Intense fr-dh

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988

Matteoxr

Biker serius
3/4/06
104
0
0
Verona - Brescia
Visita sito
Interessante il link defraz! Quindi forse era meglio il telaio precedente? Però aveva qualche problema di forcellone..
Comunque ormai ho preso questa quindi non posso tornare indietro (a volte però mi manca la mia vecchia Vp free��)

Morale quindi mi sa che prendo un dhx Air..
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Interessante il link defraz! Quindi forse era meglio il telaio precedente? Però aveva qualche problema di forcellone..
Comunque ormai ho preso questa quindi non posso tornare indietro (a volte però mi manca la mia vecchia Vp free��)

Morale quindi mi sa che prendo un dhx Air..

A me esteticamente l'ultimo piace tantissimo, con la piega sul tubo obliquo e il nuovo carro lo trovo stupendo, angolo sterzo aperto e bb un pelo più basso. Effettivamente a guardare le curve con linkage hanno peggiorato la pedalabilità he già non era un capolavoro, e perso anche di escursione un pochino.

Il precedente che io ho fletteva di più e tendeva a rompere il carro... però era un capolavoro di adattabilità, un vero coltellino svizzero, da 160 a 190 di escursione, possibili ammo 222X70, 216X63, 222X63, serie sterzo angleset... io lo adoro. Il VP non l'ho mai avuto ma è un mito assoluto, la mtb che mi ha fatto riavvicinare a questo mondo (vista dal vivo tipo sindrome di Stendahl).

Secondo me: prendi il fox che trovi usato a buon prezzo nella misura che ti serve, che forcella monti?
 

ugghins

Biker novus
7/1/11
11
1
0
firenze
Visita sito
Bike
Faticosa
Ciao a tutti mi chiedevo (e spero proprio di si...) se ero l'unico ad avere criccato il forcellone della uzzi nuova versione,come succedeva ai vecchi telai o se qualcuno aveva gia avuto un problema simile...
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Partendo dal presupposto che tutti i telai si possono criccare sei il primo che sento anche guardando forum esteri e questo per ora mi fa molto piacere.
Visto che il tuo caso è isolato credo che tu sia stato solo sfortunato ;-)
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Ola!! Posso fare qualche domanda sulla Intense/Uzzi?? :-)
Allora.....

1) le Intense sono fatte veramente A MANO in the USA, anche al giorno d'oggi??? Oppure hanno trasferito tutta la produzione nel Far East come quasi tutte??? :nunsacci:

2) l'importatore Italiano è DSB, giusto?? Si può comprare direttamente da lui o bisogna per forza di cose passare da un negozio??

3) sul sito Intense vedo che la Uzzi è ferma al 2012: come può essere??? Non hanno aggiornato il sito o non hanno aggiornato la Uzzi??? :nunsacci:

4) la Uzzi è da 26", vero?? e NON è prevista una migrazione alle 27.5", vero??!! Io voglio ancora una 26"!! :il-saggi:

5) quanto pesa il telaio con un ammo ad aria, diciamo con il Fox DHX Air 5???

6) ma i carri si crepano ancora adesso??? Cioè, se la comprassi oggi rischierei di trovarmelo rotto??? Questo però sì che è grave porca pupazza!!!

Per ora basta così con le domande..... ma non è detto che non me ne vengano in mente altre!! :-)

Grazie1000 a chi mi vorrà rispondere,
ciao a tutti!
Mc.
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Ola!! Posso fare qualche domanda sulla Intense/Uzzi?? :-)
Allora.....

1) le Intense sono fatte veramente A MANO in the USA, anche al giorno d'oggi??? Oppure hanno trasferito tutta la produzione nel Far East come quasi tutte??? :nunsacci:

2) l'importatore Italiano è DSB, giusto?? Si può comprare direttamente da lui o bisogna per forza di cose passare da un negozio??

3) sul sito Intense vedo che la Uzzi è ferma al 2012: come può essere??? Non hanno aggiornato il sito o non hanno aggiornato la Uzzi??? :nunsacci:

4) la Uzzi è da 26", vero?? e NON è prevista una migrazione alle 27.5", vero??!! Io voglio ancora una 26"!! :il-saggi:

5) quanto pesa il telaio con un ammo ad aria, diciamo con il Fox DHX Air 5???

6) ma i carri si crepano ancora adesso??? Cioè, se la comprassi oggi rischierei di trovarmelo rotto??? Questo però sì che è grave porca pupazza!!!

Per ora basta così con le domande..... ma non è detto che non me ne vengano in mente altre!! :-)

Grazie1000 a chi mi vorrà rispondere,
ciao a tutti!
Mc.

Provo a darti tutte le risposte:

1)Tutte le Intense in alluminio sono fatte a mano in USA al 100% quelle in carbonio invece no.

2)L'importatore ufficiale Italia è DSB mi risulta che venda anche direttamente ma prova mandargli un'email ti risponderà sicuramente.

3)L'ultima versione dell'Uzzi è quella del 2012 non vedo cosa ci sia di strano non conosco produttori che modificano tutti i loro telai tutti gli anni io questo lo vedo come lato positivo vuol dire che il progetto è valido e poi si svaluta meno.;-)

4)La Uzzi è da 26 anche se mi risulta che ruote da 27,5 ci possano stare http://www.vitalmtb.com/community/FanatikBikeCo,22400/setup,23449

5)Il peso telaio con Fox Air non supera i 4Kg non l'ho pesato con questa configurazione ma diciamo che ci sono vicino puoi montarla da enduro leggera air sotto i 14 Kg o per bike park tosta tutta a molla sotto i 16 Kg.

6)Da come puoi leggere sul post precedente il tuo sulla 2012 non mi risultano rotture anomale causate da difetti cronici tieni presente che io ho la 2012 e ho posseduto anche la precedente.;-)

Spero di esserti stato d'aiuto :pc:
 
  • Mi piace
Reactions: McVit

ugghins

Biker novus
7/1/11
11
1
0
firenze
Visita sito
Bike
Faticosa
Partendo dal presupposto che tutti i telai si possono criccare sei il primo che sento anche guardando forum esteri e questo per ora mi fa molto piacere.
Visto che il tuo caso è isolato credo che tu sia stato solo sfortunato ;-)
Ho fatto la domanda perche purtroppo si e' criccato proprio dove si criccavano i vecchi carri...speriamo sia stata una sfiga solo mia...
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Provo a darti tutte le risposte:

1)Tutte le Intense in alluminio sono fatte a mano in USA al 100% quelle in carbonio invece no.

2)L'importatore ufficiale Italia è DSB mi risulta che venda anche direttamente ma prova mandargli un'email ti risponderà sicuramente.

3)L'ultima versione dell'Uzzi è quella del 2012 non vedo cosa ci sia di strano non conosco produttori che modificano tutti i loro telai tutti gli anni io questo lo vedo come lato positivo vuol dire che il progetto è valido e poi si svaluta meno.;-)

4)La Uzzi è da 26 anche se mi risulta che ruote da 27,5 ci possano stare http://www.vitalmtb.com/community/FanatikBikeCo,22400/setup,23449

5)Il peso telaio con Fox Air non supera i 4Kg non l'ho pesato con questa configurazione ma diciamo che ci sono vicino puoi montarla da enduro leggera air sotto i 14 Kg o per bike park tosta tutta a molla sotto i 16 Kg.

6)Da come puoi leggere sul post precedente il tuo sulla 2012 non mi risultano rotture anomale causate da difetti cronici tieni presente che io ho la 2012 e ho posseduto anche la precedente.;-)

Spero di esserti stato d'aiuto :pc:

Ottimo, grazie Daniele!!
Se quindi mi confermi che non si rompono più a 'sto punto la scimmia sarà ancora più dura scacciarla via.... ;-)

Per la forka: una da 170mm come ce la vedi?? Per un uso "enduro/freeride leggero"..... :i-want-t:
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Ottimo, grazie Daniele!!
Se quindi mi confermi che non si rompono più a 'sto punto la scimmia sarà ancora più dura scacciarla via.... ;-)

Per la forka: una da 170mm come ce la vedi?? Per un uso "enduro/freeride leggero"..... :i-want-t:

La sicurezza al 100% che non si rompa credo che nessun telaio ce l'abbia ma guardando forum USA dove i numeri sono maggiori non ci sono allarmi di cedimenti precoci come il precedente Uzzi.
Ti ricordo comunque che la garanzia DSB è abbastanza seria e professionale.
Per uso enduro/freeride leggero una forca da 170 credo che sia perfetta :freeride:
 
  • Mi piace
Reactions: McVit

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Che dire, ti hanno già detto tutto... l'unica cosa a me non risulta DSB venda direttmente ma essendo un UZZI un mezzo non troppo "di moda" (menomale!!!) girerei anche telefonicamente un po' di rivenditori per trovare un buon prezzo. Inoltre se compri nuovo hai anche la garanzia e credo che DSB e Intense ti seguirebbero anche in caso di una rottura che ribadisco sui nuovi carri mi sembra come minimo molto meno probabile che in passato (io ho la vecchia uzzi e mi tocco dove non batte il sole).

La nuova versione la vedo meglio con una 170 rispetto alla precedente... magari a molla! visto la cinematica del carro sulla carta vedrei un ammo posteriore a molla (dsp dueler molla titanio come quello che ho la morte sua) o aria gran volume. Resta comunque un telaio che per un uso pesante è molto polivalente, può montare doppia per esempio, davanti puoi andare da 160 a 200 (certo sono estremi la misura migliore è 170-180 sulla nuova versione).

Un tocco di poserismo: secondo me la nuova versione giallo fluo è il più bel telaio in commercio.
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Ugghins mi dispiace della tua disavventura... tienici aggiornati sugli sviluppi il forum serve anche a questo e in caso, con correttezza, a condividere i comportamenti di importatori e case madri e far capire che un buon trattamento è conveniente per tutti ;)
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Che dire, ti hanno già detto tutto... l'unica cosa a me non risulta DSB venda direttmente ma essendo un UZZI un mezzo non troppo "di moda" (menomale!!!) girerei anche telefonicamente un po' di rivenditori per trovare un buon prezzo. Inoltre se compri nuovo hai anche la garanzia e credo che DSB e Intense ti seguirebbero anche in caso di una rottura che ribadisco sui nuovi carri mi sembra come minimo molto meno probabile che in passato (io ho la vecchia uzzi e mi tocco dove non batte il sole).

La nuova versione la vedo meglio con una 170 rispetto alla precedente... magari a molla! visto la cinematica del carro sulla carta vedrei un ammo posteriore a molla (dsp dueler molla titanio come quello che ho la morte sua) o aria gran volume. Resta comunque un telaio che per un uso pesante è molto polivalente, può montare doppia per esempio, davanti puoi andare da 160 a 200 (certo sono estremi la misura migliore è 170-180 sulla nuova versione).

Un tocco di poserismo: secondo me la nuova versione giallo fluo è il più bel telaio in commercio.


Grazie anche a te Defraz!! :-)
Dunque, per quanto riguarda il colore del telaio escludo il giallo: in questo momento ho già un telaio di un bellissimo giallo/verde molto particolare, l'MDE DamperSX, quindi quando lo cambierò vorrò cambiare anche il colore.
E poi stavolta mi voglio proprio prendere le Deemax Ultimate, che mi sogno da una vita: quindi il telaio si dovrà adattare al giallo-Mavic di quest'ultime..... pensavo o RAW oppure Electric Blue: voi che mi consigliate?? Forse forse è più bello il RAW: è meno delicato e si tira giù qualche grammo!! :-)

Per la forka attualmente ho una favolosa 'Zocchi RC3 Titanium; comportamento divino, potrei tenermi quella a questo punto...... anche se sinceramente volevo passare ad una ad aria per la questione peso..... boh, vedrò cosa ci sarà al momento sul mercato quando cambierò il telaio.

Per l'ammo ho visto che sul sito di DSB a 3.000€ ti danno il Fox Van RC, che non voglio. Come opzione c'è il CC DB Air, alla bellezza di 500€ in più però..... :-(

Per il negozio non c'è problema: se la posso comprare da DSB allora passo da lui, altrimenti vado in Pro-M che conosco bene.

Ulteriore info please: ci starebbe bene un bel XX1 ??? :-)
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Grazie anche a te Defraz!! :-)
Dunque, per quanto riguarda il colore del telaio escludo il giallo: in questo momento ho già un telaio di un bellissimo giallo/verde molto particolare, l'MDE DamperSX, quindi quando lo cambierò vorrò cambiare anche il colore.
E poi stavolta mi voglio proprio prendere le Deemax Ultimate, che mi sogno da una vita: quindi il telaio si dovrà adattare al giallo-Mavic di quest'ultime..... pensavo o RAW oppure Electric Blue: voi che mi consigliate?? Forse forse è più bello il RAW: è meno delicato e si tira giù qualche grammo!! :-)

Per la forka attualmente ho una favolosa 'Zocchi RC3 Titanium; comportamento divino, potrei tenermi quella a questo punto...... anche se sinceramente volevo passare ad una ad aria per la questione peso..... boh, vedrò cosa ci sarà al momento sul mercato quando cambierò il telaio.

Per l'ammo ho visto che sul sito di DSB a 3.000€ ti danno il Fox Van RC, che non voglio. Come opzione c'è il CC DB Air, alla bellezza di 500€ in più però..... :-(

Per il negozio non c'è problema: se la posso comprare da DSB allora passo da lui, altrimenti vado in Pro-M che conosco bene.

Ulteriore info please: ci starebbe bene un bel XX1 ??? :-)

Così velocemente e ad istinto:

XX1 dovrebbe essere perfetto se non sbaglio (conosco meglio la vecchia) battuta posteriore può essere 135-150 ci sono diversi forcellini - molto costosi!!! Certo la spesa dell'xx1 non è indifferente

Io ho raw, consiglio il raw per i motivi che dici, ho i vecchi deemax per park e il contrasto di colori mi piace molto

Io personalmente non prenderei il cc-air, mi sembra troppo costoso, ma son gusti. Prenderei il van per quando mi butto giù dai bricchi e troverei un ammo ad aria a buon prezzo per pedalare

Ho una 55 cr3 titanium: non la venderò mai ;) quindi sulla forcella non posso convincerti a metterne un'altra

p.s. è la prima intense che ho, quasi per caso... le mia marche preferite sono sempre state MDE e YETI, se avessi trovato una pusher probabilmente l'avrei presa ma ho trovato un uzzi...
 

ugghins

Biker novus
7/1/11
11
1
0
firenze
Visita sito
Bike
Faticosa
Allora il forcellone mi e gia' stato sostituito in garanzia senza nessun problema...la cosa e' stata un po' macchinosa,tipo email inviate a intense senza un risposta,ma grazie a dsb e il mio meccanico nel giro di un mese la cosa si e' risolta.Cerco di caricare qualche foto anche se la crepa non e molto evidente... IMG_0388.jpg

IMG_0389.jpg

IMG_0390.jpg

IMG_0391.jpg

IMG_0392.jpg
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Sembra da quello che vedo (come dici tu la crepa è poco evidente) che il problema sia sempre sulla saldatura tra parte cdc e tubo dalle parti del link basso, evidentemente si tratta di un punto molto sollecitato dalle geometrie del vpp. Diamo il beneficio d'inventario sul fatto che sia la prima di cui sento parlare speriamo si trattasse solo di un carro sfortunato. Ottimo il comportamento di azienda e importatore.
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Allora il forcellone mi e gia' stato sostituito in garanzia senza nessun problema...la cosa e' stata un po' macchinosa,tipo email inviate a intense senza un risposta,ma grazie a dsb e il mio meccanico nel giro di un mese la cosa si e' risolta.Cerco di caricare qualche foto anche se la crepa non e molto evidente... Vedi l'allegato 184468

Vedi l'allegato 184469

Vedi l'allegato 184470

Vedi l'allegato 184471

Vedi l'allegato 184472

Piccola davvero...mi viene il dubbio di averla anche sul mio..indago.
Telaio 2012?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo