Il nuovo reggisella KS Lev

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
E' molto positivo il fatto che i principali competitor dei reggisella telescopici continuino a investire nella ricerca e nello sviluppo di questo componente.

Questa versione di KS è ben più evoluta della precedente.
Vedremo ora la risposta dei concorrenti...
 

Nutshell

Biker tremendus
Certo.. il nuovo reverb che monteranno sulle trek con il tubo direttamente dentro il telaio è una chiccheria, ma questo modello dovrebbe finalmente risolvere il più grande difetto di questo reggisella, che è il cavo che sale e scende. Io ho il ks900r da qualche mese e mi ci trovo benissimo come solidità e scorrevolezza, ma un giorno con il fango ho avuto grossi problemi con il comando e ho rimpianto il comando idraulico che invece aveva il mio compare di uscite sul reverb.. Io a casa poi ho dovuto smontare la levetta del comando sotto la sella per pulirla completamente e reingrassarla, mentre il mio amico tutto come se nulla fosse. Se il prezzo di questo è appetibile quasi quasi faccio il cambio..
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
da un punto di vista meramente estetico secondo me lo potevano curare un pò di più...la sostituzione della ghiera colorata con una cromata e con quella foggia, sa tanto di lavandino...

non sono un esteta guardo prima alla funzionalità però cavoli è vero è veramente bruttino..... sembra una cosetta fatta a mano alla meno peggio....speriamo sia un modello pre-market.....:nunsacci:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Io ho il ks900r da qualche mese e mi ci trovo benissimo come solidità e scorrevolezza, ma un giorno con il fango ho avuto grossi problemi con il comando e ho rimpianto il comando idraulico che invece aveva il mio compare di uscite sul reverb.. Io a casa poi ho dovuto smontare la levetta del comando sotto la sella per pulirla completamente e reingrassarla, mentre il mio amico tutto come se nulla fosse. Se il prezzo di questo è appetibile quasi quasi faccio il cambio..
Io, da quando ho protetto la zona, non ho piu' avuto problemi con fango e altro.

Questo nuovo modello mi pare un passo avanti.
Come gia' evidenziato ... cavo fisso, testa micrometrica e peso contenuto lo rendono molto interessante.
Presumo comunque che il futuro sia indicato dall'estrama pulizia delle soluzioni con cavo nel telaio.

PS: ci sara' solo con attacco sella "dritto" (non arretrato) ?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
molto positiva la riduzione del peso.... lo rende molto più "appetibile".
e anche il nuovo sistema di fissaggio della guaina.

attendo il prezzo e le dimensioni minime di inserimento e uso per la versione con 150 di escursione...

esteticamente è più bello quello vecchio.... ma magari è solo un prototipo...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
molto positiva la riduzione del peso.... lo rende molto più "appetibile".
e anche il nuovo sistema di fissaggio della guaina.

attendo il prezzo e le dimensioni minime di inserimento e uso per la versione con 150 di escursione...

esteticamente è più bello quello vecchio.... ma magari è solo un prototipo...

E' molto interessante la versione da 150mm. Per le mie esigenze ad asempio 125mm sono un pelino pochi (abbasso la sella di un paio di cm quando mi avvio in discesa), 150 sarebbero invece perfetti!
 
  • Mi piace
Reactions: MetalDave

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
PS: ci sara' solo con attacco sella "dritto" (non arretrato) ?

Mi accodo alla richiesta... se ci fosse con testa arretrata sarebbe, sulla carta, il mio telescopico ideale: leggero, cavo "fermo" e 150mm di escursione che per le mie gambe da trampoliere sarebbero perfetti.
Per quanto riguarda l'estetica a me il collarino cromato non dispiace... lo trovo più facilmente abbinabile del rosso anodizzato. Invece la piastrina con il logo "KS" la trovo effettivamente bruttina...
 

bigor

Biker serius
23/1/09
129
0
0
FVG
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 2003
Lasciando stare l'estetica (a ognuno i propri gusti), se funziona bene, non costa un capitale, pesa meno degli altri e lo faranno pure da 27,2... per il mio cancello potrebbe andare più che bene. Esteticamente è comunque meglio dell'i7 (con serbatoio esterno). L'unico dubbio è la lunghezza totale, già con 400 mm sono un po' fuori dal tubo verticale (1cm)...e questo mi trattiene dal comprare l'X-Fusion. Vedremo appena sarà ufficiale all'Eurobike, e spero dal vivo a Padova.
 
PS: ci sara' solo con attacco sella "dritto" (non arretrato) ?

... mmmhhh ... questo mi sembra proprio un "testa in asse" ... o no :spetteguless: :spetteguless: :spetteguless:

Lev1.jpg


... :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
 

ProFlo

Proflo
10/5/05
207
-32
0
Finale Ligure
Visita sito
Bike
Ibis Ripmo - Ibis Hakka MX - Moustache Samedi 9 race - Sandman Gobi
Ciao a tutti e grazie per i commenti, qualche risposta random:
- si tratta di una pre-produzione nemmeno anodizzato (collarino e testa sono grezzi, appena usciti da tornio e fresa) ce lo hanno fatto avere per usarlo e perchè è da Taipei che gli spacchiamo le scatole per provarlo
- il collarino rimarrà silver per la produzione, no colore di serie
- il trattamento sullo stelo ne migliora la scorrevolezza, non sappiamo che cosa sia esattamente ancora
- non è prevista per ora una versione a testa arretrata del LEV
- il sistema di ancoraggio del cavo lo rende impermeabile agli agenti esterni quindi la guaina non si dovrebbe più sporcare come sugli i900 ed i950
- aggiorneremo gli ingombri ed inserimenti minimi per misura appena avremo in mano i dati da KS
- ci sono una serie di altre caratteristiche e brevetti che non possiamo rivelare ma che lo rendono molto interessante
- il 34,9 si raggiunge con un adattatore che abbiamo sempre disponibile in casa.

Vi prego di continuare a "vomitare" commenti e critiche che aiutano molto più dei complimenti a migliorare i prodotti.
PS: quando ho detto a KS che sembra un lavandino non capivano.... poi gli ho spiegato...hihihihihi, buon weekend a tutti!
 

mikku

Biker urlandum
Quando faccio le uscite in AM, porto con me un cavetto lungo che posso utilizzare indipendetemente per il cambio piuttosto che per il reggisella telescopico, portarsi dietro due siringhe ed olio di ricambio (qualcuno lo fa?) non penso sia la stessa cosa in termini di praticità, peso e ingombri; poi maneggiare prodotti oleosi, sporcarsi per bene e magari senza stracci, credo sia ben diverso di sostituire un banale cavetto.
In effetti il vecchio KS era soggetto alla sporcizia, che si poteva però risolvere montando artigianalmente un piccolo soffietto; la nuova versione però, dovrebbe aver risolto completamente questo problema.:cucù:

a spurgare il reverb ci si impiega meno tempo che a cambiare un cordino (e' assolutamente piu semplice di quello del freno) e il costo dell'olio e' irrisorio.....
se succede qualcosa nei boschi, nessuno (a parte te magari) ha dietro un cordino....e se proprio basta portarsi dietro 2 siringhe....non vedo il problema....
il cordino si sporca e scorre male...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Il Ks, perlomeno nella oramai "vecchia" versione, a mio modesto parere non è affatto anni luce dall'RS, la mia esperienza è stata molto positiva.
Reverb, se devi sostituire il tubo per adattarlo alle misure del tuo telaio, lo devi spurgare, il KS i950r (quello che possedevo), basta una semplice cavetto e guaina da 3 euro, lavoro fattibile in pochi minuti; se l'impianto idraulico nel malaugurato caso di caduta lo tagli o lo fori, o si impiglia in una roccia facendo fuoriuscire l'olio, il Reverb ti lascia a piedi, il veccio ks, no.

io son passato al reverb dopo il ks...
il revrb se devi accorciarlo tagli il tubo e lo riaTTACCHI AL COMANDO...LO SPURGO Non è necessario.
son caduto un po' di volte ed il tubo non si è mai staccato o tagliato.
sempre funzionante in qualsiasi condizione.
il ks ogni tanto si bloccava...e con il fango...ciiaaaaoooo...sellla sempre su....
il ks è persino inferiore al gravity dropper
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Il Ks, perlomeno nella oramai "vecchia" versione, a mio modesto parere non è affatto anni luce dall'RS, la mia esperienza è stata molto positiva.
Reverb, se devi sostituire il tubo per adattarlo alle misure del tuo telaio, lo devi spurgare, il KS i950r (quello che possedevo), basta una semplice cavetto e guaina da 3 euro, lavoro fattibile in pochi minuti; se l'impianto idraulico nel malaugurato caso di caduta lo tagli o lo fori, o si impiglia in una roccia facendo fuoriuscire l'olio, il Reverb ti lascia a piedi, il veccio ks, no.

meglio dischi o vbrake?:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: ernesto65

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo