Inutilizzo mtb periodo invernale

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Poi d'inverno cadono le foglie, è più facile scoprire nuovi sentieri o percorrere quelli esistenti, che magari in estate sono strapieni di alberi, arbusti e compagnia bella (tra cui le zecche!!!!!!).

Novità dell’ultima ora: le zecche migrano e si trasformano... in sardine! :smile: Troppo furbe
 
  • Mi piace
Reactions: Mar-cello

franico30

Biker cesareus
20/6/17
1.637
1.667
0
Ciampino
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC (2020) - Scott Spark 900 RC (2018)
Sinceramente non mi è chiara tutta sta storia dello sciogliere il lattice. Personalmente se dovessi parcheggiare la bici per la stagione invernale provvederei ad estrarre tutto il liquido con la siringa fai da te.
 

Elio79

Biker serius
24/5/19
113
41
0
45
Capurso
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Expert 2
Il fatto di sogliere il lattice ha senso secondo me se fai pochi km o usi poco la bici e cambi gomme di rado. Il lattice ha la tendenza a solidificarsi a contatto con l'aria basta qualche buchino di troppo o gonfiate frequenti che dopo un anno avrai un po di lattice solidificato all'interno dello pneumatico, va da se come consigliato che mettere 10ml di glicole non puo' far altro che aiutare.
Io penso che al mio ritorno dopo 6 mesi che la bici e' rimasta appesa trovero gomme sgonfie e ovviamente lattice secco. Mi tocchera' smontare i pneumatici e pulirli intreramente anche se sicuramente daro' questo onere al mecca :):) lascio bestemmiare lui al mio posto:):)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Sinceramente non mi è chiara tutta sta storia dello sciogliere il lattice. Personalmente se dovessi parcheggiare la bici per la stagione invernale provvederei ad estrarre tutto il liquido con la siringa fai da te.
Veramente è utile sempre, invece di rabboccare ogni 2 mesi come faresti normalmente sciogli il vecchio lattice e lo rimetti in rotazione col glicole. Cosi faccio io e di lattice ne rimetto solo se succede qualcosa, o finisco prima la gomma
 
  • Mi piace
Reactions: Look Beyond

franico30

Biker cesareus
20/6/17
1.637
1.667
0
Ciampino
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC (2020) - Scott Spark 900 RC (2018)
Veramente è utile sempre, invece di rabboccare ogni 2 mesi come faresti normalmente sciogli il vecchio lattice e lo rimetti in rotazione col glicole. Cosi faccio io e di lattice ne rimetto solo se succede qualcosa, o finisco prima la gomma
Ok, ma il rabbocco che faccio io ogni due, tre mesi è veramente irrisorio. Dei 90ml che metto nella ruota il rabbocco è sempre all'incirca di meno di un terzo. Talmente poco che altre soluzioni non mi converrebbero.
 
  • Mi piace
Reactions: Elio79

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ma questo metodo è valido con tutti i lattci?
Grazie..
Non ne ho idea, io uso il glicole solo con lo stans e quindi posso parlare per quello.
Probabilmente potrebbe funzionare anche col joe, se lo ricompro provo, joe e stans li ho sempre trovati molto simili.
Joe non dichiara nulla sulla scheda di sicurezza quindi andrebbe fatta una prova empirica.
Non posso analizzarlo in laboratorio perché il lattice mi rovina lo strumento con iniezione diretta anche diluito e analizzare i vapori non ha senso visto che non è volatile...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Comunque andando per esclusione, il lattice ha densità intorno a 900-950 mg/ml, l'acqua è 1000. Se il prodotto completo è maggiore o circa uguale a 1000 avrà quasi sicuramente glicole, non vedo che altri additivi potrebbe avere a livello di %.
Lo stans è 1010 per esempio...vi basta una bilancia e un misuratore di volume
 
Ultima modifica:

peppardo

Biker serius
30/9/19
108
21
0
cassano murge
Visita sito
Bike
GT ZASKAR Expert rl Garbaruk rd XTR guarn XX1 gold freni XTR Fulcrum Red Passion3 ecc.ecc.
se mi è concesso domandare, in che percentuale, su 80ml di lattice, è consigliabile miscelare il glicole?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
se mi è concesso domandare, in che percentuale, su 80ml di lattice, è consigliabile miscelare il glicole?
Stai ponendo la domanda come se ci fossero delle linee guida comprovate da anni...invece sono solo io che ho fatto qualche prova.
Ho rabboccato con 10 ml per 2 volte, invece di agglungere altro lattice aumentando le eventuali croste o biscioni alieni ho rimesso in circolo il lattice parzialmente essiccato.
Avevo provato prima sul cilindro che uso per versare il lattice e su una vecchia gomma.

Non ne metterei troppo, considera che il fatto che si secchi è parte stessa dell'azione sigillante, se ne metti in quantità esagerata potrebbe non seccarsi piu.
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Per esempio un'altra cosa da provare sarebbe ridisciogliere il lattice seccato con solo glicole e poi aggiungere acqua, in questo modo si potrebbe ristabilire una miscela simile a quella originale.
Alla fine è l'acqua che evapora dal lattice
 

peppardo

Biker serius
30/9/19
108
21
0
cassano murge
Visita sito
Bike
GT ZASKAR Expert rl Garbaruk rd XTR guarn XX1 gold freni XTR Fulcrum Red Passion3 ecc.ecc.
Stai ponendo la domanda come se ci fossero delle linee guida comprovate da anni...invece sono solo io che ho fatto qualche prova.
Ho rabboccato con 10 ml per 2 volte, invece di agglungere altro lattice aumentando le eventuali croste o biscioni alieni ho rimesso in circolo il lattice parzialmente essiccato.
Avevo provato prima sul cilindro che uso per versare il lattice e su una vecchia gomma.

Non ne metterei troppo, considera che il fatto che si secchi è parte stessa dell'azione sigillante, se ne metti in quantità esagerata potrebbe non seccarsi piu.
e meno male che c'è chi sperimenta..
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.428
1.074
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
Non ne ho idea, io uso il glicole solo con lo stans e quindi posso parlare per quello.
Probabilmente potrebbe funzionare anche col joe, se lo ricompro provo, joe e stans li ho sempre trovati molto simili.
Joe non dichiara nulla sulla scheda di sicurezza quindi andrebbe fatta una prova empirica.
Non posso analizzarlo in laboratorio perché il lattice mi rovina lo strumento con iniezione diretta anche diluito e analizzare i vapori non ha senso visto che non è volatile...
Con alcol etilico per uso domestico (quello rosa)hai mai provato?Secondo te, potrebbero esserci controindicazioni per i cerchi o gli pneumatici?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo