Ibis mojo HD tutte qui

daneye

Biker serius
30/5/10
207
19
0
Forlì
Visita sito
Bike
Molte, arrivate e andate....
Sono possessore di 6c... E ero attratto anche io, prima, dalla hd3.se il dubbio è lo switch infinity. .. nn vi preoccupate. Manutenzione semplicissima e non è così frequente come la si può immaginare.... problemi zero. Cmq sono bici diverse le due... scegliete in base all'utilizzo che pensate di farne.
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
Entrambe bellissime.... da possessore di HD3 posso dirti che se non fosse stato per il swich infinity che richiede troppa manutenzione sarei stato indeciso anch'io!

se posso permettermi ti dico che il sistema swicth non richiede alcuna manutenzione extra alla semplice pompata di un po di grasso ogni 40/50 ore di utilizzo, un'azione semplice e veloce da aggiungere al normale lavaggio che si fa con qualsiasi altra bici..
 

xymaro

Biker serius
5/6/12
145
12
0
Firenze
Visita sito
se posso permettermi ti dico che il sistema swicth non richiede alcuna manutenzione extra alla semplice pompata di un po di grasso ogni 40/50 ore di utilizzo, un'azione semplice e veloce da aggiungere al normale lavaggio che si fa con qualsiasi altra bici..

Avevo letto anche di esperienze un po diverse, niente di trascendentale comunque!
Quello che mi dici mi farà pensare alla Sb6 come prossima candidata!
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Il mio paragone può essere solo estetico, visto che non ho mai provato la sb6......
L'hd3 è moooooooooooooooolto più bella esteticamente......... :-)o-o
 

Rocky63

Biker superis
4/9/11
453
1
0
Balerna-Ticino
Visita sito
Sono possessore di 6c... E ero attratto anche io, prima, dalla hd3.se il dubbio è lo switch infinity. .. nn vi preoccupate. Manutenzione semplicissima e non è così frequente come la si può immaginare.... problemi zero. Cmq sono bici diverse le due... scegliete in base all'utilizzo che pensate di farne.



sono diverse? guardando le geometrie non mi sembrano tanto diverse.... Ti puoi spiegare meglio? Grazie
 

daneye

Biker serius
30/5/10
207
19
0
Forlì
Visita sito
Bike
Molte, arrivate e andate....
più cattiva la SB6 vuoi dire? In effetti mi ha impressionato parecchio, fin troppo! Ma devo dire che anche in salita si lascia pedalare bene. Certo, niente a che vedere con la mia spider. Ma è un'altro discorso..!
Magari la HD3 è più a 360°?

sì, esatto, scusate il ritardo... la hd3 ha il pregio, se vogliamo, di una impostazione più trail rispetto alla 6c. ma da quando ho la 6c onestamente non ho porblemi a pedalarla in salita, soprattutto con una forca bloccabile. ho appena montato una 36 con fit 4 e anche sui pedali si irrigidisce tutto il telaio...merito dello switch. Prima, con la pike rct3 (che vendo :-)), non avevo lo stesso rendimento in salita.
La 6c va sicuramente guidata di più in discesa, ma è impressionante il feeling e la sicurezza che ti trasmette.
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Le geometrie sono abbastanza simili ma diverse nel comportamento secondo me.......
Ibis ha un top tube mezzo cm più corto di yeti con angolo di sterzo 66.6° che la rende più "all mountain" rispetto alla yeti, che segue il filone delle enduro moderne con top tube più lungo e angolo di sterzo bello aperto......
Ibis ha anche il carro più corto di 1 cm però e tubo verticale più corto di ben 2,5 cm, che la rende sicuramente più agile e più "enduristica" al posteriore della yeti......
Questo sulla carta perchè non avendo io mai provato la yeti, fare un vero confronto è un pò dura.....

P.S.
Io la hd3 l'ho aperta di un grado di sterzo con un angleset.....
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
yeti è più lunga sia di reach che di carro, e più sdraiata di angolo sterzo, questo mi dice che è una bici più portata alla velocità in discesa.
ibis più corta e meno distesa di angolo sterzo sarà più reattiva e più facile da guidare a velocità medio/bassa
 

Rocky63

Biker superis
4/9/11
453
1
0
Balerna-Ticino
Visita sito
credo comunque siano due mezzi favolosi, magari una meglio dell'altra in un settore e viceversa...!

Purtroppo l'unica disponibile da noi è una L (grande per me) poi è una HD (rossa), quindi con meno escursione se non erro.
Bellina anche la hd però!!
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Più che altro la HD è 26"......
Come per l'hdr cambiando i limbo clips, puoi variare l'escursione posteriore da 140 a 160 mm....
 

ducams4r

Redazione
Più che altro la HD è 26"......
Come per l'hdr cambiando i limbo clips, puoi variare l'escursione posteriore da 140 a 160 mm....

Vero, la HD nasce 26", ma ci stanno anche le 27.5 con gomme fino a ERTRO 58. Puoi anche mantenere l'ammortizzatore da 216, ma devi limitare la corsa, con uno spessore di almeno 7mm per evitare che la ruota impatti il tubo sella a fine corsa.

Dopo la HD è venuta la HDR che poteva essere configurata sia 26" con 160mm di corsa alla ruota, che 27.5" con 140mm.

Ora c'è la HD3 che è solo 27.5 con 150mm, mi pare.

L'ultima nata nella famiglia Ibis è la Mojo 3, che è 27.5, ma si può montare anche 27.5+.
 
  • Mi piace
Reactions: endurik and mogne

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo