Impianto luci: quale hai? Ne sei contento? Come lo vorresti?

alexg83

Biker superioris
30/4/07
966
1.174
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Ciao a tutti!
L'anno scorso ho partecipato alla 24 ore di Finale Ligure... Siccome non avevo nessun impianto luci dopo un po' di ricerca su internet ho pensato di costruirmi 2 fari a LED artigianali.
Uno potente e direzionale da applicare al manubrio e uno meno potente e più aperto da applicare sul casco.
Contrariamente a quanto sostenuto da molti ho preferito applicare la luce direzionale sul manubrio perché a Finale si alza sempre un polverone e la luce potente sul casco illuminerebbe soltanto la polvere formando un muro bianco (vedi abbaglianti nella nebbia)

Per quanto riguarda i LED girando su internet ho trovato questo:

LED manubrio:
http://www.ledmania.it/shop/mr16-fa...o-40-gradi-bianco-lunare-puro-5000k-p340.html

LED casco:
http://www.ledmania.it/shop/mr11-fa...-120-gradi-bianco-lunare-puro-5000k-p438.html

Una volta assemblato il tutto, devo dirvi che già dopo la prima uscita di test ero incredulo sulla quantità di luce emessa. Durante la gara poi mi sembrava di essere tra quelli messi meglio. Non posso dire che si viaggia come di giorno per via delle ombre che si creano sulle asperità, ma in discesa si viaggia bene.

Se vi interessa la realizzazione a breve inserirò un tutorial sul sito di un amico.
 

24hpassion

Biker perfektus
.............Contrariamente a quanto sostenuto da molti ho preferito applicare la luce direzionale sul manubrio perché a Finale si alza sempre un polverone e la luce potente sul casco illuminerebbe soltanto la polvere formando un muro bianco (vedi abbaglianti nella nebbia).......................

E chi sostiene queste cose?:nunsacci:

Comunque sì, interessa il tuo impianto, e se vuoi - purchè non sia prolisso da morirci - puoi pubblicarlo anche qui il tuo tutorial, soprattutto perchè mi pare che l'impianto sia poco costoso.

Ciao, grazie.
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
E chi sostiene queste cose?:nunsacci:

Comunque sì, interessa il tuo impianto, e se vuoi - purchè non sia prolisso da morirci - puoi pubblicarlo anche qui il tuo tutorial, soprattutto perchè mi pare che l'impianto sia poco costoso.

Ciao, grazie.

Ciao Zio!
Piuttosto...ti chiedo se hai letto recensioni sui modelli della B & M che stanno, come gamma prodotti, sotto il BIG BANG :nunsacci:
Sul loro sito ho visto il modello Xionic IQ speed...mi sembra interessante...possibilità di pilotare due fari (manubrio e casco) con una sola batteria (autonomia dichiarata 10 ore per un singolo faro...5 per l'uso di entrambi)...supporto casco ecc...
...ci sto pensando... :fantasm:
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
966
1.174
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
E chi sostiene queste cose?:nunsacci:

Comunque sì, interessa il tuo impianto, e se vuoi - purchè non sia prolisso da morirci - puoi pubblicarlo anche qui il tuo tutorial, soprattutto perchè mi pare che l'impianto sia poco costoso.

Ciao, grazie.

Tecnicamente ci sarebbero 2 ottimi motivi per mettere la luce potente e di profondità sul casco...
Il primo perché hai sempre l'illuminazione massima nel punto dove guardi.
Il secondo è perché avendo la luce di profondità sopra gli occhi non si creano zone d'ombra... immagina un dosso... te arrivi con la luce sul manubrio e oltre il dosso vedi tutto nero perchè il tuo punto di vista è più alto dell'illuminazione.
:maremmac:
Al contrario con la luce sulla testa hai sempre un'illuminazione ottimale. Questo comunque sempre a livello teorico. Come dicevo andando in gruppo o in gara su terreni polverosi la luce sulla testa crea un muro di nebbia che annulla tutti i benefici.

Per il tutorial...appena lo completo pubblicherò anche un riassunto sul forum. Per la spesa i LED e la batteria sono le spese più grosse... poi per il resto si parla di pochi euro.
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
966
1.174
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Ottimo!!!! Sono curioso di capire il tipo di batteria usata, alloggiamento, e durata della carica!!! :i-want-t:

Per le batterie ci sono diverse scelte per il tipo di uso che se ne vuole fare...

Con le ricaricabili NiMH (stilo ricaricabili) serve una serie da 10 per arrivare a 12V. Non ho a portata i dati di scarica delle batterie ma credo che con le 2500mA si dovrebbero fare 4-5 ore con casco e manubrio acceso.
Il problema di queste batterie è la memoria di carica e la scarica da inutilizzo. Devi sempre scaricare completamente il pacco batterie prima di ricaricarlo e una volta caricato, se inutilizzato, non tiene la carica massima per lungo tempo .

Le litio ricaricabili non le ho prese in considerazione perchè troppo costose.

La batteria al piombo 12v da 2,2 mA pesa un chiletto ma puoi caricarla anche se non è scarica perchè non ha memoria di carica. quindi prima di ogni uscita la attacco al caricabatterie un poco e poi via senza troppi pensieri. Anche con questa 5 ore di luce...


Se invece partecipassi alla 24h in categoria solo e fossi un manico da giustificare la spesa mi costruirei un pacco batterie al litio non ricaricabili...
http://www.saftbatteries.com/doc/Do...1006.4b1c2431-3028-48be-b4f2-a0b19f4a6e1e.pdf
circa 20 ore di autonomia in 400 grammi con tutte le 2 luci accese! :mrgreen::mrgreen:

Per l'alloggiamento ho utilizzato dei tubi idraulici di plastica rivestiti da uno spezzone di camera d'aria . risultato molto racing!
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Se invece partecipassi alla 24h in categoria solo e fossi un manico da giustificare la spesa mi costruirei un pacco batterie al litio non ricaricabili...
http://www.saftbatteries.com/doc/Do...1006.4b1c2431-3028-48be-b4f2-a0b19f4a6e1e.pdf
circa 20 ore di autonomia in 400 grammi con tutte le 2 luci accese! :mrgreen::mrgreen:

Per l'alloggiamento ho utilizzato dei tubi idraulici di plastica rivestiti da uno spezzone di camera d'aria . risultato molto racing!

Alla faccia della batteria!!!
Beh...e se ti dicessi che ho delle batteria al litio da 3.6V e 2700 mA ricaricabili (con protezione di carica-scarica - tipo 18650 UltraFire o Samsung o altri marchi)??? L'autonomia magari calerebbe...ma avrei un prodotto sempre riutilizzabile no?!?!?

Comuque complimenti!!! :-)
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
966
1.174
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Alla faccia della batteria!!!
Beh...e se ti dicessi che ho delle batteria al litio da 3.6V e 2700 mA ricaricabili (con protezione di carica-scarica - tipo 18650 UltraFire o Samsung o altri marchi)??? L'autonomia magari calerebbe...ma avrei un prodotto sempre riutilizzabile no?!?!?

Comuque complimenti!!! :-)

Certo le ricaricabili sono sicuramente meglio... pensando alla performance pura una batteria da 3,6V e 13000mA in 100g è sicuramente più performante e ti permetterebbe come minimo di inserire un secondo se non un terzo faro sul manubrio. Ovvio che se uno non ha pretese di classifica non può buttare via i soldi così.
 

24hpassion

Biker perfektus
Tecnicamente ci sarebbero 2 ottimi motivi per mettere la luce potente e di profondità sul casco...
Il primo perché hai sempre l'illuminazione massima nel punto dove guardi.
Il secondo è perché avendo la luce di profondità sopra gli occhi non si creano zone d'ombra... immagina un dosso... te arrivi con la luce sul manubrio e oltre il dosso vedi tutto nero perchè il tuo punto di vista è più alto dell'illuminazione.
.............

Tecnicamente non c'è quasi mai un motivo valido per avere una luce più potente sul casco.

La mia era una domanda retorica.

Sai, di night riding ne ho fatti alcuni, 24h comprese, e impianti provati a gogo.

Dai un'occhiata al link nella mia firma......:spetteguless:

Leggi un po':medita:
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
966
1.174
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Tecnicamente non c'è quasi mai un motivo valido per avere una luce più potente sul casco.

La mia era una domanda retorica.

Sai, di night riding ne ho fatti alcuni, 24h comprese, e impianti provati a gogo.

Dai un'occhiata al link nella mia firma......:spetteguless:

Leggi un po':medita:

Ma si... in fin dei conti stiamo dicendo la stessa cosa.... :prost:
tutti e due sosteniamo che la luce più potente è meglio sul manubrio...
Poi ovviamente ogni soluzione ha i suoi pro e contro. La luce sul manubrio ha per contro le ombre che crea sulla strada ma alla fine è sempre la soluzione migliore. :prost:
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
966
1.174
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Come vi avevo anticipato ho preparato dei tutorial per la costruzione di un impianto luci per MTB.
Ovviamente ci vuole un po' di dimestichezza e qualche attrezzo ma non è particolarmente difficile la realizzazione.

Luce manubrio:
http://www.tutorial360.it/default/tutorial.php?id=142
il led l'ho comprato qui:
http://www.ledmania.it/shop/mr16-fa...o-40-gradi-bianco-lunare-puro-5000k-p340.html
ma è possibile utilizzare un qualunque faretto a led mr16 a 12V

Luce casco:
http://www.tutorial360.it/default/tutorial.php?id=110
il led l'ho comprato qui:
http://www.ledmania.it/shop/mr11-fa...-120-gradi-bianco-lunare-puro-5000k-p438.html
ma è possibile utilizzare un qualunque faretto a led mr11 a 12V

Batteria:
http://www.tutorial360.it/default/tutorial.php?id=143
La batteria è reperibile nei negozi di forniture elettriche o elettroniche.

A breve posterò direttamente sul forum una sintesi dei 3 tutorial ;)
 
  • Mi piace
Reactions: barella

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Come vi avevo anticipato ho preparato dei tutorial per la costruzione di un impianto luci per MTB.
Ovviamente ci vuole un po' di dimestichezza e qualche attrezzo ma non è particolarmente difficile la realizzazione.

Luce manubrio:
http://www.tutorial360.it/default/tutorial.php?id=142
il led l'ho comprato qui:
http://www.ledmania.it/shop/mr16-fa...o-40-gradi-bianco-lunare-puro-5000k-p340.html
ma è possibile utilizzare un qualunque faretto a led mr16 a 12V

Luce casco:
http://www.tutorial360.it/default/tutorial.php?id=110
il led l'ho comprato qui:
http://www.ledmania.it/shop/mr11-fa...-120-gradi-bianco-lunare-puro-5000k-p438.html
ma è possibile utilizzare un qualunque faretto a led mr11 a 12V

Batteria:
http://www.tutorial360.it/default/tutorial.php?id=143
La batteria è reperibile nei negozi di forniture elettriche o elettroniche.

A breve posterò direttamente sul forum una sintesi dei 3 tutorial ;)

Bene :-) ...aspettavo tuo "Bignami"...ora studio!! :i-want-t:
 

fnmtb

Biker serius
12/7/07
153
0
0
modena
Visita sito
ciao,
hocomprato una torcia da 30 w alimentata da una batteria ultrafire tr 18650 2400 mah 3,7v. qualcuno la conosce? sapete dirmi se è al litio o se al il problema della memoria di carica??

:nunsacci::nunsacci:l'effetto memory non e un problema ....un led da 30 w ti butta giu' la batteria in 20' .....io uso un led p7900 lumen = 10w e mi dura 1ora alla max potenza ,,,,,,,,,,, c'e in commercio un pacco batterie composto da 4x 18650 al costo di 30euro ......... cosi' l'autonomia e sufficente col mio p710w vado alle 3.5 \ 4 ore te col tuo 30 w vai da un'ora ad un'ora e mezza ..........
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
:nunsacci::nunsacci:l'effetto memory non e un problema ....un led da 30 w ti butta giu' la batteria in 20' .....io uso un led p7900 lumen = 10w e mi dura 1ora alla max potenza ,,,,,,,,,,, c'e in commercio un pacco batterie composto da 4x 18650 al costo di 30euro ......... cosi' l'autonomia e sufficente col mio p710w vado alle 3.5 \ 4 ore te col tuo 30 w vai da un'ora ad un'ora e mezza ..........
non proprio, io ho comprato la torcia dopo aver visto in azione quella di un mio amico durante un'uscita. La batteria ha tenuto botta per tutta l'uscita, dopo 2,5 ore l'intensità della luce era un po' calata ma ancora più che sufficiente per girare in sicurezza.
Io ho acceso la torcia a piena potenza appena comprata per far scaricare la batteria, già faceva una buona luce ed è comunque rimasta accesa per 48 ore prima di spegnersi completamente
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Io circa un mese fa ha acquistato su chainreactioncycles le luci Nukeproof Reactor Extreme. http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=41024

Ho scelto questo fanale per la batteria al litio e per la notevole durata anche a piena potenza. Quando le ho prese costavano 173 euro, ma devo dire che sono stati ben spesi e dopotutto le altre luci con batterie al litio erano ben più care.
Praticamente l'ho provato per la prima volta a durante la 24h di Finale e devo dire che rispetto alle Sigma Mirage sono di un altro pianeta. Le ho usate anche in settimana e finora a piena potenza le ho usate un paio d'ore, quindi non so se durano effettivamente 4 ore come dichiarato. Secondo me se uno non ha la possibilità di autocostrursi un fanale, questa mi sembra un'ottima scelta. Poi ce ne è anche una versione con la batteria più piccola che dura esattamente metà e costa sui 130 euro
 

Marco7

Biker serius
29/10/09
128
0
0
50
mantova
Visita sito
Ciao a tutti,
ho da poco iniziato la mia esperienza nel settore 24H, ed in particolare dopo CRemona (disastro di acqua e visibilità nulla di notte) ho fatto Idro e Barbarano da solista... esperienze esaltanti (farò anche Roma) che mi hanno però dato modo di verificare quanto fondamentale sia avere un buon impianto luci!! così mi sono messo alla ricerca affannosa di un impianto serio e non costosissimo vista la mia disponibilità del momento e nel mio navigare in rete a caccia di info, prezzi, modelli, marche, ecc.. mi sono imbattuto in questo sito:

[URL="http://www.euroled.it/home.html"][url]http://www.euroled.it/home.html[/URL][/URL]

ed in particolare nei 3 modelli di impianto luci che commercializzano:

[URL="http://www.euroled.it/fereiled.html"][url]http://www.euroled.it/fereiled.html[/URL][/URL]

La marca è Ferei ed i 3 fari commercializzati completi di kit mi sembra abbiano un buon rapporto qualità prezzo, almeno in relazione a certi prezzi da capogiro che ho visto. Unico dubbio me la dà la durata dichiarata delle batterie.

Ad ogni modo siccome non sono esperto in materia, vorrei un parere in merito a questo marchio ed ai modelli che commercializza... qualcuno li conosce o li ha provati? con che risultato? possono essere un acquisto valido?

Grazie a chiunque saprà aiutarmi. :-)

MG
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo