Tech Corner Il tendicatena

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
un guidacatena per tripla?
a che pro montarlo?
idiot2.gif

Ma a chi servono le 3 corone sulla guarnitura?:il-saggi:
wink.gif
:i-want-t::prost:
 

gr1

Biker popularis
1/7/10
72
4
0
pavia
Visita sito
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho letto come accaduto a molti altri che montando il tendicatena stingher di blackspire ci si trovi a sentirlo toccare contro le viti della guarnitura ed è successo anche a me come ovviare al problema
Grazie a tutti gr1
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Scusate ragazzi,
per il montaggio del tendicatena ho letto che viene usato del frena filetti, dove va messo sulle viti dell'attacco, su quella della puleggia, e di che tipo?
Un'ultima cosa, devo passare da una tripla (X9)con 44-33-22 ad una doppia 36-22 con tendicatena, quanto la devo accorciare secondo voi? Grazie per un vostro aiuto.
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.052
42
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Scusate ragazzi,
per il montaggio del tendicatena ho letto che viene usato del frena filetti, dove va messo sulle viti dell'attacco, su quella della puleggia, e di che tipo?
Un'ultima cosa, devo passare da una tripla (X9)con 44-33-22 ad una doppia 36-22 con tendicatena, quanto la devo accorciare secondo voi? Grazie per un vostro aiuto.
la misura catena si fa usando la corona grande ed il pignone grande, tutta quella in più si taglia e si mette la falza maglia, come frena filetti uno a resistenza media va bene per evitare che si sviti dalle asole :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Ircano

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
sarà ma per me non piò esistere un guida catena per tripla

Anche su una bici Rose, ad Expobici di Padova, ho visto un tendicatena per tripla... Non saprei dirti però se funzioni...

Scusate ragazzi,
per il montaggio del tendicatena ho letto che viene usato del frena filetti, dove va messo sulle viti dell'attacco, su quella della puleggia, e di che tipo?
Un'ultima cosa, devo passare da una tripla (X9)con 44-33-22 ad una doppia 36-22 con tendicatena, quanto la devo accorciare secondo voi? Grazie per un vostro aiuto.

Il frenafiletti di tipo blu (medio) andrebbe applicato sulle viti di fissaggio del tendicatena al telaio e su quelle di fissaggio della puleggia alla piastra, questo per prevenire l'allentamento accidentale delle stesse.

Per la lunghezza della catena, come dice Fili86RaceFace, usa come riferimento la combinazione crona da 36 e pignone più grande. Accorcia quanto più possibile, controllando però che quando si comprime il carro il tiro catena non strappi il dergaliatore.
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Grazie ragazzi della risposta.
Ho trovato anche il seguente link:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=160637

Dove se ne parla.
siccome con il 36 (corono più grossa che ho) davanti userò anche il 36 dietro, non è che una volta tagliata la catena e passata dal bilanciere risulti troppo corta?
Con il 44 il 36 dietro non si usa ma con la corona da 36 mi può capitare spesso.
Poi per la lunghezza devo tenere di conto anche del tendicatena, giusto?:nunsacci:
Magari è una cavolata ma ho molta confusione.
 

Dieg75

Biker serius
30/12/10
180
0
0
Rescaldina
Visita sito
Ciao, volevo sottoportvi il mio problema. Per evitare problemi di caduta catena ho montato il guidacatena, che vedete in foto. Credo di averlo montato correttamente ma se così non fosse potreste indicarmi come rimediare :spetteguless:. Il mio problema è che quando scalo dalla corona grande alla piccola da 24 la catena non sale sulla parte alta della puleggia del guidacatena come dovrebbe essere ma rimane nella sede grande (quella destinata a rapporti per la corona più grande) e ovviamente crea atrito e con l'andar del tempo potrebbe rovinare la puleggia stessa. Mi hanno consigliato di aggiungere una maglia alla catena per diminuirne la tensione.... per voi è possibile risolvere il problema in questo modo? Devo dire che diminuendo la tensione spostando in avanti (manualmente) il tendi catena posteriore della lunghezza + o - di una maglia... la catena sale immediatamente al posto giusto. Cosa faccio?
Problemino 2: la puleggia del guidacatena fa fatica a girare.... devo smontala e aprire il cuscinetto ed ingrassare?
Grazie in anticipo per le risposte che darete. CIAO
 

Allegati

  • 28112011049.jpg
    28112011049.jpg
    60,4 KB · Visite: 39
  • 28112011050.jpg
    28112011050.jpg
    63,3 KB · Visite: 32

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Potrebbe anche essere la puleggia che è troppo all'interno rispetto alla corona. In tal caso si può risolvere in due modi:
- si mettono delle rondelle dietro il tendicatenza sull'attacco ISCG
- si mette una rondella dietro la puleggia per distanziarla dalla placca

Devi controllare, guardando da dietro, l'allineamento della puleggia rispetto alle corone. Potrebbe essere anche la catena troppo corta, ma te ne accorgeresti, specialmente mettendo il rapporto corona grande - pigone grande.

Riguardo ai problemi di rotazione, purtroppo i cuscinetti delle pulegge durano molto poco. Puoi provare ad aprirli, pulirli e reingrassarli, se non migliora la situazione vanno sostituiti.

Riguardo al montaggio, invece la distanza dal bash è corretta, l'unica cosa che potresti fare è alzare un pochettino, se possibile, la puleggia, anche se a vedere la foto, la tensione della catena mi sembra già molto buona.
 

Dieg75

Biker serius
30/12/10
180
0
0
Rescaldina
Visita sito
Grazie Dany, il guidacatena è nuovo... usato solo questo week per la prima volta. Ho provato a mettere delle rondelle tra placca e puleggia per cercare di facilitare la salita della catena e di un o-ring sulla puleggia per diminuire il gradino .... ma non vuole salire.
In che senso mi accorgerei se la catena è troppo corta mettendo corona e pignone grandi? quali sono le sensazioni o le difficoltà che dovrei incontrare?
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.052
42
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Grazie Dany, il guidacatena è nuovo... usato solo questo week per la prima volta. Ho provato a mettere delle rondelle tra placca e puleggia per cercare di facilitare la salita della catena e di un o-ring sulla puleggia per diminuire il gradino .... ma non vuole salire.
In che senso mi accorgerei se la catena è troppo corta mettendo corona e pignone grandi? quali sono le sensazioni o le difficoltà che dovrei incontrare?
io ho il tuo stesso guida catena, mai avuto questi problemi
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
quando scalo dalla corona grande alla piccola da 24 la catena non sale sulla parte alta della puleggia del guidacatena come dovrebbe essere ma rimane nella sede grande (quella destinata a rapporti per la corona più grande)

esatto... uguale anche a me... non solo... la catena rimane nella sede grande e quando metto il 22 non risale e di conseguenza lavora molto in diagonale... troppo troppo!

non ho capito però una cosa, ma la sede grande della puleggia deve essere in linea con la corona grande ?!?
e poi l'angolazione del guidacatena rispetto al terreno quanto deve essere ? io l'ho messo quasi parallelo.... :nunsacci:
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Purtroppo con deragliatore E-Type non si può montare il tendicatena...
.

come sarebbe?!? anch'io ho la prophet e sto cercando di montarci il guidacatena stinger.

cioè ce l'ho montato ma ho il problema descritto nel post di prima, cioè usando il 22 la catena non mi sale nella parte alta della puleggia, ma per il resto non mi è sembrato che fosse incompatibile con il deragliatore... certo è vero che l'anello del deragliatore, quello che sta nel mezzo del movimento centrale da un pò noia... ma non impedisce il montaggio

perchè dici che non si può montare ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo