il mio primo assaggio di SS

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
oggi un tiepido ma forte vento si è alzato e ha sciolto gran parte della neve ed asciugato le strade (asfaltate, gli sterrati sono ancora dercisamente impraticabili, e temo almeno fino almeno a marzo inoltrato non si toccherà terra...). dopo pranzo scendo per fare 2 foto alla nuova arrivata:
P1000171.JPG


P1000172.JPG


ma non resisto e, ancora con le ciabatte e una frittura di pesce e patatine (buongustaio che non sono altro!) inforco la bestiolina e provo a fare alcuni metri.

col 36-20 l'accelerazione è bruciante! il mozzo post hope è di una scorrevolezza strabiliante, se smetto di pedalare vado avanti per inerzia per tutto il paese!
in piano, però, si mulina quasi subito, ma non è un grosso problema, dalle mie parti, una volta "pronti" gli sterrati, di piano non se ne vede quasi nulla....
allora provo uno strappetto... dietro casa mia c'è una salita di circa 600m al 15%. quale miglior zona per provare? finchè c'era rincorsa mi son detto: "beh? tutto qui? che ci vuole?" ma appena lo slancio si è consumato, eccomi a cercare di strappare il manubrio dall'attacco... porca trota, si sforza da bestia, quasi più con le braccia che con le gambe!!!! ho spinto fin quando le ciabattone non hanno cominciatop a slittare sui pedali candy (non molto stabili in ciabatte, vi consiglio di usarci le scarpe da bici!!!) e, a pochi metri dalla fine ho issato bandiera bianca e sono tornato a casa.
il fiato ha cominciato a farsi normale dopo circa 10 minuti!!! INCREDIBILE!!!

primo resoconto della mia piccola e breve esperienza:
CHE FIGATA! IO, LE MIE GAMBE, LE MIE BRACCIA, LA BIKE E LA SALITA. PUNTO.

no cambi, no "orpelli truffaldini" o menate varie. qui o spingi o torni a casa. sono folgorato!

bastardi. mi avete fatto innammorare di una sfumatura nuova che non conoscevo!
 
  • Mi piace
Reactions: Boranga

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
grande yoda!!!! :-)
è bello come agli "esperti-novizi" come te basti poco per capire cosa è e come è la singlespeed.
Non ti sei fatto troppe paranoie, ti sei montato la bici e hai provato. E il gioco è fatto!
Ci vediamo a Finale e magari anche prima spero! :-)

Keep on riding!
ti volevo giusto proporre una cosina... 31 maggio organizzano una 4 ore dalle mie parti... se si facesse un gruppetto SS penso che molti rimarrebbero a bocca aperta!
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
primo resoconto della mia piccola e breve esperienza:
CHE FIGATA! IO, LE MIE GAMBE, LE MIE BRACCIA, LA BIKE E LA SALITA. PUNTO.

no cambi, no "orpelli truffaldini" o menate varie. qui o spingi o torni a casa. sono folgorato!

bastardi. mi avete fatto innammorare di una sfumatura nuova che non conoscevo!

Complimenti Yoda, per la bici, bellissimo l'allestimento, e per l'apertura mentale.

Per me gli "orpelli" servono ma sono un ostacolo al raggiungimento di quello stato di "immersione totale", quella specie di tunnel in cui la bici "sparisce" e rimani solo tu, il vento e il terreno sottostante :medita:
 

barella

Biker cesareus
oggi un tiepido ma forte vento si è alzato e ha sciolto gran parte della neve ed asciugato le strade (asfaltate, gli sterrati sono ancora dercisamente impraticabili, e temo almeno fino almeno a marzo inoltrato non si toccherà terra...). Dopo pranzo scendo per fare 2 foto alla nuova arrivata:
p1000171.jpg


p1000172.jpg


ma non resisto e, ancora con le ciabatte e una frittura di pesce e patatine (buongustaio che non sono altro!) inforco la bestiolina e provo a fare alcuni metri.

Col 36-20 l'accelerazione è bruciante! Il mozzo post hope è di una scorrevolezza strabiliante, se smetto di pedalare vado avanti per inerzia per tutto il paese!
In piano, però, si mulina quasi subito, ma non è un grosso problema, dalle mie parti, una volta "pronti" gli sterrati, di piano non se ne vede quasi nulla....
Allora provo uno strappetto... Dietro casa mia c'è una salita di circa 600m al 15%. Quale miglior zona per provare? Finchè c'era rincorsa mi son detto: "beh? Tutto qui? Che ci vuole?" ma appena lo slancio si è consumato, eccomi a cercare di strappare il manubrio dall'attacco... Porca trota, si sforza da bestia, quasi più con le braccia che con le gambe!!!! Ho spinto fin quando le ciabattone non hanno cominciatop a slittare sui pedali candy (non molto stabili in ciabatte, vi consiglio di usarci le scarpe da bici!!!) e, a pochi metri dalla fine ho issato bandiera bianca e sono tornato a casa.
Il fiato ha cominciato a farsi normale dopo circa 10 minuti!!! Incredibile!!!

Primo resoconto della mia piccola e breve esperienza:
Che figata! Io, le mie gambe, le mie braccia, la bike e la salita. Punto.

No cambi, no "orpelli truffaldini" o menate varie. Qui o spingi o torni a casa. Sono folgorato!

Bastardi. Mi avete fatto innammorare di una sfumatura nuova che non conoscevo!
bella caos............
 

hgrazia

Biker superioris
22/5/06
852
0
0
casamassima
Visita sito
grazie per l'info escusate l'ignoranza.Se decido di tenere il tendicatena devo comunque avere il mozzo adatto o si può tenere il mozzo normale?qualsiasi guarnitura è trasformabile in singola?
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
oggi un tiepido ma forte vento si è alzato e ha sciolto gran parte della neve ed asciugato le strade (asfaltate, gli sterrati sono ancora dercisamente impraticabili, e temo almeno fino almeno a marzo inoltrato non si toccherà terra...). dopo pranzo scendo per fare 2 foto alla nuova arrivata:
P1000171.JPG


P1000172.JPG


ma non resisto e, ancora con le ciabatte e una frittura di pesce e patatine (buongustaio che non sono altro!) inforco la bestiolina e provo a fare alcuni metri.

col 36-20 l'accelerazione è bruciante! il mozzo post hope è di una scorrevolezza strabiliante, se smetto di pedalare vado avanti per inerzia per tutto il paese!
in piano, però, si mulina quasi subito, ma non è un grosso problema, dalle mie parti, una volta "pronti" gli sterrati, di piano non se ne vede quasi nulla....
allora provo uno strappetto... dietro casa mia c'è una salita di circa 600m al 15%. quale miglior zona per provare? finchè c'era rincorsa mi son detto: "beh? tutto qui? che ci vuole?" ma appena lo slancio si è consumato, eccomi a cercare di strappare il manubrio dall'attacco... porca trota, si sforza da bestia, quasi più con le braccia che con le gambe!!!! ho spinto fin quando le ciabattone non hanno cominciatop a slittare sui pedali candy (non molto stabili in ciabatte, vi consiglio di usarci le scarpe da bici!!!) e, a pochi metri dalla fine ho issato bandiera bianca e sono tornato a casa.
il fiato ha cominciato a farsi normale dopo circa 10 minuti!!! INCREDIBILE!!!

primo resoconto della mia piccola e breve esperienza:
CHE FIGATA! IO, LE MIE GAMBE, LE MIE BRACCIA, LA BIKE E LA SALITA. PUNTO.

no cambi, no "orpelli truffaldini" o menate varie. qui o spingi o torni a casa. sono folgorato!

bastardi. mi avete fatto innammorare di una sfumatura nuova che non conoscevo!
...quotooooo!
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
..mi sembra di ricordare che c'è anche un mozzo eccentrico che nessuno ha menzionato.... mi pare fosse eno ....come il vino :smile:
Comunque sono del parere che una ss senza tensionatore sia bellissima....
A proposito quanto costa lo scherzetto del BB?
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
HUW46.JPG

questo è il mozzo 'eno' della white industries....... ha lo stesso nome del suffisso usato per intendere vino..... sai che battutona che ho fatto....:nunsacci:
Quello che volevo dire è che oltre ad essere specifico ss è anche eccentrico, così da fare le veci di un tensionatore o di un movimento centrale eccentrico.
Scusa se mi sono spiegato male. o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo