Infiammazione prostata

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
monorotula ha scritto:
Non so, io l'ho provata solo per poco, in piano, ma qualche dubbio mi era venuto circa la funzionalità durante le salite ripidissime.

Personalissima opinione: durante le salite ripidissime non starò MAI + in punta di sella:
- non devo fare gare;
- posso tranquillamente scendere e spingere;
- nelle salite rapidissime vado + forte spingendo :-)

La bruttissima esperienza vissuta in questi giorni mi ha segnato...terrò sempre una posizione supercorretta con lo scheletro che appoggia sulla parte posteriore del sellino...

ps: non sento + alcun fastidio, ora monitorerò "la zona".....domani proverò a pedalare con la cylcette della palestra...

CIAO mitttikkki
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
vickydevo ha scritto:
Lo appena ordinata (smp TRK strike)....con poco piu di 30€ me la consegnano a casa!!
Al max ho buttato via pochi euro!!


ne ho sentito parlare molto bene, esteticamente non e bellissima,
ma il mio mecc ne ha parlato molto bene, secondo lui e stata studiata per evitare infiammazzioni alla prostata anche pedalando in punta..
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Viktor ha scritto:
Probabilmente se ne sarà già parlato sul forum, ma non sono riuscito a trovare informazioni in proposito.
Recentemente ad un mio amico è stata diagnosticata una leggera infiammazione alla prostata, premetto che questo mio amico fa freeride, e come spesso purtroppo capita nel mondo del freeride o allmountain si tende a dare poca importanza alla posizione in sella, che invece è sempre da considerare fondamentale. Lui ha passato un periodo in cui ha fatto parecchi chilometri su asfalto, periodo relativamente breve di 3 mesi. Incredibilmente aveva lui stesso avvertito che il sellino era troppo inclinato con il naso verso l'alto, senza però dare a questo particolare nessuna importanza. L'urologo adesso gli ha detto che attraverso una cura l'infiammazione potrebbe passare, ma che con una ripresa dell'attività ciclistica tornerebbe sicuramente.
A me è sembrata strana come diagnosi, anche se confesso di non avere alcuna esperienza in merito. Intanto mi pare strano che un problema del genere possa insorgere nel giro di soli tre mesi. Ma quello che mi pare più strano è che l'urologo abbia dato quasta diagnosi così infausta, secondo la quale una ripresa dell'attività in bici sarebbe sicuramente legata ad una ripresa, e probabilmente ad un peggioramento, dell'infiammazione.
Non mi pare possibile che non ci sia alcun modo di affrontare il problema se non quello di sacrificare completamente la prorpia attività in sella.
Voi cosa ne dite?

Cavoli che diagnosi!! Come detto da molti, forse la causa non è la prostata ed è bene indagare a fondo.

Pure a me e capitato di sentire dei formicolii. Pensandoci bene, venivano in salita e l'ipotesi della punta della sella che comprime è plausibile. Anzi, proprio perché è stretta, il peso del corpo poggia su un'area minore aggravando la compressione.

Poi, in un momento successivo, ho controllato la regolazione della sella per motivi diversi: la punta era inclinata in alto! Forse era anche questo. Cmq adesso la controllo spesso, tanto ci vuole poco.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
io dico.. saranno pure comode le smp.... ma rovinano l'estetica della biga!! e per quello che costano.. allora è meglio una semplice body geometry... è lo stesso tipo di sella... incanalata al centro.......
 

robroy

Biker serius
5/9/04
142
0
0
58
Tarquinia (VT)
Visita sito
simonexc ha scritto:
io dico.. saranno pure comode le smp.... ma rovinano l'estetica della biga!! e per quello che costano.. allora è meglio una semplice body geometry... è lo stesso tipo di sella... incanalata al centro.......

Anche se fosse, che rovinano l'estetica, preferisco rovinare quella al posto di altre parti non trovi? cmq come dici tu ci sono anche altre alternative, l'importante è trovare feeleng con la sella e non avere disturbi di nessun genere. Ciao. Rob.

p.s. preferivo l'altro avatar :prost:
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.627
3
0
46
Verona
Visita sito
simonexc ha scritto:
io dico.. saranno pure comode le smp.... ma rovinano l'estetica della biga!! e per quello che costano.. allora è meglio una semplice body geometry... è lo stesso tipo di sella... incanalata al centro.......

A me piacciono
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
simonexc ha scritto:
io dico.. saranno pure comode le smp.... ma rovinano l'estetica della biga!! e per quello che costano.. allora è meglio una semplice body geometry... è lo stesso tipo di sella... incanalata al centro.......

Le bg non hanno il canale sulla punta (per le salite), l'estetica poi e' solo questione di gusto personale...
 

vetulio

Biker novus
26/1/06
13
0
0
grosseto
Visita sito
anche a

me si e' infiammata la prostata, cosi ha detto il mio medico di base. premetto che sono un neofita di mtb con all'attivo pochissime ore d'uscita. Dopo 2 settimane di cura il problema era passsato, stamani ho adoperato una citybike x la citta' x pochissimo tempo e eccolo la il fastidio e' riapparso. Secondo voi e' possibile? ciao
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
- ho comprato la SMP trike trk, 30€ scontata: brutta-brutta, ma sedendomi non sento alcuna pressione sul perineo e non potrebbe essere diversamente visto l'enorme fessura che arriva fino alla punta, ripiegata verso il basso.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
monorotula ha scritto:
Sono d'accordo, non è escluso che ti possa anche andar bene.
Purtroppo nel periodo in cui accusavo i sintomi come i tuoi ho subito alcuni traumi da sella (dei veri colpi, non per semplice appoggio) che mi hanno aggravato la situazione, per cui ho dovuto far ricorso a degli anti infiammatori specifici e ho dovuto mollare la bici per un paio di settimane.
Ora uso una san marco arami arrowhead senza gel, che trovo un ottimo compromesso; sulle lunghe percorrenze, soprattutto se in presenza di tratti con scarsa pendenza, mi duole un poco la zona delle ossa, ma è lo scotto da pagare per prevenire guai in zone più delicate.

IDEM!

Domenica 22, quando i sintomi erano quasi scomparsi, anzi, scomparsi, ho preso una botta al perineo durante una discesa tossica...da lì il fastidio è tornato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo