Da una ventina di giorni sono anche io attrezzato con un mtb che si può definire tale, una canyon nerve xc 6.0.
Purtroppo fino ad'oggi non ero mai riuscito ad utilizzarla per fare qualche giro tra i fantastici paesaggi che ci sono vicino a casa mia.
Da qualche giorno tenevo d'occhio le previsioni che sembravano positive.
Per fortuna così è stato quindi stamattina ho caricato la bici in macchina e sono partito per Riale, un piccolo paesino in Val Formazza.
Purtroppo il giro che avevo intenzione di fare è stato impossibile a causa di un piccolo inconveniente...
La neve!
Riesco comunque ad arrivare (per 300m) in Svizzera al passo San Giacomo, dove l'"inconveniente" diventa davvero esagerato...
Mi godo il panorama
e scatto qualche foto, solo più tardi mi accorgo che sto perdendo i piedi a causa del freddo
Mi cambio, mi vesto il possibile per prepararmi per la discesa, che discesa non sarà per davvero per almeno 5km.
Giunto finalmente alla vera e propria discesa inizio a prendere velocità, un po' troppa, taglio malamente una curva e sento la ruota anteriore "toccare dolcemente" un sasso. Faccio 100m, un tornante e sento un sinistro "pfffffffffffffff" provenire dalla bici. Gomma anteriore a terra. Fantastico!
Ma non sono uno sprovveduto. Leggendo sul forum ho capita che succede, quindi mi sono portato la camera d'aria di scorta e la pompetta! Appena mi fermo mi passa un bianchista che mi saluta, io saluto e mi preparo a gonfiare la ruota. Ma sono uno sprovveduto. La camera d'aria ha una valvola presta/italia, la pompa è per valvole schrader. Mi chiedo perchè non ho portato una di quelle bombolette gonfia e ripara che ho preso leggendo i consigli dei forumendoli. E nello stesso tempo mi chiedo perchè il bianchista non sia passato 5 minuti più tardi. Ma niente da fare, nessuno mi può aiutare, tutti mi compatiscono.
Rimetto tutto nello zaino e scendo per i restanti 5km per dei sentierini. Prima di arrivare in macchina trovo un seguace del Che che mi chiede "Ma non hai una di quelle bombolette che riparano la ruota?"...
In conclusione da questa giornata ho capito che:
- la neve è fredda
- quelli di canyon sono dei sadici a dare una camera d'aria con un certo tipo di valvola e una pompa non compatibile
- io sono stato un idiota a non aver controllato prima
- io sono stato un idiota a non aver portato la bomboletta gonfia e ripara
- a volte la discesa è più faticosa della salita
- è soddisfacente salutare (e vedere ricambiato il saluto) tutti quelli che si incontrano, ciclisti, "pedoni" o marmotte che essi siano
Ma soprattutto ho capito che finalmente dopo quasi 20 anni ho trovato qualcosa che mi appassiona, la MTB!
Nonostante il giro fosse corto, mi sono goduto la salita, la "vetta" e quella poca discesa che ho fatto. Se non avessi forato ora probabilmente sarei ancora su per i monti a girare (o gelare) con la bici.
Chissà se qualcuno ha letto tutto fino a qui
Dovevo per forza mettere giù 2 righe per sfogarmi un po' per questa grande scoperta, la mtb!
Altre foto
o-o
Matteo
Purtroppo fino ad'oggi non ero mai riuscito ad utilizzarla per fare qualche giro tra i fantastici paesaggi che ci sono vicino a casa mia.
Da qualche giorno tenevo d'occhio le previsioni che sembravano positive.
Per fortuna così è stato quindi stamattina ho caricato la bici in macchina e sono partito per Riale, un piccolo paesino in Val Formazza.
Purtroppo il giro che avevo intenzione di fare è stato impossibile a causa di un piccolo inconveniente...
La neve!
Riesco comunque ad arrivare (per 300m) in Svizzera al passo San Giacomo, dove l'"inconveniente" diventa davvero esagerato...
Mi godo il panorama
e scatto qualche foto, solo più tardi mi accorgo che sto perdendo i piedi a causa del freddo

Mi cambio, mi vesto il possibile per prepararmi per la discesa, che discesa non sarà per davvero per almeno 5km.
Giunto finalmente alla vera e propria discesa inizio a prendere velocità, un po' troppa, taglio malamente una curva e sento la ruota anteriore "toccare dolcemente" un sasso. Faccio 100m, un tornante e sento un sinistro "pfffffffffffffff" provenire dalla bici. Gomma anteriore a terra. Fantastico!

Ma non sono uno sprovveduto. Leggendo sul forum ho capita che succede, quindi mi sono portato la camera d'aria di scorta e la pompetta! Appena mi fermo mi passa un bianchista che mi saluta, io saluto e mi preparo a gonfiare la ruota. Ma sono uno sprovveduto. La camera d'aria ha una valvola presta/italia, la pompa è per valvole schrader. Mi chiedo perchè non ho portato una di quelle bombolette gonfia e ripara che ho preso leggendo i consigli dei forumendoli. E nello stesso tempo mi chiedo perchè il bianchista non sia passato 5 minuti più tardi. Ma niente da fare, nessuno mi può aiutare, tutti mi compatiscono.

Rimetto tutto nello zaino e scendo per i restanti 5km per dei sentierini. Prima di arrivare in macchina trovo un seguace del Che che mi chiede "Ma non hai una di quelle bombolette che riparano la ruota?"...

In conclusione da questa giornata ho capito che:
- la neve è fredda
- quelli di canyon sono dei sadici a dare una camera d'aria con un certo tipo di valvola e una pompa non compatibile
- io sono stato un idiota a non aver controllato prima
- io sono stato un idiota a non aver portato la bomboletta gonfia e ripara
- a volte la discesa è più faticosa della salita
- è soddisfacente salutare (e vedere ricambiato il saluto) tutti quelli che si incontrano, ciclisti, "pedoni" o marmotte che essi siano
Ma soprattutto ho capito che finalmente dopo quasi 20 anni ho trovato qualcosa che mi appassiona, la MTB!
Nonostante il giro fosse corto, mi sono goduto la salita, la "vetta" e quella poca discesa che ho fatto. Se non avessi forato ora probabilmente sarei ancora su per i monti a girare (o gelare) con la bici.
Chissà se qualcuno ha letto tutto fino a qui

Dovevo per forza mettere giù 2 righe per sfogarmi un po' per questa grande scoperta, la mtb!
Altre foto
o-o
Matteo