Ipotetetico cambio forka RR 9.1

KiaZ

Biker superioris
Alla fine ho fatto il "danno" ...
Ho deciso di tirare al risparmio, non sapendo bene cosa succedera' tra qualche mese.
Ho preso la manitou spice 100-130 in offerta su chainreaction che a detta di un altro possessore di tale forka e di RR 9.1 sulla mia bike va benone e pur essendo a molla e' piu' morbida della tora di serie.
Non so se ho fatto bene o male, ma ho preferito non rischiare troppo .
Fosse troppo dura anche questa resterebbe cmq buona per il mio ragazzo che forse la ereditera' .... staremo a vedere .... intanto mi resta un enorme problema: come la monto ?
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Niente di spaventoso, alla fine si tratta solo di sfilare un tubo dalla serie sterzo e reinfilarne un'altro......
Innanzitutto dovrai levare la vecchia forcella dopo che avrai tolto la pinza del freno, eventuali fili del ciclocomputer e tutto ciò che "non serve", a questo punto allenti la brugola di registro della serie sterzo, quella in cima al cannotto, e levi tutto, poi allenti le viti dell'attacco manubrio poco per volta in maniera alternata per evitare di lasciare tutta la tensione solo su una vite e creare problemi o danneggiare l'attacco. Una volta allentato l'attacco lo sfili e levi eventuali spessori, a questo punto hai il cannotto della forcella in vista, basta un colpetto col mazzuolo di gomma (o un normale martello interponendo una tavoletta) in cima al cannotto e la forcella verrà via dalla serie sterzo (alle volte scivola via di colpo, occhio a non farla cadere in terra per non rovinarla). Stai attenta quando smonti a ricordarti esattamente la posizione e il verso di tutti i componenti della serie sterzo, anche facendo delle foto: un cuscinetto o una ghiera montati al contrario potrebbero anche danneggiare qualcosa, compreso il telaio se la SS è del tipo integrato. Qui c'è un filmato dedicato alla manutenzione della SS ma le operazioni di smontaggio e riassemblaggio sono quasi le stesse di quando sostituisci la forcella: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=57825
Prima di mettere la nuova forcella dovrai tagliare il cannotto alla giusta misura, se lo tagli esattamente come quello della vecchia forcella non sbagli di sicuro. Prima di tagliare misura TRE volte, meglio essere sicuri! Un filmatino anche per questa operazione: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=57818
Quello che dovrai fare ora è togliere la pista inferiore della serie sterzo che è rimasta innestata nella vecchia forcella aiutandoti con un cacciavite a lama piatta, fai con calma, un poco per volta e al limite, se all'inizio non riesci a infilare il cacciavite (in alcune forcelle ci sono dei pertugi appositi), prova a inserire la lama di un taglierino o di un coltello non seghettato tutto attorno fra la piastra della forcella e la pista della SS. Una volta levata la devi inserire sulla nuova forcella, se necessario aiutati battendo con un pezzo di tubo in pvc infilato nel cannotto finchè la pista della SS non va perfettamente a battuta sulla piastra della forcella, reingrassa i pezzi della SS e riassembla tutto. A questo punto non ti rimane che registrare la SS come spiegato in questo filmatino: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=57687
Sembra chissà che ma non è tanto difficile, lavora con calma e i risultati saranno ottimi, in seguito montare altre forcelle sarà un gioco da ragazzi.......
Bye
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Proprio oggi sono passato per ordinare la molla morbida...senza saperlo ho detto al negozionte che avevo aperto la forca per vedere che molla aveva dentro. Mi ha detto...che è facile si, pero' se se ne accorgono che è stata aperta (segni di chiave sul tappo)...la garanzia decade. Chi ha detto una fesseria tra tutti e due?

ti è arrivata la molla morbida?? com'è adesso la forka?

son curioso

o-o
 

Bibo85

Biker ciceronis
Un mio amico la Tora da 130 l'ha pagata 290€. Tuttavia io starei attento a snaturare le geometrie della bike.. aumentando l'escursione davanti rischi poi di impennare in salita perchè hai il muso troppo alto. Io ho avuto quel problema e trovare l'assetto giusto non è stato per nulla semplice. Se vuoi un consiglio, compraci una Fox da 100mm in modo che vai sul sicuro... spendi un po' di più ma ne vale certamente la pena!

Ciao!

o-o
 

KiaZ

Biker superioris
Niente di spaventoso, alla fine si tratta solo di sfilare un tubo dalla serie sterzo e reinfilarne un'altro......
Innanzitutto dovrai levare la vecchia forcella dopo che avrai tolto la pinza del freno, eventuali fili del ciclocomputer e tutto ciò che "non serve", a questo punto allenti la brugola di registro della serie sterzo, quella in cima al cannotto, e levi tutto, poi allenti le viti dell'attacco manubrio poco per volta in maniera alternata per evitare di lasciare tutta la tensione solo su una vite e creare problemi o danneggiare l'attacco. Una volta allentato l'attacco lo sfili e levi eventuali spessori, a questo punto hai il cannotto della forcella in vista, basta un colpetto col mazzuolo di gomma (o un normale martello interponendo una tavoletta) in cima al cannotto e la forcella verrà via dalla serie sterzo (alle volte scivola via di colpo, occhio a non farla cadere in terra per non rovinarla). Stai attenta quando smonti a ricordarti esattamente la posizione e il verso di tutti i componenti della serie sterzo, anche facendo delle foto: un cuscinetto o una ghiera montati al contrario potrebbero anche danneggiare qualcosa, compreso il telaio se la SS è del tipo integrato. Qui c'è un filmato dedicato alla manutenzione della SS ma le operazioni di smontaggio e riassemblaggio sono quasi le stesse di quando sostituisci la forcella: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=57825
Prima di mettere la nuova forcella dovrai tagliare il cannotto alla giusta misura, se lo tagli esattamente come quello della vecchia forcella non sbagli di sicuro. Prima di tagliare misura TRE volte, meglio essere sicuri! Un filmatino anche per questa operazione: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=57818
Quello che dovrai fare ora è togliere la pista inferiore della serie sterzo che è rimasta innestata nella vecchia forcella aiutandoti con un cacciavite a lama piatta, fai con calma, un poco per volta e al limite, se all'inizio non riesci a infilare il cacciavite (in alcune forcelle ci sono dei pertugi appositi), prova a inserire la lama di un taglierino o di un coltello non seghettato tutto attorno fra la piastra della forcella e la pista della SS. Una volta levata la devi inserire sulla nuova forcella, se necessario aiutati battendo con un pezzo di tubo in pvc infilato nel cannotto finchè la pista della SS non va perfettamente a battuta sulla piastra della forcella, reingrassa i pezzi della SS e riassembla tutto. A questo punto non ti rimane che registrare la SS come spiegato in questo filmatino: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=57687
Sembra chissà che ma non è tanto difficile, lavora con calma e i risultati saranno ottimi, in seguito montare altre forcelle sarà un gioco da ragazzi.......
Bye

Mi e' stato detto che devo procurarmi il cosidetto "ragnetto" di cui qua pero' non si parla .... ho cercato un po' in giro e a quanto ho capito e' un coso a cui poi si avvita la serie sterzo e che normalmente non si riesce ad estrarre dalla vecchia. E' necessario ?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
si é necessario
lo trovi dappertutto (anche al deca)

va inserito a pressione nell'interno del cannotto (non é più recuperabile, ma costa 1 euro...)

serve ad avvitare la brugola che impacca tutta la serie sterzo, quindi è fondamentale...
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Il ragnetto lo puoi vedere qui, così scopri anche il perchè del nome: http://www.gambacicli.com/fsa-ragnetto-p-1405.html, tieni conto che questo è di gran marca e quindi assai costoso......
Qua c'è il ragnetto completo ti top cap, cioè il "tappo" che va in cima al cannotto della forcella con la vite per registrare la serie sterzo. Se usi il top cap che hai già fai attenzione a inserire il nuovo ragnetto all'incirca alla stessa rofondità del ragnetto sulla vecchia forcella, e comunque non troppo in fondo in modo che la vite di registro possa avvitarsi e fare presa comodamente.
La filettatura del ragnetto dovrebbe essere parallela al cannotto, quindi per inserirlo correttamente puoi procedere in due modi:
1- Trovi un bastone cilindrico o uno spezzone di tubo che entrino quasi giusti all'interno del cannotto forcella e lo spingi dentro con quello e un po' di attenzione a farlo entrare dritto.
2- Procuri un pezzo di barra filettata un po' più lunga del cannotto della forcella e dello stesso diametro della filettatura del ragnetto (non mi ricordo da quanto sia) con un bullone e una grossa rondella, lo infili nel cannotto della forcella e sulla parte superiore ci avviti il ragnetto, nella parte inferiore infili la rondella e il bullone e stringi finchè il ragnetto non si appoggia al cannotto, ora stai attenta che la barra filettata inferiormente sia all'incirca al centro del cannotto e, aiutandoti con una chiave della misura adatta, inizi a stringere il bullone in modo che la barra filettata tiri dentro il ragnetto, lentamente e parallelamente al cannotto della forcella: un po' più laborioso ma il risultato è sicuro
Bye
 

KiaZ

Biker superioris
Ecco qua la deca 9.1 riveduta e corretta :


27102007518qg5.jpg


La ho provata ancora poco, ma sembra un'altra bici, soprattutto sul ripido e sconnesso ! Anche nei saltini (ho trovato un panettone dietro casa !!) e' diventata molto piu' gestibile ... in salita sconnessa resta pedalabile, sull'asfalto invece non avendo il blocco e' un po' fastidiosa ma cmq ne faccio poco. Credo di aver fatto fare un bel passo avanti alla deca con pochi euri !
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ci sta proprio bene la Splice sulla 9.1, a mio parere è un upgrade ben misurato per quella bici. L'importante poi è che ti dia soddisfazione, a proposito come va la molla di serie?
Ah, per quello che vedo dalla foto..... bei posti per scorrazzare in bici!
Bye
 

KiaZ

Biker superioris
Ho collaudato alla grande la Deca riveduta e corretta, in Liguria tra mulattiere e scalini ... con il fatto che poi l'ammo ha preso a lavorare grazie all'olio al silicone ... beh e' TUTTA UN'ALTRA BICI !! Sul sito in firma c'e' qualche foto ... ma questa mulattiera/scalinata e il successivo passaggio semi-franato hanno rappresentato il collaudo della manitou spice :
http://85.18.121.122/kiaz/fotobike/0311rapallo/03112007540.jpg
http://85.18.121.122/kiaz/fotobike/0311rapallo/03112007538.jpg

L'altra cosa bella e' che il moroso mi ha seguito ... anche se a scendere di li con il cancello non ci ha provato nemmeno .... cmq son molto contenta !
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ho collaudato alla grande la Deca riveduta e corretta, in Liguria tra mulattiere e scalini ...

L'altra cosa bella e' che il moroso mi ha seguito ... anche se a scendere di li con il cancello non ci ha provato nemmeno .... cmq son molto contenta !


Come sarebbe che non ti ha seguito????? Quando stavo a Genova le scalinate di quel genere (e anche roba peggiore, tipo le picchiate nei sentieri dei forti o la discesa dal monte Fasce) le ho battezzate con una Diamondback upgradata con forcella RS Jett da 70 mm moooolto entry level, faceva un po' paura ma erano posti troppo belli per "limitarsi" a farli a piedi! :loll:
Ma ero giovane e incosciente.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo