Il senso della garanzia.

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
io sapevo che devo guardare il numerino all'interno del cartello tondo con bordo rosso
Il numero del cartello ti indica la velocità che non puoi mai superare, non quella che sei autorizzato a mantenere.
Io in 26 anni di guida ho preso una sola multa, e non avevo superato il limite di velocità. Era buio, non c'era anima viva in giro, mi si incollò una macchina dei carabinieri che non mantenne in nessun modo la distanza di sicurezza, tanto che ad un certo punto pensai di fermarmi e lasciare passare quella macchina perchè avevo paura che mi tamponasse. Dopo alcuni chilometri attivarono il lampeggiante e mi fecero fermare. Mi diedero la multa non per superamento di limite di velocità, ma per non aver regolato la velocità in punti particolari della strada (dosso, curva a loro dire pericolosa, ecc.). Meglio per me che quando alla fine mi chiesero "Ha qualcosa da dichiarare?" risposi "Nulla".
 
Reactions: sembola

valleyman

Biker tremendus
17/9/06
1.167
370
0
-
Visita sito
Bike
-

Sono d'accordo in parte, perché più o meno è così per tutti i marchi e per tutti i materiali, leggerezza e robustezza non vanno di pari passo e cadute, sassate e impatti vari non sono coperti dalla garanzia di nessun marchio.
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
quindi niente mani di trasparente sulla verniciatura? Il concetto è un po' questo. Non si dice di passare in garanzia telai bozzati chissà come, ma solo di cercare di prevenire eventuali problemi al cliente causati dal normale uso in fuoristrada.

Poi permettetemi, tra pesi dichiarati irreali e minchiate varie mensilmente passati come nuovi standard, dare la colpa ai 12gr di peso sotto al movimento (che potrebbero pure fare bene per la stabilità) mi pare un'eresia. Gli adesivi sui cerchi si sentono molto di più!

Personalmente se vedo un telaio con particolari come questo, lo giudico un punto a favore


se poi il cliente bozza il telaio, allora significa che non è stato un semplice colpetto, ma una legnata che ha oltrepassato la specifica (e si spera testata) protezione. Quindi niente garanzia
 
Ultima modifica:

Benutz

Biker serius
17/7/18
125
36
0
64
Bolzano
Visita sito
Bike
Focus Raven
La verita’ e’ che vorremmo sempre essere rimborsati , qui con la bici , la’ con l’ assicurazione , in mezzo ci sono i furbi che riescono talvolta a spuntarla.
Direi che non c’ e’ nulla da obiettare , vostro Onore.
 
Reactions: emmellevu

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
trovare lo sciopero dei caselli è sempre una goduria, ma in questo caso il mio discorso era più di serietà nel fare dei lavori fatti bene. Merce ormai diventata rara

E parlando di garanzia, avere la coerenza di capire se la negligenza è stata del cliente o propria
 

Cinzano23

Biker novus
19/7/17
16
1
0
44
rieti
Visita sito
Bike
mtb
Sono d'accordo. Per quello che vale - costa - la Scott Spark 930 2017 un pezzo di plastica lo potevano anche mettere. O quanto meno consigliarlo, evitando danni che portano alla richiesta di garanzia...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo