I Sibillini...quei "monti azzurri"

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
risparmi sui 300 mt di dislivello

non sono pochi tenendo conto che saranno i più 'gnoranti

comunque, ora penso a sabato 1 agosto, come dicevo al tottero è una discesa già fatta 10 anni fa con una mtb da 100, mi piacerebbe vedere che effetto fa con una da 160...

grazie delle info.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
...scusate come al solito non si capisce una mazza...
...sabato 1 agosto si va sul gran sercio???:nunsacci:

yes Mario sabato Gran sasso.
il programma completo:

venerdi 31 luglio Laga
sabato 1 agosto Gran Sasso
domenica 2 agosto Maiella
lunedi 3 agosto gran chiusura con: le Velineeeeeee :smile::smile:
venerdi io lavoro, ma dopo spero di esserci sperem se la schiena me lo permette :rosik::rosik:
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
...visto che l'osteopata mi ha concesso di andare in bici, dopo un paio di test dall'infortunio ho provato a fare un giretto un po' più lungo; decisione presa all'ultimo minuto e via da solo: avrei voluto tentare uno dei due giri che avevo proposto prima di acciaccarmi la schiena, ma dopo essermela vista brutta per il vento in quota ho dirottato su quote più basse...
partenza alle 8.45 da Ussita, asfalto deserto e panoramico fino a Casali e poi il classico lungo sterrato fino al Fargno, dopo Piani di Pao

image.php


le prime avvisaglie di vento, che al Fargno si fa sentire in maniera preoccupante...
decido di provare comunque il primo obiettivo di giornata, Pizzo Tre Vescovi...

image.php


e mi incollo la bici per i ca 270 metri fino in coppa, dove incontro un simpatico anziano pastore con una radiolina a transistor rosa (tipo barbie) e con due maremmani e un'altro cane abbastanza tranquilli (almeno con lui vicino...); la foto è da lontano prima dell'OK del pastore:

image.php


raggiunta la vetta foto di rito, con dietro il Bove...

image.php


e con dietro Berro e Priora...

image.php


Da qui in poi basta foto perché cominciava a calare la batteria del cellulare; purrtoppo non ho potuto fare in sella la cresta del Pizzo Tre Vescovi per il vento, era già abbastanza pericoloso passare una decina di metri sotto bici a mano; meglio da Forcella Angagnola in poi (anche se la discesa in Val di Panico non me la ricordavo così "fisica"): in tutto comunque circa 10 km fino a Ussita!!!
Per completare la giornata risalita per Frontignano fino alla stazione alta della seggiovia Belvedere e poi giù per Pino torto + 64 svolte...
terza risalita per San Placido fino al Felycita e ultima discesona di giornata, P.S. 3 + Castelfantellino (le cui scalette a fine giornata si fanno sempre più ignoranti...).

Bella giornata, con tanto dislivello ( e soprattutto tre super discese) reso possibile anche da un po' di asfalto in salita: i puristi storceranno un po' il naso ma in mezzo alla settimana quasi zero macchine e comunque sempre in ambienti meravigliosi...

al ritorno dalle vacanze mi piacerebbe riprovare la discesona da Pizzo Tre Vescovi (soprattutto la cresta che m'è rimasta qua!!!), magari in compagnia ché girare da soli sarà pure affascinante ma a lungo andare è pure un pò stressante...

salut e buon agosto a todos...

p.s. OT bellissimo il programma della 4 giorni Laga-Gran Sasso-Maiella-Velino, fossi stato qui mi sarebbe piaciuto partecipare almeno al giro sulla Maiella, sarà per un'altra volta...
 

Mengapino

Biker urlandum
24/11/14
530
2
0
Macerata
Visita sito
Ragazzi eccomi qua, un nuovo amante dei fantastici Sibillini!
Avendo iniziato a pedalare a Novembre, questa è la primavolta che vado sui Sibillini in mtb e ho già fatto diversi giri come Anello del Monte Rotondo; Fiegni - Lame Rosse, Anello Castelluccio; Val di Panico - Macereto.
Sono tutti giri prevalentemente XC con lunghe salite tutte pedalabili e discese mai troppo scassate o impegnative da AM anche perchè esperienza e bici non lo permettono.
Vorrei sapere se qualcuno conosce altri giri del genere, in media faccio 40/50 km ma non disdegno giri un po' più lunghi.
Grazie!!
 

bigstones

Biker urlandum
17/3/10
519
7
0
Ancona
bstones.altervista.org
saro' a ussita questo finesettimana, mi interessava fare uno di questi giri:

zappacenere + infernaccio da frontignano (...o dal cristo eh)
http://bikeroutetoaster.com/BRTWebUI/Course/829773

val d'ambro dal fargno
http://bikeroutetoaster.com/BRTWebUI/Course/829771

mi piacerebbe davvero rivedere l'infernaccio. suggerimenti sui giri, intorno ai 1500m dsl? li ho tracciati su OSM un po' a caso e non sono sicurissimo che siano le vie migliori, specie sullo zappacenere che mi hanno detto e' facile sbagliarsi e finire nel posto sbagliato. le tracce sono benvenute.

ma soprattutto, viene qualcuno? il mio ritmo e' abbastanza blando sia in su che in giu', ma 1500-1700 metri dovrei finirli prima che faccia buio :)
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
saro' a ussita questo finesettimana, mi interessava fare uno di questi giri:

zappacenere + infernaccio da frontignano (...o dal cristo eh)
http://bikeroutetoaster.com/BRTWebUI/Course/829773

val d'ambro dal fargno
http://bikeroutetoaster.com/BRTWebUI/Course/829771

mi piacerebbe davvero rivedere l'infernaccio. suggerimenti sui giri, intorno ai 1500m dsl? li ho tracciati su OSM un po' a caso e non sono sicurissimo che siano le vie migliori, specie sullo zappacenere che mi hanno detto e' facile sbagliarsi e finire nel posto sbagliato. le tracce sono benvenute.

ma soprattutto, viene qualcuno? il mio ritmo e' abbastanza blando sia in su che in giu', ma 1500-1700 metri dovrei finirli prima che faccia buio :)


mmmmmmmmmmmmmmm
Zappacenere lascia perdere non penso si potrà mai più fare, neanche a piedi: quest'inverno è venuta giù una frana che s'è portata via tutto

fammi pensare.....:nunsacci:
l'infernaccio in discesa?
Montemonaco -- Rif Sibilla -- stradone e poi Creste fino al Porche -- Cima Vallinfante -- Passo Cattivo -- Infernaccio in discesa -- e poi Gas passando per Rubbiano e Isola S. Biagio ritorni a Montemonaco.

potresti anche ipotizzare una due giorni:
sabato lasci la macchina all'infernaccio e sali fino alla Sibilla. dormi lì e domenica con comodo ti finisci il giro :celopiùg:

Oppure giri dalla parte opposta:
dall'infernaccio col GAS sali verso Garulla, poi Bolognola, Fargno, Ussita, Frontignano, Passo Cattivo, discesa per l'infernaccio
Questa però anche se tutta pedalabile è molto più lunga e devi partire presto o farla in due giorni. Okkio che la val di Panico è interdetta e non puoi farla con la mtb (almeno così mi è stato riferito) per cui dal Fargno devi scendere largo su Ussita
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
mi piacerebbe davvero rivedere l'infernaccio. suggerimenti sui giri, intorno ai 1500m dsl? li ho tracciati su OSM un po' a caso e non sono sicurissimo che siano le vie migliori, specie sullo zappacenere che mi hanno detto e' facile sbagliarsi e finire nel posto sbagliato. le tracce sono benvenute.

ma soprattutto, viene qualcuno? il mio ritmo e' abbastanza blando sia in su che in giu', ma 1500-1700 metri dovrei finirli prima che faccia buio :)


ciao Grande Sercio :hahaha: per l'infernaccio ci sarebbe il giro mortale :smile: che hanno fatto Sblinky e il Papero sabato scorso che tra l'altro era da 2 mesi che mi frullava nella testa da quando ce lo disse Nando quando facemmo l'imbuto ti ricordi a tavola ? è quello che passa sotto la cresta nord della sibilla sotto il monte zampa e arriva a colle Lanza, non è cai anche se segnato rosso (almeno nella mia datata :hahaha:carta). Partendo da Montemonaco viene fuori un giro ad anello con il dislivello più o meno che hai detto tu, giro impegnativo ma posto da seghe. :cucù:
 

bigstones

Biker urlandum
17/3/10
519
7
0
Ancona
bstones.altervista.org
Ciao Fabio e Stefano, grazie per i suggerimenti.

L'Infernaccio lo farei anche in salita, non dovrebbe essere male anche se passo Cattivo sotto il sole non sara' divertente.

Due giorni non li ho fatti mai, ma non sara' per sto weekend... L'importante per me sarebbe partire e tornare dal lato Ussita/Frontignano/Fargno per motivi logistici...

Ho studiato un po', e ho pensato: p.Cattivo, c. Pantanelli, c. i Grottoni sul versante sud del Priora, San Leonardo e ritorno per l'Infernaccio. A parte passo Cattivo e le gole (che avro' visitato 20 anni fa) il resto e' nuovo per me.

E' fattibile? Dovrebbe essere tutto anche abbastanza collaudato, no?

ps: Ste, ho letto il resoconto di Sblinky. dev'essere sicuramente un giro bellissimo, ma preferirei qualcosa di piu' tranquillo, o non me lo godo!
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Ciao Fabio e Stefano, grazie per i suggerimenti.

L'Infernaccio lo farei anche in salita, non dovrebbe essere male anche se passo Cattivo sotto il sole non sara' divertente.

Due giorni non li ho fatti mai, ma non sara' per sto weekend... L'importante per me sarebbe partire e tornare dal lato Ussita/Frontignano/Fargno per motivi logistici...

Ho studiato un po', e ho pensato: p.Cattivo, c. Pantanelli, c. i Grottoni sul versante sud del Priora, San Leonardo e ritorno per l'Infernaccio. A parte passo Cattivo e le gole (che avro' visitato 20 anni fa) il resto e' nuovo per me.

E' fattibile? Dovrebbe essere tutto anche abbastanza collaudato, no?

ps: Ste, ho letto il resoconto di Sblinky. dev'essere sicuramente un giro bellissimo, ma preferirei qualcosa di piu' tranquillo, o non me lo godo!

purtroppo quello è un ambiente abbastanza severo e di facile c'è poco,
se è facile da un punto di vista tecnico è molto lungo per chiudere il giro (soprattutto in giornata)
se lo vuoi accorciare devi fare tratti di cicloalpinismo come ha fatto Sblinky (te lo sconsiglio da solo)
Secondo me la più semplice tra le difficili (e che soprattutto la puoi fare da solo) è quella che ti ho detto io, via rifugio Sibilla e creste del Porche
poi quella che ti è stata suggerita di CASTELLI (lunga ma fattibilissima)
Oppure ce ne sarebbe un'altra di opzione.... fare su e giu per l'infernaccio
Oppure organizzarsi con altri: mettere un'auto alla fine dell'infernaccio andare a Ussita e farsi l'attraversata
 

paxtic75

Biker superis
6/3/13
482
3
0
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper st, Bottecchia Zoncolan
Ciao raga,l' anno scorso ero a Frontignano a Settembre con famiglia.Esperienza negativa in quanto ho trovato sempre tempo brutto, a parte un paio di giorni che c' era il sole.Poi secondo me non è adatto ad una vacanza con famiglia in quanto non c' era gente,paesi fantasma oppure ho beccato il periodo sbagliato...comunque sono rimasto affascinato da questa natura selvaggia e da pedalare ho visto che c'è un po' di tutto questi posti elencati in post precedenti da voi si fanno bene con la front? Diciamo che il mio grado tecnico ce la fa fino ad un certo punto ma l' estremo non è il mio forte,esperienza da ripetere x me ma non me la sento di affrontare tali percorsi da solo causa ansie e demotivazioni magari se un giorno ritornerò con qualche amico o meglio qualcuno del posto. Ovvio senza famiglia,la bici l' avevo dietro sfruttata pari a zero...ma qualcosa in me mi dice di ritornarci tolgo il disturbo e aspetto info.sui percorsi + percorribili in questa zona guardandomi intorno però vedevo molti ripidi...:nunsacci:
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Ciao raga,l' anno scorso ero a Frontignano a Settembre con famiglia.Esperienza negativa in quanto ho trovato sempre tempo brutto, a parte un paio di giorni che c' era il sole.Poi secondo me non è adatto ad una vacanza con famiglia in quanto non c' era gente,paesi fantasma oppure ho beccato il periodo sbagliato...comunque sono rimasto affascinato da questa natura selvaggia e da pedalare ho visto che c'è un po' di tutto questi posti elencati in post precedenti da voi si fanno bene con la front? Diciamo che il mio grado tecnico ce la fa fino ad un certo punto ma l' estremo non è il mio forte,esperienza da ripetere x me ma non me la sento di affrontare tali percorsi da solo causa ansie e demotivazioni magari se un giorno ritornerò con qualche amico o meglio qualcuno del posto. Ovvio senza famiglia,la bici l' avevo dietro sfruttata pari a zero...ma qualcosa in me mi dice di ritornarci tolgo il disturbo e aspetto info.sui percorsi + percorribili in questa zona guardandomi intorno però vedevo molti ripidi...:nunsacci:

Purtroppo un po tutto l'appennino non è molto adatto a ferie con famiglia
ma tu stesso hai detto di essere rimasto affascinato... pensi che lo saresti stato lo stesso se ci fossero state orde di turisti e megaimpianti di risalita ovunque?
secondo me NO
il bello di queste zone ma anche della Laga, del Gran Sasso e giù è proprio questo il selvaggio e la quasi assenza di strutture e presenza umana a deturpare il paesaggio
a parte i discorsi filosofici che molti potrebbero contraddire la risposta alla tua domanda è SI, ci sono percorsi facili fatti sia su stradoni che su facili sentieri.
Se ritorni magari fatti sentire in anticipo e qualcuno ad accompagnarti lo trovi.
Sulla sezione "itinerari" trovi anche tutti i percorsi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo