Ibis Ripley LS

ga75

Biker ultra
12/8/10
647
12
0
toceno (VB)
Visita sito
Bike
Ibis
Come dicevo prima monta la dvo diamond ruote 941 guarnitura e13
Gruppo xo1 con pacco e13 9-44( mi pare) manubrio renthal reggi ks freni guide

Obbiettivamente mi farei montare una fox 34 da 130 monterei i miei xt e magari prenderei delle gomme meno pesanti( sono delle wtb da 2.4 mi pare)
Poi la mia sella in carbonio e i pedali xtr, vorrei stare sugli 11.5 forse ce la faccio!?!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Porca vacca hai un sogno a portata di mano ! Che biga ! Potrei essere d'accordo sia su gomme che su freni, il prob che le gomme tanto più strette penso che in un canale da 35 saranno difficili da montare
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Porca vacca hai un sogno a portata di mano ! Che biga ! Potrei essere d'accordo sia su gomme che su freni, il prob che le gomme tanto più strette penso che in un canale da 35 saranno difficili da montare



L'idea è di tenere le gomme ma abbinarci qualcosa di più umano se dovessi fare qualche giro più easy o qualche gran fondo

Vorrei provarla in un sentiero dove con la mia xc faccio molta fatica per vedere le differenze!
Ma non è che poi non mi diverto più in discesa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Chiedere in questo topic se va male in salita o in discesa è come chiedere un parere sul vino all'oste😜
È una bici goduriosissima in ogni frangente e, con qualche accorgimento può, a mio parere, essere veramente la bici "unica" per coprire dalla marathon all'enduro. Personalmente, ho trovato la pace dei sensi con 2 coppie di ruote, più che altro per pigrizia ed evitare il fastidio di latticizzarmi ogni cambio gomme. Sulle 941 ho gomme più cicce per i giri monelli, sulle altre gomme più scorrevoli per i giri XC. Tieni però conto dell'effetto "ingrassante" che hanno le 941:ti permettono di avere una bella impronta a terra anche con gomme di una "taglia in meno" rispetto a quelle con cui sei abituato,con conseguente risparmio di peso senza rinunciare alla sicurezza in discesa. Non penso tuttavia se monti gomme scorrevoli sulle 941 che possa pagare troppo in salita o sui lunghi
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao a tutti ho visto una bella replay ls ma non ho capito se dietro monta boost o 142x12
Come faccio a capirlo?
C'è scritto da qualche parte o devo misurare?
Se fosse da 142 mm sarebbe un handicap?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il boost e' opzionale; lo devi ordinare al posto del classico 142

un handicap no, sicuramente il boost ti concede qualcosa in piu in termini di rigidita, affidabilita nella ruota e ti permette di montare ruote piu ciccione
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
a quanto ne so appena uscita montava solo il 142x12, adesso monta il 148 come opzionale

col 142 nessun handicap, in teoria il 148 permette di montare una ruota piu' robusta/rigida ,sbaglio #joordan ?
cmq noi comuni mortali andiamo benissimo anche col 142 :spetteguless:
:smile::smile:

corretto; e pure pii ciccia
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
il boost e' opzionale; lo devi ordinare al posto del classico 142



un handicap no, sicuramente il boost ti concede qualcosa in piu in termini di rigidita, affidabilita nella ruota e ti permette di montare ruote piu ciccione



Grazie mille!
È allora, come va questa ibis? Tu venivi da xc come me,hai patito il passaggio in salita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Si, effettivamente le ruote fan gola ma la forca da 2 kili e passa mi fa un po' torcere il naso, ma magari poi è una moto!
Quanto può pesare là top di gamma come la monta ibis con la dvo?
Io faccio giri per divertimento e 2-3 gran fondo senza velleità vorrei un mezzo che mi faccia fare uscite tirate senza morire ma anche che in discesa mi faccia divertire, da qui mi sembrava che la ripley potesse accontentarmi, si pedala bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

la dvo e' 300gr in piu della fox 34. indi al top credo arriverai sui 12-12.5

la ripley si pedala benissimo, fin troppo bene. e in dicsesa e' na bomba. per quello che fai tu forse e' esagerato il montaggio...la ruota da 40mm ti costringe a gomme di una certa dimensione, che forse sono esagerate per il tuo uso..
la dvo va bene a prescindere, anche se forse un fin esagerata per il tuo uso
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Come dicevo prima monta la dvo diamond ruote 941 guarnitura e13
Gruppo xo1 con pacco e13 9-44( mi pare) manubrio renthal reggi ks freni guide

Obbiettivamente mi farei montare una fox 34 da 130 monterei i miei xt e magari prenderei delle gomme meno pesanti( sono delle wtb da 2.4 mi pare)
Poi la mia sella in carbonio e i pedali xtr, vorrei stare sugli 11.5 forse ce la faccio!?!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

opterei per il tuo montaggio piuttosto che l'estremo sopra

con i wtb da 2.4 arrivi quasi a 13kg sicuro
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
L'idea è di tenere le gomme ma abbinarci qualcosa di più umano se dovessi fare qualche giro più easy o qualche gran fondo

Vorrei provarla in un sentiero dove con la mia xc faccio molta fatica per vedere le differenze!
Ma non è che poi non mi diverto più in discesa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non divertirsi in discesa con la ripley vuol dire che il problema non e' nella bici :)
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
la dvo e' 300gr in piu della fox 34. indi al top credo arriverai sui 12-12.5



la ripley si pedala benissimo, fin troppo bene. e in dicsesa e' na bomba. per quello che fai tu forse e' esagerato il montaggio...la ruota da 40mm ti costringe a gomme di una certa dimensione, che forse sono esagerate per il tuo uso..

la dvo va bene a prescindere, anche se forse un fin esagerata per il tuo uso



Eh lo so è sovradimensionata, magari convinco il ciclista a cambiare almeno la forca con una fox, poi magari vendo le ruote e mi prendo delle Carbon-Cina da 30 di canale interno più leggere, ma ancora non so


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Grazie mille!
È allora, come va questa ibis? Tu venivi da xc come me,hai patito il passaggio in salita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

prima della ibis ero su una yeti, indi il mondo XC lo avevo gia abbandonato e dimenticato...

detto questo, con la yeti pedalavo meglio che con la scott in salita (almeno sulle mie salite, dove il fondo non e' mai bello) con la ibis e il nuovo fox son arrivato a un livello di efficienza in salita che manco con la scott da 8.5kg avevo...la trazione e' massima sempre e comunque...e con la gomma giusta puoi anche permetterti di non badare troppo a dove e come spingi...basta pedalare
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Si grazie alla fine il telaio è 142 mm
Forse uso le mie ruote in carbonio da 24 mm e vendo le 941
Mi sono fatto mettere un thomson da 60mm
È manubrio ibis da 76
Tolto cromag da 35mm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provale prima di venderle le 941 [emoji12]
Al primo impatto fanno ridere un sacchissimo, sembra di avere le gomme larghe come quelle del Ciao.. Poi scopri che vanno anche bene
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo