intense 951

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito

Denghiu deghiu..e' stato un parto ma sono molto contento del risultato finale.....

Stavo per mandarti un mp per chiederti lumi sul settaggio del RC4 ma mi rendo conto che sono info importanti che magari possono tornare utili ad altri...quindi lo faccio qui..
Purtroppo non ho molto tempo a disposizione e non sono un gran smanettone e quindi ti chiederei se gentilmente potresti darmi un 'idea DI BASE su come settare l'RC4, non voglio una cosa fine (a quella cui arrivero' col tempo) ma un punto di partenza per poter uscire e farmi un 'idea della bici e poi piano piano cambiando una variabile alla volta arrivare al sacro gral...sarebbe cosa buona e giusta...
Ti do un po di info:
Escursione settata a 200mm
G3 nel buco di mezzo
molla da 450
Peso nudo 72kg
Non sono un gran saltatore (per usare un eufemismo)..
Grazie mille
Roberto
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Molto bella veramente montata al top o-o
Anch'io ss permettendo la testerò iniziando dal setting sui 200 perchè sui 215 mi sembra troppo progressiva(testeremo a tempo debito). Io peso poco più di te ma ci ho montato una 500 come molla perchè la 450 provata sulla bici di un mio amico sembrava decisamente troppo soft (cmq ho anche la 450 casomai cambiassi idea)
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Sedendomi sulla bici viene qualche dubbio anche a me sulla molla..senz'altro per adesso la provero' cosi e poi al limite mi mettero' in cerca di una molla da 500..
Per curiosita' come hai protetto il lower link dalle sassate? E' un punto un po cornuto perche' la pellicola non aderisce bene...
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Sedendomi sulla bici viene qualche dubbio anche a me sulla molla..senz'altro per adesso la provero' cosi e poi al limite mi mettero' in cerca di una molla da 500..
Per curiosita' come hai protetto il lower link dalle sassate? E' un punto un po cornuto perche' la pellicola non aderisce bene...

Per il tuo peso va bene 450, pure troppo dura.

E LA VOLETE FINIRE DI DARE LE IMPRESSIONI SEDENDOVI SULLE BICI, NON E' COSI' CHE SI PROVANO LE REGOLAZIONI !!!! NON DA FERMI E SEDUTI!!!!
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Ai possessori di Intense: il Works è resistente come finitutra? necessita di particolari accorgimenti e/o mantenimenti nel tempo?

Te lo diro' fra un po..sono alla prima esperienza..guardando la mia che e' usata direi che segnare si segna ma essendo alluminio grezzo (o semi grezzo) i segni danno molto meno nell'occhio (e meno fastidio) che una bella bici verniciata lucida...una cosa e' sicura, non rischi che salti via la vernice.. :smile::smile::smile:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Sedendomi sulla bici viene qualche dubbio anche a me sulla molla..senz'altro per adesso la provero' cosi e poi al limite mi mettero' in cerca di una molla da 500..
Per curiosita' come hai protetto il lower link dalle sassate? E' un punto un po cornuto perche' la pellicola non aderisce bene...

Posterò la foto per farti capire meglio,li sotto non ho messo lo shelter ma solo un pezzo di copertone che si attacca con 2 fascette al carro e con 2 all'altro pezzo di copertone che protegge la parte terminale del down tube(così segue bene il movimento del link). Io ho detto della molla perchè l'ho provata in discesa e mi sembrava bella morbida già con il 500,ma vedremo a seguito di un test più severo e veritiero il libraggio giusto.
 

mastersix

Biker serius
15/5/08
137
7
0
Bologna
Visita sito
Attenzione alla molla. Voglio dire, attenzione a non lasciare che l'impressione di eccessivo affondamento porti a scegliere una molla troppo dura che in apparenza, e da fermo, può apparire adatta. Io ho mandato a prendere in Canada un Elka Stage 5 e l'ho fatto configurare secondo il peso di mio figlio e con le specifiche del telaio. Mi è arrivato con una molla da 350(!), mentre con il Double Barrel eravamo arrivati a 550 senza essere totalmente soddisfatti. Ora siamo a 450, ma non è detto che non ci voglia una 400. La 951 è difficile da tarare, richiede molto tempo, molta pazienza, e molta sensibilità, per dare il massimo. Per inciso non so ancora come vada con l'Elka perchè mio figlio fino a luglio è all'estero. Devo dire che, per quanto bellissima, secondo me ha un rendimento complessivamente inferiore alla mia Cove Shocker (su cui ho messo il Cane Creek...)
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Attenzione alla molla. Voglio dire, attenzione a non lasciare che l'impressione di eccessivo affondamento porti a scegliere una molla troppo dura che in apparenza, e da fermo, può apparire adatta. Io ho mandato a prendere in Canada un Elka Stage 5 e l'ho fatto configurare secondo il peso di mio figlio e con le specifiche del telaio. Mi è arrivato con una molla da 350(!), mentre con il Double Barrel eravamo arrivati a 550 senza essere totalmente soddisfatti. Ora siamo a 450, ma non è detto che non ci voglia una 400. La 951 è difficile da tarare, richiede molto tempo, molta pazienza, e molta sensibilità, per dare il massimo. Per inciso non so ancora come vada con l'Elka perchè mio figlio fino a luglio è all'estero. Devo dire che, per quanto bellissima, secondo me ha un rendimento complessivamente inferiore alla mia Cove Shocker (su cui ho messo il Cane Creek...)
Io credo che molti giudizi non lusinghieri vengano dal fatto che non si è riusciti a settare la bici come si voleva.....basta leggere i vecchi post di Marcio dove la sconsigliava e imprecava per raggiungere prestazioni decenti e confrontarli con le sue impressioni attuali (a me ha confidato che è stata la miglior bici che ha avuto,ma forse adesso che apre il gas con l'M9 ha cambiato idea)...Poi è ovvio che la bici può non piacere anche perchè si comporta in modo non consono ai gusti di qualche riders(de gustibus non disputandum est). Spero di poter dire la mia a breve(spedizione superstar permettendo visto che sono passati 13 giorni dall'ordinazione :arrabbiat:)
@ Mastersix: credo che avendo un mono come db o elka puoi abbassare il libraggio e giocare di più con l'idraulica. Io monto il dhx 5 perciò posso fare poco per regolare la fase iniziale della corsa,per questo magari invece di montare una 450 provo la 500....ma vedremo,come già detto avendole entrambe proverò e vedrò con quale lavora meglio
 

mastersix

Biker serius
15/5/08
137
7
0
Bologna
Visita sito
Il giudizio sulla 951 deriva dalle impressioni di mio figlio, io personalmente ho avuto esperienze troppo limitate per essere valide. Ora però mi sono incuriosito e visto che ho qualche mese davanti prima che il legittimo proprietario torni, voglio approfondire l'argomento e mettere temporaneamente da parte la Cove.
Superstar è lentissimo, ancora più di CRC: meno si spende di spedizione e più lunga è l'attesa. A volte è meglio pagare qualcosa in più.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Il giudizio sulla 951 deriva dalle impressioni di mio figlio, io personalmente ho avuto esperienze troppo limitate per essere valide. Ora però mi sono incuriosito e visto che ho qualche mese davanti prima che il legittimo proprietario torni, voglio approfondire l'argomento e mettere temporaneamente da parte la Cove.
Superstar è lentissimo, ancora più di CRC: meno si spende di spedizione e più lunga è l'attesa. A volte è meglio pagare qualcosa in più.

Per fortuna oggi hanno lasciato l'avviso se va bene domani la bimba è pronta da scannare :up:
Direi che il tuo è un caso invidiabile: avere due gioielli del genere e dover soltanto scegliere quale usare :rosik: (ps: non l'ho mai provata ma la shocker è una bici che mi fa sbavare,quasi come il 951).
 
un forcellino che porta il cambio a 15mm di distanza rispetto la battuta del mozzo mi mancava ancora... per intenderci sul kona è stato misurato appena 8mm e non credo che altri telai abbiano misure molto diverse.
ovviamente questo influisce sulla distanza del cambio che a stento copre tutti i rapporti (lo fa solo ora che sono state invertite le viti di regolazione per permettere uno spostamento maggiore verso l'interno, e comunque siamo al limite)
:spetteguless: chi può spiegare i motivi che soggiaciono a questa scelta particolare?
5678.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Varne

pleba_92_

Biker tremendus
5/9/08
1.145
0
0
adro
www.mpm-tech.com
un forcellino che porta il cambio a 15mm di distanza rispetto la battuta del mozzo mi mancava ancora... per intenderci sul kona è stato misurato appena 8mm e non credo che altri telai abbiano misure molto diverse.
ovviamente questo influisce sulla distanza del cambio che a stento copre tutti i rapporti (lo fa solo ora che sono state invertite le viti di regolazione per permettere uno spostamento maggiore verso l'interno, e comunque siamo al limite)
:spetteguless: chi può spiegare i motivi che soggiaciono a questa scelta particolare?
probabilmente cercavano robustezza... poi in intense non sono abituati a fare forcellini separati dal supporto ruota :rosik:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
probabilmente cercavano robustezza... poi in intense non sono abituati a fare forcellini separati dal supporto ruota :rosik:
Robustezza? se invertivano la posizione di carro e forcellino ottenevano lo stesso risultato in termini di solidità ma non c'era da smanettare per adattare il cambio.....e in più sarebbe stato meglio in caso di urto contro pietre o altro del cambio
 

pleba_92_

Biker tremendus
5/9/08
1.145
0
0
adro
www.mpm-tech.com
Robustezza? se invertivano la posizione di carro e forcellino ottenevano lo stesso risultato in termini di solidità ma non c'era da smanettare per adattare il cambio.....e in più sarebbe stato meglio in caso di urto contro pietre o altro del cambio
bhè, in intense non credo siano del tutto sprovveduti...
non ho presente come è fatto, ma ci sarà stato qualche impedimento
 
mah, un forcellino interno rispetto al telaio (come sulla mia specy) sarebbe sì stato un passo in avanti. così come da foto, con il cambio che va tirato al massimo mi pare una soluzione molto personale e poco funzionale. ci fosse qualcuno in intense a giustificare la cose mi interesserebbe.

bhè, in intense non credo siano del tutto sprovveduti...
non ho presente come è fatto, ma ci sarà stato qualche impedimento
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo