Intense fr-dh

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao a tutti, domenica scorsa ho testato in park per la prima volta la mia uzzi 2009 con carro post 2011 (sostituito in garanzia) e link 2012 (acquistato di recente e totalmente ridisegnato da intense) .
Il resoconto è questo:
- alla mano, ho notato una considerevole diminuzione della flessione laterale del carro (cioè prendendo il triangolo anteriore con una mano e con l'altra muovendo lateralmente la ruota posteriore);
- alla guida, pur avendo fatto solo 3 discese devo dire che in curva si sente la minore flessione laterale del carro posteriore, quello che io ho notato che in entrata e centro curva la bici è + stabile (premetto che il setting delle forcelle è il medesimo di prima, idem per le gomme montate).

Spero che questo comporti anche un minor rischio di rottura del carro post la dove sono state riscontrate diverse rotture (io compreso).

Vedremo se con le prossime uscite in park le sensazioni iniziali che ho avuto saranno confermate.

Anche se forse è presto per dirlo, mi sento di consigliare la spesa per un link 2012.

Ciao, sono felice possessore di una 2010, ho notato anche io, con i vari metodi che esiste questa flesssione.
In discesa, però, faccio fatica a sentire/credere che tale flessione implichi un peggioramento delle mie prestazioni.
Ovvio, prima di tutto mettiamoci che forse sono una capra e non vado come un alieno, ma siccome non sono proprio un fermone, vorrei sapere se, la flessione, in discesa, veramente influisce sulle prestazioni.In salita è abb banale accetare che si sente..

Ringraziando mauriPota, non ho capito bene se i maggior benefici arrivano dalla sostizione con il link 2012, o con l'intero carro post 2010.

Mi permetto di ripetere...gran bici polivalente, arrivo da una sx super pimpata, ma siamo su un altro pianeta nonostante alcune delicatezze intrinseche.
Grazie a tutti.

:i-want-t:
 

rikiumek

Biker serius
28/1/10
203
8
0
Lavagna
Visita sito
ciao ragazzi!
Ho una domanda....se monto un fox rp2 o rp23 sulla uzzi faccio una porcata?
Non mi rispondete che la snaturo....mi terrei anche l'ammo a molla per le giornate più discesistiche ma per quando vado a pedalarmela può andar bene? O come ammo non c'entra un fico secco? Sulla tracer lo montano...
 

rikiumek

Biker serius
28/1/10
203
8
0
Lavagna
Visita sito
per chi fosse interessato...ho acquistato anch'io il link 2011 per l'Uzzi su fantik bike.com......
arrivato in 10 giorni speso totale compreso dogana 170 euro circa.
A breve lo monto e posto le mie impressioni :-)
 

rikiumek

Biker serius
28/1/10
203
8
0
Lavagna
Visita sito
io l'ho acquistato qui: fanatikbike.com,
in questo sito li trovi alla voce: Intense Spare Parts/Kits.
devi prendere il link, i perni, e i cuscinetti:
- 2012 Intense Cycles Lower Box Link - 2011/2012
- Intense Cycles Lower Main Pivot Bolt Kit (Cup & Cone)
- Intense Cycles Enduro Max 7902 Bearing

Io pur avendo acquistato i cuscinetti originali per l'auto ingrassaggio, non li ho poi montati, ma ho ordinato separatamente dalla mia ferramenta di fiducia dei cuscinetti sigillati diversi.
I cuscinetti originali sono costruiti e studiati per un buon auto-ingrassaggio se girano per 360° e in velocità, cosa che in qualsiasi leveraggio non succede; quindi ho optato per un cuscinetto sigillato che ritengo abbia una migliore resa e durata.


ho comprato i pezzi qui sopra!
devo ancora montare tutto....mi deve arrivare anche l'ammo nuovo (dsp dueler) non appena monto tutto posto le mie impressioni :i-want-t:
 

rikiumek

Biker serius
28/1/10
203
8
0
Lavagna
Visita sito
moolto volentieri io li sono di casa! la tua com'è montata? Ieri nello smontare il vecchio link ho fatto un casino mondiale (al quale ho rimediato però).....ti dico solo che ho svitato un perno senza togliere prima il grano che lo blocca mamma miaaa!!
ora ho portato i pezzi dal meccanico per estrarre e rimontare i cuscinetti nuovi, speriamo me la ridia dopodomani.
Oggi mi è anche arrivato l'ammo non vedo l'ora di montarlo
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
per chi fosse interessato...ho acquistato anch'io il link 2011 per l'Uzzi su fantik bike.com......
arrivato in 10 giorni speso totale compreso dogana 170 euro circa.
A breve lo monto e posto le mie impressioni :-)

Anch'io sono molto interessato al risultato, sia per capire come lavora il nuovo link, quanto hai speso di dazio dogana e..no, io nn avrei montato il RP 23 ma sarei andato su qulksa di più dedicato..tipo X-fusion.

Attendo..

p.s. mi spieghi la storia del grano, visto che ieri ho notato allentamento del link, ho stretto quello che mi sembrava lento e la brugola ha fatto come per..spanare...aiuuuutoo..mi sono bloccato :nunsacci:
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
moolto volentieri io li sono di casa! la tua com'è montata? Ieri nello smontare il vecchio link ho fatto un casino mondiale (al quale ho rimediato però).....ti dico solo che ho svitato un perno senza togliere prima il grano che lo blocca mamma miaaa!!
ora ho portato i pezzi dal meccanico per estrarre e rimontare i cuscinetti nuovi, speriamo me la ridia dopodomani.
Oggi mi è anche arrivato l'ammo non vedo l'ora di montarlo

Ciao, se ti serve una mano e/o atrezzi fai un fischio che sono atrezzato! sullo yeti 575 i cuscinetti me li cambio da solo e ho tutto il materiale.
Un rp23 decisamente non lo vedo su una uzzi, dal dhx5 air in su... con il dueler secondo me hai fatto centro, misura 222 credo...

Visto che come sai il telaio mi interessa - forse ne ho trovato uno già montato ad aria che verrebbe bene con la mia forca - fammi sapere come funziona il link e se è difficile montarlo!!!
 

alex.fenix

Biker popularis
3/9/08
85
0
0
Genova
Visita sito
La mia Uzzi

image.php
[/IMG]
 

rikiumek

Biker serius
28/1/10
203
8
0
Lavagna
Visita sito
sono ancora in attesa della sostituzione dei cuscinetti mannaggia!! dovrebbe ridarmi i pezzi domani poi monto tutto e se riesco provo.
Alla fine ho rinunciato all'ammo ad aria....sarò una capra ma con quello a molla per me non c'è paragone, almeno rispetto alle bici che avevo prima. Per quello ho scelto il Dueler con la molla in titanio almeno risparmio qualche grammo (anzi direi almeno un paio di etti)
il grano anzi i grani si trovano sul link inferiore....non puoi non vederli sono proprio li "passano" attraverso il telaio e vanno a bloccare appunto i perni....prima di stringere o mollare devi toglierli!
Se hai già provato a stringere senza farlo ti consiglio di provare prima leggermente a svitare il perno (ma proprio poco quel tanto che l'hai stretto per intenderci) e poi allentare i grani...a quel punto puoi stringere.
Se hai trovato il perno allentato mettici un pochino di frena filetti che male non fa...in ogni caso non fare forza eccessiva e caccia bene bene dentro la brugola che può entrare parecchio nella sua sede...se non ti fidi fermati (non come ho fatto io!!!)
 

rikiumek

Biker serius
28/1/10
203
8
0
Lavagna
Visita sito
ehila ciao!!
Cavolo a saperlo prima l'ho portato da Remo speriamo bene... se mi fa problemi te lo dico ed in ogni caso quando sotituiro anche quelli del link sopra so a chi rivolgermi! E teniamoci in contatto che mi farebbe cmq piacere farti vedere la bici e fare due chiacchere!!
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
ehila ciao!!
Cavolo a saperlo prima l'ho portato da Remo speriamo bene... se mi fa problemi te lo dico ed in ogni caso quando sotituiro anche quelli del link sopra so a chi rivolgermi! E teniamoci in contatto che mi farebbe cmq piacere farti vedere la bici e fare due chiacchere!!

Assolutamente, questo fine settimana sono in Germania ma il prossimo sono giù... sullo Yeti é semplice e ho gli estrattori necessari, sulla Uzzi non so ma si può provare!! ;)
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
...
il grano anzi i grani si trovano sul link inferiore....non puoi non vederli sono proprio li "passano" attraverso il telaio e vanno a bloccare appunto i perni....prima di stringere o mollare devi toglierli!
Se hai già provato a stringere senza farlo ti consiglio di provare prima leggermente a svitare il perno (ma proprio poco quel tanto che l'hai stretto per intenderci) e poi allentare i grani...a quel punto puoi stringere.
Se hai trovato il perno allentato mettici un pochino di frena filetti che male non fa...in ogni caso non fare forza eccessiva e caccia bene bene dentro la brugola che può entrare parecchio nella sua sede...se non ti fidi fermati (non come ho fatto io!!!)
..grazie intanto!
Purtroppo io parlavo di quelli superiori, che ovviamente nn hannoil grano.Quindi devo pensare che un'ossidazione ostica me li ha un pò bloccati, altrimenti nn si spiega la brugola che rischia di spanare..
Vedrò...

Attendo sempre chi di dovere a commentare la rigidità torsionale del nuovo link.
 

rikiumek

Biker serius
28/1/10
203
8
0
Lavagna
Visita sito
allora dopo una domenica passata in soffitta a ri-assemblare la bici posso postarvi le mie prime impressioni.

Ieri ho assistito allo smontaggio dei cuscinetti, pensavo ci volesse molta pazienza e soprattutto un estrattore invece grazie con un po di pazienza un martello e un cacciavite il meccanico ha smontato tutto (e non mi ha neanche fatto pagare, alla faccia di chi dice che i liguri sono tirchi :-)).
I cuscinetti "aperti" che ho comprato insieme al link sono gli stessi che montavo gia prima ma a vedere le condizioni in cui erano ridotti forse forse diceva bene qualcuno nei post precedenti sarebbe meglio cercarli di un altro tipo ma sarà per la prossima volta.
Per il montaggio del link non occorre essere ingegneri, cmq a differenza di quello precedente ha in più 4 belle rondellone che vanno tra il cuscinetto e il link stesso, dovrebbero garantire una migliore protezione dallo sporco, ma che mi hanno fatto patire un po perchè per riuscire ad infilarle bisogna che i cuscinetti entrino un pelo dentro la loro sede invece che restare a filo...ma anche li con un martello e un po di pazienza sono riuscito a far combaciare tutto.
Quindi a livello meccanico la sostituzione del link è fattibile anche per conto prorpio, basta avere un minimo di manualità e pazienza.
Le impressioni "al tatto" sono buone, la differenza si sente anche se non è ecclatante....il carro continua a flettere perchè non ci sono storie, è proprio così di natura. Per la prova sul campo aspetto il sole in settimana.
Se al momento mi sento di consigliarvi l'upgrade??
Beh se avete in programma una manutenzione dei cuscinetti (e a vedere com'erano i miei dopo un anno di uso moderato ve la consiglio) e avete intenzione di tenere la bici ancora a lungo fatelo.....altrimenti male non fa, ma non credo che sarà poi una cosa così trascendentale da farvi gridare dalla goduria! anche perchè io personalmente lo facevo già prima!!!
Domani scatto due foto ben fatte e vi faccio vedere la mia bimbetta!!
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Interessante che i cuscinetti fossero gli stessi, a leggere il link su fanatikbike i 7902 che danno con il kit sembrano essere compatibili solo con il nuovo hardware, anche se la frase si presta ad interpretazioni diverse:

"Older Intense frames may be retro-fitted with 7902 bearings with the use of additional updated hardware. Please call for more information on updating your pre-2011 Intense frame to 7902 lower-linkage bearings."

Queste sono le specifiche dal sito del produttore del 7902 (occhio dovrebbe essere la versione 1ZS) (http://www.enduroforkseals.com/id169.html):

[FONT=Verdana,Arial,Helvetica,sans-serif]
7902 1ZS MAX
[FONT=Arial,Helvetica,sans-serif]This 7902 is a special ANGULAR CONTACT [/FONT]​
[FONT=Arial,Helvetica,sans-serif]version of the 6902 bearing. [/FONT]​
[FONT=Arial,Helvetica,sans-serif]THIS BEARING IS DESIGNED FOR USE ON FRAMES [/FONT]​
[FONT=Arial,Helvetica,sans-serif]UTILIZING GREASE PORTS (Open on one side, metal shield on the other)[/FONT]​
[/FONT]
[FONT=Verdana,Arial,Helvetica,sans-serif] DIMENSIONS .............................................. 15mm x 28mm x 7mm
SEALS ............................... Metal shield on one side, open on one side
BALL MATERIAL ...................................................... Chromium Steel
BALL GRADE ................................................................................ 10
RACES .................................................................... Chromium Steel
APPLICATION ...................................................... Suspension Pivots
GREASE ................................. Rock 'n' Roll Super-Web (in most cases)

[/FONT][FONT=Verdana,Arial,Helvetica,sans-serif]$7.95 each[/FONT]

Quindi l'orientamento esterno-interno è importante che sia quello giusto, e il "6902 LLU MAX" dovrebbe essere il suo sostituto sigillato...

[FONT=Verdana,Arial,Helvetica,sans-serif]
6902 LLU MAX
[/FONT]
[FONT=Verdana,Arial,Helvetica,sans-serif] DIMENSIONS .............................................. 15mm x 28mm x 7mm
SEALS .................................................... Dual-lip medium/high contact
BALL MATERIAL ...................................................... Chromium Steel
BALL GRADE ................................................................................ 10
RACES .................................................................... Chromium Steel
APPLICATION ...................................................... Suspension Pivots
GREASE ................................. Rock 'n' Roll Super-Web (in most cases)
[FONT=Verdana,Arial,Helvetica,sans-serif]$6.67 each[/FONT]


[/FONT]
La sezione tool del sito è il paradiso per il fai da te sui telai ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo