invertire i pneumatici si può?

Bizio Cube

Biker popularis
13/10/11
97
10
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale FSI-Carbon1 2015
Ciao, scusa ma non ho ben capito quindi come devo montare la Racing Ralph davanti? Cioè se la monto come indicato con la freccia "front" rischio di non scorrere e non frenare? a me non sembra di capire così dalle istruzioni della schwalbe.
cito:
In molte coperture da MTB si vedono invece sia una freccia "FRONT"
che "REAR". La freccia "FRONT" indica la direzione raccomandata per
la ruota anteriore e la freccia "Rear" per la ruota posteriore
P.S.:Mi appello alla Vs eperienza però, quello che volevo capire e che era il titolo ed il succo del post è:" è consigliabile invertire le gomme per mantenere un livello di usura più o meno uniforme oppure cambiare le singole gomme quando è richiesto? ma non avendo più le 2 ad uno stesso livello".

anche perchè se così fosse, non comprerei una Racing Ralph ma una Nobby Nic (rinunciando un po' alla scorrevolezza) ma avendo il livello delle gomme piu' o meno simile.

spero di essere stato chiaro
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao, scusa ma non ho ben capito quindi come devo montare la Racing Ralph davanti? Cioè se la monto come indicato con la freccia "front" rischio di non scorrere e non frenare? a me non sembra di capire così dalle istruzioni della schwalbe.
cito:
In molte coperture da MTB si vedono invece sia una freccia "FRONT"
che "REAR". La freccia "FRONT" indica la direzione raccomandata per​
la ruota anteriore e la freccia "Rear" per la ruota posteriore
L'anteriore va sempre montata nel verso diritto (freccia o front). E' la posteriore che se la monti al contrario (oppure come indica la freccia rear) ha si più trazione, ma meno tenuta laterale, è più dura da pedalare e frena meno.
 

Bizio Cube

Biker popularis
13/10/11
97
10
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale FSI-Carbon1 2015
Tutte le gomme hanno un verso giusto. Anche quelle con doppia freccia, dove peraltro è più facile sbagliare.
Dipende da cosa si cerca. Una gomma montata nel verso giusto scorre, frena e tiene; mentre una gomma montata in 'trazione', cioè al contrario, ha più trazione, ma non scorre, non tiene e non frena.

.S.:Mi appello alla Vs eperienza però, quello che volevo capire e che era il titolo ed il succo del post è:" è consigliabile invertire le gomme per mantenere un livello di usura più o meno uniforme oppure cambiare le singole gomme quando è richiesto? ma non avendo più le 2 ad uno stesso livello".

anche perchè se così fosse, non comprerei una Racing Ralph ma una Nobby Nic (rinunciando un po' alla scorrevolezza) ma avendo il livello delle gomme piu' o meno simile.

spero di essere stato chiaro
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
P.S.:Mi appello alla Vs eperienza però, quello che volevo capire e che era il titolo ed il succo del post è:" è consigliabile invertire le gomme per mantenere un livello di usura più o meno uniforme oppure cambiare le singole gomme quando è richiesto? ma non avendo più le 2 ad uno stesso livello".

anche perchè se così fosse, non comprerei una Racing Ralph ma una Nobby Nic (rinunciando un po' alla scorrevolezza) ma avendo il livello delle gomme piu' o meno simile.

spero di essere stato chiaro
La soluzione più economica è quella che ti hanno già consigliato; stessa gomma ante/post. La posteriore la finisci e la sostituisci con l'anteriore che sostituirai con una nuova gomma, magari ancora uguale.
La soluzione migliore per la prestazione è quella di montare l'anteriore adatta per il disegno, la mescola (più morbida) e la sezione (più grande) per avere tenuta laterale e frenata. La posteriore, più stretta e più dura e con un disegno adatto soprattutto per la scorrevolezza. In questo modo in salita scorre ed in discesa tiene. Ma poi l'anteriore deve rimanere avanti sino a quando deve essere sostituito
 

Bizio Cube

Biker popularis
13/10/11
97
10
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale FSI-Carbon1 2015
La soluzione più economica è quella che ti hanno già consigliato; stessa gomma ante/post. La posteriore la finisci e la sostituisci con l'anteriore che sostituirai con una nuova gomma, magari ancora uguale.
La soluzione migliore per la prestazione è quella di montare l'anteriore adatta per il disegno, la mescola (più morbida) e la sezione (più grande) per avere tenuta laterale e frenata. La posteriore, più stretta e più dura e con un disegno adatto soprattutto per la scorrevolezza. In questo modo in salita scorre ed in discesa tiene. Ma poi l'anteriore deve rimanere avanti sino a quando deve essere sostituito

Grazie.e ...ho finito... non rompo più!!!:hail:
 

pierlo8961

Biker ciceronis
Ciao a tutti io vorrei invertire le gomme dalla mia bici . Però mi sono accortp che la gomma posteriore e quasi andata . Che dite le inverto ?o cambio la posteriore .

io monto la MINION DH FRONT sia davanti che dietro (avanti 2,50 2Ply 40a, dietro 1,35 2ply 60). Ho guadagnato in scorrevolezza, forse ho perso un pelo in trazione / frenata ma se dovessi fare un bilancio, preferisco il guadagno in scorrevolezza.
 

ozzap73

Biker tremendus
20/9/11
1.223
36
0
50
prov.Brescia
Visita sito
Bike
in lavorazione
Ciao a tutti io vorrei invertire le gomme dalla mia bici . Però mi sono accortp che la gomma posteriore e quasi andata . Che dite le inverto ?o cambio la posteriore .

Io cambierei la posteriore e' sempre meglio avere l'anteriore in buono stato se ti derappa dietro riesci magari a controllare la bici se ti parte davanti so c...i!infatti di solito si tiene la gomma piu tassellata davanti...e' solo una mia opinione poi ognuno fa come meglio crede
 

furioso1

Biker serius
16/5/14
241
2
0
Visita sito
L'anteriore va sempre montata nel verso diritto (freccia o front). E' la posteriore che se la monti al contrario (oppure come indica la freccia rear) ha si più trazione, ma meno tenuta laterale, è più dura da pedalare e frena meno.

Per una miglior tenuta in discesa,su sassi e brecciato, mi hanno consigliato di invertire il senso di marcia del posteriore, ho due pneumatici specy fast track. Ma leggendo qui non mi sembra una buona idea!!???
 

furioso1

Biker serius
16/5/14
241
2
0
Visita sito
sulla fast trak non ho trovato le due frecce, c'è ne una sola per la direzionalità. Quindi qui iniziano i miei dubbi. Invertire si o non invertire il senso di marcia?? Benefici?
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Va e poco tassellato il fast track.
Se senti che scappa lo giri.
Ma essendo una gomma da xc mi sorprese molto all epoca.
L'ho usata in due o tre giri all mountain e teneva pure su roccia.

In teoria tutte le gomme avrebbero un verso.
Chi le gira lo fa perché sa benissimo cosa sta cercando.
Oppure non vuole spendere i soldi ogni mese.

Ed ogni tanto rimontando al volo può capitare di sbagliarsi.
Più o meno la spina direttrice dei tasselli e la classica forma a V
Come le gomme dei trattori.
Ma basta guardare una gomma per capire come lavorano i tasselli.

Occhio che i tasselli mordono anche in frenata.
Dateci un po mente locale mentre le osservate 5 secondi.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Quindi lo posso girare?
Guarda, dato che parli di discesa, non ti consiglio di girarla. Perderesti tenuta e frenata. L'unica cosa che migliora montando al contrario una gomma al posteriore è la trazione, a scapito di tutte le altre prestazioni. All'anteriore peggiorano tutte le prestazioni. Il verso dritto è la freccia nel verso di rotazione o la freccia speed per quelle che ne hanno due.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo