Inutilmente indispensabile.

Bisogna aprire gli occhi e collegarli alla mente, in ricordo dei nostri antenati, di noi e di chi ci sta vicini, dei nostri figli e dei figli dei nostri figli.

Troppo Troppo Troppo vuole l'uomo, io sogno una realtà in cui ci siano cavalli, asini, in cui gli aerei non volino, e perchè no.... anche se il progresso porta delle cose buone... sarei il primo (PRIMO) a non rimpiangere questi tempi di m....a

In cui da bambino giocavo in campagna, con il fango e non prendevo ne una infezione ne una allergia. Oggi i bambini a 7 anni vengono portati al parco dalla madre e con dito puntato in alto "mamma cosa è?"
"Figlio mio quello si chiama albero" però ha già in mano il cellulare.

Presto raggiungeremo il punto di non ritorno, anche se ho i dubbi che non sia stato già raggiunto![/QUOTE


Utopia pura purtroppo
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
ci, vanno. Stile e; capacità...però... ;-)

ovvietà per ovvietà...è proprio vero che El.Diablo fa le pentole, ma non i coperchi! :-) ed il riso pilaf senza coperchio viene una schifezza... ;-)


El.Diablo ( mi scuso per l'odioso "punto" che ho dovuto utilizzare, ma il mio storico nick era già occupato in questo forum ed ho dovuto usare un escamotage per "imbrogliare" il sistema informatico di registrazione del'account), come ogni buon demone anticonformista che si rispetti, non solo ha interrotto da tempo la produzione di pentolame cara ai propri antenati, ma addirittura ha locato gli infernali opifici ad una multinazionale specializzata nella produzione di farmaci per la cura della disfunzione erettile. :-)
Un povero diavolo disoccupato insomma, ma con il senso degli affari!:cucù:
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Cito direttamente da EL DIABLO: l'homo economicus ha i giorni contati.

Andrea, ne sei proprio sicuro? Speriamo
enrico

A mio avviso sì, caro Enrico.

Se per "homo economicus" intendiamo "quello stereotipo di entità umana principalmente amorale che disattende ogni valore sociale o vi si sottopone solo per calcolo o per proprio tornaconto", direi proprio di sì.

Ed il motivo è sotto gli occhi di tutti: le "piattaforme" socio-economiche occidentali non riescono più a compensare l'enorme spreco di risorse generato da questi modelli comportamentali!

Sono molteplici i segnali che lasciano presagire la fine di un'era e la conseguente demolizione degli aberranti modelli generati.



"Noi portiamo un mondo nuovo dentro di noi, e questo mondo, ogni momento che passa, cresce. Sta crescendo, proprio adesso mentre io sto parlando con te" Buenaventura Durruti
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Inutilmente indispensabili! :celopiùg:



Ed anche lei alla fine è arrivata..
Mi affascina da un lato, mi terrorizza dall'altro.. La vedo come un qualcosa di proibito, da scoprire piano piano, sapendo che può regalarmi attimi intensi e piacevoli, da assaporare solo io e lei, intimamente, ma non è escluso che possa farmi soffrire ed è ciò che sicuramente farà, perché non è tipo da fermarsi e restare fedele e allora io soffrirò, soffrirò terribilmente perché a quel punto so per certo che mi sarò affezionata a lei ed è altrettanto certo che mi spezzerà il cuore!
Ho tanti progetti per noi due, vorrei godermelo ogni istante possibile perché ai miei occhi è bella, affascinante, misteriosa, unico......
Beh lo ammetto, anche se tra noi è iniziata da poco, la amo già!​


Sì, ti amo Nuovo Anno!​


Son qui che penso (ogni tanto mi capita anche questo...eheheh) che tutti noi facciamo buoni propositi, progetti..
bla bla bla, bla bla bla.... Si legge ogni dove, se ne parla in continuazione.
OK! Va bene!
Però se qualcuno ci chiedesse cosa di ASSOLUTAMENTE INUTILE
ma INEVITABILMENTE INDISPENSABILE
vorremmo portare con noi tutto l'anno
cosa rispondereste?​


Ed è lì che va il mio pensiero...
(son messo bene!)
Quindi ho scelto 5 cose che non posso assolutamente lasciare, non ce la faccio, sono droga per me!​

1 Famiglia
2 Figli
3 Salute
4 Soldi
5 Sesso:smile::smile:
IL RESTO PRENDETELO TUTTO VOI!!!!!:il-saggi:
 

gatto moderno

Biker ultra
L’homo economicus ha i giorni contati, e con lui tutti noi. Finalmente


Fosse vero che ha i giorni contati! Ruote da 29, da 26 e forse 27,5, front, full,ruote tubeless, bici in carbonio,alluminio ecc. ecc. chi più ne ha e più ne metta, sicuramente noi abbiamo i giorni contati,non sappiamo più riconoscere il superfluo dall'essenziale.:nunsacci:
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
L’homo economicus ha i giorni contati, e con lui tutti noi. Finalmente


Fosse vero che ha i giorni contati! Ruote da 29, da 26 e forse 27,5, front, full,ruote tubeless, bici in carbonio,alluminio ecc. ecc. chi più ne ha e più ne metta, sicuramente noi abbiamo i giorni contati,non sappiamo più riconoscere il superfluo dall'essenziale.:nunsacci:

Occorre in primo luogo ridefinire la definizione del vocabolo "essenziale".

A mio avviso è essenziale ciò che è necessariamente indispensabile per la sussistenza, il che non sottintende l'inutilità di quanto ascriviamo al rango di accessorio, bensì ne attribuisce un valore mutevole in ragione della capacità collettiva di soddisfare i bisogni essenziali.

Questo approccio potrebbe gettare le basi di un nuovo consumismo etico.
 

gatto moderno

Biker ultra
Occorre in primo luogo ridefinire la definizione del vocabolo "essenziale".

A mio avviso è essenziale ciò che è necessariamente indispensabile per la sussistenza, il che non sottintende l'inutilità di quanto ascriviamo al rango di accessorio, bensì ne attribuisce un valore mutevole in ragione della capacità collettiva di soddisfare i bisogni essenziali.

Questo approccio potrebbe gettare le basi di un nuovo consumismo etico.

in effetti non è facile definire l'essenziale per il biker praticante,per esempio il cardio può essere indispensabile per una persona e no per un'altra,a questo punto resta valido il detto:"chi si accontenta gode":il-saggi:
 

bikerciuc

Biker infernalis
Occorre in primo luogo ridefinire la definizione del vocabolo "essenziale".

A mio avviso è essenziale ciò che è necessariamente indispensabile per la sussistenza, il che non sottintende l'inutilità di quanto ascriviamo al rango di accessorio, bensì ne attribuisce un valore mutevole in ragione della capacità collettiva di soddisfare i bisogni essenziali.

Questo approccio potrebbe gettare le basi di un nuovo consumismo etico.

nel senso che così inventeresti "l'etica elastica" autoassolvendoti in funzione di quanto reputi utile anche il più apparentemente inutile dei prodotti collegati alla tua passione...

inoltre la capacità collettiva di soddisfare i bisogni non sarà mai capace di colmare le diseguaglianze tra gli individui ad un livello così ampio da far sì che quello che per la tua etica potrebbe sembrare 'sostenibile' per qualcuno non rimanga un monumento alla vanità e basta...

Quindi invocherei a gran voce la creazione di un OMBUDSMAN o di un'AUTORITY che definiscano, caso per caso, cosa è etico consumare e cosa no sulla base di criteri largamente condivisi ed intesi a perseguire un maggior livello perequativo nella distribuzione dei reggisella telescopici e dei cerchi in carbonchio per tutti

Vanitas omnia vanitatum...
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
nel senso che così inventeresti "l'etica elastica" autoassolvendoti in funzione di quanto reputi utile anche il più apparentemente inutile dei prodotti collegati alla tua passione...

inoltre la capacità collettiva di soddisfare i bisogni non sarà mai capace di colmare le diseguaglianze tra gli individui ad un livello così ampio da far sì che quello che per la tua etica potrebbe sembrare 'sostenibile' per qualcuno non rimanga un monumento alla vanità e basta...

Quindi invocherei a gran voce la creazione di un OMBUDSMAN o di un'AUTORITY che definiscano, caso per caso, cosa è etico consumare e cosa no sulla base di criteri largamente condivisi ed intesi a perseguire un maggior livello perequativo nella distribuzione dei reggisella telescopici e dei cerchi in carbonchio per tutti

Vanitas omnia vanitatum...

Le piazze di tutto il mondo pullulano di monumenti alla vanità, viventi o in memoria, quali latrine per i piccioni.

In verità ciò che ho scritto è forse stato male interpretato: in primo luogo non mi riferivo specificatamente all’oggetto delle nostre passioni bensì ai consumi voluttuari tutti, dopodiché ciò che sostengo è il principio di “proporzionalità diretta” che dovrebbe intercorrere tra la capacità collettiva di soddisfare i bisogni essenziali e la propensione individuale al consumo di beni non indispensabili.

Se mai fosse possibile progettare un equalizzatore fiscale nella distribuzione dei prodotti, una sorta di filtro in grado di modulare i consumi riducendo le “distorsioni perequative” tramite un sistema impositivo che elevi o riduca il carico tributario in ragione dell’essenzialità (reale) di un bene, probabilmente ciò concorrerebbe a liberare ed ottimizzare le risorse.

Mi propongo ovviamente quale Presidente di questa erigenda Authority al modico compenso di cinquantamila Euro mensili (più bustarelle). ;-)
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Io ti do il voto (quant'è la mia bustarella ?):spetteguless:

Carissimo Carlo, tu che hai già la fortuna di percepire un lauto vitalizio dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale pretenderesti pure una bustarella? :-)

Ma lasciamo che siano i giovani i nuovi percipienti di queste ricche quanto indebite prebende, affinchè a suon di bustarelle si risolva l'annoso problema della disoccupazione giovanile!;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo