Grazie raga, immaginavo anche io fosse la M la mia misura.... Speravo di starci visto che avevo un'ottima occasione per le mani... Ma, non voglio fare errori sulla taglia...
Mai avuto occasione di provare un monocorona, quindi non saprei se riesco a tirarla. La doppia mi da idea di esere più flessibile come rapportatura, o sbaglio?sulla jeffsy 2019 non mi pare sia possibile mettere il deragliatore, quindi se vuoi la doppia devi per forza andare sulla serie precedente
Guarda che la differenza tra doppia corona e mono è solo psicologica perchè con il range di pignoni che monta la Jeffsy (9-46) hai sostanzialmente la stessa ampiezza di rapporti. Se monti davanti una corona da 28 riesci a fare qualsiasi salita con il pignone da 46 e con il pignone da 9 puoi tenere una velocità di 32/34 km/h in pianura.Buongiorno a tutti ragazzi. Scrivo per chiedere un consiglio. Sono possessore di una canyon front da xc con escursione da 100mm. Prima bici seria presa 2 anni fa scarsi. In questo tempo la passione per la mtb è scoppiata e complice la vicinanza di colline e montagne a casa mia ho virato sempre più da asfalto misto mulattiera, a salite anche tecniche e discese tecniche leggere scassate/single track. I miei giri si sviluppano in max 30-40 km equi divisi tra salita e poi relativa discesa, dislivello max fatto finora circa 800mt. Per questo stò pensando di cambiare bici e le candidate sono 3. Canyon Neuron, Canyon Spectral, oppure la YT Jeffsy. Non mi importa fare i tempi in salita, io tendo ad essere un frullino, mi metto in modalità pedalata e vado con la mia costanza, tant’è vero che non mi è mai capitato di voler fare rilanci o scatti brucianti, non mi interessano. La Neuron sarebbe una via di mezzo con i 130-130 di escursione e non mi dispiace come bici, la spectral mi piace un botto ma purtroppo è solo 27.5 e io vorrei orientarmi su una 29”. Ah dimenticavo, sono altro 1.81 e quindi l’ipotetica taglia della bici sarà una L. La Jeffsy è stato amore a prima vista. La bici è una cannonata esteticamente ed è 29” come piacerebbe a me, le escursioni più generose rispetto alla Neuron non sarebbero un problema grosso sempre riguardo al discorso salita e poi andrei meglio in discesa. Mi viene un dubbio però. Tutte le nuove Jeffsy sono monocorona e io preferirei un doppia corona, in quanto si, sono allenato, ma non sono un pro e per questioni di tempo non sono mai costante nelle uscite, e potrei fare anche qualche settimana senza toccare la bici. Quindi con una doppia corona mi sentirei più tranquillo. Il mio dubbio è questo, aspettare i saldi di fine anno (tra l’altro qualcuno mi può dire di quanta % circa sono gli sconti che fanno) e prendere un modello 2019 e magari poi mettere un doppia corona, oppure puntare ad un modello magari 2016/2017 che abbia il doppia corona? Voi cosa ne pensate?
Si...vero come hai detto, in velocità max è ok, al limite se fossi tirato nella rapportatura corta potrei sostituire la corona con una con meno denti.Guarda che la differenza tra doppia corona e mono è solo psicologica perchè con il range di pignoni che monta la Jeffsy (9-46) hai sostanzialmente la stessa ampiezza di rapporti. Se monti davanti una corona da 28 riesci a fare qualsiasi salita con il pignone da 46 e con il pignone da 9 puoi tenere una velocità di 32/34 km/h in pianura.
una buona soluzione puó essere anche montare una corona ovale di qualche dente in menoSi...vero come hai detto, in velocità max è ok, al limite se fossi tirato nella rapportatura corta potrei sostituire la corona con una con meno denti.
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
ho JEFFSY 29 CF Pro acquistata a Giugno 2017 con Fox 34 Elite e i mozzi EThirteen.
Ieri sera nel caricala in macchina ho perso uno dei coni (spacer) in plastica che sono all'esterno del mozzo anteriore.
Sapete dove posso comprarli? Che marca sono? Etc ...
Grazie
io alla fine ho pimpato la mia jeffsy con cane creek db line rifatto e personalizzato@gonzo.1980 @mauro-gegegenova @matmas @Saruman @Harvey
Curiosità che voi sappiate, poi qualcuno sul primo modello di Jeffsy 29 ha mai provato a montare un 205x60 in Low per capire che succede, qui o su altri forum?
Ciao a tutti, sto valutando una jeffsy del 2017, sono alto 1.73....e la bike sarebbe una L secondo voi? Potrei strci dentro, a vederla e provata per poco devo dire mi sembrava di starci bene... Vostre esperienze?
Aggiungo foto per maggior chiarezza
p.s.: non sono in plastica ...![]()
Li trovi sullo shop europeo della E13 o in giro a negozi,solo non ricordo che modello sono le ruote di quell'anno...basta che cerchi gli adattatori da 15 per quelle ruote/mozzi.
Bisognerebbe vedere l'inserzione e una foto per capire se ha acquistato solo il telaio o meno.A tal proposito girovagando su internet, ho visto un inserzione di un jeffsy cf pro del 2017 ...... Non riesco a capire se magari ha acquistato solo il telaio e poi se l’è assemblata da solo oppure magari l’ha sfruttate parecchio in park e i componenti sostituiti è perché magari erano parecchio usurati.
Confermo, anche io venivo da una doppia corona ed ero molto titubante nel passaggio al mono. Ora non tornerei piu' indietro, soprattutto molta meno robba da regolare e manutenzionare.Guarda che la differenza tra doppia corona e mono è solo psicologica perchè con il range di pignoni che monta la Jeffsy (9-46) hai sostanzialmente la stessa ampiezza di rapporti. Se monti davanti una corona da 28 riesci a fare qualsiasi salita con il pignone da 46 e con il pignone da 9 puoi tenere una velocità di 32/34 km/h in pianura.
Non so se le regole del forum mi permettono di inserire link esterni....se posso lo linko volentieriBisognerebbe vedere l'inserzione e una foto per capire se ha acquistato solo il telaio o meno.
Piú che alle condizioni dei componenti, comunque importanti, farei molta attenzione allo stato del telaio. Hai la possibilitá di vederla di persona?Non so se le regole del forum mi permettono di inserire link esterni....se posso lo linko volentieri
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
Se ci mettiamo d'accordo anche si...dista da me circa 80 km quindi potrei anche vederla.Piú che alle condizioni dei componenti, comunque importanti, farei molta attenzione allo stato del telaio. Hai la possibilitá di vederla di persona?