In bici si ingrassa.

Budiùlik

Biker novus
17/2/05
20
0
0
Pisa
Visita sito
Boia deh,
quante risposte.

Ragazzi, vi ringrazio del supporto... cercherò di seguire il consiglio e mangiare qualcosa durante l'uscita.

Comunque l'importante è che da quando vado in bici mi sento mooolto meglio. Del peso chi se ne frega. Tra l'altro basta andare al bagno che un chilo va e viene. :cagozzo:

...e poi non vorrei smaltire le maniglie dell'amore, ormai ci sono affezionato.

Saluti & ghiande. :prost:
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
94
Visita sito
Budiùlik ha scritto:
Premetto che non ho grossi problemi di peso, diciamo 1.78 x 71 kg, ma secondo voi com'è che da quando vado in bici (da un paio di mesi, dopo una vita di sedentarietà totale) sono ingrassato 2 chili e ho sempre fame?

Mi sa che tornando stanco dalla biciclettata poi mangio più del dovuto... anzi qualche volta addenterei anche il tavolo.

Mah, i misteri dello sport.

Ho perso 15 chili, e dopo la biciclettata non ho fame ma sete.
Niente fame ma mi berrei il Lago di Garda.
 

SP

Biker popularis
1) Se prima eri sedentario sicuramente qualche muscoletto si è sviluppato e ti ricordo che i muscoli pesano circa 6 volte + del grasso

come fanno i muscoli a pesare 6 volte in più del grasso? mi sembra una balla colossale.
il grasso ha una massa specifica minore dell'acqua perchè galleggia ( non penso di sbagliarmi). mettiamo che un dm cubo di grasso pesi 900grammi, come può un dm cubo di muscolo pesare 5400 grammi? cos'ha il peso specifico del ferro?
 

Sushi

Biker ultra
SP ha scritto:
1) Se prima eri sedentario sicuramente qualche muscoletto si è sviluppato e ti ricordo che i muscoli pesano circa 6 volte + del grasso

come fanno i muscoli a pesare 6 volte in più del grasso? mi sembra una balla colossale.
il grasso ha una massa specifica minore dell'acqua perchè galleggia ( non penso di sbagliarmi). mettiamo che un dm cubo di grasso pesi 900grammi, come può un dm cubo di muscolo pesare 5400 grammi? cos'ha il peso specifico del ferro?

Il muscolo è formato prevalentemente da acqua mentre il grasso non ne ha; ecco la differenza di peso
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Giogiò,hai tutta la mia solidarietà!

La questione è semplice,molto semplice... quasi semplicissima..

PEDALA DI PIU' E MAGNA DE' MENO!

E' anche vero che già il tipo di movimento (pedalare) dovrebbe aiutare di piu' rispetto,che sò,ad una seduta di attrezzi in palestra....almeno questa e' la mia esperienza.

Ho potuto constatare,da me,dalla mia bella e da altri colleghi,che a parità di calorie ingerite un movimento aerobico è piu' fruttuoso di un'altro anaerobico!
 

SP

Biker popularis
resta che è impossibile che i muscoli pesino 6 volte più del grasso. possono pesare, ragionando razionalmente al massimo una volta e mezzo-due di più.

qualcuno ha informazioni dettagliate in materia?
 

Sushi

Biker ultra
SP ha scritto:
resta che è impossibile che i muscoli pesino 6 volte più del grasso. possono pesare, ragionando razionalmente al massimo una volta e mezzo-due di più.

qualcuno ha informazioni dettagliate in materia?

Confermo anch'io che i muscoli pesano circa 6 volte più del grasso per il motivo sopra citato; non capisco cosa ci sia di strano e perchè non ci devi credere.
La fonte è un libro di fisiologia che ho studiato anni fa. Se lo trovo faccio una copia e lo posto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo