I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Adesso c è la mappa garmin trek map italia, non ne ho mai provate altre.
Provo quella che mi hai segnalato, nel frattempo riesci a farmi capire come ragiona l etrex con le tracce? ☺
...e allora con ele mappe openmtbmap tratte dai dati osm avrai delle piacevoli sorprese e per di più gratuitamente anche se consiglio una donazione...o-o...
...in che senso le tracce...o stai parlando di percorsi...:medita:
 

ciopper

Biker novus
7/9/13
5
0
0
Visita sito
...e allora con ele mappe openmtbmap tratte dai dati osm avrai delle piacevoli sorprese e per di più gratuitamente anche se consiglio una donazione...o-o...
...in che senso le tracce...o stai parlando di percorsi...:medita:

Ok. 😉
Io faccio un percorso e non salvo, la volta successiva continuo e non salvo.
Dopo alcune uscite salvo la traccia che comprende tanti percorsi.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ok. ��
Io faccio un percorso e non salvo, la volta successiva continuo e non salvo.
Dopo alcune uscite salvo la traccia che comprende tanti percorsi.
...leggiti le mie considerazioni in firma e personalizzati il garmin
...puoi scegliere un salvataggio automatico giornaliero e quindi poi gestirti i percorsi singolarmante ma ricordati il limite max di 200 traccie salvate...o-o...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Scratera Help me !! Ho copiato il file collieuganei.kmz nel Custommap della cartella Garmin del mio etrex 30 ma non riesco a visualizzare la mappa sul display...dove sbaglio ??:-((:hail:
...forse perchè non è nella giusta cartella...:spetteguless:
...come suggerisce [MENTION=37806]comitato[/MENTION]...e comunque per essere sicuro che funzioni importala prima in basecamp e poi se li la vedi da basecamp la trascini semplicemente o sulla msd o sulla memoria del garmin che nel frattempo hai collegato al pc e vedi in basecamp come fai per le tracce....o-o...
 

PEVAL66

Biker novus
...forse perchè non è nella giusta cartella...:spetteguless:
...come suggerisce [MENTION=37806]comitato[/MENTION]...e comunque per essere sicuro che funzioni importala prima in basecamp e poi se li la vedi da basecamp la trascini semplicemente o sulla msd o sulla memoria del garmin che nel frattempo hai collegato al pc e vedi in basecamp come fai per le tracce....o-o...

Grazie 1000 per l'aiuto !! Proverò a scaricare basecamp..:nunsacci:
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
la cartella è Garmin-Customaps ma non la riesco a visualizzare :nunsacci:

altrimenti strumenti>mappa>info> dove trovo strumenti ??

Grazie per l'aiuto sono proprio imbranato !!:down:
... nome cartella è CustomMaps, se non c'è la crei e dentro ci metti il file .kmz.
Tutti i GPS outdoor Garmin più recenti sono compatibili con questa funzionalità.
Ecco l’elenco completo:
eTrex 20/30
Dakota 10/20
GPSMAP 62/62/62s/62sc/62st/62stc
GPSMAP 78/78s/78sc
Oregon 200/300/400/400t/450/450t/550/550t/600/600t/650/650t
Colorado 300/400
Montana 600/650/650t
Edge 800/810
Menù>Strumenti/impostazioni>mappa>informazioni mappa>selezioni o deselezioni le mappe (attiva o disattiva).
In allegato tutorial della Garmin.
 

Allegati

  • guida-custom-maps.pdf
    1,5 MB · Visite: 17

PEVAL66

Biker novus
... nome cartella è CustomMaps, se non c'è la crei e dentro ci metti il file .kmz.
Tutti i GPS outdoor Garmin più recenti sono compatibili con questa funzionalità.
Ecco l’elenco completo:
eTrex 20/30
Dakota 10/20
GPSMAP 62/62/62s/62sc/62st/62stc
GPSMAP 78/78s/78sc
Oregon 200/300/400/400t/450/450t/550/550t/600/600t/650/650t
Colorado 300/400
Montana 600/650/650t
Edge 800/810
Menù>Strumenti/impostazioni>mappa>informazioni mappa>selezioni o deselezioni le mappe (attiva o disattiva).
In allegato tutorial della Garmin.

Ciao, grazie per la risposta & la pazienza :sculacci:.
Ho un Etrex 30 ed ho copiato il file nella cartella che hai indicato: Garmin-CustomMaps ma non viene visualizzato di default nella mappa & non è presente nella selezione-mappe.:zapalott:

Una cosa non mi è chiara: il percorso che hai indicato:
Menù>Strumenti/impostazioni>mappa>informazioni mappa>selezioni o deselezioni le mappe (attiva o disattiva). dove lo trovo nell'Etrex ??:razz:
 

PEVAL66

Biker novus
...forse perchè non è nella giusta cartella...:spetteguless:
...come suggerisce @comitato...e comunque per essere sicuro che funzioni importala prima in basecamp e poi se li la vedi da basecamp la trascini semplicemente o sulla msd o sulla memoria del garmin che nel frattempo hai collegato al pc e vedi in basecamp come fai per le tracce....o-o...

Ciao Scratera, ieri sera ho scaricato garmin basecamp e proverò quella strada. Ho copiato file di tracce gpx nella cartella Garmin-gpx e queste, una volta attivate, vengono correttamente riportate sulla mappa ma il file kmz non lo vuol leggere !! :razz: .Grazie :prost:
 

PEVAL66

Biker novus
... e noi siamo i "pellegrini dei colli Euganei", mercoledì - venerdì e domenica le nostre uscite. Unica sentiero chiuso per frana la dorsale del Cecilia. Fai un fischio e passiamo a prenderti ......


:azz-se-m:Causa agitazione del personale alberghiero, ci hanno rimandaro il long w-e a Montegrotto !! Mannaggia:mavadaviaiciapp: Va bè almeno spero di sistemare il gps nel frattempo...:specc:
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
Ciao Scratera, ieri sera ho scaricato garmin basecamp e proverò quella strada. Ho copiato file di tracce gpx nella cartella Garmin-gpx e queste, una volta attivate, vengono correttamente riportate sulla mappa ma il file kmz non lo vuol leggere !! :razz: .Grazie :prost:
.... :nunsacci: prova aprirlo in Google Heart ..., vedi se si apre, se la posizione è corretta. La uso tutt' ora una kmz dei colli Euganei 1:30.000 ... perfetta.
... vedi allegato: importato file kmz in BaseCamp e visualizzato traccia gps.
 

Allegati

  • Senza titolo-1 copia.jpg
    Senza titolo-1 copia.jpg
    60,6 KB · Visite: 21

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
Ho letto buona parte del thread, ma ho ancora un dubbio.
a me piace fare i sentieri zingarando in giro, e vorrei

- registrare sul gps il percorso, e poi scaricarlo su pc e con google map vederlo
- se vedo che sto facendo tardi, tornare al luogo dove ho lasciato la macchina facendo a rovescio il percorso, oppure meglio avere una bussola che ti dice "la tua macchina e' a nord ovest rispetto a dove sei ora", quindi vai in quella direzione.
- caricare sul gps i dati di un percorso scaricato da internet.

non vorrei spendere molto e ho visto l'etrex 10, ma siamo sicuri che possa caricare sopra dei percorsi lunghi o e' limitato, avendo poca memoria, a percorsi corti e con pochi punti?

ha altre limitazioni rispetto al 20? sul sito garmin vedo che non ha "Calcolo automatico del percorso (con precise indicazioni delle svolte):" , "NON Compatibile con le mappe personalizzate:", "memoria interna NO"

mi da' da pensare che non sia compatibile con mappe personalizzate, non calcoli il percorso e non abbia memoria interna.

vi trovate bene senza la possibilita' di usare cartografie o e' piu' scomodo e difficile?

nell'etrex 20 e 10 manca la bussola, ma e' possibile averla "virtuale" o roba del genere?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho letto buona parte del thread, ma ho ancora un dubbio.
a me piace fare i sentieri zingarando in giro, e vorrei

- registrare sul gps il percorso, e poi scaricarlo su pc e con google map vederlo
- se vedo che sto facendo tardi, tornare al luogo dove ho lasciato la macchina facendo a rovescio il percorso, oppure meglio avere una bussola che ti dice "la tua macchina e' a nord ovest rispetto a dove sei ora", quindi vai in quella direzione.
- caricare sul gps i dati di un percorso scaricato da internet.

non vorrei spendere molto e ho visto l'etrex 10, ma siamo sicuri che possa caricare sopra dei percorsi lunghi o e' limitato, avendo poca memoria, a percorsi corti e con pochi punti?

ha altre limitazioni rispetto al 20? sul sito garmin vedo che non ha "Calcolo automatico del percorso (con precise indicazioni delle svolte):" , "NON Compatibile con le mappe personalizzate:", "memoria interna NO"

mi da' da pensare che non sia compatibile con mappe personalizzate, non calcoli il percorso e non abbia memoria interna.

vi trovate bene senza la possibilita' di usare cartografie o e' piu' scomodo e difficile?

nell'etrex 20 e 10 manca la bussola, ma e' possibile averla "virtuale" o roba del genere?
...hai capito bene il 10 non ha nessuna mappa...
...il 20 non ha ne la bussola ne l'altimetro barometrico...ma se ha una mappa caricata e gli dici di portarti li ti porta dipende tutto dalla mappa caricata comunque come fa il tomtom
...leggi nella mia firma ...o-o..
... [MENTION=48744]PEVAL66[/MENTION] dirti da qua cosa sbagli è un terno al lotto...
...la cosa migliore per essere sicuri è caricare la mappa in basecamp verificando che sia a posto e da li inviarla al garmin

image.php
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
Bella dove trovo il file kmz di questa mappa ??
Si acquista cartacea 1:25.000 o 30.000 (Kompass o Tabacco o altro editore) si scannerizza e si georeferenzia con vari programmi free creando file .kmz, si installa sul gps.
Recentemente le regioni italiane mettono a disposizione le igm. Vedi esempio in allegato.
 

Allegati

  • QUADRO_UNIONE.gif
    QUADRO_UNIONE.gif
    35 KB · Visite: 15
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo