Il senso della garanzia.

Cinzano23

Biker novus
19/7/17
16
1
0
44
rieti
Visita sito
Bike
mtb
"...telaio crepato..." secondo quale analisi strutturale un telaio crepato è dovuto:
ad un impatto esterno;
a un difetto di fabbricazione;
o a difetto di fabbricazione che viene accentuato da una sollecitazione esterna?

no. lì non c'era impatto. Quello è il tipico caso che rientra in garanzia in quanto difetto di produzione.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.411
921
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
guarda per come la vedo io la colpa è la mia...poca esperienza...purtroppo!!!! potevo a buon bisogno iscrivermi prima e chiedere a chi ne sa di più...come del resto ho fatto ora. Almeno per darmi un'idea un po più ampia di come analizzare la mia vicenda.
Esatto, le tue considerazioni sono mosse da presupposti sbagliati, ossia dalla non conoscenza di cosa sia la garanzia su un prodotto e cosa copra nello specifico di una mtb. Non trovo nulla da eccepire a scott per quanto hai te stesso ammesso.
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Esatto, le tue considerazioni sono mosse da presupposti sbagliati, ossia dalla non conoscenza di cosa sia la garanzia su un prodotto e cosa copra nello specifico di una mtb. Non trovo nulla da eccepire a scott per quanto hai te stesso ammesso.
sono d'accordo ma solo fino ad un certo punto...
ti faccio un esempio: forcella dirt jump marzocchi che si apre dopo un salto. In marzocchi dicono che la causa è il salto quindi no garanzia.
Da qui partono i ragionamenti su cosa va considerato esterno all'uso e cosa invece danneggiato con uso normale. Il limite tra difetto di progettazione e difetto di costruzione è molto labile
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
”, di fatto non accettando la richiesta di sostituzione/riparazione in garanzia.

Ciò nonostante Scott, seppur non garantendo il danno al triangolo, mi fa sapere tramite il rivenditore che è disposto a venirmi incontro operando uno sconto del 20% sul prezzo del triangolo 2017.

sono rimasto qui...
quindi i soldi dalla saccoccia dovrebbero essere usciti
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
sono rimasto qui...
magari leggere tutto prima di parlare...:roll:
Purtroppo, durante il lavoro di rimontaggio di tutti i pezzi tolti dal triangolo danneggiato per assemblarli su quello nuovo, il personale autorizzato si accorge di un difetto non determinabile se di verniciatura o se strutturale sul carbonio, in prossimità di uno su uno dei due alloggi per i perni del mono.

L’inconveniente determina l’ordine di un nuovo telaio.

non ho capito se il telaio completo ( il secondo, dopo aver trovato il difetto in zona ammo) te lo hanno passato in garanzia o no ...

ci mancherebbe...
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
quello è il secondo telaio. Ci mancherebbe che pagava pure quello...
la cosa non è chiara, ma all'evidenza del difetto "occulto" io non avrei pagato nulla; se fosse stato per la sassata, ok, ma se il telaio era rotto anche da un'altra parte la garanzia avrebbe dovuto coprire ... quindi i soldi del primo triangolo io li avrei chiesti di ritorno.
 

valleyman

Biker tremendus
17/9/06
1.168
370
0
-
Visita sito
Bike
-
Prima di descrivere le circostanze che mi hanno portato a scrivere sull’angolo della verità, vorrei che due presupposti fossero ben precisi:

- Uso la MTB per andare in montagna e per scendere su ogni tipo di single track;
- Ho sempre messo in conto la possibilità di prendere “sassate”, subire colpi accidentali e cadere;
- In un anno di utilizzo - acquisto maggio 2017 - non ricordo sassate colpi così evidenti, ne cadute rocambolesche;

Ciò premesso, a seguito di un rumore proveniente dal movimento centrale, ho scoperto che il mio telaio (SCOTT SPARKE 930 2017) era danneggiato, così come si evince dalle foto

Vedi l'allegato 257049

Il 7 giugno 2018, dopo aver attivato la garanzia, la Scott risponde, tra l’altro, che “…non vi è dubbio sulla natura traumatica del danno…” e ancora “…non risulta perciò ipotizzabile attribuire l’accaduto ad un difetto del prodotto, ma è riconducibile ad un trauma subito dal materiale in un punto che risulta essere particolarmente esposto nell’utilizzo in fuoristrada…”, di fatto non accettando la richiesta di sostituzione/riparazione in garanzia.

Ciò nonostante Scott, seppur non garantendo il danno al triangolo, mi fa sapere tramite il rivenditore che è disposto a venirmi incontro operando uno sconto del 20% sul prezzo del triangolo 2017.

Accetto e il 19 giugno, sempre tramite il rivenditore ordino il nuovo triangolo che arriva il giorno 26 giugno.

Purtroppo, durante il lavoro di rimontaggio di tutti i pezzi tolti dal triangolo danneggiato per assemblarli su quello nuovo, il personale autorizzato si accorge di un difetto non determinabile se di verniciatura o se strutturale sul carbonio, in prossimità di uno su uno dei due alloggi per i perni del mono.

L’inconveniente determina l’ordine di un nuovo telaio. Mio malgrado, riesco a risolvere il problema a più di 40 giorni dall’inizio della vicenda.

In considerazione di quanto descritto, premesso che io per primo sono convinto che il danno sia stato causato da un impatto, atteso che non ricordo un colpo così forte o una caduta tale da collegare il danno all’evento, mi chiedo:

- quando per definizione una MTB Scott Spark 930 è ingegnata e posta nel sito Scott sotto la sezione XC -

che senso ha parlare di garanzia di 2 - 5 - 10 anni o addirittura per tutta la vita su pezzi in carbonio (nel mio caso il triangolo), quando poi, un “…un impatto…” causa “…un difetto visibile e non visibile, creando situazioni potenzialmente pericolose alla guida” tanto da “...consigliare vivamente di sostituire il telaio, oppure di farlo riparare da uno specialista in riparazione di telai in carbonio…”,
?

La conclusione è che, a prescindere dalla data di acquisto della mtb, ad ogni sassata sfortunata bisogna ricomprare il telaio?

p.s. Shelter o para colpi vari a volte non sono garanzia totale di protezione

Grazie per le vostre considerazioni e critiche.
Ho la tua stessa bici e quella zona per esperienza l'ho protetta con un rockguardz. Il problema di questi telai in carbonio è che non amano i colpi anche perché sono molto leggeri. Quella zona se fosse rinforzata a dovere quel colpo sarebbe stato solo un danno estetico ma la bici non sarebbe così leggera, pro e contro... Più che altro mi domando perché non l'hai fatta riparare da un bravo artigiano del carbonio, per un danno del genere secondo me avresti speso meno di 200€.
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
io ho capito che comunque ha pagato. Però chiarirà l'interessato

approfitto però per rigirarti questa domanda:
se esci dal concessionario con un'auto nuova fiammante, e dopo 100 metri un sasso ti scheggia il parabrezza, che fai? chiedi il cambio in garanzia?
Se esci dal concessionario con un Hummer rialzato cazziemazzi e al primo dosso rallentatraffico ti si lascia giù il semiasse, che fai? chiedi il cambio in garanzia o è solo un danno da utilizzo?
Non dico che c'è un torto e una ragione, ma solo anche io mi chiedo il senso di alcune garanzie. O meglio di non garanzie
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
io ho capito che comunque ha pagato. Però chiarirà l'interessato

approfitto però per rigirarti questa domanda:

Se esci dal concessionario con un Hummer rialzato cazziemazzi e al primo dosso rallentatraffico ti si lascia giù il semiasse, che fai? chiedi il cambio in garanzia o è solo un danno da utilizzo?
Non dico che c'è un torto e una ragione, ma solo anche io mi chiedo il senso di alcune garanzie. O meglio di non garanzie
capisco il tuo punto di vista e non hai tutti i torti; purtroppo la "garanzia" è un elenco di clausole che sono per lo più a favore del produttore, non dell' acquirente...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La garanzia legale non è un "elenco di clausole", ma un principio astratto come quello di qualsiasi legge.
Bisognerebbe iniziare a contestare le interpretazioni di parte nelle sedi opportune, invece che lamentarsi al bar :spetteguless:

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
però, per capirsi,
Ho la tua stessa bici e quella zona per esperienza l'ho protetta con un rockguardz. Il problema di questi telai in carbonio è che non amano i colpi anche perché sono molto leggeri. Quella zona se fosse rinforzata a dovere quel colpo sarebbe stato solo un danno estetico ma la bici non sarebbe così leggera, pro e contro...
io non posso sentire che una MTB (di alta gamma) non ama i colpi. Ovvero non ama il fuoristrada.
I 12gr di una protezione lo sa il costruttore che devono esserci, non il cliente che si fida.
Il peso si lima altrove. Altrimenti tanto vale fare un telaio con i buchi o mettere una gomma di cartavelina o un manubrio di stagnola, dicendo che se si vuole leggerezza non si può pretendere che regga.
Per me una bici seria è leggera e robusta. Altrimenti sono buoni tutti
 
  • Mi piace
Reactions: BikeFabri

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
La garanzia legale non è un "elenco di clausole", ma un principio astratto come quello di qualsiasi legge.
Bisognerebbe iniziare a contestare le interpretazioni di parte nelle sedi opportune, invece che lamentarsi al bar :spetteguless:

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
beh oddio.... se mi beccano a 240 in tangenziale ho poco da spiegare che è un principio astratto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo