I Sibillini...quei "monti azzurri"

barbonis

Biker serius
24/10/07
197
0
0
Muccia
www.sibillini-mtb.it
Anche a MTB Magazine piacciono le nostre montagne ed i nostri percorsi. Sul numero di ottobre è pubblicato questo foto-articolo di 10 pagine!


image.php
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
leo foto stupende!
potresti descrivere un attimo il giro (oltre a quanto visto sul sito del nostro mitico Barbonis), in particolare mi interessa sapere se le creste sono molto esposte (è un pò un mio limite), e il tempo impiegato a percorrere tutto il giro. sono necessarie due auto per forza di cose, come siete tornati a frontignano?
 

leogiordani

Biker superis
leo foto stupende!
potresti descrivere un attimo il giro (oltre a quanto visto sul sito del nostro mitico Barbonis), in particolare mi interessa sapere se le creste sono molto esposte (è un pò un mio limite), e il tempo impiegato a percorrere tutto il giro. sono necessarie due auto per forza di cose, come siete tornati a frontignano?

Noi siamo partiti direttamente da Ussita e alla fine ci siamo sparati 29 Km con 1700 di dislivello.
Per arrivare al Passo Cattivo siamo passati per la Fonte del Lupo con un bel sentiero tutto pedalabile. Poi abbiamo spinto la bici fino alla vetta del Bove Sud da dove è iniziata la splendida discesa per le creste.
Le creste non sono molto esposte ( c'è solo un pezzo da fare a piedi ) e per raggiungere la croce siamo andati a piedi. Spettacolare il sentiero che dalla Val di Bove scende a Calcara .
Per fare tutto il giro abbiamo impiegato 5 ore e 30 minuti con pausa pranzo e foto .
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Il sentiero che scende a calcara è divertentissimo!!!

a pensare che ormai è novembre e ancora si riescono a fare qs giri in alto...
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Noi siamo partiti direttamente da Ussita e alla fine ci siamo sparati 29 Km con 1700 di dislivello.
Per arrivare al Passo Cattivo siamo passati per la Fonte del Lupo con un bel sentiero tutto pedalabile. Poi abbiamo spinto la bici fino alla vetta del Bove Sud da dove è iniziata la splendida discesa per le creste.
Le creste non sono molto esposte ( c'è solo un pezzo da fare a piedi ) e per raggiungere la croce siamo andati a piedi. Spettacolare il sentiero che dalla Val di Bove scende a Calcara .
Per fare tutto il giro abbiamo impiegato 5 ore e 30 minuti con pausa pranzo e foto .
Il sentiero che scende a Calcara è quello che parte da sotto il Felicita?
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
domanda: se parcheggiassi a Calcara l'auto, e salissi per quel paesino "Cuore di Sorbo" (?), tagliando poi un tratto rettilineo nel bosco uscendo quasi a Frontignano, potrebbe essere una soluzione intelligente per fare comunque un giro ad anello e tagliare un pò di noiosa salita verso frontignano senza perdere dei bei tratti di discesa?
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Esatto .... ci sono un infinità di tornanti ... uno spasso !!!!
sono diversi anni che non lo faccio più, da prima dell'apertura del bike park. mi ricordo non un sentiero ma una mulattiera larga più o meno quanto una jeep, dritta e sassosa nella parte finale. Non un bel sentiero, quindi. Forse con il bike park è stata aperta quanche variante? L'anno prossimo sicuramente lo proverò. Un'alra domanda: finita la val di bove, tornando verso il Felicita per il sentiero in pianura, si vede sulla destra un sentierino più stretto con l'indicazione "Domus": che roba è? scende a valle o va verso l'albergo dei preti "Domus Litizia"?
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
c'è n'è più di uno... occhio...
uno è molto bello e flow, gli altri 2 sono scassati.
Quello che parte attaccato al felycita è quello meglio... ma questo weekend dovrebbero arrivare i primi fiocchi di neve:omertà::omertà::omertà:
io ne conosco due: uno che inizia prima della fine della discesa della val di bove, sulla destra c'è un cartello, poco visibile a chi scende in bici, che indica "Calcara": è una discesa sassosissima e, a mio parere, molto brutta. Il scondo è quello che parte alla base della salita ripida che finisce al Felicita, di cui parlavo con leogiordani: che ce n'è anche un altro??
 

leogiordani

Biker superis
lumerennù;5948122 ha scritto:
sono diversi anni che non lo faccio più, da prima dell'apertura del bike park. mi ricordo non un sentiero ma una mulattiera larga più o meno quanto una jeep, dritta e sassosa nella parte finale. Non un bel sentiero, quindi. Forse con il bike park è stata aperta quanche variante? L'anno prossimo sicuramente lo proverò. Un'alra domanda: finita la val di bove, tornando verso il Felicita per il sentiero in pianura, si vede sulla destra un sentierino più stretto con l'indicazione "Domus": che roba è? scende a valle o va verso l'albergo dei preti "Domus Litizia"?


E' proprio il sentiero che ho fatto sabato , ci sono 23 tornanti filati e alla fine si arriva a Calcara
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo