inserimento punti traccia con il Compe GPS

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Domanda forse sciocca: è possibile con il CompeGPS inserire i punti-traccia come quelli del TC? OK, ci sono i waypoints , ma a me servirebbe vedere quanto manca in km al prox riferimento (punto traccia) sulla schermata delle corsa dell'Edge 305.
Ho provato a tracciare un percorso con il Compe, quindi scaricato nell'edge e da questo inviato al TC, quindi inseriti i punti traccia, ma non funzia.
In pratica con il TC riesco a scaricare solo se i punti sono inseriti in una traccia già effettuata e non da una traccia "fatta".
Se si riuscisse ad inserire questi benedetti punti nel Compe......
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Aqualung ha scritto:
Domanda forse sciocca: è possibile con il CompeGPS inserire i punti-traccia come quelli del TC? OK, ci sono i waypoints , ma a me servirebbe vedere quanto manca in km al prox riferimento (punto traccia) sulla schermata delle corsa dell'Edge 305.
Ho provato a tracciare un percorso con il Compe, quindi scaricato nell'edge e da questo inviato al TC, quindi inseriti i punti traccia, ma non funzia.
In pratica con il TC riesco a scaricare solo se i punti sono inseriti in una traccia già effettuata e non da una traccia "fatta".
Se si riuscisse ad inserire questi benedetti punti nel Compe......

Ho già trattato l'argomento su altri topic, in ogni caso riassumo:
Garmin li chiama punti-corsa (anche se la traduzione del TC fa veramente pena.... lasciamo perdere). Al momento è possibile solo inserirli tramite il TC, CompeGPS non ha ancora aderito al nuovo standard di traccia inserito da Garmin a partire dall'Edge. Io mi sono comunque "arrangiato": mi sono autocostruito un software in grado di "mixare" un file traccia in gpx ed un file waypoint sempre in gpx per ottenere un file crs pronto da importare col TC per scaricarlo sull'Edge. In parole povere creo (o carico) la traccia con Compe e la salvo in gpx, ci posiziono sopra i waypoint (mi sono anche costruito le iconette dell'Edge per i punti-corsa: Vetta, Valle, Destra, Sinistra... etc, ma si possono anche cambiare sul programmino di conversione) e salvo il file di waypoint sempre in gpx; unisco i due file col mio programmino in un file crs; importo quest'ultimo sul TC e scarico sull'Edge. In realtà ci vuole più a dirlo che a farlo, certo se Compe lo facesse direttamente.... ma al momento...
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Grazie Excalib!
Direttamente dal Compe dunque non si possono inserire i punti traccia. E' quello che volevo sapere anche per scacciare qualche dubbio sulla mia capacità di apprendere.
Dopo aver letto la tua risposta ricordo che effettivamente l'argomento era già stato trattato, solo che a quel tempo avevo appena appena imparato ad accendere l'Edge.....

Ora provo.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Aqualung ha scritto:
Grazie Excalib!
Direttamente dal Compe dunque non si possono inserire i punti traccia. E' quello che volevo sapere anche per scacciare qualche dubbio sulla mia capacità di apprendere.
Dopo aver letto la tua risposta ricordo che effettivamente l'argomento era già stato trattato, solo che a quel tempo avevo appena appena imparato ad accendere l'Edge.....

Ora provo.

Se vuoi provare il mio programmino, mandami il tuo indirizzo e-mail in mp. Qualcuno lo sta utilizzando e l'ha trovato utile, vedi tu.
 

boccaa

Biker novus
24/5/06
15
0
0
PARMA
Visita sito
ciao excalib, grazie anche al tuo prezioso aiuto sto ottenendo l meglio dal mio edge 305. Mi sai dire se utilizzando il sistema di simulazione di volo del compegps, sia possibile fare volare il punto di vista sulla traccia scaricat?? Questo perche' sto facendo un video del ns giro in bici da corsa sullo stelvio e mi piacerebbe nserire queste immagini virtuali. Ho notato pero' che il simulatore va per i cavoli suoi sulla mappa e non segue (come invece immaginavo ) la traccia
icon8.gif


che ne pensi?

claudio parma
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
boccaa ha scritto:
ciao excalib, grazie anche al tuo prezioso aiuto sto ottenendo l meglio dal mio edge 305. Mi sai dire se utilizzando il sistema di simulazione di volo del compegps, sia possibile fare volare il punto di vista sulla traccia scaricat?? Questo perche' sto facendo un video del ns giro in bici da corsa sullo stelvio e mi piacerebbe nserire queste immagini virtuali. Ho notato pero' che il simulatore va per i cavoli suoi sulla mappa e non segue (come invece immaginavo ) la traccia
icon8.gif


che ne pensi?

claudio parma

Certo Claudio, ma non c'è bisogno di utilizzare il simulatore di volo (o di auto, a seconda della configurazione nelle opzioni 3D) è sufficiente creare una traccia (o caricarla se già ce l'hai), assicurarsi che abbia tempo e velocità (altrimenti gli assegni una velocità media con l'apposita funzione) e poi avviare l'animazione con il pulsante play (freccetta verso destra) che si trova nella toolbar della finestra 3D. Se avrai avuto cura di modificare l'icona nella maschera Opzioni della finestra 3D, vedrai una bicicletta che segue la traccia con una velocità n volte superiore a quella effettiva della traccia (sempre parametrizzabile nella solita finestra). L'animazione parte con una vista un po' troppo vicina al soggetto, ma con la rotellina del mouse ed il tasto destro è possibile modificare zoom e prospettiva.
Io utilizzo molto il sistema per integrare le immagini che realizzo con la helmet-cam: inserisco nei punti dove mancano le immagini reali le animazioni create in questo modo (esiste infatti una funzione che registra il filmato in formato avi sul disco rigido). Spero di essere stato esauriente, altrimenti son quà.
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Allora ragazzi, da come ho capito se io traccio una mia traccia nel compegps e punti corsa debbo prima esportarli in formato .gpx e poi esiste un programmino che converte i formati .gpx sia delle tracce che waipoint.
Dove lo scovo il programmino, excalibur illuminami.
Forse c'è qualche altra dritta?
Fatemi sapere e grazie a tutti.
Ciao
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
giamarix ha scritto:
Allora ragazzi, da come ho capito se io traccio una mia traccia nel compegps e punti corsa debbo prima esportarli in formato .gpx e poi esiste un programmino che converte i formati .gpx sia delle tracce che waipoint.
Dove lo scovo il programmino, excalibur illuminami.
Forse c'è qualche altra dritta?
Fatemi sapere e grazie a tutti.
Ciao

Mandami la tua mail in MP che te lo spedisco.
 

boccaa

Biker novus
24/5/06
15
0
0
PARMA
Visita sito
cavolo sei un mito...anche tu passione bici+riprese video...
anch'io mi diletto. ho una telecamera professionale dvx100 della panasonic + alcune microcamere acquistate qua e la su ebay.

provero'...e' un vero peccato non abitare vicini.... anche se io sono un funzionario del banco di sardegna dunque un po' vicino mi sento comunque

grazie ancora

claudio
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Al momento per i punti corsa uso la seguente tecnica:
- disegno la traccia con Compegps, la salvo come gpx quindi la invio all'edge (come corsa).
- dal gps la scarico nel TC (rotta) ed inserisco i punti traccia con tutte i dati che voglio, quindi la re-invio al gps.
- per maggior precisione nell'inserimento dei punti, confronto i profili altimetrici del Compe e del TC.
La cosa funziona alla perfezione! Sabato scorso ho messo alla dura prova l'Edge con un bel giro sull'Altopiano di Asiago e, SENZA consultare mai la carta, ho seguito rotta e punti traccia sapientemente collocati nei punti critici del percorso.
Ebbene, alle 19 in punto mi sono perso in un bosco. Sono andato sue giù per diverse stradine, ma tutte "morivano" in qualche cava o contro qualche parete rocciosa. Dopo aver mandato a fan.... gps e me stesso per non aver portato la fida Kompass 1:50.000 e preso dal panico, mi salvavo dalle minacciose tenebre grazie all'aiuto di un niederthal man di una malga che mi indicava la retta via. A casa scoprivo che la traccia era stata disegnata in modo errato.... sigh.
Però più imparo ad usare l'Edge e più 'sto marchingegno me gusta!
Si può dire che in mtb ci vado solo per ....provare il GPS. :-)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
boccaa ha scritto:
cavolo sei un mito...anche tu passione bici+riprese video...
anch'io mi diletto. ho una telecamera professionale dvx100 della panasonic + alcune microcamere acquistate qua e la su ebay.

provero'...e' un vero peccato non abitare vicini.... anche se io sono un funzionario del banco di sardegna dunque un po' vicino mi sento comunque

grazie ancora

claudio

Bene... quando ti capita di venire alla "casa madre" fammi un fischio e ci si incontra.
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Come si fa a modificare-correggere una traccia con Compe gps?
Mi spiego: a volte nel disegnare un nuovo percorso utilizzo una parte di una traccia (disegnata o registrata) per adeguarla poi con delle nuove varianti.Il problema è che non riesco a cancellare la parte che non mi interessa. le ho provate tutte, compresa la cancellazione dei punti, ma niente da fare.
L'help del programma non fa alcun cenno su come creare una traccia e men che meno di come modificarla.
Helpppppppppppppp !! :-)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Come si fa a modificare-correggere una traccia con Compe gps?
Mi spiego: a volte nel disegnare un nuovo percorso utilizzo una parte di una traccia (disegnata o registrata) per adeguarla poi con delle nuove varianti.Il problema è che non riesco a cancellare la parte che non mi interessa. le ho provate tutte, compresa la cancellazione dei punti, ma niente da fare.
L'help del programma non fa alcun cenno su come creare una traccia e men che meno di come modificarla.
Helpppppppppppppp !! :-)

Non capisco come mai tu abbia avuto tutta questa difficoltà: nella visualizzazione grafica fai click destro sulla traccia e scegli "Edita la tracccia"; a questo punto vedrai evidenziati tutti i punti-traccia come dei quadratini, quello corrente con un quadratino più grande. Ti appare anche una toolbar nuova che contiene due pulsanti fondamentali: "Inserire punti intermedi" e "Aggiungi punti". Il primo ti permette di inserire un punto nel segmento che unisce due punti già esistenti, basta posizionarti nella zona e vedreai comparire l'elastichino che indica i due subsegmenti che otterrai inserendo il punto. Il secondo inserisce punti dopo quello selezionato (per selezionare fai click su un punto-traccia senza che nessuno dei due pulsanti sia attivo), ad es. se selezioni l'ultimo punto puoi continuare il disegno della traccia aggiungendo nuovi punti. Per spostare un punto puntalo col mouse e trasina tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse. Per chiudere le modifiche click-destro e clicca su "Chiudi editazione polilinea".

Buon lavoro.
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Non capisco come mai tu abbia avuto tutta questa difficoltà: nella visualizzazione grafica fai click destro sulla traccia e scegli "Edita la tracccia"; a questo punto vedrai evidenziati tutti i punti-traccia come dei quadratini, quello corrente con un quadratino più grande. Ti appare anche una toolbar nuova che contiene due pulsanti fondamentali: "Inserire punti intermedi" e "Aggiungi punti". Il primo ti permette di inserire un punto nel segmento che unisce due punti già esistenti, basta posizionarti nella zona e vedreai comparire l'elastichino che indica i due subsegmenti che otterrai inserendo il punto. Il secondo inserisce punti dopo quello selezionato (per selezionare fai click su un punto-traccia senza che nessuno dei due pulsanti sia attivo), ad es. se selezioni l'ultimo punto puoi continuare il disegno della traccia aggiungendo nuovi punti. Per spostare un punto puntalo col mouse e trasina tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse. Per chiudere le modifiche click-destro e clicca su "Chiudi editazione polilinea".

Buon lavoro.

Sì, questo lo sapevo. Il problema è che non ho capito come si cancella la parte di traccia che non mi interessa più. Es.: creo qualche variante su di una traccia già registrata, magari escludendo una curva. Come faccio a cancellare la curva? Se cancello i punti, la curva sparisce, ma mi ritrovo una linea retta che unisce il primo e l'ultimo punto non cancellato.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sì, questo lo sapevo. Il problema è che non ho capito come si cancella la parte di traccia che non mi interessa più. Es.: creo qualche variante su di una traccia già registrata, magari escludendo una curva. Come faccio a cancellare la curva? Se cancello i punti, la curva sparisce, ma mi ritrovo una linea retta che unisce il primo e l'ultimo punto non cancellato.


Facile, puoi spostare i punti sulla nuova posizione, se fossero troppi li cancelli e sposti quelli che ti servono. In alternativa puoi utlizzare la funzione "inserire punti intermedi" per completare la parte interessata. Ripeto la soluzione più rapida è quella di "spostare" i vecchi punti sulla nuova posizione.
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Facile, puoi spostare i punti sulla nuova posizione, se fossero troppi li cancelli e sposti quelli che ti servono. In alternativa puoi utlizzare la funzione "inserire punti intermedi" per completare la parte interessata. Ripeto la soluzione più rapida è quella di "spostare" i vecchi punti sulla nuova posizione.


OK, così funziona!
Ci vuole tanta pazienza però.....
Sarebbe stato più semplice tracciare le nuove varianti alla vecchia traccia e poter cancellare la parte del percorso che non interessa più.
Ma se non si può, amen.
Grazie ancora Grande Excalib!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo