Info e-mtb per me

alson

Biker novus
23/10/13
30
0
0
Lecco (provincia)
Visita sito
Qualcuno c'è :mrgreen:
IMG-20160403-WA0028.jpg


E benedico ogni giorno di più la scelta che ho fatto: una ciclistica coi controcavoli che mi fa divertire come un matto in discesa, una batteria su misura piuttosto capiente (520Wh, di più non c'era proprio verso) e una versatilità di trasformazione e di programmazione impensabile su una nativa.

Ciao , ma l'assemblaggio ve lo siete fatto voi ?
Proverò a chiedere al rivenditore Rose , suo fratello mio caro amico ,qualche consiglio a riguardo.
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
io l'ho fatto fare da Vianelli bikes a Brescia, loro utilizzano motori Bafang di Mobe (sponsor di questo sito)
vi sono altri installatori in giro per l'Italia, moltissimi in Emilia-Romagna-Marche, e molto esperti ......
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Ehhh ma io risiedo nel profondo................nord .Ci sarà qualcuno dalle mie parti?

Dalle tue parti c'era greengobikes che faceva gruppi di acquisto ma penso che abbiano chiuso.. comunque è una via che segui se ti interessa anche come predisposizione mentale. Chi vuole l' ultima novità che il mercato propone non è interessato a questa tipologia di bici.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Se è diffuso vuol dire che va bene. Se è una differenza rilevante mi spieghi come mai , ogni volta che c'è una gara un Bafang si piazza sempre sul podio ?

magari se impari a capire quel che leggi evitiamo discussioni inutili.

ho scritto Perché il motore più diffuso da mettere ovvero il bafang ha il pas e non il sensore di sforzo coppia, quest'ultimo è preferito dagli utenti

non ho scritto che il bafang va male o altro ho solo detto che gli utenti(e il mercato lo dimostra) preferiscono altro al pas.

poi sotto tu dici Non è una differenza rilevante e sono già stati discussi pregi e difetti di entrambe le soluzioni

ora non ci vuole nulla a capire che i due sistemi restituiscono una pedalata DIVERSA, va da se che su una bici non puoi dire che la diversa pedalata non è rilevante.

bada ben senza entrare nel dettaglio di cosa sia meglio o peggio come e quanto(prima che riscrivi che bafang vende milioni di motori ogni anno..)
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Il bosch è a casa mia dai primi mesi del 2014.. se faccio il confronto fra i due motori è perchè li uso entrambi. Tu no.

e quindi? come al solito quando non sai che dire le spari e cerchi di sviare il discorso, prima le gare, adesso io ho questo e quello ma hai ben evitato di giustificare la tua affermazione, mai pensato di fare il politico?
comunque se vuoi sostenere che tra i due sistemi non vi siano differenze rilevanti fa pure, basta che la gente non ti prenda sul serio, come detto piu volte qui non si fa disinformazione.
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Mhh mi sto chiedendo :ma come mai qui nel forum quasi nessuno l'ha fatto??Quasi tutti hanno preso una e-bike di marca enon assemblata ,dal sondaggio che ho letto

Io sto facendo montare sulla mia Scott un motore con sensore di sforzo da 350 kw ed una batteria da 14600. L'alternativa era vendere la mia e comprare una e-bike, ma i costi erano maggiori a parità di dotazioni.... e poi così posso sempre tornare indietro, smonto tutto e torno alla mia mtb originaria....
 

alson

Biker novus
23/10/13
30
0
0
Lecco (provincia)
Visita sito
o sto facendo montare sulla mia Scott un motore con sensore di sforzo da 350 kw ed una batteria da 14600. L'alternativa era vendere la mia e comprare una e-bike, ma i costi erano maggiori a parità di dotazioni.... e poi così posso sempre tornare indietro, smonto tutto e torno alla mia mtb originaria....

Hai scritto che monti un motore con sensore di sforzo da 350 kw, che marca è ?
Puoi dire a quanto si aggira la spesa a cui vai incontro?
grazie
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
e quindi? come al solito quando non sai che dire le spari e cerchi di sviare il discorso, prima le gare, adesso io ho questo e quello ma hai ben evitato di giustificare la tua affermazione, mai pensato di fare il politico?
comunque se vuoi sostenere che tra i due sistemi non vi siano differenze rilevanti fa pure, basta che la gente non ti prenda sul serio, come detto piu volte qui non si fa disinformazione.

L' unico che qui dentro fa confronti fra motori che non ha è il moderatore . Io parlo a ragione veduta visto che ho bosch, bafang centrale e anche un motore al mozzo Bpm. Nei centrali comanda in modo preponderante su tutto il cambio per cui se hai i rapporti non corretti per l' uso il motore non si esprimerà mai al massimo delle sue possibilità, sensore di sforzo o meno. Se hai un 32 davanti e un 40 o 42 dietro e usi quei rapporti entro il range dei 60 80 rpm su 1500 mt di dislivello non ci sono differenze di sostanza fra un motore ed un altro. Con il motore con sensore di sforzo ti fai qualche allungo assistito mentre se hai il pas l'allungo è a carico tuo e quindi generalmente si tende ad andare via regolari facendo uno sforzo sopportabile che non ti mette a rischio le coronarie. Passati i 50 anni di età gli allunghi e gli sforzi prolungati li senti e quando li fai li paghi. C'è chi ha pagato con la vita sia con bici normali ma anche con bici elettriche.. Mi sembra di aver sufficientemente motivato le mie affermazioni che ho fatto più volte su questo forum. Il moderatore ha una età diversa dalla mia e non è ancora entrato in questa logica ma dovrebbe anche cercare di capire gli altri.:arrabbiat:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Continui a non capire e la prendi sul personale. Premettendo che non usarli non vuol dire che non sappia di che parlo e che non lo abbia mai usato. Elencare pregi e difetti delle varie tipologie, per quanto siano giuste considerazioni non c'entra nulla con quanto sostieni ovvero che andare con una o con l'altra tipologia poco cambia. Non è vero altrimenti non ci sarebbe chi preferisce un sistema rispetto ad un altro (costi a parte). Essendo questa una discussione per un neofita ci tengo a precisare quanto sopra onde evitare informazioni scorrette.

P.s. Mio padre usa un ebike con pas in quanto x problemi di salute non può fare sforzi fisici, quindi prima di criticare e dirmi che non concepisco altri punti di vista magari la prossima volta pensaci 😉

Inviato da Verizon Droid turbo
 
  • Mi piace
Reactions: ducams4r

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Se tu pensi che il pas con hub sia uguale al pas con centrale se molto fuori strada . Non ho detto che i sistemi siano uguali ma che la differenza è marginale in quanto a comandare è il cambio che invece negli hub può anche non servire niente. Negli hub potenti i pedali e la catena sono inutili accessori ma in un centrale con o senza torsiometro sono fondamentali e bene ha fatto Sram a proporre una trasmissione dedicata.
Il tongsheng, che ha il sensore di sforzo, esce con rapporti di serie troppo lunghi per cui è opportuno ridurli visto anche che quello più corto sarà difficilmente utilizzabile causa linea catena problematica. La linea catena problematica è per me il difetto principale dei kit con centrale.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Tutte menate che mi son fatto anch'io prima di decidere...."fat bike Trek Farley, usato pari al nuovo, Bafang Bbs01/350w con Spyder dedicato e corona da 32, batteria 70 celle da 3,5A per un totale di 880w nominali, 800 reali, 21,6 kg con forcella rigida, +1 con la Bluto", elettrificata da me, dopo aver acquisito più info possibili sul forum. Finora ci ho fatto 350 km e mi trovo benissimo, giro più lungo 65km e 2600 mt di dislivello facendo in sella tratti che con la muscolare faccio a spinta. Ora, non mi risulta che esistano bike commerciali che permettono questo, e, dopo averne provate parecchie, Brose Bosch e Bafang (250/350/750), all'atto pratico non ho trovato differenze discriminanti tra Pas ben programmato e Torsiometro. Differenze ci sono, pro e contro per entrambi, ma non signifivative. Poi, dal punto di vista dinamico, la bike che più mi ha soddisfatto, e che preferisco, é la Levo.
 

alson

Biker novus
23/10/13
30
0
0
Lecco (provincia)
Visita sito
Ciao ragazzi , la mia decisione è poi andata sull'acquisto di una mtb firmata visto che sono sprovvisto di una buona mtb.
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica][FONT=Verdana, Arial, Helvetica] Mi sono recato oggi presso un rivenditore Haibike e Fantic
Lui per il mio peso mi ha assolutamente sconsigliato la Haibike sduro allmnt sl(minimo la rc) perchè monta dei componenti che soggetti al mio peso si usureranno presto.
Poi mi ha proposto una Fantic XF2 front ,dicendomi che ciò che non c'è non ha bisogno di manutenzione.
Aveva in negozio una Sduro Allmnt Plus ed il prezzo con la Fantic-front si differenziava di soli 300€ ho chiesto a lui che per poche centinaia di € era preferibile la Full e lui vedendo la mia insistenza sulla full ha acconsentito .
Ho l'impressione che voleva spingermi ad acquistare la Fantic XF2(ma cavolo se costa per essere una front) dicendomi che era tutta italiana ed un motore top più performante dei bosch e yamaha .Mi ha anche detto che se non si usa la sospensione posteriore(discesa e passaggi difficili) ok altrimenti è una spesa inutile e più manutenzione .
Cosa ne pensate voi sul fatto che la Sduro Allmnt sl monta componenti non adatti al mio "dolce"peso?
Per mia moglie mi ha consigliato la Sduro Hard Seven sl lei è alta 1,60 per 52 kg.
Essendo alto 183 cm con altezza cavallo 77cm secondo voi quale è la taglia per me?
grazie

[/FONT][/FONT]
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Sei sicuro del cavallo? Per la tua altezza mi sembrano molto pochi 77 cm...
Io sono 184 cm e ho 89 cm di cavallo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo