Jack Bisi in GT per il 2013

Raistlin

Biker serius
Grandissimo Jack, immagino sia una soddisfazione enorme lavorare con GT un marchio storico e tra i nomi più importanti a livello mondiale, però personalmente un pò mi dispiace perchè sono un fan accanito di Federico e MDE, ne ho provate tante ma da 2 anni giro solo con le sue bike. Ed in più sono Italiane!!!
 
  • Mi piace
Reactions: McVit

franz1079

Biker novus
10/10/11
39
1
0
Mi
Visita sito
complimenti Giacomo per la tua crescita professionale:i-want-t::i-want-t::i-want-t:, permettimi però un poco di dispiacere per MDE, baluardo (insieme ad Ancillotti) di industria italiana e di rapporto vero col cliente in un mondo di multinazionali anodine.
 
  • Mi piace
Reactions: McVit

nico--1

Biker novus
6/5/11
10
0
0
Calvisano
Visita sito
Senza nulla togliere alla MDE, la GT è una gran marca...
Ti faccio Tantissimi Auguri, per il nuovo anno, vai alla grande, fai parte dei nostri amici, o meglio faccio parte dei tuoi amici e mi sento di fare il tifo per te e per tutto il tuo TEAM. VAI JACK ... vinci per tutto il RDM :)
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Senza nulla togliere alla MDE, la GT è una gran marca...


Senza nulla togliere a GT...... MDE le è superiore anni luce!!! Ho guardato la gamma GT: neanche una vera "enduro", stile DamperSX per capirci...... solo una anoressica "Force" con forca Fox 34, se vuoi qualcosa di più gravity devi prenderti la DH!!! Maddai, e GT sarebbe una gran marca???? Ma per favore!!!

Secondo me Jack ci avrà guadagnato a livello di soldi e di "marketing" per se stesso in generale..... ma a livello di bike MDE è nettamente meglio!!
 

shutter

Biker superis
9/3/07
377
0
0
Genova
Visita sito
io non voglio fare il guastafeste ma...quanti anni hai? ci sono ragazzi di 18 20 che hanno nel sangue il girare il bici che faticano a trovare anche un solo sponsor per le gomme..poi vedi gente come te che pur non girando se non per i c@zzi tuoi hai 37689 sponsor e pure blasonati..3 bici da GT per cosa?
E poi....
negli ultimi anni in cosa ti sei dedicato?
contest zero..
Non hai mai fatto una gara di dh perché verresti sommerso da rider senza sponsor
Ma tutti questi sponsor perché? Per il nome BISI?

Bhe, senza entrare nel merito dei risultati sportivi, che immagino sicuramente ottimi, considera che l'elenco di sponsor dell'articolo è già stato visto da quasi 6000 persone del forum, e questa è già una risposta ;-)
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
Originalmente inviato da mark1987
io non voglio fare il guastafeste ma...quanti anni hai? ci sono ragazzi di 18 20 che hanno nel sangue il girare il bici che faticano a trovare anche un solo sponsor per le gomme..poi vedi gente come te che pur non girando se non per i c@zzi tuoi hai 37689 sponsor e pure blasonati..3 bici da GT per cosa?
E poi....
negli ultimi anni in cosa ti sei dedicato?
contest zero..
Non hai mai fatto una gara di dh perché verresti sommerso da rider senza sponsor
Ma tutti questi sponsor perché? Per il nome BISI?




Ciao Mark. Il tuo commento è stato rimosso (non da me) perchè sei stato considerato troll. Ad ogni modo non ho problemi a risponderti ai vari quesiti che hai posto (in modo forse un pò arrogante per essere su un forum...)

Ho 24 anni, giro in bici da 10. All'età di 18-19-20 anni (2006-2008) ero al top nel dirt e slope style in italia, vincevo sistematicamente le gare in casa e, nelle poche partecipazioni a livello internazionale che ho fatto non ho mai sfigurato eccessivamente ai miei occhi (18 esimo al vienna airking con la febbre). 2 anni fa ho fatto un 2° posto assoluto ad una gara (allora presente) del circuito italiano di 4x.
Per quanto riguarda la dh non ho mai fatto gare in modo deciso perchè mi fa paura entrare nelle pietriaie a velocità di gara. Preferisco "rischiare", se così vogliamo dirla, su salti o simili. Cartellare in una zona tecnica e rimbalzare sulle pietre non rientra nel mio ideale. Alle poche gare che ho fatto ricordo un 16 posto assoluto e 6° di categoria (under 23) a Carbonia, Sardegna(la prima gara dh della mia vita). Inoltre a Sestriere, nel 2011, mi ero qualificato intorno alla 30esima posizione assoluta. Poi in gara sono caduto 2 volte perchè non ero abbastanza allenato e "ho visto nero". Insomma ho provato a fare qualche garetta con spirito goliardico, perchè io così vivo la bici e voglio continuare a viverla. Se ricapiterà, farò altre gare che possano attirare la mia attenzione e divertirmi (come il king of castle a brescia dove lo scorso anno ho fatto 4° o 5° in categoria elite...non ricordo bene la posizione).
So perfettamente che ad oggi in dirt ci sono almeno 4-5 rider più forti di me, e in Dh ce ne sono una infinità, e ce ne sono sempre stati per altro. E quindi?

Cosa ho fatto in questi ultimi anni. Ho cercato di portare avanti la mia passione, di trasferire con RCM quello che so fare in bici (perchè, dammene atto, almeno un pochino bravo sulla mtb lo sono dai!), di creare racconti e trasmettere le mie emozioni. Di creare eventi per avvicinare la gente (vedi jack invitational e varie esibizioni) allo sport.
Penso che il mio ideale di "raidare" non corrisponda al tuo, o a quello di chi vede esclusivamente nelle gare il divertimento. Non che in questo ci sia qualcosa di male, semplicemente la pensiamo diversamente. Devi però considerare il fatto che credo che molti, come me, amino andare in mtb per distendersi dopo una giornata di lavoro, piuttosto che passare il tempo libero, fare attività all'aria aperta, condividere emozioni con amici ecc ecc.
Se sul forum ci sono 100 e più mila iscritti, quanti parteciperanno assiduamente alle gare?? a stare larghi mettiamo 5000... ma a stare larghi. Quanti di questi 5000 parteciperanno alle gare con l'idea di poter migliorare tanto da vincere prima o poi la loro categoria? E quanti invece con spirito più goliardico per sfidare se stessi o l'amico e vivere un certo tipo di esperienze, ma senza puntare al campionato del mondo? Stando ancora larghi facciamo 1000 nel primo caso e 4000 nel secondo......
Vedi subito che, anche se decuplichi le cifre che ti ho dato (a caso), il mondo delle gare non è altro che una vetrina, è una cosa per pochi.. Una vetrina per far sognare chi gira in bici la domenica, è l'espressione massima dello sport che si pratica, è un metro di paragone con cui rapportarsi e di fronte al quale potersi giudicare e prendere soddisfazioni. Questo non significa però che non ci siano altri termini di paragone, che non ci siano altri tipi di "vetrina", altri modi per far appassionare le persone a questo sport (come ad altri) e trasmettergli qualcosa.
I viaggi, i report, i test, interviste. Sono tutte facce della stessa medaglia (anche delle gare) e cioè il mondo della mtb a 360 gradi. E se te magari sai nome e cognome di tutti i ragazzini top rider nel dh e non mi sai dire 3 dirt rider forti in italia, o i primi 10 del circuito italiano di xc, sappi che ci sarà qualcuno che invece mi saprà dire i primi 100 del circuito xc e a malapena avrà sentito una o due volte Lorenzo Suding, campione italiano dh da anni. C'è poi chi ama fare i viaggi in mtb che avrà sentito nominare per caso Suding, Sottocornola e Fontana (per citare 3 campioni italiani) perchè gli sono apparsi sul monitor mentre cercava una nuova meta da esplorare.

Te dici che io giro per i cazzi miei. Ma in realtà mi alleno, sappi che per scrivere una puntata di rcm o fare un test o fare un report ci va tempo. Ci va tanto tempo. E se per esempio un giorno devo fare delle foto e piove o ha nevicato... esco e faccio le foto comunque, anche sul fango a 2°. Non capisco perchè denigri questo mio lavoro, che magari non interessa te, ma può interessare tanti altri.


Perchè tutti questi sponsor.
Perchè evidentemente pensano che legare il proprio nome al mio sia una buona idea. Pensano che possa fare delle iniziative interessanti che porteranno visibilità (positiva) al loro marchio. Perchè le aziende sponsorizzano i top rider nelle varie discipline? perchè le persone guardano le bici dei campioni, allo stesso modo probabilmente che segue rcm (per farti un esempio) guarderà che tipo di bici utilizzo io, i settaggi, ecc ecc.
Infine non ho capito la domanda sul "nome BISI". Tutta la mia famiglia e chi mi sta intorno lavora in ambito medico, nessuno è sportivo ed in ogni caso in nessun modo con rapporti legati alla MTB. Se non mi fossi creato io col mio lavoro. a cosa mi sarebbe servito il nome BISI scusa?
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
Per concludere,
questa frase apparsa sulla pagina fb di Mde mi ha fatto davvero piacere, mi ha fatto capire che dopo 7 anni di collaborazione, una azienda e delle persone a cui ero molto legato hanno apprezzto molto il mio lavoro e tutto quello che ci siamo dati reciprocamente. Ti assicuro che per me è già una bella soddisfazione quella.

Da fb di Mdebikes.
In bocca al lupo Jack e grazie di tutto sono stati 7 anni di passione e di amicizia è stato bello cresecere insieme. MDE Crew
 
  • Mi piace
Reactions: dieguito

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Senza nulla togliere a GT...... MDE le è superiore anni luce!!! Ho guardato la gamma GT: neanche una vera "enduro", stile DamperSX per capirci...... solo una anoressica "Force" con forca Fox 34, se vuoi qualcosa di più gravity devi prenderti la DH!!! Maddai, e GT sarebbe una gran marca???? Ma per favore!!!

Secondo me Jack ci avrà guadagnato a livello di soldi e di "marketing" per se stesso in generale..... ma a livello di bike MDE è nettamente meglio!!
Che sappia io il modello da enduro di casa MDE è la Carve, del tutto simile per destinazione di uso alla Force LE. La Damper è una bici da FR dura e pura e in GT gli manca solo questo segmento. Dire che MDE le supera di anni luce ce ne passa. Pur piacendomi parecchi sui progetti queste affermazioni sono più da tifoseria.
 
  • Mi piace
Reactions: andre77

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.488
0
Trentino
Visita sito
Complimenti per la tua carriera e grazie per condividere con tutti le tue esperienze e conoscenze, continua così!
Spero che un giorno mi capiterà di frequentare uno dei tuoi corsi, chissà!
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
16
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Che sappia io il modello da enduro di casa MDE è la Carve, del tutto simile per destinazione di uso alla Force LE. La Damper è una bici da FR dura e pura e in GT gli manca solo questo segmento. Dire che MDE le supera di anni luce ce ne passa. Pur piacendomi parecchi sui progetti queste affermazioni sono più da tifoseria.

Ma la ruckus non esiste più o semplicemente non viene importata?

Complimenti a Jack
 

Mitzkal

Biker augustus
Chi non ha mai girato in bici con Jack non sa' cosa voglia dire :-P
Quando lo becco nei bike park e mi ci fermo a cazzeggiare o girare, puntualmente poi qualcuno mi ferma e mi chiede: "ma quello è Jack Bisi?" ed io tutto orgoglione di averlo tra le mie conoscenze gli dico: "sì, vallo pure a salutare, mica ti mangia!".
Oppure all'unica manifestazione a cui abbiamo partecipato assieme, l'inaugurazione della nuova sede del mio Sivende: Pumptrack e gara abusiva di bunnyhop tra lui me ed Alle, tutti i miei amici giovani tamarri atei di bici venivano a chiedermi chi era, senza manco sapere che fosse un pro... solo per lo stile che dimostrava di avere si era già guadagnato dei nuovi fans.
Anche smettesse totalmente di fare contest, rimarrà sempre un riferimento ed è giusto che abbia supporto.
Lo stesso era ed è per Ambro, anche se lo conosciamo solo più noi "vecchi".

YEAH Jack, massimo supporto e stima. Sempre!
 
  • Mi piace
Reactions: dieguito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo