Il primo acquisto con budget fino a 1000€

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
51
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
ciao,scusa mi potresti spiegare cosa intendi?

intende dire che essendo bici di fascia bassa, pagheresti per il nome sul tubo obliquo ed avresti componentistica scarsa. Riassumendo, rapporto qualità/prezzo molto scarso, dove per qualità si intende il montaggio della bici (forca, cambio, movimento centrale etc.) e non il telaio.
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
intende dire che essendo bici di fascia bassa, pagheresti per il nome sul tubo obliquo ed avresti componentistica scarsa. Riassumendo, rapporto qualità/prezzo molto scarso, dove per qualità si intende il montaggio della bici (forca, cambio, movimento centrale etc.) e non il telaio.

Io non sono certo che il discorso valga per tutte le bike di marca.. Alcuni marchi vendono buone bike a prezzi accettabili, ovviamente non confrontabili con bike che costano 3 volte o addirittura 10 volte tanto! Penso anche che il telaio abbia molta importanza nella scelta della bike come manubrio, cerchi, gomme, sella, canotto, mozzi visto che ne denotano il peso, la robustezza e la scorrevolezza ( personalmente ,tentando di superare i miei limiti , cado).Durante l'acquisto della mia attuale bike ho notato che non tutte le schede tecniche ripotano totalmente i pezzi ma tendono a mettere in evidenza quelli migliori (es in molte il peso non è citato es rr ) penso che questo tragga in inganno e faccia ricadere la scelta su di un prodotto molto forte sulla carta e magari meno nella realtà! Considerando poi che avendo in mano un buon telaio la bike puo' crescere di anno in anno con il proprietario semplicemnte cambiando i pezzi, cosa che non conviene fare con una bike dal telaio pessimo!In conclusione direi che ogni bike deve essere valutata singolarmente e confrontata con le esigenze di utilizzo del compratore, si sbaglia escludendo tutti a priori! :i-want-t:
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Io non sono certo che il discorso valga per tutte le bike di marca.. Alcuni marchi vendono buone bike a prezzi accettabili, ovviamente non confrontabili con bike che costano 3 volte o addirittura 10 volte tanto! Penso anche che il telaio abbia molta importanza nella scelta della bike come manubrio, cerchi, gomme, sella, canotto, mozzi visto che ne denotano il peso, la robustezza e la scorrevolezza ( personalmente ,tentando di superare i miei limiti , cado).Durante l'acquisto della mia attuale bike ho notato che non tutte le schede tecniche ripotano totalmente i pezzi ma tendono a mettere in evidenza quelli migliori (es in molte il peso non è citato es rr ) penso che questo tragga in inganno e faccia ricadere la scelta su di un prodotto molto forte sulla carta e magari meno nella realtà! Considerando poi che avendo in mano un buon telaio la bike puo' crescere di anno in anno con il proprietario semplicemnte cambiando i pezzi, cosa che non conviene fare con una bike dal telaio pessimo!In conclusione direi che ogni bike deve essere valutata singolarmente e confrontata con le esigenze di utilizzo del compratore, si sbaglia escludendo tutti a priori! :i-want-t:

Questo discorso ha senso su mtb di fascia medio/alta, ma sotto i 1000€ siamo li con i telai (a meno che non parli di mtb da supermercato). Io sono convinto che sotto i 1000€ senza sapere cosa si abba sotto le chiappe non si sia in grado di riconoscere quale sia un telaio migliore o peggiore di un altro, al massimo si colgono le differenze di geometrie. Il tuo discorso è valido per telai di fascia più alta, ma con il montaggio complessivo si superano di certo i 1000€.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
ah,ok...non avevo capito...grazie
ancora una cosa....

questa cosa cambia sulle bici di fascia superiore o anche per quelle il marchio conta molto?

Salendo di livello le cose un po' si appianano e comunque che da fare un calcolo. Se acquisti una mtb da 700€ è una follia spendere 200€ in più per la marca (è quasi il 30%). Se ne acquisti una da 2500€ ci può stare spendere il 7-8% in più per soddisfare certe voglie.
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Questo discorso ha senso su mtb di fascia medio/alta, ma sotto i 1000€ siamo li con i telai (a meno che non parli di mtb da supermercato). Io sono convinto che sotto i 1000€ senza sapere cosa si abba sotto le chiappe non si sia in grado di riconoscere quale sia un telaio migliore o peggiore di un altro, al massimo si colgono le differenze di geometrie. Il tuo discorso è valido per telai di fascia più alta, ma con il montaggio complessivo si superano di certo i 1000€.

Per le differenze fra i telai io ho notato questa cosa... Per esempio la mia Cube o anche le Ghost e le Focus che ho visionato hanno i tubi di diametro doppio con grosse saldature a filo in bella vista e nonostante ciò hanno un peso complessivo inferiore anche di un kilo rispetto alle rr o alle whistle che montano una forcella + leggera... In pratica bike magari montate in filino peggio , sempre di marca, con telaio e gomme grosse il doppio rispetto ad es alla rr 8.1 pesano un kilo meno, e la rr monta la recon mentre le bike di marca montano sun ... capisci che la differenza sui telai è palese!
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Per le differenze fra i telai io ho notato questa cosa... Per esempio la mia Cube o anche le Ghost e le Focus che ho visionato hanno i tubi di diametro doppio con grosse saldature a filo in bella vista e nonostante ciò hanno un peso complessivo inferiore anche di un kilo rispetto alle rr o alle whistle che montano una forcella + leggera...

1) Verifica i pesi reali.
2) Un telaio in alluminio non influisce per 1kg in più o in meno sul peso complessivo di una mtb.
3) A parità di prezzo la tua Cube è data più pesante della RR 8.1 di 0,8Kg

I discorsi sui pesi mi annoiano e lasciano il tempo che trovano. Credo che il tuo telaio e quello di una 8.1 siano equivalenti.
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
1) il peso della 8.1 riportato sul sito è della taglia s mentre la cube li da per la 18 che se non sbaglio è la m...
2) forse mi sono esperesso male ma io intendevo telaio manubrio ecc . contando che la forcella della rr 8.1 pesa 400g in meno... e sottolineavo il fatto che il telaio e le gomme della cube e non solo ( cannondale, focus, scott ecc ) sono praticamente il doppio e un motivo ci sarà..
3) se vuoi parlare della mia in particolare costa meno della 8.1 (640) e ribadisco che non hanno lo stesso peso sopratutto se si confrontano taglie differenti

Probabilmente non hai mai visto dal vivo le bike di cui parliamo se pensi che i telai si equivalgono ! ;) il mio discorso iniziale era prorpio questo ovvero che non si puo' confrontare bike sulla carta ed il peso era solo un esempio!
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
51
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
quoto in toto ottavopianeta, se riverniciassi la 8.1 e la farei rossa con la scritta specialized, non si noterebbe la differenza e una foto nel forum di una RR camuffata c'è...sotto i mille i telai si equivalgono, al di la del disegno geometrico.

@Tiro83: il forum è ricco di discussioni che riguardano bici con allestimento di fascia bassa. Il più che ti ho dato, è stato un errore, lo volevo dare a ottavopianeta. Intendiamoci, non perché la pensi in maniera diversa, ho solo sbagliato, non ti avrei dato neanche il meno, perché trovo giusto che ognuno possa esprimere le proprie opinioni. Ciao
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
51
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
ah,ok...non avevo capito...grazie
ancora una cosa....

questa cosa cambia sulle bici di fascia superiore o anche per quelle il marchio conta molto?
il marchio, sul prezzo di vendita influisce sempre, in ogni fascia. Nella fascia superiore, trovi comunque un allestimento migliore, ma quello che paghi in più per il nome, non lo spendi per l'allestimento. Tornando ai 1000€, o trovi occasioni della passata stagione, oppure vai dal deca, i link dei costruttori appetibili per quella cifra, li trovi al post n° 1. Ciao
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
il marchio, sul prezzo di vendita influisce sempre, in ogni fascia. Nella fascia superiore, trovi comunque un allestimento migliore, ma quello che paghi in più per il nome, non lo spendi per l'allestimento. Tornando ai 1000€, o trovi occasioni della passata stagione, oppure vai dal deca, i link dei costruttori appetibili per quella cifra, li trovi al post n° 1. Ciao

Bo...comunque io in questi giorni ho visto un po' tutti i modelli sotto i 500€ e a mio parere o si resta sulle bici da supermercato sotto ai 300€ dove la bici varia di niente sulle altre come componentistica e ti sciegli quella esteticamente migliore (ad es. a me fanno schifo i cambi a manopola), oppure si salta sulla fascia dei 400-500€. Nella fascia tra i 300 e 400 c'è solo (attualmente) la rr5.3 che era scontata e a tale cifra solo perchè in svuotamento magazzino e se uno la prende via internet. Però se poi si conta anche il servizio e la distanza dal rivenditore, quello sotto casa diventa a mio parere molto più allettante. Al di la delle marche. Se mi si rompe un pezzo che faccio 20+20 Km per andare al dekathlon? Quanto mi costa in benzina? Nel senso che anche se uno rispetto alle bici di base della categoria risparmia 100€ comprando via internet il modello in esaurimento della rr e se lo monta da solo risparmia davvero?? Se io vado vicino a casa e prendo una Cube aim da 479€ o una Mondraker concept 449€ invece che la rr 5.3 da € 369,95 comprata via internet che quando uscirà al negozio sarà più vicino ai 400€ con tutta probabilità? Poi tengo a precisare che io parlo di prezzi sotto i 500. Sopra non mi pronuncio.

Ps. aggiungo che il risparmio deve giustificare la "scomodità d'acquisto" o le eventuali problematiche dovute all'errato montaggio, 90€ di risparmio e i freni a disco a mio parere non sono abbastanza per la rr 5.3 e penso lo stesso anche per la 5.2 in giu.
 

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
ma sulle rr di deca ho letto pareri tutti favorevoli, specialemnte se si sceglie dalla 5.3 in su,

sapete se e quando incominceranno ad aggiornare le loro bike di punta mettendo le trasmissioni a 10v

la 8.2 mi intriga parecchio per qualità/prezzo se mettessero sram x9 pacco pignoni 11-36 e guarnitura 11-36 sarebbe perfetto,

il modello ora disponibile dovrebbe essere ancora quello 2010 giusto?
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Generalmente il marchio si paga perché è sinonimo di garanzia.. che alcuni marchi siano truffaldini è appurato ma ovviamente non tutti! Certo io esprimo la mia opinione, l'opinione di un ragazzo che per tre mesi ha girato molti concessionari della lombardia facendosi consigliare da persone esperte, come persone del forum ad esempio, ma anche cercando di capire e di imparare per poi affrontare questa disciplina in modo autonomo. Ovvio ora sto ancora imparando sia tecnica che meccanica ma qualche idea penso di essermela già fatta! Quando ho scritto su questo forum la prima volta per confrontare le bike che avevo duramente selezionato dai vari sivende tutti mi hanno (giustamente) fatto notare che di una bike da 400 euro ne paghi praticamente solo la marca quindi conveniva andare al deca.. bé io ci sono stato ho fatto le mie valutazione ed ho continuato a girare per concessionari .. alla fine ne ho spese 650 di euro ( che forse per un appassionato da anni sono noccioline ma nella realtà di un novus sono una bella cifretta) consapevole del fatto che la 8.1 avesse una forcella migliore dei freni leggermente migliori una cambio discutibilmente migliore, ma il mio acquisto è stato fatto a cuor leggero perché dalle gomme fino alla sella molte bike di marca sono nettamente superiori alle bike del deca e leggere che basta ridipingere un telaio rr per trasformarlo in una bike al livello specialized mi fa intuire che nemmo tu abbia mai visto queste bike dal vero e le abbia confrontate! poi sai ognuno dice la sua... ma quando vedo che tutti i novus vengono indirizzati sulle bike del deca come se Bianchi - Trek - Ktm - Focus -Canyon - Random - Scott - Ghost - Specialized - Cube ecc non sapessero fare una bike di quel prezzo o non sapessero scegliere i montaggi penso sia assurdo, anche perchè molte opionio su cambi / forcelle ecc sono dati da dicerie comuni e nientaltro... per esempio la mia bike è montata alivo con deragliatore slx e , persone che hanno gareggiato per anni, riconosco che alivio è cresciuto come cambio e ogni anno migliora, non si puo' nemmeno paragonare al cambio impreciso degli inizi! ovvio non si puo' nemmeno paragonare al xt ma se si potesse, tutte le bike costerebbero 600 non credete? Come poi ho detto e ripeto siamo finiti a parlare del telaio ( su questo chiedo ci sarà un motivo se la cannondale garantisce il telaio a vita ache sulle bike da 400 ) che nel primo post era un esempio ma vogliamo parlare dei cerchi+gomme+mozzi di una bike di marca contro quelli della 8.1? Quelli della 8.1 sono gli stessi che monta la torpado della bennet(esempio non reale ma ironico).... Per concludere voglio sottolineare che scrivo queste cose perchè vedo ogni giorno gente che consiglia bike del deca massacrando le altre senza una vera e propria valutazione complessiva e oggettiva delle bike, a volte solo per partito preso o per non sbagliare... tuttu qui ;)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
...Per concludere voglio sottolineare che scrivo queste cose perchè vedo ogni giorno gente che consiglia bike del deca massacrando le altre senza una vera e propria valutazione complessiva e oggettiva delle bike, a volte solo per partito preso o per non sbagliare... tuttu qui ;)


Visto che hai acquisito tutte queste competenze, e che puoi cantargliele a tutti quelli che decantano le Deacthlon, ti invito a farlo ogni volta ti capita, invece di sparare nel mucchio degli incompetenti, di cui sono uno degli esponenti più in vista.
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Visto che hai acquisito tutte queste competenze, e che puoi cantargliele a tutti quelli che decantano le Deacthlon, ti invito a farlo ogni volta ti capita, invece di sparare nel mucchio degli incompetenti, di cui sono uno degli esponenti più in vista.

Scusa ma non ho capito bene il messaggio....

Io non ho mai utilizzato la parola "incompetente" ma ho chiesto solo più attenzione nel consigliare e di non fare di un'erba un fascio... NESSUNO parla mai di tecnica nello specifico, si legge solo rr, rr, rr, ma non ci sono recensioni, prove, confronti, fra le bike entry livel, che sono quelle maggiormente richieste, sono tutti consigli sulla carta ... la maggior parte delle persone che consigliano deca nn hanno nemmeno deca... !! e allora? su cosa si basano? quando consigli ad una persona di comprare una bike da 800 euro e dico 800 devi avere + che una scheda tecnica presa da un sito come metro di valutazione , siamo tutti in grado di leggere... Se ci fossero, alla base dei consigli, recensioni delle forcelle dei cambi dei telai dei mozzi delle gomme ecc magari con marchi messi a confronto e prove su strada su cui basarsi cambierebbe decisamente l'entità del consiglio... ma qui si parla sempre di schede tecniche che riportano SOLO quello che conviene al venditore della bike in questione... infatti le schede fra le varie case sono TUTTE diverse per elenco di pezzi descritti! Si alcuni pezzi ci sono sempre e infatti si basano tutti su quello! In matematica una delle prime cose che impari è che le mele e le pere non si sommano!
Con questo atteggiamento si rischia arrivare al punto di quel ragazzo che esaltato dal forum si è comprato una rr5.3, senza farci manco cento metri, ha scritto 10 pagine di racensione come se avesse in mano una stereo....
Penso che ogni critica sia motivo di miglioramento soprattutto per una bel forum come questo!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Scusa ma non ho capito bene il messaggio....

Io non ho mai utilizzato la parola "incompetente" ma ho chiesto solo più attenzione nel consigliare e di non fare di un'erba un fascio... NESSUNO parla mai di tecnica nello specifico, si legge solo rr, rr, rr, ma non ci sono recensioni, prove, confronti, fra le bike entry livel, che sono quelle maggiormente richieste, sono tutti consigli sulla carta ... la maggior parte delle persone che consigliano deca nn hanno nemmeno deca... !! e allora? su cosa si basano? quando consigli ad una persona di comprare una bike da 800 euro e dico 800 devi avere + che una scheda tecnica presa da un sito come metro di valutazione , siamo tutti in grado di leggere... Se ci fossero, alla base dei consigli, recensioni delle forcelle dei cambi dei telai dei mozzi delle gomme ecc magari con marchi messi a confronto e prove su strada su cui basarsi cambierebbe decisamente l'entità del consiglio... ma qui si parla sempre di schede tecniche che riportano SOLO quello che conviene al venditore della bike in questione... infatti le schede fra le varie case sono TUTTE diverse per elenco di pezzi descritti! Si alcuni pezzi ci sono sempre e infatti si basano tutti su quello! In matematica una delle prime cose che impari è che le mele e le pere non si sommano!
Con questo atteggiamento si rischia arrivare al punto di quel ragazzo che esaltato dal forum si è comprato una rr5.3, senza farci manco cento metri, ha scritto 10 pagine di racensione come se avesse in mano una stereo....
Penso che ogni critica sia motivo di miglioramento soprattutto per una bel forum come questo!

Il fatto è che tutte quelle informazioni o disquisizioni tecniche sui raffronti tra RR e altro, ci sono già stati, e in quantità abnorme, e a chi si prende la briga di rispondere dando un consiglio non puoi chiedere di riesumare il trattato "Decathlon vs il resto del mondo", su cui si potrebbe pubblicare anche un bel volume. Capisco che può essere un limite, ma qui non ci sono consulenti stipendiati, ma solo appassionati volenterosi.
La parola incompetente l'ho messa io: ma tant'è, se io consiglio una RR e tu mi dai torto mi pare un automatismo, o no?. L'alternativa è la malafede dovuta a interessi personali, e mi hanno accusato pure di quello.
 

Tiro83

Biker serius
6/4/11
147
0
0
Lo
Visita sito
Ok, ma questo trattato deca resto del mondo su cosa si è basato? è questo il punto! sono convinto che tu, monorotula, sia una persona di esperienza qui dentro e sicuramente affidabile ma capisci che molti nuovi forumensi senza riscontri sicuri come puossono fidarsi sapendo di spendere cmq belle cifrette? ad esmpio dove è scritto che una recon è meglio di una xcm? o che x-5 è meglio slx? capisci cosa intendo? molti come te hanno la consapevolezza di quello che scrivono, altri no, riportano come pappagalli quello che leggono... allora visto che l'argomento è pluritrattato non occorre un metro di misura constantemente aggiornato e approvato sulla componentistica? non pensi sia sbagliato scrivere che le bike sotto le mille euro di marca non reggano il confronto con le deca senza specificare modelli o quant'altro?! Sai, poi le persone ci credono, e acquistano una 5,3 convinti di aver in mano una SJ FSR29 ;) .. Digitanto google siete i primi ad uscire.. quindi il compito affidatovi è gravoso vista la mole di persone che consulta il forum...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..non pensi sia sbagliato scrivere che le bike sotto le mille euro di marca non reggano il confronto con le deca senza specificare modelli o quant'altro?! ...

In linea di principio si, ma si tratta di una affermazione generica; basterebbe anteporre un "solitamente" e la frase diventa corretta. Se poi una ha voglia può specificare marche e modelli che fanno eccezione, ma non è obbligato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo