[Intervista] Alex Lupato. Vivere di Enduro a 23 anni in Italia si pu

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Alex è un grande, è uno che secondo me ha ampi margini di miglioramento e non oso immaginare cosa potrà fare in futuro. Se migliora tecnicamente potrà diventare uno dei migliori al mondo.

E' un ragazzo intelligente farà strada.

Un piccolo OT su sestri levante. Quella gara è stata definita la migliore anche da Andrea Bruno in una recente intervista e da Davide Sottocornola. Cancellarla è statp il più grande errore di Guala e company.
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Grande Spot Bazooka, grazie.
Ed Alex lo ricordo lo scorso anno come un ottimo comunicatore e simpatico rider, felice carriera!
P.S.Forse Sestri non l'hanno cancellata i capi del SE, ma gli organizzatori locali che hanno ritenuto di non voler pagare la cifra richiesta?
 
  • Mi piace
Reactions: BazOOka and uedro

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
Grande Spot Bazooka, grazie.
Ed Alex lo ricordo lo scorso anno come un ottimo comunicatore e simpatico rider, felice carriera!
P.S.Forse Sestri non l'hanno cancellata i capi del SE, ma gli organizzatori locali che hanno ritenuto di non voler pagare la cifra richiesta?

Wu se mi domandassero "qual'è il sentiero + bello che hai raidato" sicuramente menzionerei Cartosio, in particolare "Cane Morto" ovvero il trail dove ho scattato le foto con Alex.
Quindi... grazie a te Wu per aver condiviso con me e altri biker i magnifici sentieri di Cartosio o-o
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Grande Spot Bazooka, grazie.
Ed Alex lo ricordo lo scorso anno come un ottimo comunicatore e simpatico rider, felice carriera!
P.S.Forse Sestri non l'hanno cancellata i capi del SE, ma gli organizzatori locali che hanno ritenuto di non voler pagare la cifra richiesta?

non è andata così...:spetteguless:
 

cicciofanchi

Redazione
3/4/06
635
-45
0
Cerveteri
Visita sito
Bike
GT FORCE X
E il professionismo si affaccia nel Superenduro, calamitando l’attenzione delle aziende e dei media una volta di più, di quanto già viene fatto dall’organizzazione.
Ho davanti a me l’immagine di centinaia di biker (oltre 250), in attesa di vedere transitare sulla finish-line i piloti migliori al prologo di Castiglione della Pescaia e di Alex che esce dall’ultima curva, a piedi con l’anteriore per aria e la gomma stallonata. Un ragazzone che ho rivisto al termine della PRO, seduto al tavolo con Enrico Guala e Andrea Bruno, per invitare entrambi alla SPRINT di Tolfa del 9 settembre, di cui ne sono l’organizzatore. Un tavolo di grande professionismo che spaziava dall’ideatore del circuito, al primo campione Italiano fino ad un giovane che –anche lui per primo- si impone come professionista in questo mondo.
Si allargano così gli orizzonti per il movimento che, a dispetto di quanto asserito dal post #8 che mi ha preceduto, conferma che è grazie alle risorse (di tempo ed economiche) messe in campo per la comunicazione dall’organizzazione Superenduro in questi anni, che gli atleti con le tabelle a “due numeri” riescono ad avere una visibilità, altrimenti sconosciuta. Una visibilità che, molti altri atleti del mondo DH, magari vorrebbero avere…
Tutti questi risultati si raggiungono ovviamente con le scelte migliori, come organizzazioni, come credibilità, come scelta dei percorsi e delle località cui far divertire e entusiasmare gli iscritti di ogni gara. Ovviamente di queste scelte c’è chi è contento e chi no, ma il Superenduro è anche un Circus che si muove su tutto il paese. Così nasce la scelta anche di Tolfa, per avvicinare l’esperienza dell’enduro anche a chi è troppo lontano dalle “classiche” ovviamente andando a disertare alcune località che entrano nel cuore di ognuno di noi che frequentiamo l’arco gonfiabile del Superenduro.
Sono operazioni difficili da porre in essere, ma un buon organizzatore, deve a volte scontentare qualcuno. Non voglio assolutamente credere alle storie di interessi economici, perché sto vivendo in prima persona le problematiche che sono dietro le quinte di una gara. Dal di fuori, sembra tutto “rose e fiori”.
Alex è la prova che gli investimenti nella promozione e nella comunicazione – e non negli interessi economici- ci sono stati ed hanno e daranno i loro frutti. La ricerca e l’attenzione ai fini del miglior compromesso per “il divertimento dei riders e la bellezza dei posti” non è in secondo piano, tutt’altro e la collaborazione in questi lunghi mesi mi ha confermato la serietà con cui lo staff Superenduro tiene a ribadire questo concetto a chi si propone come organizzatore di un evento.
Di nuovo un grosso in bocca al lupo per Alex che sarei onorato, insieme a tutto il team, di ospitare alla prima Superenduro del centro Italia, dimostrando ai giovani come lui, che questo mondo è in evoluzione per chi vuole dedicarsi a questa splendida disciplina.

E anche questa è comunicazione…
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav

teobg81

Biker tremendus
19/12/09
1.083
0
0
42
Bergamo
Visita sito
beato lui che può permetterselo.. cmq è indice che il movimento comincia ad ingrandirsi anche in Italia e per noi appassionati non può che essere un bene..
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Rimango stranito perchè un rider professionista nella downhill come Lorenzo Suding, affermi che non si può vivere solo di bicicletta (pur correndo nel mondiale), mentre alex ci campa tranquillamente...tanto strana come cosa

Lorenzo è solo, si paga l'affitto, i l gasolio, le trasferte, le uscite con gli amici, la spesa...
Magari (dico magari perchè non lo so) Alex vive coi suoi e non ha un affitto da pagare...
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
x un paio di gg ho letto ma non potevo intervenire...
quanto rumore su questa storia dello "stipendio"...
magari Alex vive con i suoi guadagna 2000€ al mese e contribuisce alle spese familiari....
a prescindere dai se e dai magari, credo sia molto bello cercare di conoscere meglio i nostri atleti ma al tempo stesso credo ci sia anche un limite... in generale mi pare poco carino fare i conti in tasca alle persone. imho
 
  • Mi piace
Reactions: masao and andre77

freemark

Biker superioris
1/3/06
986
0
0
33
Valdagno-Vi
Visita sito
x un paio di gg ho letto ma non potevo intervenire...
quanto rumore su questa storia dello "stipendio"...
magari Alex vive con i suoi guadagna 2000€ al mese e contribuisce alle spese familiari....
a prescindere dai se e dai magari, credo sia molto bello cercare di conoscere meglio i nostri atleti ma al tempo stesso credo ci sia anche un limite... in generale mi pare poco carino fare i conti in tasca alle persone. imho

non per esser polemico, ma allora era meglio non intitolare il topic "Vivere di Enduro a 23 anni in Italia si può":celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: borderlain

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
non per esser polemico, ma allora era meglio non intitolare il topic "Vivere di Enduro a 23 anni in Italia si può":celopiùg:

non ho capito perchè? per non destare invidia?

Alex percepisce uno stipendio per allenarsi e fare gare enduro! questo è quanto ha dichiarato e corrisponde a verità.


:idea:I D E A:idea: provo a contattarlo e gli domando se mi invia la dichiarazione dei redditi e lo stato di famiglia aggiornato :loll::smile::mrgreen: se, dati alla mano, si evince che guadagna meno € 3.000,00 al mese + rimborsi o che vive in famiglia cambio subito il titolo:smile::balla-co:
(piango dalle risate) vado a farmi un bel giro in bici, ciao a tutti o-o
 

freemark

Biker superioris
1/3/06
986
0
0
33
Valdagno-Vi
Visita sito
non ho capito perchè? per non destare invidia?

Alex percepisce uno stipendio per allenarsi e fare gare enduro! questo è quanto ha dichiarato e corrisponde a verità.


:idea:I D E A:idea: provo a contattarlo e gli domando se mi invia la dichiarazione dei redditi e lo stato di famiglia aggiornato :loll::smile::mrgreen: se, dati alla mano, si evince che guadagna meno € 3.000,00 al mese + rimborsi o che vive in famiglia cambio subito il titolo:smile::balla-co:
(piango dalle risate) vado a farmi un bel giro in bici, ciao a tutti o-o

bada, non sto polemizzando.
dico solo che anche i pro di biketrial percepiscono una somma di denaro (leggi stipendio) per gareggiare, ma nessuno di loro riesce a vivere facendo gare di biketrial.
Io per "vivere" intendo coprire tutte le spese di una esistenza normale: affitto, benzina, cibo, ecc ecc... .
:mazziato:
 

borderlain

Biker infernalis
iltitolo del topic deve in qualche modo suscitare la curiosità nelle persone in modo che l articolo venga letto!
come spesso accade il titolo non corrisponde alla prima idea che ci si fa sull articolo, vivere di enduro in italia si può ( se sei er mejo) la propongo come variante al titolo originale.

un grosso in bocca al lupato x la sua carriera!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
iltitolo del topic deve in qualche modo suscitare la curiosità nelle persone in modo che l articolo venga letto!
come spesso accade il titolo non corrisponde alla prima idea che ci si fa sull articolo, vivere di enduro in italia si può ( se sei er mejo) la propongo come variante al titolo originale.

un grosso in bocca al lupato x la sua carriera!

Che idee... Certo che gli sponsor non pagano il ciclista della domenica per fare lo sborone con gli amici....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo