Inutilizzo mtb periodo invernale

Cronin

Biker ultra
22/6/16
627
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
Buonasera a tutti.
E' arrivato il periodo invernale e, almeno per me, le occasioni di uscita in mtb diminuiranno sempre più.
Volevo chiedervi, a fronte di un (più o meno) prolungato inutilizzo, quali sono le operazioni base da fare affinchè la nostra amata mtb non "soffra" troppo il fermo prolungato.
Ho letto che è consigliabile appenderla su cavalletti al fine di evitare l'ovalizzazione dei copertoni.
Ciò premesso, mi chiedevo se convenisse, per esempio, togliere la catena per evitare che il cambio rimanga in tensione, sgonfiare ammo e forcella, ecc. ecc.
Insomma, operazioni di questo tipo per mettere in letargo al meglio la mtb.
Info specifica: possiedo con orgoglio una canyon neuron da 29".
Grazie a tutti e buon sabato sera!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Buonasera a tutti.
E' arrivato il periodo invernale e, almeno per me, le occasioni di uscita in mtb diminuiranno sempre più.
Volevo chiedervi, a fronte di un (più o meno) prolungato inutilizzo, quali sono le operazioni base da fare affinchè la nostra amata mtb non "soffra" troppo il fermo prolungato.
Ho letto che è consigliabile appenderla su cavalletti al fine di evitare l'ovalizzazione dei copertoni.
Ciò premesso, mi chiedevo se convenisse, per esempio, togliere la catena per evitare che il cambio rimanga in tensione, sgonfiare ammo e forcella, ecc. ecc.
Insomma, operazioni di questo tipo per mettere in letargo al meglio la mtb.
Info specifica: possiedo con orgoglio una canyon neuron da 29".
Grazie a tutti e buon sabato sera!
Beh poca roba , pulisci le parti lubrifica catena e parti in movimento tipo cambio e deragliatore, se lo hai :mrgreen: e controlla il lattice periodicamente che non secchi, magari ogni tanto fai girare le ruote
Ammo sbloccati ante e poste
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
:nunsacci: :nunsacci: e metterla in camera da letto al posto della moglie no?
dai scherzo è una battuta...
DAI, al più se proprio non la usi x mesi.. se proprio vuoi toglierti il tarlo dalla testa... perché sei in pensiero, sollevala un po' da terra e ogni tanto fà girare un po' le ruote x evitare che il lattice si rapprenda tutto in un solo punto del copertone ....x il resto son tutte fregnate.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966 and Hot

Tedeschino

Biker serius
4/11/18
251
86
0
40
Messina
Visita sito
Bike
Scott scale
Se sei un appassionato di meccanica,Ci sono tanti piccoli lavoretti che puoi fare,tutti quelli che non si fanno durante la bella stagione,se no lascia perdere che ne godrà il Mecca :-)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Però sulle full un controllo ai cuscinetti va fatto , perchè se sono li li per andare con il fermo poi si bloccano e non è una bella cosa
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Però sulle full un controllo ai cuscinetti va fatto , perchè se sono li li per andare con il fermo poi si bloccano e non è una bella cosa
si bloccano? :nunsacci: ma che mai è successo...??mai capitato! se succede è perché avevano la schermatura out... quindi non sigilla più e x questo è penetrato il mondo.
ma se un cuscinetto ha la schermatura che è ok, il cuscinetto non ha motivo x bloccarsi specie se è una bike di pochi anni.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
si bloccano? :nunsacci: ma che mai è successo...??mai capitato! se succede è perché avevano la schermatura out... quindi non sigilla più e x questo è penetrato il mondo.
ma se un cuscinetto ha la schermatura che è ok, il cuscinetto non ha motivo x bloccarsi specie se è una bike di pochi anni.
A me caro a me è capitato
In condizioni di acqua continua come sta accadendo adesso , la bici è sottoposta ad un lavaggio notevole e l'acqua , quando la si ripone in garage, asciuga lentamente, certe volte vince sul grasso e il cuscinetto si pinta e si ossida. Lasciandola parecchio ferma, la ruggine fa il proprio corso e blocca certe volte la ralla interna. Apparentemente non succede niente ma la ralla inizia a ruotare sull'albero, per chi ha questo sistema e lo consuma. O te ne accorgi o cambi poi tutto e la cosa , soldi a parte non è simpatica perchè certe volte è difficile reperire certi ricambi
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Dove stai in Lapponia?

Esci e pedala! Fango freddo e anche un po'di neve non ci fanno che bene!
Ma io amico d'inverno vado solamente in MTB parlo per chi la lascia ferma, io la fermo a primavera quando inizia l'ora legale, perché inizio su strada.
Poi ognuno farà come gli pare o no?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Anche polmoniti,influenze e raffreddori, magari aggiungiamoci mal di schiena vari et voilà la mtb in Inverno... :mrgreen:
cakkio hai ragione... con tutta sta umidità io son 10 giorni che ho la cervicale che fà baracca!!! caxxo son un rottame arrugginito.io sì che avrei bisogno di manutenzione e di una ingrassata agli snodi.:cry:
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Dove stai in Lapponia?

Esci e pedala! Fango freddo e anche un po'di neve non ci fanno che bene!

Si ma ci sono dei limiti, da noi sta piovendo senza sosta da due settimane, il fango fa sorridere se ci si riesce a pedalare, altrimenti per fare due ore a spingere la bici o a cadere, andava bene a dieci anni per mezz'ora, adesso piuttosto uso la bdc coi copertoni invernali ( e in primavera mi prendo una gravel proprio per questo motivo).

Tornando a tema, io non ho precauzioni particolari per la bici, la metto sui cavalletti anche se la uso spesso e la ingrasso quando serve. Se si deve fermare, semplicemente quando la riuso do una controllata il giorno prima. Mai avuto problemi coi cuscinetti per colpa del non uso.

PS ma la ralla cosa è???
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Si ma ci sono dei limiti, da noi sta piovendo senza sosta da due settimane, il fango fa sorridere se ci si riesce a pedalare, altrimenti per fare due ore a spingere la bici o a cadere, andava bene a dieci anni per mezz'ora, adesso piuttosto uso la bdc coi copertoni invernali ( e in primavera mi prendo una gravel proprio per questo motivo).

Tornando a tema, io non ho precauzioni particolari per la bici, la metto sui cavalletti anche se la uso spesso e la ingrasso quando serve. Se si deve fermare, semplicemente quando la riuso do una controllata il giorno prima. Mai avuto problemi coi cuscinetti per colpa del non uso.

PS ma la ralla cosa è???
x ralla credo che intenda in questo caso.. "l'anella" centrale del cuscinetto a contatto con il perno..
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Premesso che ognuno è libero di fare come gli pare, ma a mio parere l'inverno è una stagione fantastica per pedalare, meglio della primavera e dell'autunno dal punto di vista climatico. Vestendosi nella maniera adeguata e con un ricambio asciutto nello zaino si possono tranquillamente fare pedalate di diverse ore, il tutto a beneficio del nostro umore e della nostra salute

Comunque per chi preferisce mettere a nanna la mtb, il consiglio è quello di dargli una bella lavata con annessa asciugatura accurata e una lubrificata/ingrassata a tutti i componenti che possono ossidarsi, arruginirsi e rovinarsi (catena, cuscinetti ecc.), mantenere le gomme sempre gonfie facendole ruotare periodicamente e di tanto in tanto dare qualche pompata a forca e ammo. Se il ricovero della bike è previsto in ambiente umido è opportuno anche coprire con un telo o una coperta
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si ma ci sono dei limiti, da noi sta piovendo senza sosta da due settimane, il fango fa sorridere se ci si riesce a pedalare, altrimenti per fare due ore a spingere la bici o a cadere, andava bene a dieci anni per mezz'ora, adesso piuttosto uso la bdc coi copertoni invernali ( e in primavera mi prendo una gravel proprio per questo motivo).

Tornando a tema, io non ho precauzioni particolari per la bici, la metto sui cavalletti anche se la uso spesso e la ingrasso quando serve. Se si deve fermare, semplicemente quando la riuso do una controllata il giorno prima. Mai avuto problemi coi cuscinetti per colpa del non uso.

PS ma la ralla cosa è???
la ralla di un cuscinetto è identificata come la parte esterna e la parte interna, in mezzo ci sono le sfere, dunque la ralla interna è quella a contatto con l'eventuale albero, che io ho sostituito e rifatto in titanio.
Ricordate che voi non pensate di avere problemi con i cuscinetti, ma controllateli
Ho due bici una Canyon Lux ed una Scott Spark ed entrambe hanno avuto impuntamenti, anche se di fattura completamente diversa
Per il resto fate pure come vi pare io sono uscito di continuo con acqua tipo doccia a soffione e la cosa non è bella, l'allenamento non è il massimo
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
la ralla di un cuscinetto è identificata come la parte esterna e la parte interna, in mezzo ci sono le sfere, dunque la ralla interna è quella a contatto con l'eventuale albero, che io ho sostituito e rifatto in titanio.
Ricordate che voi non pensate di avere problemi con i cuscinetti, ma controllateli
Ho due bici una Canyon ed una Scott ed entrambe hanno avuto impuntamenti, anche se di fattura completamente diversa
Per il resto fate pure come vi pare io sono uscito di continuo con acqua tipo doccia a soffione e la cosa non è bella, l'allenamento non è il massimo
Grazie per la spiegazione.

Io so che i miei cuscinetti dovrebbero essere sigillati, e per ora con tutta l'acqua che ho preso nei due anni che ho l'ultima bici non ho mai avuto problemi. Non ho detto che è inutile controllarli, anzi; io ingrasso tutto il vpp della santa regolarmente.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ma io amico d'inverno vado solamente in MTB parlo per chi la lascia ferma, io la fermo a primavera quando inizia l'ora legale, perché inizio su strada.
Poi ognuno farà come gli pare o no?
Si toglie la cover, si pulisce e via. Onestamente non vedo il problema.
Che poi la gente sia abituata a buttare cuscinetti perfettamente recuperabili è altro argomento noto.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.079
14.840
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Di solito causate da pessimo abbigliamento o pessime scelte di abbigliamento
Oddio...c è anche la causante sfiga... puoi indossar il miglior abbigliamento del mondo,ma se si è soggetti ad ammalarsi ci si ammala, poche storie, non tutte le persone sono uguali c è chi in inverno esce con abbigliamento inadatto e non si piglia nulla nemmeno a volerlo... ;-)
 
Ultima modifica:

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si toglie la cover, si pulisce e via. Onestamente non vedo il problema.
Che poi la gente sia abituata a buttare cuscinetti perfettamente recuperabili è altro argomento noto.
Ma io ho scritto di buttarli o di controllarli?
Vanno controllati poi se li lubrifichi o li cambi dipende dallo stato, ma va fatto
Fine della trasmissione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo