









Bella manifestazione, mi son divertito come lo scorso anno.
Spero che venga riproposta tutti gli anni.
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
ehm.. non l'ho fatta io, è stata fatta da un "collega di smanettate a 2wheels notturne" :spetteguless::smile:

eccone un altra

148227_1521929283485_1092156606_31130867_2746005_n.jpg
 

Felipe75

Biker tremendus
18/5/09
1.078
22
0
Norbello (Or)
www.guilcerfoto.it
Bike
Trek Rail 5 Custom
alla seconda edizione come spettatore....

bellissimo evento comunque da migliorare........

per quello che ho visto dal punto di vista della sicurezza

(per bikers e spettatori) e della puntualità....

p.s. ho avuto il piacere di rincontrare amici forumendoli compreso su Mod

una delle poche foto che sono riuscito a fare......e anke mossa caz....:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:

img0024copia.jpg
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
Da segnalare un paio di imbecilli che fischiavano le ragazze che non tentavano il droppone... che gran signori... è proprio vero che la mamma degli imbecilli è sempre incinta!
quoto!!!
la cosa piu triste è stata quando hanno fischiato i bambini.
chi fischiava era un gruppo di 4-5 elementi (per altro non pischellini ma gente di 20-25anni), e i bambini che scendevano hanno di certo piu palle di loro.
come sempre questa gente non perde mai una buona occasione per stare a casa.
 

edocore

Biker superis
24/12/09
316
0
0
33
Iglesias (CI)
www.facebook.com
Che dire, l'organizzazione non è stata delle migliori, tempi troppo lunghi che non sono stati rispettati, sicurezza veramente poca sia per noi biker che per il pubblico, come diceva giustamente Felipe, prove del giorno prima inesistenti, percorso 'improvvisato' mezz'ora prima della gara..
Insomma, c'e molto da migliorare, a partire dai salti vari.
Non voglio aprire nessuna polemica, sia chiaro, ma da infortunato vorrei che queste 'critiche' siano prese solamente per migliorare la manifestazione, che ha tutte le carte per essere una gara degna di nota.
Ultima cosa, ringrazio Sardegna Freeride che mi ha fatto fare almeno quelle 3 discese di prova, se non ci fosse stato lui, a piedi!
ps. Ulna rotta, un mese di gesso
Edo
 

siniello

Biker extra
28/9/04
706
0
0
cagliari
Visita sito
percorso 'improvvisato' mezz'ora prima della gara..

Edo

mah... di questo ci sarà occasione di discuterne ancora...... visto che alcune modifiche al tracciato non son state decise (a quanto mi è parso di vedere) dagli organizzatori............. un pò di anarchia e molta confusione, ma alla fine anche un pò di divertimento sia per gli atleti sia per il pubblico.
 

K4rM4

Biker superis
20/5/08
322
0
0
37
olbia
Visita sito
Che dire, l'organizzazione non è stata delle migliori, tempi troppo lunghi che non sono stati rispettati, sicurezza veramente poca sia per noi biker che per il pubblico, come diceva giustamente Felipe, prove del giorno prima inesistenti, percorso 'improvvisato' mezz'ora prima della gara..
Insomma, c'e molto da migliorare, a partire dai salti vari.
Non voglio aprire nessuna polemica, sia chiaro, ma da infortunato vorrei che queste 'critiche' siano prese solamente per migliorare la manifestazione, che ha tutte le carte per essere una gara degna di nota.
Edo


concordo pienamente...naturalmente tt le critiche sn costruttive x migliorare un'evento che fa gola a tt...quello che gli organizzatori nn capivano è che nessuno cercava di boicottare la gara, ma cè anke da dire che "se le cose nn le sai fare, nn ti mettere a farle!!"....o per lo meno ascolta i consigli che ti danno...
nn c'era un salto fatto bene...si è cercato di "rattoppare"cn risultato pessimo (vedi le cadute del salto delle scelette di santa chiara e tutta la gente che, cm me, è passata dalla variante)...
....poi è inutile che si venga a dire che Vasquez, Zampieri e gli altri lo hanno fatto...eh ma cn tutto il rispetto x loro...QUELLA è GENTE CHE LA BUTTI DAL 4°PIANO CN LA BICI E NN SI FANNO NULLA...se devi fare una gara solo x PROFESSIONISTI INTERNAZIONALI nn inserire una gara del genere nel circuito di Coppa Sardegna...
...cmq poi pessima organizzazione, insufficienti mezzi x le risalite....mancanza di prove, (e x questo nn sn neanke sicuro che si rientri nel regolamento xkè ci saranno sicuramente un minimo di prove prima della manche di gara) puntualità sulle partenze inesistente cn evento spostato di 3 ore almeno x motivi...bho!!...nn l'ha capito nessuno...
...la conclusione è che x capire cm si fà un'evento cm la King Of The Castle, bisogna innanzitutto andarci in bicicletta...poi tt il resto vien da sè!
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
49
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Da spettatore dico che è stato molto bello lo spettacolo offerto da tutti gli atleti, sia quelli "bravi", che facevano le cose con una naturalezza impressionante, sia quelli "meno bravi" dei quali si percepiva comunque la voglia di esserci e fare il meglio possibile.
Sempre da spettatore dico che l'organizzazione invece è stata una cagata; alle 10:40 ero al Libarium ma prima delle 12:30 non si vede nessuno; alle 13:30 da un microfono (del Libarium stesso presumo) comunicano di non essere in contatto con la direzione gara e di non essere in grado di fornire alcuna informazione riguardo alla partenza; alle 14 comincia a scendere qualcuno ma non ogni minuto come sapevo dover essere. Risultato: le numerose persone presenti fino alle 12 circa sono diventate poche decine quando sono iniziate le discese; abbiamo mangiato alle 15 (ma vista la mia linea questo potrebbe essere positivo); abbiamo fatto in tempo a vedere solo le ultime 5 discese della seconda manche (e la terza??? boh...) e appena è passato G. Carta a chiudere ce ne siamo andati perché eravamo forse più stanchi di chi ha fatto la gara!!!
Peccato...
PS :celopiùg: fortuna che ho visto un po di amici del forum come su Mod, Antmar, Caterpillar, Felipe, Alberto e Mariella (con i quali ho anche avuto il piacere di pranzare), Malo e cussu burrincu di DocSirbonis (che invece il pranzo me l'hanno rovinato:hahaha:), Rococco, Vanny, vari ed eventuali:celopiùg:
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Concordo con tutto ciò che è stato detto... E aggiungo un dettaglio:
pare che il piccolo Ritardo sia dovuto al fatto che, le autorizzazioni comunali a fare la gara, siano arrivate solamente mezz'ora prima della partenza delle prove.

Dunque due valutazioni:
Manifestazione che è stata un vero toccasana per la visibilità della DH e dll'abetone MTB in genere.
Manifestazione che ci ha consentito di incontrarci nuovamente tutti... Dunque ennesima festa per la DH sarda.
Manifestazione pessima dal punto di vista della logistica, della sicurezza e dell'organizzazione.

Mi è stato raccontato che, quando qualcuno ha fatto notare che si potevano migliorare gli ostacoli e le strutture presnti sul percorso per rnderle più sicure, questo qualcuno è stato mandato a quel paese in malo modo... Che professionalita da topo gigio architteto! :-(

mentre ero a scattare foto sulla torre, il cameraman presente, che era collegato via radio con gli altri suoi colleghi, mi ha detto che un bimbo che era in mezzo al tracciato è stato pinnigato da un atleta! :-(

diciamo che c'è molto da migliorare sia nelle pubbliche relazioni con gli atleti che nella logistica stessa della gara.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo