info gps

Già_LF

Biker superis
31/10/02
391
1
0
Ivrea
Visita sito
Si', guarda il topic indicato all'indirizzo sopra del forum.

Io opterei per un gps non cartografico, cioe' senza mappe stradali memorizzate/memorizzabili, in quanto off-road non c'e' mappa digitale, valida che io sappia.

Inoltre sceglierei un gps con aggiunto il sensore barometrico per l'altimetria precisa e la bussola elettronica.

In particolare per l'escursione occorrono funzioni comuni, tipo:
memorizzazione traccia eseguita
memorizzazione waypoints
trasferimento di traccia da pc a gps
trasferimento di waypoints da pc a gps
"funzione "go to/navigation" cioe' inseguimento progressivo di una traccia predeterminata (orienteering, molto divertente!!!
vedi http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=12604).

C'e' chi assolutamente sostiene i gps con correzione waas, che vuol dire precisione a 5 mt, invece che a 8-15 mt.

Insomma tra i Garmin, Geko, etrex Summit .....
 

sfigatto

Biker serius
2/12/03
207
0
0
53
Universitas Malleani
Visita sito
@Gia_LF:

guarda qui:

pt-GPSMAP60CS01Large.jpg


http://www.garmin.com/products/gpsmap60cs/

Ovviamente la cartografia e' attualmente disponibile per i soli USA :-(

ma chissa' in un futuro recente....
 

Già_LF

Biker superis
31/10/02
391
1
0
Ivrea
Visita sito
Vince ha scritto:
@Gia_LF: ...guarda qui...

Bello e appena uscito (pochi gg fa non c'era ancora sul sito, ed in Italia già il geko 301 non si trova quasi ) !

[Rettifico:
su http://www.synergy.it/indexgarmin.htm
ci sono come novità il Geko 301 ed il Forerunner]

Già, che io sappia noi abbiamo carte tecniche regionali 1:10.000, monocromatiche B&N, che si possano caricare in qualche formato tif, o non so cosa con intestazione per georeferenziazione ?

Sul futuro ovviamente non ci snon dubbi ......
 

drop

Biker popularis
11/11/03
47
0
0
torino
Visita sito
Già_LF ha scritto:
Si', guarda il topic indicato all'indirizzo sopra del forum.

Io opterei per un gps non cartografico, cioe' senza mappe stradali memorizzate/memorizzabili, in quanto off-road non c'e' mappa digitale, valida che io sappia.

Inoltre sceglierei un gps con aggiunto il sensore barometrico per l'altimetria precisa e la bussola elettronica.

In particolare per l'escursione occorrono funzioni comuni, tipo:
memorizzazione traccia eseguita
memorizzazione waypoints
trasferimento di traccia da pc a gps
trasferimento di waypoints da pc a gps
"funzione "go to/navigation" cioe' inseguimento progressivo di una traccia predeterminata (orienteering, molto divertente!!!
vedi http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=12604).

C'e' chi assolutamente sostiene i gps con correzione waas, che vuol dire precisione a 5 mt, invece che a 8-15 mt.

Insomma tra i Garmin, Geko, etrex Summit .....

Io avrei pensato al geko 301, in futuro quindi posso scaricare sul computer percorsi provati da altri biker e trasferirli sul mio gps per poterli provare ? tu che dici?
 

sfigatto

Biker serius
2/12/03
207
0
0
53
Universitas Malleani
Visita sito
Il Geko 301 e' ottimo, sto rosicando perche' quando ho preso il summit il geko301 ancora non era uscito, o meglio in italia perche' in USA gia' si trovava. E' un po piu' piccolo del summit ed ha tutte le funzioni del summit, l'ingombro per portarlo in bici conta eccome, io per trovare il posto sul manubrio mi sono dovuto dannare.

Quando l'hai comprato e ti servira' un cavetto per collegarlo al PC fammelo sapere, ti do una dritta.

(sai per caso se il cavo dati del Geko e' uguale a quello dell' ETrex ????)
 

Già_LF

Biker superis
31/10/02
391
1
0
Ivrea
Visita sito
drop ha scritto:
Io avrei pensato al geko 301, in futuro quindi posso scaricare sul computer percorsi provati da altri biker e trasferirli sul mio gps per poterli provare ? tu che dici?

Si' potrai operare autonomamente salvando su pc tracce e waypoints da gps e viceversa, oppure scambiare con altri i file delle tracce e waypoints.

Su pc il problema e' solo il sw. Questi programmi si occupano della comunicazione con la porta seriale dell'apparecchio GPS e salvano in un proprio formato testo i dati di tracce e waypoints.

Il sw + utilizzato e' OziExplorer, freeware o versione completa (85€ mi sembra). Io i file li passo da un pc ad altri e da questi ai gps.

Consiglio, per Piemonte:
* Geko 301 va bene (lo dicono altri, io ho il Summit Etrex); ha in +waas
( su www.ebay.it buoni prezzi nuovo in Europa, senza dazio)
* cavetto (mi sembra che Etrex e Geko non siano compatibili; o l'uno o l'altro); www.mobit.it fa cavi suoi e costano un po' meno degli originali.
* Staffa tubolare per Geko 301, per fissare a curva MtB
* Batterie a stilo ricaricabili e relativo caricabatterie (1 gg di uscita = battarie scariche)
* sw OziExplorer, in prova poi versione completa (www.oziexplorer.com)
* Carte Tecniche Regionali Piemonte 1:10.000 (3 €, Centro cartografico regionale)

... e vai ...
 

sfigatto

Biker serius
2/12/03
207
0
0
53
Universitas Malleani
Visita sito
Per risparmiare sul cavo, se si e' minimamente abili con il saldatore:

http://www.pfranc.com

fanno dei connettori a cui va saldato un cavo seriale. Ne vendono due per 15 euro.

il distributore Italiano e' addirittura di Torino.

Io ho fatto il mio cavo prendendo un cavo seriale DB9 Maschio-Femmina, tagliando il connettore maschio e saldando i tre fili sul connettore Pfranc.

qui puoi trovare un PDF dettagliato delle operazioni.

http://www.geocities.com/etrexkb/assembly.pdf
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
Vince ha scritto:
la differenza tra vettoriale e raster e' la differenza maggiore, ma poi ce ne sono altre che fanno si che la cartografia garmin e' compatibile solo con i prodotti della garmin.

prova a fare qualche domanda sul gruppo di discussione

http://it.groups.yahoo.com/group/gps-italia/

Infatti il problema è che non è possibile caricare sui Garmin cartografici, cartografia anche vettoriale, che non provenga dalla Garmin stessa. Da quello che ho potuto vedere sul sito ufficiale anche il modello che tu hai esposto e che uscirà nel primo quadrimestre 2004 non avrà tale possibilità. Onestamente non capisco perchè la Garmin si ostini a non fare questo grande salto e a produrre finalmente qualcosa di più versatile per gli escursionisti. Infatti per quanto ne so, per l'Italia, non esiste una carta topografica digitale dei sentieri (prodotta dalla Garmin)da poter importare nello strumento e poichè non è possibile farlo con altre fonti cartografiche (comprese anche le C.T.R vettoriali) si perderà molto delle effettive potenzialità del GPS. Per questo sono pienamente d'accordo con quelli che dicono che se uno vuole usare un GPS Garmin esclusivamente per escursionismo non ha assolutamente bisogno di un modello cartografico. Quindi modelli come il Geko 201 o 301 mi sembrano più indicati se uno vuole l'essenziale senza troppo peso o ingombro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo