E' da un po' che vorrei togliermi una curiosità: che influenza ha l' angolo della forcella rispetto al terreno sulla guidabilità di una bici? Mi spiego meglio: se prendo una BDC e guardo in basso dal manubrio ho il mozzo praticamente lungo la verticale, su una MTB no! E più si va verso bici da DH più l' angolo si apre, giusto?
L' impressione è che in discesa con un' impostazione da BDC si sarebbe troppo caricati in avanti e sarebbe tutto un allegro ribaltarsi qua e la...
E' solo una questione di distribuzione dei pesi o c' è dell' altro?
L' impressione è che in discesa con un' impostazione da BDC si sarebbe troppo caricati in avanti e sarebbe tutto un allegro ribaltarsi qua e la...

E' solo una questione di distribuzione dei pesi o c' è dell' altro?