in ristampa

* Rò VI

Biker infernalis
sublimein filosofia, categoria dell'estetica definita alla fine del XVIII sec. da E. Burke, che indica il sentimento di paura e orrore proprio dell'esperienza dell'infinito come entità smisurata e terribile. Si distingue dall'esperienza del bello come sentimento di piacere disinteressato di fronte al finito.
fonte http://www.sapere.it

Sublime, una sensazione di attrazione e repulsione al tempo stesso, paura e amore, ammirazione. Sensazione tipica dell'uomo, finito, di fronte alla vastità, a cose enormi, inspiegabili, infinite. Ciò che si può provare immersi in un campo circondati da un silenzio terrificante circondati da un contorno bucolico indescrivibile con il cielo sterminato o ancora ciò che si può provare di fronte ad una discesa o nel gesto stesso dell'andare in bici.
fonte http://rokona.altervista.org(ovvero me stesso) :smile:

p.jpg


Colonna sonora proposta dallo Zio (indispensabile)http://he1.magnatune.com/all/01-Ehren Starks_ The Tale of Room 620-Magnatune Compilation.mp3


My Heart Leaps up

MY heart leaps up when I behold
A rainbow in the sky:
So was it when my life began,
So is it now I am a man,
So be it when I shall grow old 5
Or let me die!
The child is father of the man:
And I could wish my days to be
Bound each to each by natural piety

William Wordsworth

I Wandered Lonely as a Cloud

I wandered lonely as a cloud
That floats on high o'er vales and hills,
When all at once I saw a crowd,
A host, of golden daffodils,
Beside the lake, beneath the trees
Fluttering and dancing in the breeze.

Continuous as the stars that shine
And twinkle on the Milky Way,
They stretched in never-ending line
Along the margin of a bay:
Ten thousand saw I at a glance
Tossing their heads in sprightly dance.

The waves beside them danced, but they
Out-did the sparkling waves in glee: -
A poet could not but be gay
In such a jocund company:
I gazed -and gazed -but little thought
What wealth the show to me had brought.

For oft, when on my couch I lie
In vacant or in pensive mood,
They flash upon that inward eye
Which is the bliss of solitude;
And then my heart with pleasure fills
And dances with the daffodils.

William Wordsworth



questi troppo lunghi per essere riportati...
Ode to the West Wind
http://www.bartleby.com/101/610.html
Percy Bysshe Shelley



La mia tesina della matura....
The Rime of the Ancient Mariner
http://www.bartleby.com/101/549.html
S.T. Coleridge

:prost:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.378
18.806
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
(ZiO) Bi©s ha scritto:
Spiegarlo è inutile… Mai capirà!!!

E’ semplice illustrargli la tecnica di guida o mostrargli dal vivo come sia possibile scendere da quel sentiero ripido e accidentato.
Queste azioni sono comprensibili anche a chi non và in mtb.
Impossibile è descrivere che cosa si prova quando nel corso della discesa l’anima viene strappata dal corpo;
resta per un attimo sospesa nell’aria, torcendosi e deformandosi;
poi con la fine della discesa viene risucchiata nei gorghi della euforia.
Chi non gira in sella ad una mtb non riuscirà mai a capire,
nemmeno se provi a spiegarglielo in mille modi anche con gesti, con foto…
Lascia perdere… Mai capirà!!! Non si chiama Lucio o Lia.
Resterà sempre fuori dalla sua comprensione la tua frenesia ed eccitazione alla vista di una discesa.
rock_band.gif
Colonna Sonora

039in.jpg




rotolo.gif
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo