il lattice rompe i nipples?

mapomac

Biker superis
13/10/14
357
25
0
Visita sito
Io riporto un'esperienza un po' controcorrente: cerchi CZero Cannondale in Carbonio, nipples in alluminio, mi è già successo di romperne e smontandoli sono effettivamente corrosi.
Il fenomeno non è chiarissimo ma coinvolge i materiali (carbonio e alluminio) e il lattice; in quale misura non lo so.

La cosa mi è stata confermata da diversi meccanici che mi consigliano la sostituzione in ottone, ma soprattutto ho trovato numerose discussioni su forum usa.
Sto valutando in effetti la sostituzione totale. Ripeto, non escludo un tensionamento errato dei raggi, ma i nipples sono effettivamente corrosi e si sbriciolano.
 

nando_mac

Biker superis
22/3/14
441
100
0
Teramo
Visita sito
Bike
merida matts 100 27,5 and Triban 100 in uso gravel, ovvero due scrausbike e una bdc scrausa anche lei ed anche una elettrica iperscrausa e un kit elettrico di riserva che non si sa mai :)
Per tagliare la testa al toro basterebbe del lattice o sigillate che non contenga ammoniaca anche pagando qualche euro in più.
 

nando_mac

Biker superis
22/3/14
441
100
0
Teramo
Visita sito
Bike
merida matts 100 27,5 and Triban 100 in uso gravel, ovvero due scrausbike e una bdc scrausa anche lei ed anche una elettrica iperscrausa e un kit elettrico di riserva che non si sa mai :)

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Cmq sono cose di cui si e' parlato ad es.

https://www.mtb-mag.com/forum/threads/disperazione-cerchi.354017/
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/ruota-corrosa.242560/

qui c'e' anche la risposta di DT Swiss:

https://www.mtb-mag.com/forum/threads/nipples-dt-swiss.310661/

Se leggete con carbonio e alluminio pare si rischi anche senza lattice...mah.
Esatto, c'è un post molto lungo su MTBR in cui si consiglia di usare nippli in ottone anziché alluminio su cerchi in carbonio, sembra che oltre all'ammoniaca del lattice la colpa sia di correnti galvaniche o qualcosa di simile che si creano quando i due materiali sono a contatto.
Riguardo al lattice in sé, in caso di nastrature non a regola d'arte può succedere che i vapori di ammoniaca possano corrodere i nippli in alluminio, forse perché nella maggior parte dei casi non hanno una ossidazione protettiva come invece hanno i cerchi.



Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: NORIKO and Nig

Rik.art

Biker serius
14/9/16
164
18
0
Roma
Visita sito
...ciao a tutti, mi aggrego a quelli che stanno diventando matti con le rotture dei nipples, meno di 10 uscite, 6 nipples rotti... il mio meccanico sospetta sia per colpa della prima latticizzazione realizzata a c...o, con conseguente fuoriuscita di lattice, pertanto dice il lattice li ha deteriorati...
Vorrei cambiarli,ed a questo punto con quelli di diverso materiale più resistente, ma il peso maggiore si sente o è più o meno irrilevante?? E mi rimane comunque il dubbio, se tensionata male il lattice non c'entra nulla!?!? inoltre ad ogni cambio dei nipples rotti ho fatto sempre ritensionare la ruota, possibile l'abbiano sempre cannata!?!!!?
ci sto diventando matto!!

ciao a tutti!
 

mapomac

Biker superis
13/10/14
357
25
0
Visita sito
Rotto un altro nipples pure io. sotto al nastro nessuna traccia di lattice, ma diversi nipples corrosi.
Ho deciso, mi attrezzo e rifaccio la ruota con nipples in bronzo e ovviamente mi attrezzo di tensiometro.
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Spesso e volentieri il punto debole,se è stata fatta una nastratura corretta è il foro che si va a creare per la valvola e se non si vuole tirare la valvola alla morte(con innesco di possibile cricca nel cerchio) allora un minimo trafilamento iniziale avviene nella camera interna dove sono alloggiati i nipples.
Personalmente utilizzo,quando ho inserito i 3/4 di valvola, un prodotto della Loctite/arexons che volgarmente viene definito or liquido(assomiglia a un silicone ma resistente a olii e acidi) per garantire una tenuta perfetta in una zona che è difficile che faccia tenuta vista la moltitudine di profili interni cerchio e profili valvole.
Per quanto riguarda chi ha riportato esperienze di corrosione cerchio vi posso garantire che ho foto in archivio di una nota marca di cerchi che col mix valvola in acciaio e lattice con ammoniaca il foro valvola si è allargato di 2cm pregiudicando l'integrità del cerchio.
Per quanto riguarda la sostituzione dei nipples:
-nipples in acciaio di solito sono di bassa lega(forse è più ferro zincato quindi meglio in ottone).
-Sostituire 32 nipples comporta smontaggio pneumatico,nastro tubeless,pulizia accurata cerchio(vi garantisco che non tutti i nastri vengono via in 5 secondi),smontaggio e rimontaggio nipples ma questo vuol dire de-tensionare la ruota per poi ri-tensionarla...quindi non è il lavoro di 5 minuti signori ma neanche di un ora visto i fenomeni...per poi ripulire lo pneumatico,rimettere il nastro,lo pneumatico,il lattice e poi rigonfiare.
Fate i conti per chi ha un negozio cosa vuol dire.....ma fateli correttamente prima di dare del ladro a gratis.
 

Rik.art

Biker serius
14/9/16
164
18
0
Roma
Visita sito
Spesso e volentieri il punto debole,se è stata fatta una nastratura corretta è il foro che si va a creare per la valvola e se non si vuole tirare la valvola alla morte(con innesco di possibile cricca nel cerchio) allora un minimo trafilamento iniziale avviene nella camera interna dove sono alloggiati i nipples.
Personalmente utilizzo,quando ho inserito i 3/4 di valvola, un prodotto della Loctite/arexons che volgarmente viene definito or liquido(assomiglia a un silicone ma resistente a olii e acidi) per garantire una tenuta perfetta in una zona che è difficile che faccia tenuta vista la moltitudine di profili interni cerchio e profili valvole.
Per quanto riguarda chi ha riportato esperienze di corrosione cerchio vi posso garantire che ho foto in archivio di una nota marca di cerchi che col mix valvola in acciaio e lattice con ammoniaca il foro valvola si è allargato di 2cm pregiudicando l'integrità del cerchio.
Per quanto riguarda la sostituzione dei nipples:
-nipples in acciaio di solito sono di bassa lega(forse è più ferro zincato quindi meglio in ottone).
-Sostituire 32 nipples comporta smontaggio pneumatico,nastro tubeless,pulizia accurata cerchio(vi garantisco che non tutti i nastri vengono via in 5 secondi),smontaggio e rimontaggio nipples ma questo vuol dire de-tensionare la ruota per poi ri-tensionarla...quindi non è il lavoro di 5 minuti signori ma neanche di un ora visto i fenomeni...per poi ripulire lo pneumatico,rimettere il nastro,lo pneumatico,il lattice e poi rigonfiare.
Fate i conti per chi ha un negozio cosa vuol dire.....ma fateli correttamente prima di dare del ladro a gratis.
..verissimo
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

mapomac

Biker superis
13/10/14
357
25
0
Visita sito
scusami, se posso chiederti, spesa e peso in più?
Peso, credo saremmo intorno a qualche decina di grammi in più. Per me del tutto trascurabile.
Spesa, siamo sui 0,10 € l'uno, quindi non è un problema.

Il problema è il montaggio come giustamente detto, per fare un lavoro fatto bene, compreso di adeguato tensionamento dei raggi e dishing (io che ho cannondale ho anche l'offset da sistemare) non è di certo un lavoro veloce e banale.
Nel mio caso, ahimé non conosco meccanici che mi diano fiducia e garanzia di un lavoro fatto a regola d'arte e in ogni caso la spesa non sarebbe contenuta (2 rivenditori ufficiali cannondale per dire NON avevano nemmeno i nipples originali in casa e montano quelli generici).
Avendo manualità e piacendomi fare le cose in casa, attrezzarmi per il tutto non viene meno di 3-400 € volendo prendere attrezzi e materiale di qualità che poi ovviamente può essere reimpiegato per altri casi.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Peso, credo saremmo intorno a qualche decina di grammi in più. Per me del tutto trascurabile.
Spesa, siamo sui 0,10 € l'uno, quindi non è un problema.

Il problema è il montaggio come giustamente detto, per fare un lavoro fatto bene, compreso di adeguato tensionamento dei raggi e dishing (io che ho cannondale ho anche l'offset da sistemare) non è di certo un lavoro veloce e banale.
Nel mio caso, ahimé non conosco meccanici che mi diano fiducia e garanzia di un lavoro fatto a regola d'arte e in ogni caso la spesa non sarebbe contenuta (2 rivenditori ufficiali cannondale per dire NON avevano nemmeno i nipples originali in casa e montano quelli generici).
Avendo manualità e piacendomi fare le cose in casa, attrezzarmi per il tutto non viene meno di 3 / 400 € volendo prendere attrezzi e materiale di qualità che poi ovviamente può essere reimpiegato per altri casi.
3 /400 euro per cosa? un centraruota ts8 e un tensimetro parktool tm1 vanno piu che bene, e spendi 150 180 euro max . non e' che devi fare 100 ruote all anno, sono prodotti validi e si ottiene un risultato ottimo se si ha un po di tempo e manualita'
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo