Il trasporto della bici

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
ho trovato questa soluzione che adottate anke voi

e' follow-me bx3 della lampa per portellone posteriore

mi ha convinto l'illustrazione del catalogo che rappresenta

il montaggio su un 207 con spoiler e dovrebbe andar bene

anche nel mio 206, ma ci son dei dubbi che ancora non mi convincono

in quella posizione le bike non fanno troppo effetto vela???

E' dato per 45 Kg.....mi fido a caricarci tre all-mountain da 13-14Kg??

ho avuto la possibilità di averlo in visione e ho notato che dovrò

subito sostituire le canaline con delle artigianali, le mie 2.4 non ci stanno

manco per niente....

mi date qualche consiglio??

voi come vi trovate? prima, durante, e dopo il trasporto

Grazie
60364a02.jpg
Il mio è del tutto simile ma di altra marca: Peruzzo.
Ha i suoi pregi e difetti.
Si monta in pochi min ma serve un po' di pratica...tende a segnare la vernice del portellone dove fa punto di contatto con i silent block di gomma stanno contatto della vernice del portellone-
Nessun effetto vela....140 km/h in autostrada senza problemi.
Per la sistemazione della seconda e terza bici servono gli appositi braccetti reggitelaio....tuttavia per bici slopate e con ammo in posizioni anomale i braccetti non sempre si riescono a posizionare facilmente.

Canaline strette per gomme da 2.5. E troppo corte se le bici hanno un interasse lungo.

Tutto negativo?
No.....in definitiva non è male come sistema, costa poco ma inadatto per bici da DH.
 

Felipe75

Biker tremendus
18/5/09
1.078
22
0
Norbello (Or)
www.guilcerfoto.it
Bike
Trek Rail 5 Custom
Il mio è del tutto simile ma di altra marca: Peruzzo.
Ha i suoi pregi e difetti.
Si monta in pochi min ma serve un po' di pratica...tende a segnare la vernice del portellone dove fa punto di contatto con i silent block di gomma stanno contatto della vernice del portellone-
Nessun effetto vela....140 km/h in autostrada senza problemi.
Per la sistemazione della seconda e terza bici servono gli appositi braccetti reggitelaio....tuttavia per bici slopate e con ammo in posizioni anomale i braccetti non sempre si riescono a posizionare facilmente.

Canaline strette per gomme da 2.5. E troppo corte se le bici hanno un interasse lungo.

Tutto negativo?
No.....in definitiva non è male come sistema, costa poco ma inadatto per bici da DH.

io ho perso la pazienza provando a sistemarlo sulla macchina

che ho avuto modo di renderlo per prendere il thule da gancio
 

Omar MTB

Biker novus
29/12/10
3
0
0
Bellinzaghen
Visita sito
Dopo mille ricerche di un portabici da tetto ho acquistato il Thule 591.

Porta fino a 20 KG, la bici si monta in 40 secondi senza smontare nulla.
Gomme da 2.35 sono ben posizionate.

Avevo un pò di dubbi sulla presa della pinza sul telaio del Remedy ma calza a pennello. Telai piatti da 6,5 cm di stanno alla grande ed in modo sicuro.
In più è agevole anche il montaggio e lo smontaggio del portabici stesso dalle barre portatutto, in 1 minuto si monta senza usare nessuna chiave.

E' un prodotto caro ma si è dimostrato un ottimo acquisto.
 

far10

Biker novus
17/3/11
5
0
0
Udine
Visita sito
Consigli per il trasporto aereo? so che nn è frequente, ma possono sempre essere utili

In Danimarca si possono noleggiare le valige rigide direttamente in aereoporto, 35 € per una settimana, lì fanno tutti così. Io l'ho trasportata con una borsa presa alla decathlon ma a Bruxelle me l'han distrutta... ho visto dal finestrino mentre la lanciavano, che sofferenza :cry:. I miei amici usano le scatole di cartone che recuperano nei negozzi di biciclette, quelle che usano i costruttori per spedirle, e le rinforzano con un po' di balsa... non hanno mai avuto problemi, neanche di peso (per le compagnie maggiori il limite per bagaglio sportivo è 25 kg ed il costo attorno ai 70 € a tratta).
RICORDATO DI SGONFIARE LE RUOTE, se la stiva non è presurizzata possono scoppiare.
 

fabio-t

Biker tremendus
13/7/05
1.140
0
0
43
Udine
Visita sito
alla fine ho optato per il thule euroway g2 921 per due bici anche se purtroppo ho scoperto che non è proprio adatto al trasporto da bici da dh in quanto non riesco a chiudere le fasce ferma ruote, nonostante il copertone da 2,5 entri perfettamente nella guida. Ho provato con una mountain bike normale e si chiudono perfettamente, comunque avendo messo in preventivo dei disguidi tecnici visto che l'ho acquistato online senza provarlo prima, sono riuscito ugualmente a risolvere l'inconveniente, ora manca solo il test su strada!!
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
io ho scelto barre portatutto thule e thule proride 591. e' veramente fantastico, costoso ma fantastico. in 3 minuti ho su le bici partendo dalla macchina solo con le barre! in un minuto e mezzo metto i proride, nelle canaline alluminio thule e nel minuto e mezzo tiro su le 2 bici e le aggancio sia al tubo obliquo che con le fascette alle ruote. unica pecca anche solo ai 60 km/h fischiano le barre....
 

Felipe75

Biker tremendus
18/5/09
1.078
22
0
Norbello (Or)
www.guilcerfoto.it
Bike
Trek Rail 5 Custom
alla fine ho optato per il thule euroway g2 921 per due bici anche se purtroppo ho scoperto che non è proprio adatto al trasporto da bici da dh in quanto non riesco a chiudere le fasce ferma ruote, nonostante il copertone da 2,5 entri perfettamente nella guida. Ho provato con una mountain bike normale e si chiudono perfettamente, comunque avendo messo in preventivo dei disguidi tecnici visto che l'ho acquistato online senza provarlo prima, sono riuscito ugualmente a risolvere l'inconveniente, ora manca solo il test su strada!!


Ciao Fabio!! ho il G2 923 da qualche mese...vai tranquillo e' quello giusto

ho avuto lo stesso problema anch'io.....controlla sotto le staffe che

reggono le cinghie hanno due viti da che ti permettono di spostarle in

modo tale da chiudere bene le ruote.

Su strada e' perfetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

fabio-t

Biker tremendus
13/7/05
1.140
0
0
43
Udine
Visita sito
Ciao Fabio!! ho il G2 923 da qualche mese...vai tranquillo e' quello giusto

ho avuto lo stesso problema anch'io.....controlla sotto le staffe che

reggono le cinghie hanno due viti da che ti permettono di spostarle in

modo tale da chiudere bene le ruote.

Su strada e' perfetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!


infatti è quello che ho fatto anche io, speriamo tenga :omertà:
 

fabione80

Biker superis
28/11/10
496
0
0
Tivoli
Visita sito
ragazzi cosa ne pensate del saris gran fondo? sò che di listino costa 269 euro, pensate ne valga la pena? qualcuno conosce rivenditori in zona roma?
 

Allegati

  • saris_pieghevole.pdf
    377,4 KB · Visite: 105

Horiakuma

Biker superis
Ho un Toyota RAV4 Crossover modello 2010/2011 ed ho preso il kit Thule da tetto.
Ho provato a montarlo stamattina, ma sto impazzendo perchè le misure da istruzioni non stanno nè in cielo nè in terra. Eppure il kit è proprio quello... se non ci riesco mi sa che lo riporto al sivende e gli propongo lo scambio con un portabici da gancio.

Maledizione a me he non ho voluto spendere 30€ in più per il kit originale Toyota...


Sent from my iPad using Tapatalk
 

dargenrider

Biker superis
8/10/09
355
0
0
brembate
Visita sito
per le macchine piccole e basse: mettetele a testa in giu smontando entrambe le ruote, una in discordanza dell'altra (una con il manubrio verso il guidatore,l'altra con il manubrio verso il portellone); infine disponete borse, cerchi, cassette ecc... negli spazi liberi....
io ho una ford fiesta (5p) del 2004: ci sono state 2 bici, 4 cerchi, 2 borsoni grossi, due cassette dei ferri e anche la pompa!! tempo impiegato: 10 min scarsi...

ottimo.... infatti nn so nemmeno se comprare o no il portabici!! :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: DANX

Dax2382

Biker novus
10/3/11
19
0
0
Chioggia
Visita sito
opel astra sw e mtb con telaio 21" e ruote 29". messa in questo modo ci sta a filo con il portellone chiuso :ueh:

img20110418133927.jpg


sono proprio stufo di questa soluzione anche perché finché la bici è solamente sporca di polvere può anche andare bene, ma con la bici infangata e sporca di m***a non è il massimo infilarsela in macchina :roll:
a breve acquisterò un portabici da tetto, credo thule, a mio avviso i migliori. ovviamente quello che si attacca sui 2 punti forcella anteriore e ruota posteriore (thule outride), mi da un senso di stabilità maggiore oltre al fatto che, abbassando completamente la sella, l'altezza totale (auto+bici) si riduce notevolmente
altre marche non mi danno un senso di sicurezza... il thule costa un botto, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... anzi meglio, la bici sporca e l'auto pulita :il-saggi:
 

Horiakuma

Biker superis
Ho un Toyota RAV4 Crossover modello 2010/2011 ed ho preso il kit Thule da tetto.
Ho provato a montarlo stamattina, ma sto impazzendo perchè le misure da istruzioni non stanno nè in cielo nè in terra. Eppure il kit è proprio quello... se non ci riesco mi sa che lo riporto al sivende e gli propongo lo scambio con un portabici da gancio.

Maledizione a me he non ho voluto spendere 30€ in più per il kit originale Toyota...


Sent from my iPad using Tapatalk

Mi autoquoto e mi metto in ginocchio sui ceci. Ho appena finito di montare e testare tutto, si adatta alla perfezione. Sbagliavo l'aggancio dei piedini.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Ragazzi, vi aggiungo un sistema di trasporto assolutamente inedito a cui non ero mai arrivato.
Domenica un amico mi si presenta al meeting point con la sua Kona Stab montata (non so se avete presente la dimensione....) - ripeto MONTATA, con ruote e tutto, giusto la forca abbassata con una cinghia - chiusa intiera dentro quei portabagagli da tetto a forma di cassa da morto :-)

Portabagagli abbastanza grosso, ovviamente.
Ma smontando le ruote ce ne potevamo mettere tranquillamente due di bici.

E' un sistema cui non avevo mai pensato e che utilizzerò per portarmi la bici appresso quest'estate senza paranoie di farmi 600km con la biga sul portellone posteriore come faccio di solito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo