Infiammazione prostata

Il ciclista del mare

Biker superis
1/10/05
446
0
0
58
lecce
Visita sito
Antyf ha scritto:
Ciao ciclista del mare, ho dato un'occhiata alle selle smp, ho visto che esiste il modello STRIKE TRK, che non è rivestito in pelle e pesa più degli altri (e costa un sesto).
Che tu sappia ha le stesse caratteristiche anatomiche degli altri o cambia qualcosa?

Grazie
Antyf

Quella che tu dici non la conosco; io ho il modello pro da circa 2 anni, e ripeto mi ha risolto molti problemi, diciamo che senza questa sella avrei smesso con la bici...
Purtroppo con i vari urologi si intendono di adenomi prostatici ma molto poco di prostatite, solo da pochi anni che se occupano. Ti consiglio di andare da un medico che si interessi specificamente del problema, che va affrontato in modo ampio andando a scovare le cause primarie i quanto la prostata spesso è solo un bersaglio e non la causa di un problema più a monte. nel mio caso infatti tutto deriva da un dissinergismo vescicale, che è lungo da spiegare, ma detto in parole semplici: un pò di urina ogni volta che orino va nella prostata e la infiamma, quindi andava curato questo problema e poi l'infiammazione della prostata.
Ciao.
Se vuoi qualche dritta chiedi pure
 

Antyf

Biker novus
6/6/04
15
0
0
Toritto (BA)
www.antyf.it
Il ciclista del mare ha scritto:
Quella che tu dici non la conosco; io ho il modello pro da circa 2 anni, e ripeto mi ha risolto molti problemi, diciamo che senza questa sella avrei smesso con la bici...
Purtroppo con i vari urologi si intendono di adenomi prostatici ma molto poco di prostatite, solo da pochi anni che se occupano. Ti consiglio di andare da un medico che si interessi specificamente del problema, che va affrontato in modo ampio andando a scovare le cause primarie i quanto la prostata spesso è solo un bersaglio e non la causa di un problema più a monte. nel mio caso infatti tutto deriva da un dissinergismo vescicale, che è lungo da spiegare, ma detto in parole semplici: un pò di urina ogni volta che orino va nella prostata e la infiamma, quindi andava curato questo problema e poi l'infiammazione della prostata.
Ciao.
Se vuoi qualche dritta chiedi pure
Grazie per la disponibilità.
Al momento non soffro di niente, solo che quando sto in sella dopo un pò mi si addormenta l'amichetto :-). Più che altro mi interessa prevenire.
Ho comprato la sella che ti dicevo, penso che mi arrivi tra un paio di giorni, poi ti dirò.
 

robroy

Biker serius
5/9/04
142
0
0
58
Tarquinia (VT)
Visita sito
Antyf ha scritto:
Grazie per la disponibilità.
Al momento non soffro di niente, solo che quando sto in sella dopo un pò mi si addormenta l'amichetto :-). Più che altro mi interessa prevenire.
Ho comprato la sella che ti dicevo, penso che mi arrivi tra un paio di giorni, poi ti dirò.

Ciao, anche a me capita che si informicolisca la parte, però mi capita quando vado in bici meno frequentemente e soprattutto quando faccio bitume, dato che sono sempre seduto a tirare, ma non credo che un pò di formicolio sia grave no? almeno spero. Cmq quando provi la sella facci sapere le tue impressioni. Grazie. Rob.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
vanfanti ha scritto:
..per esempio quando si scende dalla bici dopo ore di sella non sentite come se aveste qualcosa di gonfio nella zona del perineo?
questo non vuol dire che ci sia qualche disturbo in agguato...

Temo di si invece; non è il sintomo di una patologia, ma di qualcosa che non va nella posizione o nel contatto con la sella, che se protratto nel tempo e ignorato potrebbe portare dei problemi.
Vale anche per robroy, devi cambiare qualcosa, non puoi ignorare il formicolio se non vuoi correre rischi.
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Il ciclista del mare ha scritto:
Soffro di prostatite da 3 anni, l'unica sella che mi consente di andare in bici è questa: http://www.sellesmp.com/it/default.htm
Ciao.
Curati in fretta e cambia sella altrimenti diventa cronica

Questa mi sembra molto interessante, ti trovi bene?
è buona anche per le lunghe distanze?
Mi piacerebbe conoscere il parere di qualcuno che ci fa anche un poco di discesa, infatti l'unica cosa che non mi convince molto è il naso piegato all'ingiù, chissà se comunque rimane una buona sella anche per utilizzo freeride. Tu come la senti in discesa?
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Il ciclista del mare ha scritto:
Soffro di prostatite da 3 anni, l'unica sella che mi consente di andare in bici è questa: http://www.sellesmp.com/it/default.htm
Ciao.
Curati in fretta e cambia sella altrimenti diventa cronica

In rete le ho trovate solo su Oliviero.it. Sono interessato alla strike pro ma lì costa 140 euro. C'è qualche posto dove si possono trovare a meno?
 

Il ciclista del mare

Biker superis
1/10/05
446
0
0
58
lecce
Visita sito
Viktor ha scritto:
Questa mi sembra molto interessante, ti trovi bene?
è buona anche per le lunghe distanze?
Mi piacerebbe conoscere il parere di qualcuno che ci fa anche un poco di discesa, infatti l'unica cosa che non mi convince molto è il naso piegato all'ingiù, chissà se comunque rimane una buona sella anche per utilizzo freeride. Tu come la senti in discesa?

Ci fai qualsiasi cosa, devi però abituarti un pò la parte che poggia, essenzialmente le ossa ischiatiche del bacino. In discesa è inevitabile lavorara u pò più di braccia perchè tendi a scaricare un pò verso il basso, ma ci si abitua.
Attenzione ai formicolii, dipendono in genere dallo schiacciamento dei nervi pudendi e/o delle arterie che irrorarano il perineo ed il pene; a lungo andare si possono avere problemi di erezione...quindi attenzione. Spesso è sufficiente abbassare un pò la punta della propria sella tradizionale ed il problema si risolve.
Ciao.
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.553
1.287
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
Anche io ho avuto problemi di prostatite circa due anni fa .Da allora uso una sella acquistata qui http://www.sportsalute.com/ e per il momento non si è più ripresentato nessun disturbo.Concordo che il pedalare non sia la causa di queste infezioni ;comunque ormai le mie chiappe si sono abituate a questo tipo di sella e anche se non sarà la più leggera o la più bella penso che continuerò ad usarla per sempre.
Ciao Fausto
 

Antyf

Biker novus
6/6/04
15
0
0
Toritto (BA)
www.antyf.it
robroy ha scritto:
...
Cmq quando provi la sella facci sapere le tue impressioni. Grazie. Rob.

La sella mi è arrivata stamattina, l'ho montata e provata nel pomeriggio sul rullo. Non ho avuto formicolio e l'ho trovata abbastanza comoda, considerando che devo comunque adattarmi. Sono soddisfatto :-)

Antyf
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
CHIEDO CONSIGLIO/SUPPORTO...PLEASE....

SELLA CHE GENERA PROBLEMI
Fino alla penultima uscita montavo sulla bici una FIZIK nisene (pratico free ride con una Front, stando in sella circa 2 ore), dalla forma molto strana:
- nella zona dove le selle "con la fessura" presentano appunto una lunga apertura (tipo trans-am della SelleItalia), la mia ex-sella della Fizik presentava uno strano rialzo morbido, che partiva dai glutei fino a percorrere tutto il perineo: in pratica il perineo era obbligato al contatto con la sella, contrariamente a tutte le teorie mediche.

ESPERIENZA:
- nelle prime 2/3 uscite brevi (un'ora di pedalata) non ho avuto fastidi, poi ho iniziato ad avvertire una sensazione di INGOMBRO/gonfiore nella zona del perineo, sensazione che necessita di 12/18 ore circa per sparire completamente, ma piuttosto fastidiosa nelle prime 2/3 ore successive alla pedalata: una fastidiosa sensazione simile a quella che si prova quando si eiuacula più volte in poche ore (nessun dolore, nessun formicolio).

- 5 giorni fa ho quindi comprato una Sella Italia Trans Am con la fessura per il perineo: ieri ho pedalato e la sensazione di ingombro, post pedalata, è diminuita, ma risulta ancora avvertibile.

(ho chiesto molti consigli circa inclinazione e posizione in sella, ed entrambe sono corrette

DOMANDA:
- credete che sia necessario un perido di "disintossicazione dalla Fizik" necessario per far dimenticare alle mie "zone basse" la brutta esperienza con la Fizik?

Pratico ciclismo solo da 9 mesi e non ho mai avuto problemi fino a quando non ho utilizzato la fizik (i problemi sono assenti anche utilizzando le cyclette in palestra, facendo le ripetute per 40 minuti sempre seduto).

Grazie mille per i possibili consigli...son un pò PREOCCUPATO.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
DOGO ha scritto:
CHIEDO CONSIGLIO/SUPPORTO...PLEASE....

SELLA CHE GENERA PROBLEMI
Fino alla penultima uscita montavo sulla bici una FIZIK nisene (pratico free ride con una Front, stando in sella circa 2 ore), dalla forma molto strana:
- nella zona dove le selle "con la fessura" presentano appunto una lunga apertura (tipo trans-am della SelleItalia), la mia ex-sella della Fizik presentava uno strano rialzo morbido, che partiva dai glutei fino a percorrere tutto il perineo: in pratica il perineo era obbligato al contatto con la sella, contrariamente a tutte le teorie mediche.

ESPERIENZA:
- nelle prime 2/3 uscite brevi (un'ora di pedalata) non ho avuto fastidi, poi ho iniziato ad avvertire una sensazione di INGOMBRO/gonfiore nella zona del perineo, sensazione che necessita di 12/18 ore circa per sparire completamente, ma piuttosto fastidiosa nelle prime 2/3 ore successive alla pedalata: una fastidiosa sensazione simile a quella che si prova quando si eiuacula più volte in poche ore (nessun dolore, nessun formicolio).

- 5 giorni fa ho quindi comprato una Sella Italia Trans Am con la fessura per il perineo: ieri ho pedalato e la sensazione di ingombro, post pedalata, è diminuita, ma risulta ancora avvertibile.

(ho chiesto molti consigli circa inclinazione e posizione in sella, ed entrambe sono corrette

DOMANDA:
- credete che sia necessario un perido di "disintossicazione dalla Fizik" necessario per far dimenticare alle mie "zone basse" la brutta esperienza con la Fizik?

Pratico ciclismo solo da 9 mesi e non ho mai avuto problemi fino a quando non ho utilizzato la fizik (i problemi sono assenti anche utilizzando le cyclette in palestra, facendo le ripetute per 40 minuti sempre seduto).

Grazie mille per i possibili consigli...son un pò PREOCCUPATO.

Se il tuo è un principio di infiammazione (e potrebbe esserlo, a giudicare dai sintomi) sarebbe bene andare dal medico ed evitare qualsiasi sella per un pò: in determinate circostanze, anche il semplice camminare a lungo o correre può aggravare la situazione.
Non hai specificato che modello di sella hai comprato, e comunque di sicuro non sarà paragonabile alla smp per efficacia e sicurezza.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
monorotula ha scritto:
Se il tuo è un principio di infiammazione (e potrebbe esserlo, a giudicare dai sintomi) sarebbe bene andare dal medico ed evitare qualsiasi sella per un pò: in determinate circostanze, anche il semplice camminare a lungo o correre può aggravare la situazione.
Non hai specificato che modello di sella hai comprato, e comunque di sicuro non sarà paragonabile alla smp per efficacia e sicurezza.



Grazie per l'intervento!

- Ho comprato una Sella Italia Trans Am...e ieri ci ho pedalato per un'ora emmezza;
- Con la nuova sella il fastidio risulta dimezzato rispetto a quanto provato alla fine del giro di 2 ore del 24/12/2005 (prima volta che ho iniziato ad avvertire la sensazione di "pesantezza" al perineo) e del giro del 03/01/2006 ( seconda volta che ho avvertito il fastidio, ed ho deciso di cambiare sella ).
- Dopo il giro di ieri ancora oggi avverto una leggera sensazione di ingombro nella zona del perineo, anche quando cammino.

Ora attendo che la "sensazione di ingombro" passi, poi provero' un allenamento in cyclette in palestra e se dovesse darmi anche minimamente fastidio andro' dal medico...sono piuttosto preoccupato ed arrabbiato!...credo che quella Fizik con quella protuberanza anomala abbia generato un principio di infiammazione!

GRAZIE PER I CONSIGLI!

:-(
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
monorotula ha scritto:
Scusa se insisto, la trans am non è un modello di sella, ma una versione. Avrai mica preso la xo?

Ho preso la "xo".....ed il "mica" mi preoccupa non poco.....anche se il guardare la forma assurda della mia vecchia fizik mi fa restare allibito....
LA xo e' per caso una sella che notoriamente può generare problemi ???

Cmq, premesso che, in caso anche di leggero fastidio, andro' dal medico, credo che le cause del mio attuale fastidio siano le seguenti:
- vecchia sella mantenuta parallela al terreno e non con la punta leggermente inclinata verso il basso;
- sella Fizik dalla conformazione “anomala” e comunque “contraria” rispetto a quelle con la fessura anti compressione perineo/prostata;
- mancanza di attenzione alla posizione in sella durante le salite + dure, durante le quali mi mettevo in punta di sella aggravando la pressione già esercitata dalla conformazione innaturale della mia Fizik.

Il fatto che nei precedenti 8 mesi non abbia mai avuto alcun problema (nonostante 4 allenamenti settimanali in palestra con cyclette, da 30 minuti l’uno) mi fa pensare che sia stata proprio la Fizik usata nelle ultime uscite ad infiammarmi “la zona”….cmq ora mi prendo un po’ di riposo fino a scomparsa di qualsiasi sintomo……

Cosa ne dici?

Cmq GRAZIE PER L'AIUTO !
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
DOGO ha scritto:
Ho preso la "xo".....ed il "mica" mi preoccupa non poco.....anche se il guardare la forma assurda della mia vecchia fizik mi fa restare allibito....
LA xo e' per caso una sella che notoriamente può generare problemi ???

Cmq, premesso che, in caso anche di leggero fastidio, andro' dal medico, credo che le cause del mio attuale fastidio siano le seguenti:
- vecchia sella mantenuta parallela al terreno e non con la punta leggermente inclinata verso il basso;
- sella Fizik dalla conformazione “anomala” e comunque “contraria” rispetto a quelle con la fessura anti compressione perineo/prostata;
- mancanza di attenzione alla posizione in sella durante le salite + dure, durante le quali mi mettevo in punta di sella aggravando la pressione già esercitata dalla conformazione innaturale della mia Fizik.

Il fatto che nei precedenti 8 mesi non abbia mai avuto alcun problema (nonostante 4 allenamenti settimanali in palestra con cyclette, da 30 minuti l’uno) mi fa pensare che sia stata proprio la Fizik usata nelle ultime uscite ad infiammarmi “la zona”….cmq ora mi prendo un po’ di riposo fino a scomparsa di qualsiasi sintomo……

Cosa ne dici?

Cmq GRAZIE PER L'AIUTO !


Non voglio allarmarti, ma la xo trans am ce l'ho in cantina, tolta dalla bici prima che potesse fare danni. Devi cercarti una sella diversa, più dura sull'appoggio posteriore e con un avallamento reale nella zona centrale.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
monorotula ha scritto:
Scusa se insisto, la trans am non è un modello di sella, ma una versione. Avrai mica preso la xo?

Credo sia una questione di conformazione fisica... a me la X0 ha risolto i problemi di intorpidimento e vari dolori della zona del perineo permettendomi di riprendere a pedalare, ho sentito altre persone che invece l'hanno trovata peggio di una tortura.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
lele 71 ha scritto:
Credo sia una questione di conformazione fisica... a me la X0 ha risolto i problemi di intorpidimento e vari dolori della zona del perineo permettendomi di riprendere a pedalare, ho sentito altre persone che invece l'hanno trovata peggio di una tortura.


- con la XO la sensazione di pesantezza e' diminuita, ma non scomparsa...

X monorotula:
Quale sella usi ora?

x Lele 71:
Ti eri spaventato per la sensazione di indolenzimento (io sono piuttosto preoccupato?
Quanto ti durava la senzazione prima di sparire (a me, da ieri, non è ancora passata...)?
Sei andato subito dal medico oppure hai aspettato che passasse l'indolenzimento in modo naturale?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo