In MTB da soli

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.750
5.167
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
C'è quel momento che per un paio d'ore/tre/quattro cosa sono, non vuoi sentire nulla e nessuno. Non c'è di meglio che poterlo fare in sella alla tua bici...

Per me non non è sempre così. A volte ho bisogno di qualcuno che mi faccia da stimolo. A volte esco di casa sperando di non trovare neanche un gatto.
 
Reactions: GiGaX and Nessunego

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.364
2.555
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
solo...da quando vado in mtb ho fatto 1 sola uscita piacevolmente in coppia..diversamente,mi vien difficile organizzare..anche se poi in quota mi fa piacere scambiar 4 ciance con chi trovo..se trovo gente,perche capita anche di far trail dove piu che mosche,vacche camosci o tafani..nn vedo bipede.Rischi? si..probabilmente si,ma me la giocavo gia,e me la gioco ancora fra snowboardalpinismo e alpinismo dove ho sempre reputato che le rogne nn dovevo cercarmele perche ti cadono in testa gia facendo cio che puo esse la via piu semplice..in ogni caso:giravo da solo nn per scelta ma perche se aspettavo d organizzare facevo 5 uscite l anno..da solo,parto,decido il dove sul momento e torno..senza troppe soste,senza perder tempo anche perche "casa chiama" e c e sempre molto da fare per potersi conceder qualche ora di svago e nn trovarsi nella m durante la settimana.Come detto ..i rischi ci sono,ma ci sono anche nel cambiar 1 lampadina in casa in piedi su una sedia o sulla scala sul terrazzo al terzo piano a pulire le tende esterne..ai cari ho da sempre detto che:se deve capitar qualcosa,meglio se capita quando mi sto divertendo piuttosto che sul posto di lavoro.
Cambiare ed andar in coppia ?ci ho anche pensato...ma ..nel mio falso immaginario il gioco deve valer la candela e se la vale..mi farebbe sicuramente cambiare sport..per render l idea: ..e che come ho detto..si passerebbe alla citybike e a consumar le lenzuola( ..per un po...)
 
Reactions: GiGaX

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
I rami sembrano alti per chè sono sulle piante ma in discesa si abbassano di colpo specie sui ripidi
Ok, ineccepibile, ma delle domande:
1) i rami sembrano alti per chè sono sulle piante: giustamente se non sono sulle piante sembrano bassi. Ok quadra, anche con la logica aristotelicaa, e passava di lì, di certo, il gatto di schrodinger, sembrava mezzo vivo.
2) ma in discesa si abbassano di colpo: Qui ho bisogno di una mano. No perché se smettono di stare sulle piante è facile che precipitino a terra. Una tale fenomeno potrebbe spiegare il repentino abbassamento di cui tu parli. Ma mi sfugge il nesso causale tra discesa e abbassamento immediato. Ammetto è un problema mio.
Caro VINS altre entusiasmanti spiegazione, tipo cerchi nel grano, fulmini globulari, gravità negativa, aspetto con ansia.
Ma dimmi un po' quando il ramo ti ha colpito eri solo o c'era qualcuno con te?
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.908
3.296
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
 
Reactions: drmale

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.102
14.903
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Di contro...in oltre 30 anni che pedalo, fortunatamente le pochissime volte che mi son fatto male, ero con qualcuno
La valutazione di un pericolo aumenta, almeno per me, con l 'aumento dell' età, a volte quando sono in solitaria, riguardo indietro malinconicamente nel tempo, e penso...25 anni fa da li scendevo...ora scendo lo stesso, ma a piedi, non sottovaluto mai nulla, ho sempre paura e bisogna averne, tener alta la tensione sempre aiuta anche la concetrazione, e cosi anche quando mi calo in pozzi da 50/60 mt, sotto terra, cosa che NON si dovrebbe mai fare da soli, ma quando mi capita lo faccio alla stessa maniera di quando sono in bici da solo, in entrambe le situazioni si può rischiare grosso...fino a che fisico e testa me lo consentiranno...
 
Ultima modifica:

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.100
4.794
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
si quello è un aspetto.
l'altro aspetto, per me, è una certa dose di fatalismo e incoscienza che fa parte del gioco e che tutto sommato mi diverte.

non pianifico troppo, non mi porto dietro l'impossibile e se qualcuno dice "dai scavalliamo ancora quella cresta e vediamo cosa c'è dietro!" non mi tiro indietro.
poi ovviamente ho dietro il minimo che serve (attrezzi, un antivento, il garmin, due barrette cose così) e non vado a cercarmi rogna di proposito, ma non passo sere a studiare mappe e/o a preoccuparmi del fatto che magari il telefono non prende o che poi fa buio e non ho le luci ecc.

se succede in qualche modo se ne esce.
Ognuno ha la propria comfort zone.
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.908
3.296
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Io mi porto l'impossibile come ferri ma è alla fine portare a spasso roba inutile ,qualche volta è successo che servisse roba particolare ma poche
Fatalità negli incidenti si ma spesso gioca un ruolo importante la stanchezza ,almeno per me ,in bici per fortuna almeno per ora
non è mai successo nulla di grave .
Quando sono stanco se mi manca una discesa scassata o pericolosa (per le mie competenze ) piuttosto pedono in qualche passaggio ma non rischio ,le luci le ho sempre specie in inverno che fa buio presto
In montagna pianifico sempre nel dettaglio e raccolgo i massimo delle info che trovo se non sono mai stato in qual posto ,odio le sorprese
Essendo poco che vado in mtb con un certo impegno sto ancora cercando di capire cosa mi piace di più fra XC e Enduro AM e che bici scegliere
certo che comunque in montagna portarsi la bici in certi posti è più la fatica del gusto
 

GiGaX

Biker novus
28/7/23
39
46
0
51
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020

Attenzione, è uno sport più pericoloso dei Down Hill senza protezioni e con MTB anni '80!!!

Riporto qui una lastrina proiettata durante un corso che ho fatto qualche anno fa:

 
Reactions: Nitros

biciclotto

Biker novus
23/8/23
44
1
0
sud
Visita sito
Bike
assemblata

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.364
2.555
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
voi quando andate a girare in città pure vi portate una camera d'aria di riserva e/o i multiuso oppure no?
..dipende dalla bici e dal dove si va:ho 1 enduro\allmountain e con quella:col cavolo che ci vado in giro in citta,bitume o ciotolato che sia,ciclabili e quant altro..la uso specificatamente per cio che e stata concepita,quindi nello zaino ho sempre con me camera d aria,pompa,co2 e vermicelli.
Poi ho un muletto anni 90 che la utilizzo a mo di gravel,quindi se devo andare in citta a far spese o in uffici,lei e la prediletta(ben difficile che qualcuno la tocchi...nn la usano neppure piu gli extracomunitari) e...sotto la sella c e il borsello con camera d aria,cacciagomne e una falsa maglia catena..al portaborraccia ho applicato una minipompa...cosi riesco a tornar sempre a casa senza tanti salti mortali
 
Reactions: Nessunego

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.494
3.977
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
voi quando andate a girare in città pure vi portate una camera d'aria di riserva e/o i multiuso oppure no?
Camera di riserva e pompetta, forare in città è tutt'altro che improbabile, in pochi minuti si risolve e comunque si arriva a destinazione in orario.
Altri problemi in città sono rari, con un freno che non funziona o una ruota storta a casa ci si torna, visto che comunque i percorsi non sono mai lunghissimi ... almeno per me.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.364
2.555
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
io sovente faccio il giretto in pausa pranzo o pre lavoro mattutino(20km,500m d+)e mi e gia capitato sia di romper la falsa maglia,sia di pizzicare la camera d aria..
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.494
3.977
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
io sovente faccio il giretto in pausa pranzo o pre lavoro mattutino(20km,500m d+)e mi e gia capitato sia di romper la falsa maglia,sia di pizzicare la camera d aria..
Girare in città non è la pedalata in MTB nel parco cittadino, ma un trasferimento per raggiungere l'ufficio, o per sbrigare qualche incombenza, spesso si è vestiti in modo formale e ritmi di pedalata non sono mai elevati quindi è difficile che accada qualcosa ovviamente escludendo gli idioti in auto.
Comunque in molti anni di MTB solo una volta mi si aperta la falsa maglia che era stata aperta e chiusa diverse volte, quindi se ti succede in città probabilmente hai problemi di manutenzione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo