I Sibillini...quei "monti azzurri"

tottero

Biker dantescus
Va bbe' , mi arrendo alla saggezza del presidente ( ma solo per il momento...); a questo punto va bene tutto, e ti dirò, domenica ero a Pratoselva a fare discesa e non facevo altro che guardare il Gorzano dalla seggiovia... caspita che montagna, se fosse una cosa fattibile non mi dispiacerebbe salire fin lì su.
Fammi sapere, ovviamente vanno bene anche i Sibillini.
salut ste

p.s. ma tu sei proprio sicuro sicuro che su quelle creste non si possa pedalare neanche un po...?!

in salita no fidati, sono più che sicuro! anche perchè calcola che tira sempre un vento che ti spicca...
la prima volta famole in discesa, così ti rendi conto!

per il Gorzano hai visto che roba eh??? ;-) in cima ci si và...e che discesa poi!!!! :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
in salita no fidati, sono più che sicuro! anche perchè calcola che tira sempre un vento che ti spicca...
la prima volta famole in discesa, così ti rendi conto!

per il Gorzano hai visto che roba eh??? ;-) in cima ci si và...e che discesa poi!!!! :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

A me andrebbe benissimo andare sul Gorzano: hai in mente già qualcosa? Se mi fai sapere giro la proposta a un paio di amici che potrebbero aggregarsi. Per gli orari considera che posso partire abbastanza presto da Ancona (tipo le 6.00).
Per l'altro giro invece suppongo che siano necessarie due macchine, o pensavi di ripedalare il ritorno da Montegallo a Pian Grande?!
Ho visto poi - terza possibilità - che Gasate proponeva la Majella, anche lì non sarebbe male.
Bho, decidedete voi, io aspetto notizie, non vedo l'ora di rimettere le ruote sugli Appennini...
salut
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
foto ai piedi di casale gasparri per un giro con partenza e ritorno al lago di Fiastra e discesa Rio Sacro,paesaggi stupendi!
p1020754r.jpg
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Se vi può interessare per la majella tempo fa feci questo giro, la salita è tutta pedalabila, la discesa è tutta fattibile, tecnica ma molto bella
 

Allegati

  • majella.rar
    32 KB · Visite: 13

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
... ho visto adesso che per la Majella si parlava di settembre, allora io voterei Gorzano, visto che non sono mai stato sulla Laga...
salut

E Laga fu!
Mi permetto umilmente di anticipare un eventuale report del nostro redattore preferito per scrivere due parole sul giro di ieri, in compagnia appunto dell'amico Tottero e del simpatico e forte Gnopelz, capace di superare in sella qualsiasi pendenza (e pure di staccare una mano per dare una spinta al sottoscritto in stallo su una rampetta al limite del ribaltamento!).
La salita da Umito al Pizzo di Sevo è stata una delle più belle e appaganti che mi sia mai capitato di fare: il bosco è veramente magico, il fondo d'arenaria perfetto, le pendenze micidiali, ma quasi sempre interrotte da brevi tratti meno ripidi dove tirare un po' il fiato; e l'ascesa finale - lì si spinge: è montagna vera - faticosa ma alleviata da panorami maestosi.
Certo, 1800 metri tutti d'un colpo sono una bella briscola, ma la soddisfazione in cima al Pizzo è stata veramente grande. Purtroppo il tempo minaccioso - che ci ha comunque graziato - ci ha costretti a scendere per carrarrecce, facendoci rinunciare al piacere di qualche bel sentiero; la prima parte della discesa è stata comunque interessante, con tratti tecnici e divertenti, pur se intervallati da brevi risalite a piedi e da qualche sentierino stretto e un po' esposto dove io ho penato abbastanza, mentre il Tottero filava via come se niente fosse (a proposito, caspita se sviaggia in discesa il redattore!).
Va bbe', per una volta la bellezza della salita ha prevalso su quella della discesa, ma il giro a me è bastato per lasciarmi conquistare dal fascino di questi monti, che ancora conoscevo pochissimo.
A presto il Gorzano, allora...
salut

picture.php


Laga far west...
 
  • Mi piace
Reactions: RenkyaZ

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
a darrè ...:smile:da quando i monti della laga sò azzurri????
:arrabbiat:apri un topic sulla laga e lascia in pace i sibillini ...altrimenti lo dico a stex!!!:smile::smile:
..quoto..
...però adesso basta!!!...Tottero Redattore.....Stex Moderatore....Vence che modera senza qualifica alcuna giusto per fà il ruffiano cor Stex...la sezione MarcheUmbria ormai è sotto dittatura kirociefal!!!:loll:
 
..quoto..
...però adesso basta!!!...Tottero Redattore.....Stex Moderatore....
1) Vence che modera senza qualifica alcuna giusto per fà il ruffiano cor Stex...
2)la sezione MarcheUmbria ormai è sotto dittatura kirociefala!!! :loll:

1) ...è verissimo ...da sempre:smile::smile::smile:

2) in effetti, io ho cercato in tutti i modi di far "pesare" di più i sorci e, soprattutto, le TOPE ...ma nn ci sono riuscito!!! :smile::smile::smile: ...siete troppo gelosi!!!

PS: :spetteguless:...@Barte: tu stà attento che te mozzico le mani ...piuttosto vedi de move quel culetto secco e viè commè a fà OMC!!!!

W i CHIROCEFALI e i Monti Azzurri
W l'OMC

:cucù::cucù::cucù:
:cucù::cucù:
:cucù:
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
a darrè ...:smile:da quando i monti della laga sò azzurri????
:arrabbiat:apri un topic sulla laga e lascia in pace i sibillini ...altrimenti lo dico a stex!!!:smile::smile:

e infatti sono in bianco e nero, c'è il Vettore sullo sfondo e Arquata del Tronto è l'unico comune italiano (se non sbaglio) il cui territorio si divide tra due parchi nazionali: Sibillini e Gran Sasso-Laga.
te saluto...









va bbe' dai, una piccola svista, vorrà dire che per il Gorzano s'aprirà una pagina apposta...
 

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito
..quoto..
...però adesso basta!!!...Tottero Redattore.....Stex Moderatore....Vence che modera senza qualifica alcuna giusto per fà il ruffiano cor Stex...la sezione MarcheUmbria ormai è sotto dittatura kirociefal!!!:loll:


Moderatori , redattori ..... trovate un " postarello " pure pe' il mitico vence !! :smile::smile::smile:

p.s. Buon Ferragosto e buone pedalate a tutto il topic !!:i-want-t:
 

tottero

Biker dantescus
e infatti sono in bianco e nero, c'è il Vettore sullo sfondo e Arquata del Tronto è l'unico comune italiano (se non sbaglio) il cui territorio si divide tra due parchi nazionali: Sibillini e Gran Sasso-Laga.
te saluto...

vabbe' dai, una piccola svista, vorrà dire che per il Gorzano s'aprirà una pagina apposta...

Il Vence lascialo fà, è solo invidioso per non essere potuto venire...
chi l'ha detto che Laga non è...monti azzurri??? :cucù:
comunque eccovi accontentati, adesso anche i Monti della Laga hanno il loro meritato spazio!!!

Clicca qui sotto:

 
Pastì, ho visto in ritardo...grazie per gli auguri ...:spetteguless:fanno sempre "buono" ... ricambio con sincero affetto.
però lassa perde er Tottéro, da quanno c'ho dormito insieme drendo ar letto matrimoniale, s'è montato la capoccia ...urlava di godimento come quanno scenneva dallo zuccherodante!! e per fortuna che avevo messo tre cuscinoni come divisorio ...le precauzioni con una bestiola del genere nun sò mai troppe!!! ...poi s'era anche appassionato e accalorato per la musica leggiadra di un "mandolino" arabo di 18 anni che ci aveva allietato la cena:smile::smile::smile:!!!

per quanto riguarda i monti azzurri, colgo l'occasione per esternarvi una malsana idea che mi sta montando or ora come panna su una granita di caffè palermitana ...e se sabato o domenica prossima annamo a fà un bel giro OMC sui monti azzurri, con salita pedalabile, salita spingibile:smile:, discesa tecnica e discesa gnurante, percorrendo creste spettacolari tra il vettore e la sibilla, infine grande magnata finale ...come la vedete????
io ..se il tempo regge (come disse quel meraviglioso ometto uscendo da una fratta con il noto quotidiano romano in mano dopo essersi pulito bene bene:smile:) ...me sà che vado ...la tentazione è troppo forte. chi vuol essere della partita???
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
ciao a tutti,
ognuno di noi ha le proprie idee malsane, e per pudore - o paura – le chiamiamo "progetti"; ecco, a tal proposito io ne avrei un paio per questa estate che vorrei mettere insieme per un bel giro sui nostri amati monti, immaginando già di suscitare sberleffi e/o tentativi di dissuasione, ma sperando anche - non si sa mai, vista l'insana frequentazione di queste pagine - di trovare qualcuno incuriosito dal percorso proposto e disposto a condividerne in parte o del tutto fatiche e soddisfazioni, compreso un eventuale e non improbabile fallimento. La prima delle due idee, di per sé neanche così strana, è quella più volte citata di salire in cima a Vettore e scendere, con un unica discesa, ad Arquata del Tronto; l’altra, balzata in testa a inizio estate, dopo lungo giro intorno al Catria fatto in un tempo relativamente breve, quella – ben più ardua – di fare 3000 mt di dislivello in giornata, ovviamente per monti!
Il risultato sarebbe il seguente giro, da affrontare dormendo in loco e partendo all’alba, per avere davanti almeno 14 ore di luce (certo, a luglio sarebbe stato meglio, ma tant’è):
dunque, partenza da Montemonaco - salita per lo stradone della Sibilla fino alla sella posta a quota 2129 (senza passare per la vetta) – Cima Vallelunga – Monte Porche – passo di Sasso Borghese - Forca Viola (passando per casale Argentella e la fonte delle Fate) – discesa (e risalita) ai laghi di Pilato per i sentieri 202, 153 e 151, risalita allo Zilioli e di lì alla cima del Vettore – discesa a Camartina (Arquata del Tronto) passando ovviamente per Forca di Presta, risalita in direzione di quest’ultima fino ad incrociare il sentiero dei mietitori presso la fonte delle Cacere - A.S. fino ad Altino e poi giù a Tofe – risalita (immagino con frontale) a Montemonaco! Per il dislivello dalla carta mi sembra che possa aggirarsi intorno ai 3000 metri, se non superarlo; e la distanza... proprio non ne ho idea, suppongo non meno di 60/70 km.
Le informazioni che mi servirebbero riguardano alcuni tratti che non conosco, ma che forse qualcuno ha già percorso in bici (io ho trovato solo delle brevi relazioni di giri a piedi): per esempio come sono le creste fino a Forca Viola e se va bene il tragitto che ho pensato io (oppure dove convenga passare), e com’è il sentiero che scende nella valle di Pilato; inoltre se sul tratto delle roccette per salire allo Zilioli è indispensabile essere in due per passarsi la bici (te l’avevo già chiesto, Ste’, ma vorrei una conferma). Ah, se qualcuno riesce a ricavare una misura di dislivello meno approssimativa della mia, e magari anche quanto può essere lungo il giro, sono tutte informazioni ben accette.
Il resto più o meno lo conosco, a parte il tratto da Altino a Tofe, che però è stato già qui descritto come molto bello.
Tutto qua... ‘na passeggiata de salute, no?!
Chiaramente i tagli per meteo, tempo, luce, fame, sete o sfinimento sono possibili: si può rientrare per il fosso Zappacenere a Foce, si può lasciar fuori la cima del Vettore, o Arquata (o tutti e due); o al limite fermarsi a dormire proprio ad Arquata e finire il giorno dopo, ma l’idea – o meglio il sogno – sarebbe di chiudere l’anello in giornata...
Ecco qua, adesso aspetto qualche commento, adesione, informazione, incoraggiamento, pernacchia, ecc, ecc.
salut
 

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
ciao a tutti,
ognuno di noi ha le proprie idee malsane, e per pudore - o paura – le chiamiamo "progetti"; ecco, a tal proposito io ne avrei un paio per questa estate che vorrei mettere insieme per un bel giro sui nostri amati monti, immaginando già di suscitare sberleffi e/o tentativi di dissuasione, ma sperando anche - non si sa mai, vista l'insana frequentazione di queste pagine - di trovare qualcuno incuriosito dal percorso proposto e disposto a condividerne in parte o del tutto fatiche e soddisfazioni, compreso un eventuale e non improbabile fallimento. La prima delle due idee, di per sé neanche così strana, è quella più volte citata di salire in cima a Vettore e scendere, con un unica discesa, ad Arquata del Tronto; l’altra, balzata in testa a inizio estate, dopo lungo giro intorno al Catria fatto in un tempo relativamente breve, quella – ben più ardua – di fare 3000 mt di dislivello in giornata, ovviamente per monti!
Il risultato sarebbe il seguente giro, da affrontare dormendo in loco e partendo all’alba, per avere davanti almeno 14 ore di luce (certo, a luglio sarebbe stato meglio, ma tant’è):
dunque, partenza da Montemonaco - salita per lo stradone della Sibilla fino alla sella posta a quota 2129 (senza passare per la vetta) – Cima Vallelunga – Monte Porche – passo di Sasso Borghese - Forca Viola (passando per casale Argentella e la fonte delle Fate) – discesa (e risalita) ai laghi di Pilato per i sentieri 202, 153 e 151, risalita allo Zilioli e di lì alla cima del Vettore – discesa a Camartina (Arquata del Tronto) passando ovviamente per Forca di Presta, risalita in direzione di quest’ultima fino ad incrociare il sentiero dei mietitori presso la fonte delle Cacere - A.S. fino ad Altino e poi giù a Tofe – risalita (immagino con frontale) a Montemonaco! Per il dislivello dalla carta mi sembra che possa aggirarsi intorno ai 3000 metri, se non superarlo; e la distanza... proprio non ne ho idea, suppongo non meno di 60/70 km.
Le informazioni che mi servirebbero riguardano alcuni tratti che non conosco, ma che forse qualcuno ha già percorso in bici (io ho trovato solo delle brevi relazioni di giri a piedi): per esempio come sono le creste fino a Forca Viola e se va bene il tragitto che ho pensato io (oppure dove convenga passare), e com’è il sentiero che scende nella valle di Pilato; inoltre se sul tratto delle roccette per salire allo Zilioli è indispensabile essere in due per passarsi la bici (te l’avevo già chiesto, Ste’, ma vorrei una conferma). Ah, se qualcuno riesce a ricavare una misura di dislivello meno approssimativa della mia, e magari anche quanto può essere lungo il giro, sono tutte informazioni ben accette.
Il resto più o meno lo conosco, a parte il tratto da Altino a Tofe, che però è stato già qui descritto come molto bello.
Tutto qua... ‘na passeggiata de salute, no?!
Chiaramente i tagli per meteo, tempo, luce, fame, sete o sfinimento sono possibili: si può rientrare per il fosso Zappacenere a Foce, si può lasciar fuori la cima del Vettore, o Arquata (o tutti e due); o al limite fermarsi a dormire proprio ad Arquata e finire il giorno dopo, ma l’idea – o meglio il sogno – sarebbe di chiudere l’anello in giornata...
Ecco qua, adesso aspetto qualche commento, adesione, informazione, incoraggiamento, pernacchia, ecc, ecc.
salut
Te non sei normale. Me sento sfinito solo avendolo percorso mentalmente. Però è accattivante. Per quando si potrebbe organizzare? Ti propongo una variante, meno da super uomini,però sempre con alto tasso di sfinimento fisico. Tutto come il tuo ma una volta scesi da Forca Viola nella valle del lago, si potrebbe salire verso il Banditello e da li arrivare ad Altino per tornare a Monte monaco. Però direi di tentare il tuo ,pensandolo anche in un ottica di un paio di giorni, se proprio ci si incarognisce e non si vuole mollare.
 

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito
!!

per quanto riguarda i monti azzurri, colgo l'occasione per esternarvi una malsana idea che mi sta montando or ora come panna su una granita di caffè palermitana ...e se sabato o domenica prossima annamo a fà un bel giro OMC sui monti azzurri, con salita pedalabile, salita spingibile:smile:, discesa tecnica e discesa gnurante, percorrendo creste spettacolari tra il vettore e la sibilla, infine grande magnata finale ...come la vedete????
io ..se il tempo regge (come disse quel meraviglioso ometto uscendo da una fratta con il noto quotidiano romano in mano dopo essersi pulito bene bene:smile:) ...me sà che vado ...la tentazione è troppo forte. chi vuol essere della partita???

Ragazzi ve' invidio che riuscite a fa' questi po' po' de giri .....

....ma un giorno riusciro' anche io a venivve dietro su' pe' quelle greppe !!!:smile::smile::smile:

p.s. gia' mi immagino i discorsi riguardo al "mandolino arabo"!!:smile:
sete troppo forti !!! un saluto .
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Pastì, ho visto in ritardo...grazie per gli auguri ...:spetteguless:fanno sempre "buono" ... ricambio con sincero affetto.
però lassa perde er Tottéro, da quanno c'ho dormito insieme drendo ar letto matrimoniale, s'è montato la capoccia ...urlava di godimento come quanno scenneva dallo zuccherodante!! e per fortuna che avevo messo tre cuscinoni come divisorio ...le precauzioni con una bestiola del genere nun sò mai troppe!!! ...poi s'era anche appassionato e accalorato per la musica leggiadra di un "mandolino" arabo di 18 anni che ci aveva allietato la cena:smile::smile::smile:!!!

per quanto riguarda i monti azzurri, colgo l'occasione per esternarvi una malsana idea che mi sta montando or ora come panna su una granita di caffè palermitana ...e se sabato o domenica prossima annamo a fà un bel giro OMC sui monti azzurri, con salita pedalabile, salita spingibile:smile:, discesa tecnica e discesa gnurante, percorrendo creste spettacolari tra il vettore e la sibilla, infine grande magnata finale ...come la vedete????
io ..se il tempo regge (come disse quel meraviglioso ometto uscendo da una fratta con il noto quotidiano romano in mano dopo essersi pulito bene bene:smile:) ...me sà che vado ...la tentazione è troppo forte. chi vuol essere della partita???


Interessante
Domenica dovrei essere libero
Fai una proposta e entro venerdì ti dò l'adesione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo