inserimento punti traccia con il Compe GPS

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
OK, così funziona!
Ci vuole tanta pazienza però.....
Sarebbe stato più semplice tracciare le nuove varianti alla vecchia traccia e poter cancellare la parte del percorso che non interessa più.
Ma se non si può, amen.
Grazie ancora Grande Excalib!

Purtroppo quella tecnica è applicabile solo se le varianti son o in coda alla traccia originale. Un'altra possibilità è quella di spezzare la traccia in più parti, lavorare i pezzi di traccia singolarmente e poi riunirli, ma con CompeGPS non è una cosa semplicissima, col vecchio Oziexplorer era più facile, ma non si potevano traslare i punti con la stessa facilità di Compe: ogni programma ha i suoi pro e contro, ma alla fine, nel complesso le possibilità di Compe nella manipolazione delle tracce ritengo che sia siano superiori a quelle di Ozi.
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Purtroppo quella tecnica è applicabile solo se le varianti son o in coda alla traccia originale.


Ed infatti la prima volta, partendo dalla fine della vecchia traccia, avevo modificato il percorso tranquillamente cancellando un casino di punti alla volta direttamente dalla "lista-punti". Una pacchia!
Credevo che ciò si potesse fare in qualsiasi punto della traccia, invece nisba.

:cry: :cry:
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
Se ho capito bene tu vuoi cancellare tutti insieme una serie di punti di una traccia ....

Se così fosse è molto semplice e rapido :
- Selezioni la traccia in questione
- Tasto destro e "Lista dei punti"
- Evidenzi tuuti i punti che vuoi cancellare (con il tasto SHIFT e punto iniziale e finale come classico programma Windows)
- Tasto destro sulla lista e "Elimina punto"

Fatto tutti cancellati e con la precisione di poter scegliere i singoli intervalli da cancellare ...

Era questo che intendevi ?


Ciao
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Io consiglio il programmino eccezionale di Excalib :-) :-) (i 50 euro per la pubblicità me li dai dopo ;-)).

Io lo uso da sempre ed è la cosa più comoda che c'è per il momento :-) :-)


Ascolta io con il programmino salvo in gpx le tracce e va tutto bene, ma quando metto gli waypoint e unisco in un file crs il tc mi da errore sull'importazione.
Ma quando inserisci gli waipoint su compe bisogna stare attento al nome del riferimento stesso o che cosa? Non riesco a convertire il file crs insieme agli waipoint, mi fai sapere qualcosa se puoi.
Grazie
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ascolta io con il programmino salvo in gpx le tracce e va tutto bene, ma quando metto gli waypoint e unisco in un file crs il tc mi da errore sull'importazione.
Ma quando inserisci gli waipoint su compe bisogna stare attento al nome del riferimento stesso o che cosa? Non riesco a convertire il file crs insieme agli waipoint, mi fai sapere qualcosa se puoi.
Grazie

Vai giamarix... controlla la tua casella di posta e troverai la risposta... eh he he... ti ho già risposto anche sull'altro topic.
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Allora debbo ricostruirmi circa 600 mt di traccia e fino a qui ci siamo. Il bello viene per dargli la velocità dei futuri singoli punti come fare?
La traccia già l'ho modificata ma i nuovi punti hanno velocità zero, poi ho fatto la prova in 3d di compegps facendo percorrere la bici sulla traccia ma giustamente quando la bici arriva sulla nuova traccia modificata ritorna indietro.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Allora debbo ricostruirmi circa 600 mt di traccia e fino a qui ci siamo. Il bello viene per dargli la velocità dei futuri singoli punti come fare?
La traccia già l'ho modificata ma i nuovi punti hanno velocità zero, poi ho fatto la prova in 3d di compegps facendo percorrere la bici sulla traccia ma giustamente quando la bici arriva sulla nuova traccia modificata ritorna indietro.

Purtroppo sulle tracce (o pezzi di traccia) creati a mano ,l'unica possibilità è quella di utilizzare il comando "assegna tempo e velocità" di Compe, ma si può fare solo sull'intera traccia e con una velocità media, altrimenti occorrerebbe dare a mano i tempi di cisacun punto.... impensabile!. Per correggere i 600 mt potresti creare una traccia separata, assegnare tempo e velocità solo a quella in modo che l'ultimo punto coincida (come tempo) col primo della traccia originale e poi unire le due tracce. Se invece il pezzo da aggiungere è in coda è ancora più facile perchè si cotruisce il pezzo (sempre separatamente) di traccia e si assegna il tempo di partenza (data e ora) uguale all'ultimo punto di quella originale, ed una velocità media plausibile, si uniscono le due tracce ed il gioco è fatto.
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
I famosi 600 mt debbo ricostruirli ad U e cioè sia l'andata che il ritorno quindi:
1 disegno una traccia e debbo assegnare come primo punto lo stesso tempo dell'ultimo punto di quella esistente;
2 adesso disegno la traccia di 600 mt in andata inverto ad u e 600 mt di ritorno per riagganciarmi con quella di ritorno.
Allora dovrei spezzare quella esistente per levare l'inversione U e non so come fare, dopodichè ho un'intervallo di circa 5 secondi come faccio a far entrare una traccia di 600 mt in questo intervallo. Mi sono incartato.
Mi conviene che tutte le tracce me le faccio in bici.
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Allora è un casino:
1 sono riuscito a cancellare un pezzo di traccia facendo cambia segmento ed eliminare il punto;
2 ora ho creato una nuova traccia, sono andato in edita traccia e gli ho assegnato lo stesso tempo/stesse coordinate e velocità media;
2 il compe praticamente si sposta la traccia e sembra ma sembra che i due punti siano coincidenti ma facendo lo zoom non è vero booh;
3 quando vado in unione tracce il compe non le unisce perchè trova tracce con lo stesso orario.
Vi dico ma conviene disegnarci queste maledittissime tracce stò andando fuori di testa.
l'attacchi a
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Allora è un casino:
1 sono riuscito a cancellare un pezzo di traccia facendo cambia segmento ed eliminare il punto;
2 ora ho creato una nuova traccia, sono andato in edita traccia e gli ho assegnato lo stesso tempo/stesse coordinate e velocità media;
2 il compe praticamente si sposta la traccia e sembra ma sembra che i due punti siano coincidenti ma facendo lo zoom non è vero booh;
3 quando vado in unione tracce il compe non le unisce perchè trova tracce con lo stesso orario.
Vi dico ma conviene disegnarci queste maledittissime tracce stò andando fuori di testa.
l'attacchi a

Ma scusa, io non capisco perchè ti stai dannando tanto nel ricostruire parte di quella traccia con gli stessi tempi della precedente. I tempi precisi conviene tenerli quando si ha una traccia registrata, punto è basta. Se modifichi una traccia tanto vale assegnare a tutti i punti una velocità media e buonanotte! Modificati la traccia originale come ti pare e poi assegna una velocità media a tutti i punti.... FINITO. Se poi acquisisci una certa dimestichezza con CompeGPS e vuoi provare a fare delle correzioni "complicate" ben venga, ma all'inizio chi te lo fa fare????

P.S. Se poi il problema era solo quello di "spostare" dei punti perchè tracciati erroneamente, pensa che i tempi già li avevano, bastava trascinarli nel punto giusto e basta.
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Se ho capito bene tu vuoi cancellare tutti insieme una serie di punti di una traccia ....

Se così fosse è molto semplice e rapido :
- Selezioni la traccia in questione
- Tasto destro e "Lista dei punti"
- Evidenzi tuuti i punti che vuoi cancellare (con il tasto SHIFT e punto iniziale e finale come classico programma Windows)
- Tasto destro sulla lista e "Elimina punto"

Fatto tutti cancellati e con la precisione di poter scegliere i singoli intervalli da cancellare ...

Era questo che intendevi ?


Ciao

Beh, io intendevo come fare per creare una nuova traccia utilizzando parte di una vecchia. Cancellare i punti-traccia in questo modo già lo sapevo fare, solo che se lo fai in una parte centrale della traccia i due punti estremi restano sempre, infine, uniti da una linea (retta)
Ciò non avviene solo se la cancellazione dei punti inizia dall'inizio o dal termine della traccia stessa.
Comunque Excalib65 mi ha insegnato come fare (con edita traccia e trascinando i punti della vecchia traccia al nuovo percorso), All'inizio è un po' un casino, ma con un po' di pratica ed un po' di pazienza la cosa diventa semplice ed immediata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo