Italiane vs Straniere la domanda nasce spontanea..

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
Quando sono stato per la prima volta dal mio attuale negoziante sono rimasto sbalordito dal non vedere una bike italiana, a parte i telai Cinelli appena giunti, ma di bikes assemblate in esposizione nemmeno una!

tutto questo mi ha un po stupito poichè in Italia ce ne sono di marchi validi, a partire da Olimpia a finire a Bottecchia, passando per le ultime Bianchi versione 2005 che non hanno nulla da invidiare. non gliel'ho chiesto direttamente ma è chiara la sua politica verso marchi stranieri forse anche un po snob a giudicare da certa clientela danarosa che acquista (parlo dello stesso negozio), una Genius senza aver mai fatto piu' di una camminata domenicale al parco e che se li invitassi a fare una 50ina di km che per me è come andare a prendere un caffe, credo che collasserebbero sul selciato.

voglio dire, come mai secondo voi Scott, Cannondale, Giant, ed altri marchi, per carità ottime bikes, ma la fanno da padrone in maniera secondo me spropositata.

da noi le auto straniere vanno forte ma se dici Maserati, Ferrari, tutti si tolgono il cappello, ho l'impressione che con le bici non sia così.

gradito parere anche acceso e polemico se serve! aggiungo che sono rimasto molto colpito anche dalla politica di marcheting di Cinelli cosa che altri produttori italiani non fanno, ma questo non indice cmq sul prodotto finale. la qualità non coincide con la pubblicità almeno non è una regola.
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
purtroppo.... e questione di marketing....

oramai marchi come specialized... non e detto che non vengano dati in licenza anche a chi vende fiori.....

offrono garanzie e nome....( e anche una qualita di base)



le italiane offrono di solito o qualita (scapin? bianchi? full dinamyx?) o prezzo (olympia, cinelli)... pero non hanno lo stesso modello di distribuzione..... non si trovano sulle riviste spesso..... cele hanno pochissimi atleti ( se si esclude bianchi e full dynamix)....

poi altro ma lascio la parola agli esperti
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Che piaccia o no gli Americani sono più avanti. Sono i primi a sperimentare nuove tecnologie/geometrie e perchè no mode, questo non esclude che anche in Italia si sfornino ottime bici...
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
61
REGGIO EMILIA
Visita sito
Secondo mè per quanto riguarda le mtb,gli americani sono i migliori, ogni marca ha in catalogo dai 15 ai 20 modelli,dalla rigida da prezzo alla bici da DH, (che di solito è la più costosa ) quindi una gamma di modelli che può accontentare tutti. Le ditte italiane, a parte qualche caso ti mettono in catalogo 9 modelli da "agonista" quindi front leggere, e magari visto che và di moda buttano li una full tanto per dire che l'hanno anche loro. A noi italiani vengono abbastanza bene le bici ???? da bitume. o-o
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
allora......[mode polemic on]

se ne era già discusso qui.....esempio:
ho 4000 euro è voglio una bella bici da xc: per quale diavolo di motivo dovrei prendere una lee cougan o bianchi top di gamma invece di una yeti? trovatemi un valido motivo perchè io non lo vedo. una yeti è indiscutibilmente più bella, più attraente, più affascinante, più carismatica di qualsiasi bici da xc italiana sul mercato. potrei prendere anche una nevi in titanio o una paduano, ma perchè farlo se ce una yeti che mi aspetta? possiamo chiamare tutto questo marketing, ma è questo che fa girare l'economia di questo sport. che la yeti vada bene tanto quanto una bianchi è un dato di fatto, ma se devo scegliere vado ad occhi chiusi. yeti è un marchio che ha fatto la STORIA della mtb. anzi dirò di più: le mtb le hanno inventate gli americani, mentre qui si girava gobbi come cammelli su bici con gomme da 28mm.....una bici americana (non tutte) è indiscutibilmente più bella di una mtb italiana. punto e basta. non cè storia. sarò anche un po snob e sborone, non lo metto in dubbio.......ma (e qui scatteranno gli insulti) io non mi farei vedere in sella ad una bianchi nenanche morto, ed ancora peggio su una lee cougan......mi vergognerei del mio essere biker. badate bene che io non sono un pro-america, non sono un fissato delle stelle e strisce. dico solo che gli americani (e inglesi e canadesi) le mtb le sanno fare meglio, ed in più ci aggiungono quell'aurea di fascino che solo loro sanno dare. guardate la pubblicità che fanno accidenti. io mi ricordo una pubblicità di un marchio americano da sogno erotico, fat chance, che aolo quella mi faceva voglia di averne una. avete visto la pubblicità della atala? quella col tipo nella parte soopra al lavoro e la parte sotto in sella alla bici? ce da vergognarsi a fare una pubblicità del genere..dai.....a livello di cultura mtb siamo indietro anni luce rispetto al nuovo continente. gli inglesi almeno si danno da fare! (ed infatti tengo in garage una dmr). prima ho parlato di xc perchè è un mio sogno una yeti FRO. se guardiamo alla dh il discorso non cambia. è cmq anche in america ce chi si è rovinato da solo. nei primi 90 avere una cannondale super V era roba da sogno, tutti ti guardavano se ne cavalcavi una. io quel sogno l'ho realizzato, ne ho avute 2 di super V. poi cannondale ha inanellato cazzate una dietro l'altra....e guardate ora! con tutto il bene che queste bici possano andare, hanno un marchio che è iper sputtanato, non ha piu nulla di affascinante, è una bici che potrebbe avere il garzone del panettiere. no, non ce nulla che mi convincerà a prendere una bici italiana......sono tristi, ecco cosa sono. sono ottime mtb che però danno l'idea di una bici da anziani, grafiche pessime, marketing da asilo, tristezza allo stato puro. che vadano bene me ne strafrego. una yeti va bene uguale me è 100.000 volte meglio anche solo a mangiarsela con gli occhi. ora sono in procinto di acquistare una full fr leggera, è so già che restero dagli yankees perchè ne ho addocchiata una ,che col cavolo in italia ne fanno di bici cosi. che mi prendo....un frw? dai non esiste......

mi scuso fin d'ora se i propietari delle marche che ho criticato si oofenderanno. io non ho avanzato dubbi sulla bontà del funzionamento di tali bici. parlo solo di cosa mi piace e di cosa non mi piace. [mode polemic off]
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
purtroppo in italia abbiamo perso il treno giusto...
idee c'è ne erano state in passato ma le aziende non avevano i mezzi per portarle avanti o cmqe hanno preferito "fare cassa" subito piuttosto che continuare ad investire.
E soprattutto LA QUALITA' del made in italy è andata via via peggiorando
e i prezzi aumentando:penso a marche come SCAPIN, PADUANO,CINELLI ecc. che a livello geometrie e idee potrebbero competere con le migliori bici d'oltreoceano(e oltralpe ormai) ma a livello di finiture e grafiche :shock:
salvo poi costare piu' dei prodotti americani :azz-se-m: i
Penso che lo stesso avverrà x le bici da corsa;lentamente ma inesorabilmente il prodotto italiano sarà superato da quello estero.(anzi per me è già successo :-( )
 

akm

Biker superis
23/3/04
302
0
0
Roma
Visita sito
Secondo me più che parlare di bike in generale, bisognerebbe parlare di mountain bike. Le bdc italiane godono sicuramente di migliore salute rispetto alle mtb. In effetti quello che si riscontra nel mercato delle mtb è un gap tecnico, tecnologico e di marketing rispetto a quelle d'oltre oceano e la cosa peggiore è che questo divario tende a crescere invece che diminuire. Un esempio su tutti è la "fossilizzazione" dei produttori italiani sul segmento xc quando invece si è ormai in piena moda FR. :?
 

bru.net

Biker serius
10/9/03
277
0
0
68
trieste
www.myspace.com
panzer division ha scritto:
allora......[mode polemic on]

. non cè storia. sarò anche un po snob e sborone, non lo metto in dubbio.......ma (e qui scatteranno gli insulti) io non mi farei vedere in sella ad una bianchi nenanche morto, ed ancora peggio su una lee cougan......mi vergognerei del mio essere biker.
[mode polemic off]

pur condividendo la tua opinione che le bici u.s.a. sono migliori
di quelle di casa nostra, lasciami dire che se pedalare su una
Bianchi o Lee Cougan ti farebbe vergognare di essere biker...
beh allora, mi spiace per te ma devi avere qualche serio problema.
Vai in bici perchè ti piace pedalare o per mostrare la bici agli amici?
Adesso non offenderti, eh?
ciao
ciao
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
1
0
42
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
io voto Panzer!
secondo me ha centrato in pieno i motivi degli insuccessi delle mtb italiane.
Ne aggiungo un altro: perchè una bc italiana (tipo frm, scapin...) costa come i migliori prodotti di importazione usa o canada? :sad:


Poi dai la pubblicità atala: a Whistle for Whistle :???:

ma vaffanculo!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
bru.net ha scritto:
beh allora, mi spiace per te ma devi avere qualche serio problema.
Vai in bici perchè ti piace pedalare o per mostrare la bici agli amici?
Adesso non offenderti, eh?
ciao
ciao

vado in bici perchè mi piace la bici e voglio pedalre sui migliori mezzi che posso permettermi, sia a livello tecnico che a livello estetico. e a livello estetico (e questo e un mio giudizio personalissimo...de gustibus) per me pedalre su una lee cougan equivale a pedalre sulla bici da passeggio di mio nonno quando vado a comprare il giornale. non prendetela come un'offesa però, io parlo solo del godimento di sapere di avere veramente un bel mezzo. che poi in salita sia un fermo e in discesa non faccia faville poco importa. io voglio ciò che mi piace davvero e non mi so accontentare.
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
61
REGGIO EMILIA
Visita sito
Panzer secondo mè ha ragione, ho avuto anche io la cdale super v primi anni 90 era una goduria andare in giro,nei brevi tratti d'asfalto che a volte si fanno, si affiancavano gli stradisti :ueh: :ueh: (che tra le altre cose non mi stanno neanche simpatici ) e facevano apprezzamenti sulla mia bici,che effettivamente se pensiamo a dieci anni fà era di un altro pianeta !!!! Io vado in giro per pedalare, ma se posso lo faccio su una bike che mi gratifichi in tutti i sensi !!!! o-o o-o
 

gian70

Biker popularis
4/10/04
96
0
0
Visita sito
Pur essendo un fiero sostenitore del "made in italy", in ambito mtb mi ritrovo ad essere decisamente "esterofilo".
Infatti, nonostante in Italia vengano prodotte bici eccellenti da aziende di notevole caratura, a mio avviso le mtb nord americane conservano ancora una netta supremazia sia in termini di immagine, sia dal punto di vista tecnologico.
Per quel che concerne il primo aspetto, credo che l'indiscutibile fascino delle bighe in questione sia strettamente collegato al fascino medesimo dei luoghi di provenienza e da quell'idea di natura selvaggia, incontaminata e libera che li caratterizza nell'immaginario collettivo.
Con riferimento al profilo tecnico, mi sembra che tutte le principali innovazioni e trovate tecnologiche siano partorite oltreoceano, a fronte di un certo "immobilismo" europeo che si ostina a trapiantare nella mtb soluzioni e problematiche "stradali" invece di valorizzarne l'autonomia di contenuti.
Per questi motivi, oltre al fatto che il prezzo delle bici nostrane non è vantaggioso, continuerò ad inidirizzarmi verso yeti, rocky mountain, ellsworth, santa cruz, turner, intense, banshee ecc..
Ciao a tutti
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ricordo anche che in Europa ce chi si sta sbattendo alla grande per tenere il passo agli americani, e ci riesce benissimo in termini di qualità ed immagine. un nome a caso? le bellissime e krukkissime Nicolai! :-?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Un conto sono le full. A parte pochi casi "di nicchia" in Italia non c'è molta ricerca sui sistemi di sospensione, nuove soluzioni e materiali. Pertanto i mparchi esteri, usa in particolare, la fanno (giustamente) da padroni.
Per quanto riguarda le front, mi pare che gli Italiani si difendano bene. Anche se il "know how" tecnologico per fare una front non è certo elevato...e certi prezzi sono ridicoli da parte dei marchi Italiani.
A parte certe soluzioni in carbonio, in cui pero', ancora una volta, usa e soprattutto Taiwan la fanno da padroni.
Cmq, col mercato che c'è oggi, fissarsi sulla "provenienza" dei prodotti non ha molto senso secondo me. Anche perchè, sedi sociali a a parte, conoscere la vera provenienza dei vari telai e componenti è impossibile.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
E' sbagliato vedere il discorso dal punto di vista della qualità, per me è questione di "tradizione".
Per lo stesso motivo in Italia non sfondano le bdc made in USA mentre negli States i marchi Colnago, Pinarello, De rosa sono un cult per gli appassionati.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Premettendo che possego due bici, entrambe Italiane (MDE Damper Light e MrGud Arenal) la mia opinione è un po' diversa...
Nella zona in cui abito io ci sono 2 negozi che vendono Olimpia, uno che vende Bianchi, e uno che vende Scapin. Prendi anche in considerazione questo, Olimpia, Bianchi, Bottecchia non offrono una gamma di bici che ricopre le varie specialità, Bianchi fa solo XC, Olimpia e Bottecchia al massimo arriva a una Trail (Molto leggero), Scapin fa di tutto (o quasi) ma costano un pacco di soldi.
Scott, Cannondale Specialized si possono permettere invece di coprire tutto il mercato (oltre ad avere più pubbluicità) a prezzi anche accessibili (Una Nitrous da FR di Scott a 1950€). Certo, anche in italia puoi trovare ottimi telai (vedi i miei), ma non tutti sono disposti a spendere 1600€ per un telaio come il mio MDE.....
 

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
Ragazzi non voglio entrare in polemica con nessuno, ma a tutti gli esterofili dico: MA AVETE MAI AVUTO UN TELAIO CINELLI TRA LE MANI???

provate un po ad andare da un negoziante che tratta Cinelli e a prendere, studiare al mm, guardare sotto tutte le angolazioni un Soft Machine tanto per fare un esempio e poi mi dite.

lo stessi dicasi per Forcelle, Cambi, coperture e quant'altro. ma avete visto le Olimpia Stealth? cosi solo per dire.

per la mia piccola esperienza dico che lo straniero vince nel Full Suspension, ma nel F-sosp. e nei telai rigidi noi andiamo alla grande.

Cinelli e Olimpia sono un'accoppiata vincente nella strada e nel Mtb e credo che Cinelli se va come ho capito io farà davvero molta strada e romperà le gambine agli stranieri. poi ognuno è libero di pensarla come vuole :eek:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Skizzo ha scritto:
Ragazzi non voglio entrare in polemica con nessuno, ma a tutti gli esterofili dico: MA AVETE MAI AVUTO UN TELAIO CINELLI TRA LE MANI???

Io sono 3 anni che giro su un telaio Cinelli da Bdc.
Sono telai mediamente rifiniti, nulla di che. Forse sei tu che non hai mai visto un telaio veramente "top" :-o

Forcelle, etc. con il marchio dei telai non c'entra niente.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Skizzo ha scritto:
Ragazzi non voglio entrare in polemica con nessuno, ma a tutti gli esterofili dico: MA AVETE MAI AVUTO UN TELAIO CINELLI TRA LE MANI???

provate un po ad andare da un negoziante che tratta Cinelli e a prendere, studiare al mm, guardare sotto tutte le angolazioni un Soft Machine tanto per fare un esempio e poi mi dite.

lo stessi dicasi per Forcelle, Cambi, coperture e quant'altro. ma avete visto le Olimpia Stealth? cosi solo per dire.

per la mia piccola esperienza dico che lo straniero vince nel Full Suspension, ma nel F-sosp. e nei telai rigidi noi andiamo alla grande.

Cinelli e Olimpia sono un'accoppiata vincente nella strada e nel Mtb e credo che Cinelli se va come ho capito io farà davvero molta strada e romperà le gambine agli stranieri. poi ognuno è libero di pensarla come vuole :eek:

Ok, bellissime, nulla da eccepire, ma ora dammi una Cinelli o una Olimpia da FR..

:-o :-o
 

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
L'esterofilia prende un po' tutti.

A me , ad esempio , le Cinelli piacciono un sacco sia come grafiche che come costruzione!

Il mio amico ha una Scapin Dadà nera opaca che nulla ha da invidiare a Dabomb e porcheria simile. Costa di più ma è un altro livello!

Eppoi , come è già stato scritto , americani e canadesi sanno presentare meglio i prodotti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo