Idraulica Marzocchi SSV che "mura"!

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
tibmonta ha scritto:
scusami la curiosità, ma come l'hai risolto?
io ho una Junior T 2002, non sò se hà lo stesso problema
se la faccio affondare dolcemente anche da fermo con il solo peso del corpo
va giù ed è molto fluida, se applico un colpo forte ,come prendere un scalino appena comincia ad affondare prende una botta dentro negli steli come se andasse a battere su qualcosa e mi ritorna il colpo sul manubrio come avessi una forcella rigida, l'ho fatta smontare ma sembra tutto a posto.
qualcuno può aiutarmi?
L'ho scritto su questa stessa pagina, con tanto di foto delle modifiche!
 

Stinky 02

Biker serius
22/9/03
195
0
0
torino
Visita sito
Stinky 02 ha scritto:
anche io ho una wedge del 2002 e ho lo stesso problema di comaz,la forcella addirittura mura al semplice atterraggio da una impannata!!nei drop dal metro in su con atterraggio in piano arriva a circa 1 cm. dal cannotto,è da considerarsi fine corsa?è possibile che,oltre alle caretteristiche di questo modello,abbia le molle sputtanate
Inoltre la forcella è appena stata revisionata e mi sono fatto aggiungere un pò di olio pensando di migliorare la situazione...


a più di un anno di distanza e innumerevoli assistenze.....la marzocchi è giunta a conclusione che la mia forca è difettosa :prega: , ha la sezione degli steli non perfetamente tondi....dopo che mi hanno sostituito la cartuccia, sono in attesa che mi sostituiscano steli e foderi...praticamente rimane il cannotto??!!??!!
Io mi chiedo...non era più veloce e meno dispendioso per loro sostituirmi la forca con una nuova piuttosto che fare tutti sti casini dato che i ricambi non si trovano??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo