Il ciclismo e' morto?!

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
sara' ma a me pare strano che il ciclismo sia cosi' controllato e non si senta mai parlare di controlli antidoping nel calcio, comunque è dal 99 che ho questo sospetto.
...anche nel ciclismo controlli seri e a tappeto a tutti i livelli non ne vedo, ogni tanto prendono qualcuno ma è cosa sporadica....il calcio è tale quale al ciclismo!... sinceramente non vedo il nesso controlli sul ciclismo colpa del calcio...non me ne volere..:medita:
 

babolat

Biker ciceronis
29/7/06
1.424
0
0
CORCIANO
Visita sito
....sinceramente il calcio come visibilità gode di ottima salute, io tutti questi complotti non li vedo. Il ciclismo si stà facendo del male da solo, non ha bisogno dell'aiuto di nessuno!!....


su questo nutro seri e forti dubbi!!! Ma come fanno i calciatori a fare campionato, coppa italia, champions, europei, esibizioni estive ecc. ecc.??!
Non credo che gli altri sport siano tanto più puliti del ciclismo anzi, paradossalmente, secondo me è tra i più "puliti" e senza dubbio quello dove non ci sono favoritismi, quando ti beccano puoi essere Riccò come l'ultimo dei gregari, se sbagli sei fuori!!!
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
su questo nutro seri e forti dubbi!!! Ma come fanno i calciatori a fare campionato, coppa italia, champions, europei, esibizioni estive ecc. ecc.??!
Non credo che gli altri sport siano tanto più puliti del ciclismo anzi, paradossalmente, secondo me è tra i più "puliti" e senza dubbio quello dove non ci sono favoritismi, quando ti beccano puoi essere Riccò come l'ultimo dei gregari, se sbagli sei fuori!!!
...mi sono spiegato male, non stò dicendo che il calcio è pulito e il ciclismo no, stò dicendo che non vedo come "il calcio" possa forzare controlli antidoping per infossare il ciclismo....
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Il ciclismo è morto.
Questo vogliono farci credere i mass media. Questa la voce ufficiale che rimbalza dalle pagine sportive dei giornali, dai video della tv nazionale, dai microfoni delle radio locali....continua su http://www.personalpiu.net/dettaglio_post.asp?IDInter=124

Sinceramente, se il ciclismo fosse "vivo" perchè, nonostante tutto, i merenderos della domenica continuano ad affollare i bordi strada al giro ed al tour, più che altro mi sembrerebbe la dimostrazione che quello morto è il neurone dei suddetti merenderos....che continuano imperterriti a seguire uno "spettacolo sportivo" che ormai ha come propria parte integrante le cronache giudiziarie ed un sistema mafioso.

Il ciclismo è vivo. Quello di chi pedala e se ne frega dei campioni e del bric à brac televisivo e mediatico. Ma quello tanti giornalisti non lo conoscono nemmeno.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
...sono in perfetto accordo con ser pecora....i "merenderos" di ciclismo e affini proprio non li capisco!!! Il calcio, il basket, il tennis etc. possono o non possono piacere ma sono legati alla bellezza del gesto, se un calciatore fa un tiro al volo da 30 metri e la mette sotto al sette può anche non fregarmi niente che sia drogato fino agli occhi, è un bel gesto mi piace e lo guardo. Gli sport di fatica no, la bellezza stà nella potenza e nella capacità di sopportare la fatica...ma se è taroccato che gusto c'è....bohhhh...personalmente non capisco!!!!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
...anche nel ciclismo controlli seri e a tappeto a tutti i livelli non ne vedo, ogni tanto prendono qualcuno ma è cosa sporadica....il calcio è tale quale al ciclismo!... sinceramente non vedo il nesso controlli sul ciclismo colpa del calcio...non me ne volere..:medita:

certo che non te ne voglio, ci mancherebbe, ma è dai tempi di pantani che ho questo sospetto......
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Il ciclismo vive eccome, fra gli appassionati come me, come voi, che cercano di 'rubare' un'ora dalla famiglia per fare una pedalata, che aspettano con ansia quel week-end in cui si va a fare il giro più lungo, fantasticando prima e dopo, con gli amici o addirittura da soli.
Vive quando guardiamo con le bave la bicicletta tanto sognata e tutti i componenti che vorremmo provare.
Gli eroi del ciclismo quelli che lo fanno sopravvivere siamo noi..... gli appassionati.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Sono d'accordo che la rete sia anche questo, il link al tuo blog ci puo' anche stare, ma se sei un utente con 6 post dei quali 4 sono link e inviti diretti a visitare il tuo blog mi sembra approfittarsene.

Neppure io voglio far polemica, ne con te, tantomeno con kiko5, volevo solo far notare a personalpiu.net che un po' di "netiquette" da parte sua non guasterebbe, anche se ho trovato comunque interessante e ben scritto il suo blog.
Ma figurati, polemica? :prost: io ho solo espresso la mia opinione e tu la tua, niente di più niente di meno, d'altronde finchè ci si confronta educatamente..credo non ci siano problemi.
Poi come ho già detto potrei anche sbagliarmi sull'argomento.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
su questo nutro seri e forti dubbi!!! Ma come fanno i calciatori a fare campionato, coppa italia, champions, europei, esibizioni estive ecc. ecc.??!
Non credo che gli altri sport siano tanto più puliti del ciclismo anzi, paradossalmente, secondo me è tra i più "puliti" e senza dubbio quello dove non ci sono favoritismi, quando ti beccano puoi essere Riccò come l'ultimo dei gregari, se sbagli sei fuori!!!
Quoto sugli altri sport, ma non è che perchè nel ciclismo ne beccano molti gli altri siano "puliti". Il problema come ho già detto in precedenza c'è anche a livello amatoriale, dunque quando si parla di roba seria come il tour o il giro.. dove uno si deve guadagnare lo stipendio.. Ho fatto l'esempio sui ciclisti, ma qualsiasi disciplina ha i suoi furbetti.
Due conoscenti, uno ciclista (un mio ex collega)e un'altra maratoneta ( ex di un mio amico), oramai saranno passati dieci anni che non li vedo più, ma all'epoca le storie sono identiche, al momento di passare al prof. gli dicono chiaramente di prendere qualcosa o sono fuori, infatti rifiutandosi..non hanno proseguito. Ora non so se sia la prassi..ma sentendo anche altri vedi l'intervista del tizio che ho fatto nel post precedente, i miei dubbi anzi le mie certezze salgono.
A proposito, fra poco ci saranno le olimpiadi..dunque un'altro scenario..poi fatto in cina...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
il ciclismo lo stanno uccidendo xchè non faccia ombra al calcio.....:spetteguless:

p.s. che strano che non beccano mai un calciatore dopato :nunsacci:

ma è una fissa questa del calcio.... piove o non piove è colpa del calcio...
ma si può provare ad avere una visione un pò più ampia delle cose o come al solito ne usciamo dicendo che c'è stato un complotto e che è colpa del calcio...
che mazza c'entra il calcio se un furbone come Riccò si dopa??? ma stiamo scherzando....
poi sostenere che non beccano mai un calciatore dopato è un'emerita sciocchezza oltre ad essere un'informazione falsa ed erronea...basterebbe leggere le cronache e non rifugiarsi nei soliti banali luoghi comuni...
perchè nel basket o nel volley o in qualunque altro sport senti molti esempi di doping?
il ciclismo si fa male da solo...se si vuole suicidare che lo faccia ma dare la colpa ad altri mi sembra oltremodo superficiale...
 

tomb

Biker spectacularis
Sinceramente, se il ciclismo fosse "vivo" perchè, nonostante tutto, i merenderos della domenica continuano ad affollare i bordi strada al giro ed al tour, più che altro mi sembrerebbe la dimostrazione che quello morto è il neurone dei suddetti merenderos....che continuano imperterriti a seguire uno "spettacolo sportivo" che ormai ha come propria parte integrante le cronache giudiziarie ed un sistema mafioso.

Il ciclismo è vivo. Quello di chi pedala e se ne frega dei campioni e del bric à brac televisivo e mediatico. Ma quello tanti giornalisti non lo conoscono nemmeno.

io saro' un "merenderos tv" ma a me piace vedere le classiche di primavera o gli arrivi in salita al giro e tour,la bike che sia mtb o bdc(le pratico entrambe)
o bmx e altro io le adoro,e mi piace seguire alla tv certi momenti.come fa piacere vedere i turisti stranieri in giro nel chianti con le loro bici stracariche o quelli con il furgone appresso e si gustano il panorama con le bdc leggere anche se sono cose diverse dai pro,insomma basta sia bike che mi soddisfa la cosa,poi se sono dopati o altro saranno cavoli sua
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
io saro' un "merenderos tv" ma a me piace vedere le classiche di primavera o gli arrivi in salita al giro e tour,la bike che sia mtb o bdc(le pratico entrambe)
o bmx e altro io le adoro,e mi piace seguire alla tv certi momenti.come fa piacere vedere i turisti stranieri in giro nel chianti con le loro bici stracariche o quelli con il furgone appresso e si gustano il panorama con le bdc leggere anche se sono cose diverse dai pro,insomma basta sia bike che mi soddisfa la cosa,poi se sono dopati o altro saranno cavoli sua

Anche a me, ma intendevo altro: la vitalità del ciclsimo non la si misura con l'auditel o col numero di "appassionati tv". Il ciclismo che deve restare vivo è quello praticato. In modo pulito magari.

Sono anche d'accordo che siano "cavoli sua" dei pro se si dopano o meno.
Temo molto il doping in campo amatoriale invece. Perchè quello rischia davvero di uccidere il ciclismo che conta. E lontano dagli occhi di telespettatori e merenderos.
 

bisca88

Biker assatanatus
28/11/05
3.163
1
0
palermo
Visita sito
il ciclismo lo stanno uccidendo xchè non faccia ombra al calcio.....:spetteguless:

p.s. che strano che non beccano mai un calciatore dopato :nunsacci:

perchè nessuno si dopa...con i fior di milioni che guadagnano secondo te si mettono a tirarsi su cose strane con il rischo di essere radiati a vita?
forse tempi scorsi in cui nel calcio nn si guadagnava un granchè...
 

bisca88

Biker assatanatus
28/11/05
3.163
1
0
palermo
Visita sito
Anche a me, ma intendevo altro: la vitalità del ciclsimo non la si misura con l'auditel o col numero di "appassionati tv". Il ciclismo che deve restare vivo è quello praticato. In modo pulito magari.

Sono anche d'accordo che siano "cavoli sua" dei pro se si dopano o meno.
Temo molto il doping in campo amatoriale invece. Perchè quello rischia davvero di uccidere il ciclismo che conta. E lontano dagli occhi di telespettatori e merenderos.

quoto il doping amatoriale....nessuno controlla nessuno può fare scalpore, c'è libertà di tutto...sulla bdc amatoriale si vede l'impossibile
 

tomb

Biker spectacularis
Anche a me, ma intendevo altro: la vitalità del ciclsimo non la si misura con l'auditel o col numero di "appassionati tv". Il ciclismo che deve restare vivo è quello praticato. In modo pulito magari.

Sono anche d'accordo che siano "cavoli sua" dei pro se si dopano o meno.
Temo molto il doping in campo amatoriale invece. Perchè quello rischia davvero di uccidere il ciclismo che conta. E lontano dagli occhi di telespettatori e merenderos.

ti capisco,ma non dico chi,ma disse che faceva anche i prelievi ad i giocatori di bridge,come ad altri sport che uno manco si immagina, devi pensare che tutti navigano nell'illecito o quasi tutti(quelli che perdono) ed allora non guardo piu' niente? io ho corso una vita e ho visto tanti dopati che ancora vanno come schegge,ma ognuno la sua corsa la interpreta a modo suo,quindi corro e magari arrivo dietro e guardo lo sport pensando al gesto che mi piace per il resto sono cavoli........mi spiace che sia cosi
ma ripasso in bdc anche questo anno sulla tomba di pantani:medita:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ma è una fissa questa del calcio.... piove o non piove è colpa del calcio...
ma si può provare ad avere una visione un pò più ampia delle cose o come al solito ne usciamo dicendo che c'è stato un complotto e che è colpa del calcio...
che mazza c'entra il calcio se un furbone come Riccò si dopa??? ma stiamo scherzando....
poi sostenere che non beccano mai un calciatore dopato è un'emerita sciocchezza oltre ad essere un'informazione falsa ed erronea...basterebbe leggere le cronache e non rifugiarsi nei soliti banali luoghi comuni...
perchè nel basket o nel volley o in qualunque altro sport senti molti esempi di doping?
il ciclismo si fa male da solo...se si vuole suicidare che lo faccia ma dare la colpa ad altri mi sembra oltremodo superficiale...

spiacente ma sono straconvinto che ai tempi in cui pantani faceva la pubblicita' di unauto in tv, e stava diventando un personaggio molto popolare, certi ambienti del calcio non fossero proprio felici di questa sua popolarita', ho anche altri pensieri in merito a questa vicenda ma li tengo per me.
comunque se il ciclismo è sporchissimo il calcio è lurido.

se interessa leggetevi questo libro: "Vie et mort de Marco Pantani", del giornalista de "L'Equipe" Philippe Brunel.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
spiacente ma sono straconvinto che ai tempi in cui pantani faceva la pubblicita' di unauto in tv, e stava diventando un personaggio molto popolare, certi ambienti del calcio non fossero proprio felici di questa sua popolarita', ho anche altri pensieri in merito a questa vicenda ma li tengo per me.
comunque se il ciclismo è sporchissimo il calcio è lurido.

se interessa leggetevi questo libro: "Vie et mort de Marco Pantani", del giornalista de "L'Equipe" Philippe Brunel.
allora speriamo che non buchino le ruote di Valentino Rossi che mi pare essere leggermente più popolare di Pantani o di chiunque altro atleta italiano.
scusami ma non riesco a comprendere il parallelismo tra il ciclismo e il calcio.
In poche parole sostieni che quei cattivoni del calcio, timorosi della popolarità di Pantani prima e di Riccò dopo siano intervenuti subdolamente dopandoli a loro insaputa e hanno fatto in modo che li scoprissero?
Non è più semplice pensare che hanno provato e li hanno beccati?
Non è una bella consolazione dire che se il ciclismo è sporchissimo il calcio è lurido... a parte che generalizzare serve solo ad assolvere tutti alla fine credo che debbano essere severamente puniti tutti coloro che imbrogliano anche se giocano a freccette...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo