I vostri oggetti personali dove li mettete?

D

DEKILLA64

Ospite
Io uso questo, 3 litri di sacca idrica, diversi scomparti e grazie ai fissaggi ben studiati non si muove nemmeno in bike park. In più, come molti zaini idrici, è sempre una buona protezione per la schiena in caso di caduta per giri tranquilli.
Vedi l'allegato 216691
Dimenticavo...lo uso sempre anche quando faccio il turista a piedi. Grande invenzione lo zaino idrico.
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
come ti ci trovi ? peche' di misura comoda per portarsi dieto il cambio avevo individuato il deuter race one ma ha l improponibile prezzo di 65 euro dalle mie parti


Sent from my iPad using Tapatalk

Devo dire che personalmente mi ci sono trovato benissimo. Ho preso il 700 solamente perchè l'ho trovato in offerta a 15 euro cedendo il 500 a mia moglie.
Oltre alla sacca idrica da 2 litri quasi piena ci portavo una camera d'aria di scorta, una bomboletta gonfiante, la pompa, una giacca antivento, il kit di riparazione camere d'aria con cacciacopertoni, un paio di bustine di gel e barrette energetiche.
E' comodo leggero e poco ingombrante.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Oltre alla sacca idrica da 2 litri quasi piena ci portavo una camera d'aria di scorta, una bomboletta gonfiante, la pompa, una giacca antivento, il kit di riparazione camere d'aria con cacciacopertoni, un paio di bustine di gel e barrette energetiche.
E' comodo leggero e poco ingombrante.


grazie..lo vedo soprattutto ora in ottica autunno /inverno quando, almeno dalle mie parti, diventa indispensabile portarsi dietro il cambio se si va in salita. E con la bdc ho scoperto a mie spese che lo zaino pesante=mal di schena immediato. Ne ho preso uno piccolo da lidl ma manca un pelo di "struttura" e non so quanto durera....aspetto com impazienza l apertura di deca da me in citta....


Sent from my iPad using Tapatalk
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
Comunque se riuscite a mettere tutto nelle tasche o avete delle tasche della madonna o vi portate dietro meno della dotazione minima sindacale.
Claudio

Giusto per sapere, cosa intendi per dotazione minima sindacale?

Io metto tutto nelle tasche dietro di una normalissima divisa da bici e sono sempre tornato a casa.
Telefono, chiavi di casa, pompetta, fast, antipioggia, qualcosa da mangiare, volendo ci starebbe anche una camera d'aria ed un paio di brugole, ma diventa un pò tirata, nel dubbio che ancora non bastasse mi porto 30 euro e con quelli torni sempre a casa :smile:

Zaino solo per giri della durata di un giorno intero o più
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Giusto per sapere, cosa intendi per dotazione minima sindacale?

Io metto tutto nelle tasche dietro di una normalissima divisa da bici e sono sempre tornato a casa.
Telefono, chiavi di casa, pompetta, fast, antipioggia, qualcosa da mangiare, volendo ci starebbe anche una camera d'aria ed un paio di brugole, ma diventa un pò tirata, nel dubbio che ancora non bastasse mi porto 30 euro e con quelli torni sempre a casa [emoji2]

Zaino solo per giri della durata di un giorno intero o più
Potrei farti un elenco di quello che porto nello zaino e che tu non hai ma non avrebbe molto senso, le mie e le tue esigenze sono diverse, e soprattutto mancherebbe ancora qualcosa o qualcosa è inutile.
Il mio punto è un altro.
Con lo zaino mi sento autonomo, non mi limito, posso affrontare la buona parte delle emergenze e non mi faccio remore ad avventurarmi quando ne ho l'occasione.
Insomma secondo me lo zaino è la logica appendice della mountain bike, anche se rimane mezzo vuoto.
[emoji6]
Claudio

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
....io ho imparato con il tempo ad avere nello zaino un minimarsupio ( quelli senza cinghie dà trecking dà appendere a cinture con dentro :
-guanti in lattice
-garze sterili
-boccettino piccolo di disinfettante
-cerotti rettangolari ad uso sportivo (resistenti ad acqua )
-benda autoadesiva elastica

...dopo l'ultima botta al braccio , sono stato felice di avere dietro tutto questo
 

aleali

Biker popularis
22/4/09
62
0
0
48
valsassina
Visita sito
Io con zaino mi trovo scomodo...
Quindi oltre alla borsa sottosella con multiatrezzo camera d'aria leva gomme toppe autoadesive che sono una figata qualche spiccio fazzoletti di carta e copia CI se faccio giri senza troppe necessità infilo telefono chiave di casa cibarie varie nelle tasche della maglietta. Se ho bisogno di altro spazio ho trovato hanni fa uno stupendo marsupio nel quale riesco ad infilare giacca a vento gtx leggera manicotti guanti berretta cibo per 10 ore telefono ed avanzo spazio. Ha una cintura molto ampia che non mi crea fastidi e lasciando libera schiena e spalle non mi fa sudare e non mi fa venire mal di schiena. Ovviamente 2 borracce sempre piene...
 

aleali

Biker popularis
22/4/09
62
0
0
48
valsassina
Visita sito
A anche bomboletta co2 e erogatore nella borsa sottosella e pompetta attaccata al portaborraccia che non sarà bella da vedere ma in caso di bisogno preferisco averla...
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...guarda come detto , sulla bike non voglio niente , manco il portaborraccia , e per lo zaino , 2 considerazioni , quelli specifici con sacca idrica , hanno la cannuccia dà cui bere , senza fermarsi e togliere 2 bottiglie...
...e per la schiena , dico che c'è zaino e zaino !

questo è quello che uso io , e la schiena con quel sistema la tiene bella areata , sono 4 fasce morbide e forate all'interno con una spece di cunetta rigida dall'altro lato che tiene lo zaino staccato dalla schiena di 2-3 cm facendo passare l'aria , e la sacca idrica camelback , anche d'estate mi tiene l'acqua a buona temperatura:
Anche se la parola fine non andrebbe mai messa, e' in questo momento lo zaino definitivo. Almeno per me. Ci va dall'abbigliamento ad un set mirrorless, tre ottiche e un treppiede! Molto, molto versatile e comodo per via del sistema di appoggio sulla schiena. Insieme all'EVOC e' lo zaino top. A sudare si suda lo stesso ma per lo meno non ti si appiccica alla schiena e c'e' passaggio d'aria.

Un difettuccio ce l'ha (l'EVOC pure di piu'): il prezzo. Per carita' vale quello che costa ma come dicevo e' uno zaino definitivo da regalarsi per Natale. Ho comunque un Ferrino leggerissimo e non disdegno affatto gli zaini Decathlon cuciti benissimo, belli a vedersi, pratici e dal prezzo bomba soprattutto in saldi.

Devo anche dire che qualche volta mi arrischio ad uscire in assetto "tattico" leggero. Cellulare e chiavi di casa in un marsupio e niente piu' manco pompetta e attrezzi per la riparazione. Mi affido ciecamente a lattice e tubeless... pero' per le uscite brevi.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Anche se la parola fine non andrebbe mai messa, e' in questo momento lo zaino definitivo. Almeno per me. Ci va dall'abbigliamento ad un set mirrorless, tre ottiche e un treppiede! Molto, molto versatile e comodo per via del sistema di appoggio sulla schiena. Insieme all'EVOC e' lo zaino top. A sudare si suda lo stesso ma per lo meno non ti si appiccica alla schiena e c'e' passaggio d'aria.

Un difettuccio ce l'ha (l'EVOC pure di piu'): il prezzo. Per carita' vale quello che costa ma come dicevo e' uno zaino definitivo da regalarsi per Natale. Ho comunque un Ferrino leggerissimo e non disdegno affatto gli zaini Decathlon cuciti benissimo, belli a vedersi, pratici e dal prezzo bomba soprattutto in saldi.

Devo anche dire che qualche volta mi arrischio ad uscire in assetto "tattico" leggero. Cellulare e chiavi di casa in un marsupio e niente piu' manco pompetta e attrezzi per la riparazione. Mi affido ciecamente a lattice e tubeless... pero' per le uscite brevi.



...il prezzo in effetti è alto , ma si sà....paghi la qualità !

...cmq anche io ho uno zaino deca dà 6lt + 2 lt d'acqua che uso per le uscite di un paio d'ore , e fà il suo lavoro benissimo , ma le differenze grosse che vedo , oltre alla lavorazione e particolari tipo: aggancio per il casco,copertura impermeabile dà mettere in caso di pioggia o fango pesante
,tasche e scomparti vari ben studiati , fibbie varia per stringere e comprimere oltre che ovviamente la zona schiena , è la sacca idrica , d'estate con quello ci stò in giro 4 ore e l'acqua rimane fresca , con l'altro del deca dopo 1 ora e mezza siamo quasi a T° ambiente...
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.775
5.208
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Devo dire che personalmente mi ci sono trovato benissimo. Ho preso il 700 solamente perchè l'ho trovato in offerta a 15 euro cedendo il 500 a mia moglie.
Oltre alla sacca idrica da 2 litri quasi piena ci portavo una camera d'aria di scorta, una bomboletta gonfiante, la pompa, una giacca antivento, il kit di riparazione camere d'aria con cacciacopertoni, un paio di bustine di gel e barrette energetiche.
E' comodo leggero e poco ingombrante.

concordo anche le virgole!:il-saggi: per me è il giusto compromesso in quanto a capienza...

grazie..lo vedo soprattutto ora in ottica autunno /inverno quando, almeno dalle mie parti, diventa indispensabile portarsi dietro il cambio se si va in salita. E con la bdc ho scoperto a mie spese che lo zaino pesante=mal di schena immediato. Ne ho preso uno piccolo da lidl ma manca un pelo di "struttura" e non so quanto durera....aspetto com impazienza l apertura di deca da me in citta....


Sent from my iPad using Tapatalk

io in verità lo uso molto anche di estate...anzi forse è il periodo che lo sfrutto di più...la sera prima del giro metto in frigo la sacca piena d'acqua...così mi ritrovo con una bella scorta d'acqua e la schiena fresca:rosik:.........
 

ale_ala

Biker serius
21/6/15
254
128
0
36
Ala
Visita sito
Bike
Sunn Tzar - Ransom
Zaino deca da 25 litri,con sacca idrica annessa..la bici mi rimane pulita e senza accessori magari ingombranti..cosi poi il peso è centrato in un unico punto..
 

dodimiki

Biker serius
8/7/12
289
1
0
campania
Visita sito
Per il momento ho la camera d'aria con kit riparazione sotto la sella e la borraccia sul telaio. Sto valutando l'acquisto di uno zaino idrico (bevo come un cammellino) per portare un'altra camera d'aria, il cellulare (che ora porto dietro la maglietta, scomodità unica), attrezzo multiuso, una bella cosa da mangiare (FINALMENTE), qualche spicciolo, carta d'identità e fooorse la pompa per forcella. Credo prenderò quello a 30euro del decathlon, perché di meglio, online, non ho trovato nulla.
 

NakedLunch

Biker assatanatus
20/8/15
3.305
214
0
Visita sito
Bike
.
Ora che ho preso il camelbak, posso pure prendere una camera d'aria di scorta e pompetta.
il problema è che non so cambiare assolutamente una camera d'aria.:paur:

edit: mi sono guardato alcuni tutorial su internet e mi pare semplice. Devo procurarmi i cacciaruota.
 

NakedLunch

Biker assatanatus
20/8/15
3.305
214
0
Visita sito
Bike
.
:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
tempo fa bucai una gomma della vettura. Chiamai il deposito (lavoro in una società di TPL) e accorsero ben 2 meccanici che me la cambiarono. :-|
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
tempo fa bucai una gomma della vettura. Chiamai il deposito (lavoro in una società di TPL) e accorsero ben 2 meccanici che me la cambiarono. :-|


Mi sa che e' giunta l'ora che impari a cambiarti una camera d'aria da solo. La vedo dura chiamare questo TPL (?) e farti mandare anche un solo meccanico in mezzo ad un bosco in quota ....:omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo