Intorpidimento alla mani

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
C'entra nella misura in cui per avvicinare la sella al manubrio a quanto ho letto occorre sempre rispettare la perpendicolare del ginocchio rispetto al pedale.
Credo di aver letto questo da qualche parte, anche se non mi ricordo dove in questo momento.... :nunsacci:

si ma siccome quella per l'appunto deve rimanere una costante su tutte le bici che usi (ammettendo leggere variazioni) il punto si focalizza su altro!
 

fastbike

Biker popularis
21/2/12
46
0
0
Torregrotta
Visita sito
a questo punto la soluzione è semplice, riporta la sella in posizione corretta per pedalare, dovrai quindi alzare il manubrio.
hai 3 possibilità

-spessore sotto la pipa se il canotto forcella consente
-manubrio rialzato (rise)
-pipa inclinata

Ieri ho rimesso a posto la sella (altezza 73,5 cm); poi l'ho portata un po' indietro in quanto mi sono accorto che la distanza punta sella - centro manubrio era di 51 cm . L'ho messa a 55 cm. Stamattina ho provato.
Risultato: mi si intorpidisce soltanto la mano sinistra e non tanto da dolermi. Però mi sembra di fare troppo peso sul manubrio.
Credo proprio che tu abbia ragione, Yosku. Forse alzando un po' il manubrio dovrei avvertire di meno la pressione delle mani sullo stesso. Proverò oggi una delle 3 opzioni che mi hai dato.
 

cristiano.cube

Biker popularis
4/5/12
77
0
0
origgio
Visita sito
Aggiungo... mi sono accorto che a parità di altezza e cavallo (circa) i vari programmini (credo che li utilizzino un po' tutti) danno risultati non proprio uguali. A questo punto domando: ma voi quale programmino avete utilizzato per calcolare le quote?

anche io ho problemi di formicolio fastidioso alla mano destra però ho notato che non mi capita ad ogni uscita e che posso limitarlo notevolmente variando la presa sul manubrio ai primi sintomi... ho anche montato delle appendici che trovo molto comode! vorrei anche io sapere se però avete un programmino da consigliarmi per calcolare le quote,mi piacerebbe anche andare da un biomeccanico ma per una visita si pigliano sulle 200 euro ...se si riesce a risparmiarle ben venga altrimenti vedremo !!! grazie ragazzi buone pedalatee
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo