Ibis mojo HD tutte qui

Rocky63

Biker superis
4/9/11
453
1
0
Balerna-Ticino
Visita sito
beh, tu scherzi, ma anche io, per capire che differenze ci fossero, ho sovrapposto le foto delle due bici e ... differenze non ce ne sono ... immagino che se ad una mojo3 metti un ammo 200x57 hai "quasi una HD3 ( mancherebbero una manciata di mm. alla ruota )



No no non scherzo[emoji6]
Anch'io ho fatto il gioco del "trova la differenza" ma non ho notato nulla, a parte il colore!
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Versione definitiva.......

Tirato via il remoto dell'ammo e messo comando ctd direttamente sull'ammo.....
Fatta anche modifica da db bike sempre sull'ammo (Fox Float X) con aggiunta di camera negativa prodotta appositamente da lui......costruita mille volte meglio di quella fox e costa meno della metà.......
non l'ho ancora provata sui sentieri ma "a secco" e a fare 2 curve sull'asfalto è cambiato dal giorno alla notte......a differenza di prima l'ammo parte subito anche con una leggera sollecitazione e avrà una capacità di copiare il terreno nettamente migliorata........
 

Allegati

  • sdjfns.jpg
    sdjfns.jpg
    236,2 KB · Visite: 73
  • dcs.,.jpg
    dcs.,.jpg
    203,1 KB · Visite: 51
  • sdjcn.jpg
    sdjcn.jpg
    200,7 KB · Visite: 48
  • cdalkfm.jpg
    cdalkfm.jpg
    141,5 KB · Visite: 47
  • Mi piace
Reactions: endurik

Rocky63

Biker superis
4/9/11
453
1
0
Balerna-Ticino
Visita sito
versione definitiva.......

Tirato via il remoto dell'ammo e messo comando ctd direttamente sull'ammo.....
Fatta anche modifica da db bike sempre sull'ammo (fox float x) con aggiunta di camera prodotta appositamente da lui......
Non l'ho ancora provata sui sentieri ma "a secco" e a fare 2 curve sull'asfalto è cambiato dal giorno alla notte......a differenza di prima l'ammo parte subito anche con una leggera sollecitazione e avrà una capacità di copiare il terreno nettamente migliorata........

spettacolo!
 

paolobra

Biker popularis
11/4/11
46
7
0
milano
Visita sito
Bike
Specy enduro
Ciao, ho bisogno di fare un paio di piccoli ritocchi di vernice alla mia Ibis Mojo HD3 verde. Sapete dirmi dove posso trovare i colori (pms 375c). Ibis lo vende sul suo sito ma non lo manda in europa
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.486
0
Trentino
Visita sito
Salve a tutti, riapro questa discussione perché trovo poco sul forum sulla HD3.
Se sulla prima HD c'era di tutto e di più ( a livello di modifiche, pareri etc) sulla 3 non c'è stato tanto fermento, come mai?
Qualcuno la guida con angle set e forca da 170 o 180?
O va già bene così? Mi pare abbia poco meno di 67° con 160 di forca, un po' poco per i miei gusti, e anche per le geometrie attuali.
Qualche parere di guida in discesa? In salita so già che va da Dio ma è in discesa che ho qualche dubbio ( per il rider medio intendo ).
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Salve a tutti, riapro questa discussione perché trovo poco sul forum sulla HD3.
Se sulla prima HD c'era di tutto e di più ( a livello di modifiche, pareri etc) sulla 3 non c'è stato tanto fermento, come mai?
Qualcuno la guida con angle set e forca da 170 o 180?
O va già bene così? Mi pare abbia poco meno di 67° con 160 di forca, un po' poco per i miei gusti, e anche per le geometrie attuali.
Qualche parere di guida in discesa? In salita so già che va da Dio ma è in discesa che ho qualche dubbio ( per il rider medio intendo ).
Confermo anch'io le qualità in salita. Per quello che faccio io, sentieri naturali qui nelle alpi-prealpi, va bene anche in discesa, è ottima nelle discese più lente e tecniche, che sono la maggioranza, in velocità (ma qui da me è raro andare forte...) mi piacerebbe un pò più di stabilità. Però calcola che io l'ho montata con la Selva da 160 (che poi sono 155 nel mondo reale). Pensavo infatti alla serie sterzo da 1 grado in meno come prossimo lavoro, non volendo cambiare forca. Globalmente è un'ottima bici, ben fatta e affidabile, per un uso all mountain anche gravoso è perfetta. Se facessi solo discesa prenderei forse altro.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Salve a tutti, riapro questa discussione perché trovo poco sul forum sulla HD3.
Se sulla prima HD c'era di tutto e di più ( a livello di modifiche, pareri etc) sulla 3 non c'è stato tanto fermento, come mai?
Qualcuno la guida con angle set e forca da 170 o 180?
O va già bene così? Mi pare abbia poco meno di 67° con 160 di forca, un po' poco per i miei gusti, e anche per le geometrie attuali.
Qualche parere di guida in discesa? In salita so già che va da Dio ma è in discesa che ho qualche dubbio ( per il rider medio intendo ).
perchè all'epoca le bici TOP da enduro in carbonio non erano così tante. Nomad e HD erano quelle più fighe. anche se ad esempio dalle mie parti di IBIS ce ne sono sempre state pochissime. adesso direi quantità pari a zero...
chi lavora con 4guimp preferisce forse vendere altro.
la HD3 poi è una perfetta e super AM ma forse meno endurona rispetto alla moda di adesso. e comunque in ambito enduro italiano non mi sembra di vederne tra i top rider. cosa che alza l'interesse.

comunque adesso ritengo la RIPMO una bike veramente fantastica. mi piacerebbe tanto provarla per vedere se mantiene quello che promette...
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Io le ho aperto l'angolo sterzo di 1°......
In discesa va da paura....stabile, ferma, rigida, agile........

Come detto se cerchi la "bestia" da discesa, ci sono bici più adatte.....
Se cerchi una all mtn votata alla discesa, credo sia una delle bici più azzeccate di sempre......
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.486
0
Trentino
Visita sito
perchè all'epoca le bici TOP da enduro in carbonio non erano così tante. Nomad e HD erano quelle più fighe. anche se ad esempio dalle mie parti di IBIS ce ne sono sempre state pochissime. adesso direi quantità pari a zero...
chi lavora con 4guimp preferisce forse vendere altro.
la HD3 poi è una perfetta e super AM ma forse meno endurona rispetto alla moda di adesso. e comunque in ambito enduro italiano non mi sembra di vederne tra i top rider. cosa che alza l'interesse.

comunque adesso ritengo la RIPMO una bike veramente fantastica. mi piacerebbe tanto provarla per vedere se mantiene quello che promette...

E' vero quello che dici, però nella EWS mi sembra che la usi più di un team e senza neanche troppe modifiche.
La ripmo sembra interessante ma troppo nuova per le mie tasche!
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.486
0
Trentino
Visita sito
Confermo anch'io le qualità in salita. Per quello che faccio io, sentieri naturali qui nelle alpi-prealpi, va bene anche in discesa, è ottima nelle discese più lente e tecniche, che sono la maggioranza, in velocità (ma qui da me è raro andare forte...) mi piacerebbe un pò più di stabilità. Però calcola che io l'ho montata con la Selva da 160 (che poi sono 155 nel mondo reale). Pensavo infatti alla serie sterzo da 1 grado in meno come prossimo lavoro, non volendo cambiare forca. Globalmente è un'ottima bici, ben fatta e affidabile, per un uso all mountain anche gravoso è perfetta. Se facessi solo discesa prenderei forse altro.

Si, come immaginavo.
Io evito di pedalare il più possibile, diciamo che lo faccio solo quando gli impianti sono chiusi.
Ho la fortuna di avere vicino degli impianti che ti portano in quota e poi puoi fare tanti itinerari naturali, non sono vincolato a girare nel park, per questo una bici più versatile è meglio, se avessi solo una bici da discesa sarei limitato.
Detto questo, se devo cambiare la mia HD voglio qualcosa che mi dia più confidenza nel ripido tecnico e nel veloce scassato e so già per certo che la HD3 è un bello step sopra la sorellina da 26.
Naturalmente sto guardando anche altro, in particolare Nomad e Capra...
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Io le ho aperto l'angolo sterzo di 1°......
In discesa va da paura....stabile, ferma, rigida, agile........

Come detto se cerchi la "bestia" da discesa, ci sono bici più adatte.....
Se cerchi una all mtn votata alla discesa, credo sia una delle bici più azzeccate di sempre......
Che serie sterzo hai usato? Presto credo farò la modifica anch'io.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.486
0
Trentino
Visita sito
Io le ho aperto l'angolo sterzo di 1°......
In discesa va da paura....stabile, ferma, rigida, agile........

Come detto se cerchi la "bestia" da discesa, ci sono bici più adatte.....
Se cerchi una all mtn votata alla discesa, credo sia una delle bici più azzeccate di sempre......
Bene!
Hai tenuto la forca da 160 o hai preso qualcos'altro?
Io sulla HD avevo forca da 160 e angolo di sterzo da 67° e non mi ci trovavo affatto, si pedalava come una xc ma zero confidenza in discesa (poi la forca era una 34, la odiavo!).
Poi ho messo una marzocchi da 170 e pp da 20mm, serie sterzo da -1° di cico bike ed è tutta un'altra storia, ho iniziato a divertirmi veramente e a fare giri di ogni tipo. Potrebbe addirittura migliorare ancora cambiando l'ammo.
Conta pure che il telaio è un S, adesso prenderei subito una M, la taglia S è molto maneggevole ma ora come ora, vorrei più stabilità.
La mia idea sarebbe fare le stesse modifiche sulla HD3. Mi faccio qualche paranoia perchè, come già detto, con la HD se ne vedevano di tutti i colori, persino qualcuno che ci aveva montato una doppia piastra! Mentre con la HD3 quasi niente, poche modifiche al montaggio originale.
Se non si fosse capito adoro le modifiche, una bici di serie non la guardo quasi mai:spetteguless:
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
A memoria danno come forca max 160mm, ma 170 credo non dia problemi, sono stato tentato anch'io, ma poi pensando al mio uso ho rinunciato.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Bene!
Hai tenuto la forca da 160 o hai preso qualcos'altro?
Io sulla HD avevo forca da 160 e angolo di sterzo da 67° e non mi ci trovavo affatto, si pedalava come una xc ma zero confidenza in discesa (poi la forca era una 34, la odiavo!).
Poi ho messo una marzocchi da 170 e pp da 20mm, serie sterzo da -1° di cico bike ed è tutta un'altra storia, ho iniziato a divertirmi veramente e a fare giri di ogni tipo. Potrebbe addirittura migliorare ancora cambiando l'ammo.
Conta pure che il telaio è un S, adesso prenderei subito una M, la taglia S è molto maneggevole ma ora come ora, vorrei più stabilità.
La mia idea sarebbe fare le stesse modifiche sulla HD3. Mi faccio qualche paranoia perchè, come già detto, con la HD se ne vedevano di tutti i colori, persino qualcuno che ci aveva montato una doppia piastra! Mentre con la HD3 quasi niente, poche modifiche al montaggio originale.
Se non si fosse capito adoro le modifiche, una bici di serie non la guardo quasi mai:spetteguless:

Forca 160.......
Lascia perdere i paragoni con la hd 26......bici troppo diverse......se poi era una S e la tua misura è una M, il paragone è ancora meno sensato......

Secondo me la HD3 con la 160 va benissimo (non alzerei eccessivamente l'anteriore se no perdi troppo in efficienza durante la salita) mentre un angleset a -1° lo metterei per averla un pò più stabile in discesa......
E' una bici già molto equilibrata di suo.....onestamente, tolto l'angolo sterzo di serie un pò troppo chiuso per uso strong in discesa (66.5°, comunque già 1° in meno rispetto alla tua hd 26) secondo me non c'è da toccare nulla.......
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.486
0
Trentino
Visita sito
Si, come misura sare
Forca 160.......
Lascia perdere i paragoni con la hd 26......bici troppo diverse......se poi era una S e la tua misura è una M, il paragone è ancora meno sensato......

Secondo me la HD3 con la 160 va benissimo (non alzerei eccessivamente l'anteriore se no perdi troppo in efficienza durante la salita) mentre un angleset a -1° lo metterei per averla un pò più stabile in discesa......
E' una bici già molto equilibrata di suo.....onestamente, tolto l'angolo sterzo di serie un pò troppo chiuso per uso strong in discesa (66.5°, comunque già 1° in meno rispetto alla tua hd 26) secondo me non c'è da toccare nulla.......
Come misura sarei a cavallo, tra la s e la m ma come dicevo adesso sceglierei la M.
Comunque, grazie per il consiglio!
Come mai dici che sono troppo diverse?
La hd3 è un evoluzione e ovvio, ma anche della hd in passato dicevano più o meno le stesse cose della hd3 oggi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo