Interruzione di una 24h a causa del maltempo. Cosa ne pensi?

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
nessuno ci punta una pistola alla tempia per farci salire in bici e pedalare quindi ogni biker iscritto, se reputava che le condizioni erano troppo pericolose per lui era liberissimo di scegliere di fermarsi

Bravo...ed è questo il punto...è la "base" che non regge, non si può pensare che tutto sia dovuto, sole, terreno perfetto, e poi? Basterebbe? No, le probabilità di farsi male in MTB restano altissime.
Io dico che se non riprendiamo le redini del cavallo questo fugge ad ogni controllo, poi fra qualche anno chi gli racconta di cosa era la MTB????
Non è demagogia...è ciò che sta succendendo...avenzamo come le cavalette...sono PRIME DONNE in tutto...si chiamano Biker all'Italiana, dove l'ultima pagliacciata si è vista al Campionato Italiano Marathon svoltosi al Montello. Gli atleti elite Italiani sono partiti con un ritardo di 2 min (bloccando tutti gli altri 3000...) per dissociarsi dalla scelta di chi li ha fatti correre anche in presenza di atleti stranieri, che ovviamente sono partiti regolarmente al via ed hanno fatto 1° e 2° (Paulissen e Paez).
Non dico che siamo fatti così (non sta bene e non è totalmente vero...) ma SIAMO MESSI COSI'!!!!
Come cresce un movimento dove gli atleti che dovrebbero essere riferimento non "vogliono confrontarsi" con i migliori atleti del mondo "perchè il risultato viene falsato!?!?!?"
Si chiama mania di protagonismo in un mondo dove i nostri (Fontana escluso...) prendono paga regolarmente...devono far vedere che son bravi nel proprio territorio...mica possono far vedere che arrivano dietro no????
Ma secondo Voi tutto ciò non è collegato? Secondo Voi la mentalità dei top non ricade in maniera sbagliata ovunque nel nostro settore? C'è forse voglia di migliorare?

Ragazzi non credo di essere andato OT perchè qui ragioniamo di che cosa sia la MTB oggi in Italia, di come la stiamo vivendo, di cosa ci aspettiamo, cosa vorremmo e cosa non vorremmo.

Non odiatemi se son un pò prolisso...ma dentro di me sento un fiume in piena!:i-want-t:
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Il punto è questo, se si punta sui numeri è giocoforza proporre percorsi dalle difficoltà attenuate adatti alla maggior parte possibile di concorrenti. Per contro organizzare una gara per "quattro gatti" è ancora più difficile...

Ma siamo obbligati a gare che fanno numeri da capogiro :nunsacci: ?

Ma lo spettacolo portato da un "incapace" che va in MTB qual è??? (non volgio offendere nessuno...è solo per dare una definizione forte).
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma siamo obbligati a gare che fanno numeri da capogiro :nunsacci: ?
Assolutamente no: anzi, chi vuole gare di un certo tipo ha la responsabilità di farle sopravvivere e prosperare partecipandovi.

Ma lo spettacolo portato da un "incapace" che va in MTB qual è??? (non volgio offendere nessuno...è solo per dare una definizione forte).
Con lo "spettacolo" purtoppo non ci paghi le spese... come organizzatore devi arrivare ad un numero di concorrenti per ammortizzare i costi, sotto una certa soglia la gara è in rimessa e questo significa la fine della manifestazione. Non è solo la paura delle responsabilità a far appiattire le difficoltà dei percorsi, è soprattutto la ricerca dei numeri: e se i numeri stanno negli stradisti convertiti, è naturale che l'offerta si adegui.
Non dico che sia giusto, però è un meccanismo economico ineludibile: l'offerta si adegua alla domanda o va fuori mercato.
 

24ore Val Rendena

Biker serius
4/5/06
176
0
0
Val Rendena TN
Visita sito
ciao,

ho letto quasi tutto, interessante vedere come l'argomento stuzzica le menti, provo a dire la mia.

Che una 24ore debba durare 24ore nessun dubbio, ci sono delle situazioni che però possono portare, come del resto scritto su parecchi regolamenti che ho visionato, all'interruzione della corsa.

Personalmente ero presente in Sicilia quando il forte vento e la pioggia hanno costretto Totò a fermare la sua 24ore, gli alberi erano piegati con la possibilità che un ramo potesse cadere in testa ad un concorrente, quindi secondo il mio modesto parere DECISIONE GIUSTA.

Diverso invece il caso val d'Orcia, una caduta (auguri ad Amedeo) non deve fermare l'evento, alla nostra 24ore sono successi, specialmente quando erano presenti ostacoli artificiali quali ponti ecc, incidenti anche gravi, ma la gara è proseguita, fa’ parte del gioco, può succedere, bisogna prevederlo, ma se Mauro ha fermato tutto possono essere stati altri i motivi, magari la somma di eventi (meteo + incidente).

Se però è solo il maltempo a rendere scivoloso e "pericoloso" il tracciato, UNA 24ORE DEVE DURARE 24ORE, Cremona e val Rendena negli anni hanno avuto questo problema ed il responsabile di corsa ha bay passato accorciando anche di 1 chilometro il percorso facendo proseguire la gara, Idro mi sembra di ricordare sia stata tartassata dalla pioggia nel 2007, gara regolarmente finita dopo 24ore.

Situazioni diverse, gestite secondo buon senso e da 1 persona, ogni testa è diversa dall'altra e tutte le decisioni vanno rispettate ed appoggio pienamente quella presa da Mauro, SOLO LUI SA' IL PERCHE'.

Nessun organizzatore parte dal presupposto che possa essere denunciato, altrimenti non organizza più niente nessuno, che alcuni pensino a lauti guadagni altro grave errore, solo chi organizza sa cosa voglia dire, specialmente negli ultimi anni dove le Aziende faticano a sostenere un circo come una 24ore, certo offrire servizi deve essere la prerogativa corretta, c'e' chi lo fa’ e chi no, ma l'impegno è totale da parte di tutti, tutto dipende dai budget disponibili, in val Rendena abbiamo una tenda medicazione con 10 posti letto e 2 medici sempre presenti sul posto, ma non tutti hanno questa opportunità, però sono convinto che TUTTI DANNO IL MASSIMO.
Problemi con la logistica sono capitati anche a noi, l'anno dopo si è cercata la soluzione, ma state certi che SONO NATI ALTRI PROBLEMI !!! ANCHE QUESTO Fà PARTE DEL GIOCO...

Buona estate a tutti.... e che estate con il sole sia!

A disposizione per qualsiasi confronto
Sportivamente
Sandro Ducoli
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Assolutamente no: anzi, chi vuole gare di un certo tipo ha la responsabilità di farle sopravvivere e prosperare partecipandovi.


Con lo "spettacolo" purtoppo non ci paghi le spese... come organizzatore devi arrivare ad un numero di concorrenti per ammortizzare i costi, sotto una certa soglia la gara è in rimessa e questo significa la fine della manifestazione. Non è solo la paura delle responsabilità a far appiattire le difficoltà dei percorsi, è soprattutto la ricerca dei numeri: e se i numeri stanno negli stradisti convertiti, è naturale che l'offerta si adegui.
Non dico che sia giusto, però è un meccanismo economico ineludibile: l'offerta si adegua alla domanda o va fuori mercato.


Leggermente OT ma giusto per darvi una testimonianza diretta. Noi organizziamo una 6h (amatoriale come organizzazione) in cui il percorso è "tosto" lo sappiamo noi, lo sanno tanti che vengono e "godono" nel trovare un vero percorso MTB come lo erano le gare anni 90.....

Bene su tantissimi che hanno provato il percorso una volta iscritti nei giorni precedenti alla gara ben 15 (non 1 ma 15 su 170 iscritti) hanno deciso di non partecipare perchè troppo duro. Essendo una gara di endurance ognuno di noi dovrebbe trovare il suo limite e non avere la mentalità che per 6h dovrà tenere i 30km/h come sembra corretto dai canoni....


Io resto dell'idea (e internamente nel nostro CO non tutti la pensano come me) che un percorso MTB deve esserlo fino in fondo con tutte le difficoltà del caso, l'importante è che sia messo in sicurezza.

Quindi credo che il problema a monte come già ripetuto da tanti di voi, sia la mentalità dei bikers che è cambiata e forse non nel modo corretto.

passo e chiudo!
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Nessun organizzatore parte dal presupposto che possa essere denunciato, altrimenti non organizza più niente nessuno, che alcuni pensino a lauti guadagni altro grave errore, solo chi organizza sa cosa voglia dire, specialmente negli ultimi anni dove le Aziende faticano a sostenere un circo come una 24ore, certo offrire servizi deve essere la prerogativa corretta, c'e' chi lo fa’ e chi no, ma l'impegno è totale da parte di tutti, tutto dipende dai budget disponibili, in val Rendena abbiamo una tenda medicazione con 10 posti letto e 2 medici sempre presenti sul posto, ma non tutti hanno questa opportunità, però sono convinto che TUTTI DANNO IL MASSIMO.
Problemi con la logistica sono capitati anche a noi, l'anno dopo si è cercata la soluzione, ma state certi che SONO NATI ALTRI PROBLEMI !!! ANCHE QUESTO Fà PARTE DEL GIOCO...

Buona estate a tutti.... e che estate con il sole sia!

A disposizione per qualsiasi confronto
Sportivamente
Sandro Ducoli


Ben vengano i pareri di organizza eventi importanti!!! E per fortuna che qualcuno ci tranquillizza...e se no chi le organizza più le gare?!?!??

@Kinom
Credo che lo spirito dell'Endurance Tour serva proprio a rimettere in "carreggiata" il sano spirito sportivo di aggregazione e contatto con la natura "vera"...i sorrisi ed i complimenti ricevuti finora ne sono la testimonianza più vera ed appagante! :celopiùg:

@Angelo
Poi però non imprecare a Monghidoro se il percorso è duro per i SS...:hahaha::smile:
 

lucafrazzica

Biker popularis
31/10/06
74
0
0
Roma
Visita sito
ciao,
....Problemi con la logistica sono capitati anche a noi, l'anno dopo si è cercata la soluzione, ma state certi che SONO NATI ALTRI PROBLEMI !!! ANCHE QUESTO Fà PARTE DEL GIOCO...

Buona estate a tutti.... e che estate con il sole sia!

A disposizione per qualsiasi confronto
Sportivamente
Sandro Ducoli


Ciao Sandro! Grazie del tuo intervento e degli auguri ad Amedeo che prontamente riferirò!!!
Sono pienamente d'accordo con te per quanto riguarda l'opportunità o meno di sospendere! Una caduta non può far sospendere una gara, almeno che non serva solo per il tempo di soccorrere lo sventurato, poi tutto può riprendere!! Modificare il tracciato, accorciarlo tutto si poteva fare....bastava essere attrezzati per farlo!!! Non credo che domenica lo fossero!!
Saluti,
luca
 

24hpassion

Biker perfektus
Aspettavo la voce di Sandro, avendo visto che da 2 gg leggeva il post, come già anticipato ieri nel topic della 24h Val D'Orcia.

Sicuramente ben pesate e opportune le sue parole.

Io ovviamente non ho mai fatto distingui tra un c.o. ed un'altro, però ricordo benissimo i tagli della Val Rendena per pioggia nel prato.
Senza perdere un minuto di gara.
Ricordo anche gli infortuni, che, come detto, ci stanno.

E non solo in Val Rendena........ad "alcune" 24h ho partecipato.

Anche lui come me dice: se c'è la paura delle denunce non si organizza.

Quindi, viceversa, dalla parte dei bikers, dico: se c'è la paura di scivolare o percorrere un tratto difficoltoso, vai in tenda.

Il punto figlio di certe interruzioni credo stia anche nel "polso" del c.o..

Spiego meglio: interruzione di una gara per infortunio, con conseguente peggioramento del percorso.

Successiva riunione tra capitani e organizzatori, nella quale 100 voci tra le più diverse, ma solo una spicca forte alle orecchie di chi decide, se impreparato: quella di chi, rompipalle per natura, comincia ad accusare, criticare, tirare in ballo questioni di sicurezza (che ricordo a tutti non esiste......), di numero di personale, concludendo magari con un bel: "e se mi faccio male? chi paga?"

Davanti a queste parole chi pensa a sè ferma la gara; chi invece pensa al rispetto di chi è lì per correre, di chi si fa 1000 chilometri e di chi vuole girare perchè il percorso, è sì difficile, ma non proibitivo, manda a dormire il saputello e riprende la corsa.

@deep: stai manzo:smile:, che non conoscerai mai nessuno che ti dirà che mi lamento......smontare e spingere una mtb per me è un'onore. Significa che sto proseguendo.........:medita:

Ciao a tutti.
 

24 ore mtb roma

Biker serius
17/5/06
245
0
0
Roma
Visita sito
Ciao Amici di Mtb Forum, seguo sempre con piacere i Vostri commenti dedicati alle Manifestazioni Endurance; la chiamo manifestazione perchè chi organizza una 24 ore non è il solito organizzatore di gare di mtb che alza la serranda il giorno prima della gara e la chiude al pomeriggio della stessa. Le 24 ore sono un'assemblamento di cose da far impressionare anche l'organizzatore del Giro d'Italia o del Tour de France; eventi, ristorazione, tensostrutture, segreteria, chip, percorso, ambulanze e dottori, zona cambio, permessi comunali, corrente elettrica, acqua, volontari della protezione civile, personale, sono solo alcuni degli aspetti che bisogna attivare per far funzionare la macchina organizzativa di un evento di tre – quattro giorni che viene, di solito, confezionato da un’anno all’altro.
Non ero presente alla 24 ore della Val d'Orcia, ma dai commenti dei miei Legionari ho percepito che da subito l'incidente accaduto ad Amedeo avrebbe scaturito qualche disappunto nel mondo delle 24h.
Sono veramente dispiaciuto per l'incidente accaduto all'amico Amedeo, spero ti riprenderai presto e ci vieni a trovare a Roma con gli amici di Chianciano "sempre presenti".
E' l'intento di chi organizza cercare di concedere meno opportunità di incidenti e problematiche varie che andrebbero a dare giudizi negativi all’Evento. Non sempre e tutto va come uno vorrebbe.
Concordo con l’amico Sandro Ducoli organizzatore impeccabile della 24 ore della Val Rendena che la gara non andrebbe interrotta a causa del maltempo, salvo casi di pericolo e di impercorribilità del percorso, nel qualcaso il percoso alternativo è auspicabile sia presto definito.
È consigliabile a tutti gli organizzatori di portarsi dietro qualche amuleto e di incrociare le dita!!

In bocca al lupo a tutti

L’Imperatore

[url]www.24hroma.it[/URL]
[email protected]
3341422212

 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Aspettavo la voce di Sandro, avendo visto che da 2 gg leggeva il post, come già anticipato ieri nel topic della 24h Val D'Orcia.

Sicuramente ben pesate e opportune le sue parole.

Quoto


@deep: stai manzo:smile:, che non conoscerai mai nessuno che ti dirà che mi lamento......smontare e spingere una mtb per me è un'onore. Significa che sto proseguendo.........:medita:

Sapevo che la mia freccia avrebbe trafitto il tuo cuore di biker...ora ti senti attraversare dalla voglia di torcere le maglie della catena della tua SS...obbiettivo centrato!!! :celopiùg:
 

sborc

Biker extra
ciao,

ho letto quasi tutto, interessante vedere come l'argomento stuzzica le menti, provo a dire la mia.

Che una 24ore debba durare 24ore nessun dubbio, ci sono delle situazioni che però possono portare, come del resto scritto su parecchi regolamenti che ho visionato, all'interruzione della corsa.

Personalmente ero presente in Sicilia quando il forte vento e la pioggia hanno costretto Totò a fermare la sua 24ore, gli alberi erano piegati con la possibilità che un ramo potesse cadere in testa ad un concorrente, quindi secondo il mio modesto parere DECISIONE GIUSTA.

Diverso invece il caso val d'Orcia, una caduta (auguri ad Amedeo) non deve fermare l'evento, alla nostra 24ore sono successi, specialmente quando erano presenti ostacoli artificiali quali ponti ecc, incidenti anche gravi, ma la gara è proseguita, fa’ parte del gioco, può succedere, bisogna prevederlo, ma se Mauro ha fermato tutto possono essere stati altri i motivi, magari la somma di eventi (meteo + incidente).

Se però è solo il maltempo a rendere scivoloso e "pericoloso" il tracciato, UNA 24ORE DEVE DURARE 24ORE, Cremona e val Rendena negli anni hanno avuto questo problema ed il responsabile di corsa ha bay passato accorciando anche di 1 chilometro il percorso facendo proseguire la gara, Idro mi sembra di ricordare sia stata tartassata dalla pioggia nel 2007, gara regolarmente finita dopo 24ore.

Situazioni diverse, gestite secondo buon senso e da 1 persona, ogni testa è diversa dall'altra e tutte le decisioni vanno rispettate ed appoggio pienamente quella presa da Mauro, SOLO LUI SA' IL PERCHE'.

Nessun organizzatore parte dal presupposto che possa essere denunciato, altrimenti non organizza più niente nessuno, che alcuni pensino a lauti guadagni altro grave errore, solo chi organizza sa cosa voglia dire, specialmente negli ultimi anni dove le Aziende faticano a sostenere un circo come una 24ore, certo offrire servizi deve essere la prerogativa corretta, c'e' chi lo fa’ e chi no, ma l'impegno è totale da parte di tutti, tutto dipende dai budget disponibili, in val Rendena abbiamo una tenda medicazione con 10 posti letto e 2 medici sempre presenti sul posto, ma non tutti hanno questa opportunità, però sono convinto che TUTTI DANNO IL MASSIMO.
Problemi con la logistica sono capitati anche a noi, l'anno dopo si è cercata la soluzione, ma state certi che SONO NATI ALTRI PROBLEMI !!! ANCHE QUESTO Fà PARTE DEL GIOCO...

Buona estate a tutti.... e che estate con il sole sia!

A disposizione per qualsiasi confronto
Sportivamente
Sandro Ducoli

D'accordissimo anch'io con Sandro!

E poi è proprio vero: ogni anno migliori qualche aspetto della manifestazione, e ogni anno ti accorgi che c'è qualcos'altro da migliorare!
 

24hpassion

Biker perfektus
Il tema è tornato d'attualità, quindi anche questo topic.

Vanno rivisti e specificati meglio i termini delle interruzioni?

Meglio che tutto rimanga com'è ora?

Sei per il "comunque sia, basta che non fermino la 24h?"

Hai un parere diverso?

Riprendiamo l'argomento cercando di trovare possibili vie alternative alle difficoltà create dal meteo in una 24h.

Sotto a chi tocca.
 

riky76

Biker serius
secondo me l'elemento determinante, da parte di un'organizzazione e nel riuscire o meno a recuperare un biker che si è fatto male in QUALSIASI punto del tracciato, se questo viene a mancare è doveroso fermare la manifestazione, se invece nonostante il meteo il tracciato consente ad un messo di raggiungere ogni punto del traccaito (o si può modificare agevolmente affinchè ciò avvenga) allora la gara deve continuare, se si scivola o se alcuni tratti diventano molto più difficili ed impegnativi o costringono il 99% dei biker ad andare a piedi poco conta, ci sarà sempre qualcuno (molto bravo) che se la pedala tutta e tira fuori i suoi numeri.

questo per quel che conta il mio pensiero.
 
  • Mi piace
Reactions: Logreq
secondo me l'elemento determinante, da parte di un'organizzazione e nel riuscire o meno a recuperare un biker che si è fatto male in QUALSIASI punto del tracciato, se questo viene a mancare è doveroso fermare la manifestazione, se invece nonostante il meteo il tracciato consente ad un messo di raggiungere ogni punto del traccaito (o si può modificare agevolmente affinchè ciò avvenga) allora la gara deve continuare, se si scivola o se alcuni tratti diventano molto più difficili ed impegnativi o costringono il 99% dei biker ad andare a piedi poco conta, ci sarà sempre qualcuno (molto bravo) che se la pedala tutta e tira fuori i suoi numeri.

questo per quel che conta il mio pensiero.
sono daccordo non ero quest'anno a cremona ma mi trovavo a campiglia d'orcia lo scorso anno se la sicurezza sul circuito è garantita si continua anche sotto l'uragano altrimenti si fa buon viso a cattivo gioco e si ferma il giocattolo
 

super max

Biker superis
:nunsacci:nulla puo' essere posto sopra la condizione della sicurezza, tratto dalla gazzetta ufficiale. prima di tutto sicurezza ,poi il divertimento ,la gara dura 24 h. ,ma se mancano tutti i presupposti di sicurezza puo' terminare in ogni momento ,dal momento che il terreno non e' piu' agibile , non solo x corridore , ma venga reso inpossibile portare soccorso ad eventuali traumatizzati . ed in primis, la sicurezza dei bikers viene prima di tutto!!:spetteguless:
 

Lèmmebike

Biker novus
30/1/10
41
0
0
Brescia
Visita sito
secondo me l'elemento determinante, da parte di un'organizzazione e nel riuscire o meno a recuperare un biker che si è fatto male in QUALSIASI punto del tracciato, se questo viene a mancare è doveroso fermare la manifestazione, se invece nonostante il meteo il tracciato consente ad un messo di raggiungere ogni punto del traccaito (o si può modificare agevolmente affinchè ciò avvenga) allora la gara deve continuare, se si scivola o se alcuni tratti diventano molto più difficili ed impegnativi o costringono il 99% dei biker ad andare a piedi poco conta, ci sarà sempre qualcuno (molto bravo) che se la pedala tutta e tira fuori i suoi numeri.

questo per quel che conta il mio pensiero.


concordo, non avrei saputo esprimermi meglio :medita:
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
secondo me l'elemento determinante, da parte di un'organizzazione e nel riuscire o meno a recuperare un biker che si è fatto male in QUALSIASI punto del tracciato, se questo viene a mancare è doveroso fermare la manifestazione, se invece nonostante il meteo il tracciato consente ad un messo di raggiungere ogni punto del traccaito (o si può modificare agevolmente affinchè ciò avvenga) allora la gara deve continuare, se si scivola o se alcuni tratti diventano molto più difficili ed impegnativi o costringono il 99% dei biker ad andare a piedi poco conta, ci sarà sempre qualcuno (molto bravo) che se la pedala tutta e tira fuori i suoi numeri.

questo per quel che conta il mio pensiero.

quoto pure io!! 100%
 

educlimb

Biker serius
Non ho capito molto il senso di sto panegirico in merito all'interruzzione della 24h di Cremona.
Il CO se l'è organizzata e decide lui il da farsi.
Anch'io sarei andato avanti se non avessero sospeso........ma quando ho appreso la notizia dell'interruzzione li avrei baciati.
Non facciamo i duri e puri a tutti i costi che tanto è uguale se non nella nostra testolina bacata di endurancer.
 

24hpassion

Biker perfektus
Non ho capito molto il senso di sto panegirico in merito all'interruzzione della 24h di Cremona.
Il CO se l'è organizzata e decide lui il da farsi.
Anch'io sarei andato avanti se non avessero sospeso........ma quando ho appreso la notizia dell'interruzzione li avrei baciati.
Non facciamo i duri e puri a tutti i costi che tanto è uguale se non nella nostra testolina bacata di endurancer.

Se non lo capisci te lo spiego io: non si tratta innanzitutto di Cremona o non Cremona, quel discorso lo si può affrontare nel topic apposito;-); piuttosto, questo 3d è dedicato alle opinioni personali rispetto al titolo stesso.

Logico che sia tornato in auge dopo Cremona, ma la prova lombarda deve prescindere da ciò che si tratta qui, e quindi dire cosa si pensa in generale, e nel caso cosa si propone come alternativa/soluzione/integrazione/cambiamento.

Ciao.
 

ilario.t

Biker superis
2/6/08
316
0
0
Orzinuovi
Visita sito
Non ho molto tempo per sviscerare il discorso come meriterebbe, per cui lascio solo qualche punto da cui magari sviluppare nuovi confronti.

1) Non si può creare una regola generale che vada bene per tutti. Ogni situazione, percorso,tracciato,momento, ecc. ecc. sono diversi di volta in volta e quindi l'eventualità di interrompere è impossibile da decidere sulla carta.

2) Sicurezza= rispetto dei biker ma anche intera manifestazione=rispetto dei biker. Agli organizzatori (ahimè... :omertà:) trovare la ricetta per sicurezza x intera manifestazione

3) Una 13h non è di certo una 24h, così come una 4h non è una 6h. Però una 13+11h od una 4+2h sono la stessa cosa di una 24h e di una 6h? :nunsacci:

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo