I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
... lo fa con le varie mappe indistintamente (CityNav, TrekMap, Openmtb ecc.) e con qualsiasi livello di dettaglio impostato e con msd da 4G e msd da 16G.
Vale la pena tentare un reset?
..male non gli fà

.. [MENTION=5933]X Raiders[/MENTION] magari è perchè i miei sono tutti on/off....:omertà:....e mai forse si forse no....:smile::smile:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...sarò contro corrente ma lo trovata subito molto interessante ancora un mese fa quando è stata aggiunta al map62...interessante è poter mettere più tracce, waypoint, foto georeferenziate e descrizione del giro in un unico fail e gestirlo dai nostri garmin o come traccia..come soli waypoint o foto e poter leggere direttamente dal garmin la descrizione del giro...poter condividere il tutto e scaricare delle nuove avventure direttamente da basecamp senza aprire nessun sito...:medita:
...come poi ho già fatto condividendo in rete alcune delle mie tracce come potete aver letto dalle mie ultime considerazioni...
...anche stasere la bussola non ha dato fastidii così come pure l'altimetria...sarò fortunato ma è così...solo una 30 di metri in meno confrontandolo con la nuova beta del 62....
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
domenica 5 ore di trekking, oggi 9 ore di boschi. bussola magnetica e switch tra magnetica e differenziale sono un altro mondo....:medita: non ho testato in modo particolare i percorsi ma ora siamo di fronte ad un gps con un capo e una coda: preciso e responsivo nelle indicazioni. era un problema enorme non mi pare nemmeno vero vederlo funzionare così bene. sull'altimetria non dico nulla non so nemmeno bene usarla...
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.395
4.996
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
..male non gli fà

Con l'ausilio delle tue considerazioni ho fatto un reset allo strumento (eTrex 30)
Ora andando nella schermata "Computer di viaggio" e azionando il joystick prima in alto poi a destra, poi in basso infine a sinistra mi dà una schermata in cui mi dice che non ci sono più errori (che prima mi dava), purtroppo però la visualizzazione della mappa, sopratutto con zoom un po spinti, rimane a scatti e in ritardo.
Che sia il caso di mandarlo in assistenza?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.. [MENTION=2018]Ivo[/MENTION] cosa intendi per zoom spinti...e poi lo fa in navigazione o per caso lo fa mentre ti sposti sulla mappa con il joistick...perchè se lo fa in questo ultimo caso è normale che abbia delle debach durante la visualizzazione...o-o...
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.395
4.996
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
.. [MENTION=2018]Ivo[/MENTION] cosa intendi per zoom spinti...e poi lo fa in navigazione o per caso lo fa mentre ti sposti sulla mappa con il joistick...perchè se lo fa in questo ultimo caso è normale che abbia delle debach durante la visualizzazione...o-o...

Intendo con zoom a 20 e 50m in navigazione, spostandomi con la macchina a 60 all'ora spesso nel dispay in alto si evidenziano zone bianche o nere in cui sta caricando la mappa.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Intendo con zoom a 20 e 50m in navigazione, spostandomi con la macchina a 60 all'ora spesso nel dispay in alto si evidenziano zone bianche o nere in cui sta caricando la mappa.
...direi che a zoom del genere è normale...personalmente uso 80/120m in tutti i casi.....e comunque più mappe ho attive e maggiore sarà la probabilità di avere delle zone bianche...mi spingo più in basso solo quando faccio geocaching e sono in prossimità della cache...o-o...
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.395
4.996
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
...direi che a zoom del genere è normale...personalmente uso 80/120m in tutti i casi.....e comunque più mappe ho attive e maggiore sarà la probabilità di avere delle zone bianche...mi spingo più in basso solo quando faccio geocaching e sono in prossimità della cache...o-o...

Il mio termine di paragone è il Vista HCX che a quegli zoom non aveva problemi, qui abbiamo fatto un passo indietro, me ne farò una ragione.
Scratera ancora grazie
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
confermo anche io che la bussola adesso sembra funzionare...

ma a me, con molte delle tracce scaricate qui dal forum, va in vacca "l'indicatore di direzione".. la freccia verde per capirci...

a volte indica il senso totalmente opposto, a volte direzioni totalmente a caso.. ma sono sulla traccia preciso... possibile??

non ricordo.. c'è una "tolleranza" da settare?

una volta che hai deciso il senso di percorrenza ok.. ma se sei all'inizio del giro e non l'hai studiato prima... :nunsacci:
 

basolaura

Biker novus
21/5/12
29
0
0
roma
Visita sito
confermo anche io che la bussola adesso sembra funzionare...

ma a me, con molte delle tracce scaricate qui dal forum, va in vacca "l'indicatore di direzione".. la freccia verde per capirci...

a volte indica il senso totalmente opposto, a volte direzioni totalmente a caso.. ma sono sulla traccia preciso... possibile??

non ricordo.. c'è una "tolleranza" da settare?

una volta che hai deciso il senso di percorrenza ok.. ma se sei all'inizio del giro e non l'hai studiato prima... :nunsacci:
anche io pur avendo aggiornato alla versione 2.87 riscontro ancora una pigrizia nell'indicatore bussola che si decide a cambiare senso dopo aver superato le svolte di almeno una ventina di metri.Dunque con tracce ad otto diventa molto difficile capire in quale direzione andare.Speriamo migliori con il prossimo aggiornamento
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo