I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30 - parte seconda

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Io sulla mSD dell'etrex ho installato le mappe dell'Italia, Slovenia, Croazia e Austria, tutte complete. Il peso totale si aggira sul 1 GB, potrei benissimo tenerle sulla memoria interna ma per questioni di praticità preferisco la SD.

Inviato dal mio Nexus 4
Ma nessuno dice il contrario.
Solo che sostenere che un dispositivo che lavora su microSD al 100 per 100, con 32gb a disposizione, sia inferiore come caratteristiche ad uno che utilizza la micro sd per mappe e foto, ma non per le tracce, mi sembra alquanto improponibile come teoria.
56mb di memoria interna con tutto che lavora su Microsd peggio di 1,7gb di memoria interna con la microsd limitata ?
Ah, come sostenere che la Juve è più forte del Real Madrid ! :cucù:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
scusate se ve lo dico, è ?
Però per cortesia, nelle discussioni, potete farmi il favore di riportare dati certi, e non a sensazione ?
Ed evitare di tirare conclusioni affrettate o campate in aria ?
No, perchè scratera, non metto in dubbio la tua compentenza che è ottima in materia, 2000 volte più della mia, ma questo non implica che gli altri siano tutti stupidi e non siano capaci di accendere una TV con il telecomando, no ?
Grazie.
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
20 kb ??? Ma di cosa stiamo parlando ???
Questi sono 5 secondi ( di una traccia di 107 km quasi 5 ore di registrazione ... 3753kb ).
Se per mettere 5 dati devono scrivere
Trackpointextensions extensions ... etc. etc. ...
Per forza poi le tracce sono pesanti.
Sti genti dell'informatica non potevano utilizzare abbreviazioni ??? tipo trckexts ext
Ci arrivo io che non sono un genio dell'informatica !!!
...
...
<trkpt lat="46.1400223151" lon="9.3913843017"><ele>225.09</ele><time>2015-06-01T11:10:10Z</time><extensions><gpxtpx:TrackPointExtension><gpxtpx:atemp>23.0</gpxtpx:atemp></gpxtpx:TrackPointExtension></extensions></trkpt><trkpt lat="46.1400239915" lon="9.3914544582"><ele>225.09</ele><time>2015-06-01T11:10:11Z</time><extensions><gpxtpx:TrackPointExtension><gpxtpx:atemp>23.0</gpxtpx:atemp></gpxtpx:TrackPointExtension></extensions></trkpt><trkpt lat="46.1400238238" lon="9.3915263750"><ele>225.09</ele><time>2015-06-01T11:10:12Z</time><extensions><gpxtpx:TrackPointExtension><gpxtpx:atemp>23.0</gpxtpx:atemp></gpxtpx:TrackPointExtension></extensions></trkpt><trkpt lat="46.1400296073" lon="9.3916155584"><ele>224.12</ele><time>2015-06-01T11:10:13Z</time><extensions><gpxtpx:TrackPointExtension><gpxtpx:atemp>23.0</gpxtpx:atemp></gpxtpx:TrackPointExtension></extensions></trkpt><trkpt lat="46.1400353070" lon="9.3916952703"><ele>224.12</ele><time>2015-06-01T11:10:14Z</time><extensions><gpxtpx:TrackPointExtension><gpxtpx:atemp>23.0</gpxtpx:atemp></gpxtpx:TrackPointExtension></extensions></trkpt>
...
...
( non vengono i dati dentro le freccette. Provate a quotare ( EDIT ) per vedere per un secondo quanto spazio di memoria viene sciupato ! Altro che tracce da 20 kb !!! )
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
20kb ???
502kb : Giro del Verbano partendo dal Lario.
https://www.strava.com/activities/313862847
292,1km in 12h31m ( andavo contro vento per 100 km fino a Sesto Calende ).
IMPOSTAZIONI :
Modalità auto. Frequenza standard ( impostazioni di default del dispositivo appena tirato fuori dal celofan ).
Sensore di temperatura fuori uso ( infatti ho scoperto poi che la batteria era scarica ).
20kb cosa faccio ?
Impostazione distanza un punto ogni 100 km ???
( totale 14h35m comprese le pause, oltre mettendo in DEMO MODE ... ce la facevo anche con il Two Nav Ultra. Basta caricarlo mentre non si pedala, con il battery pack, appunto ).
...
Per chi non avesse capito chi fossi su Strava : Nick Gabri IL NIBALIANO. Uno che pedala ogni tanto per fare qualcosa ...
... che quindi non sa utilizzare il GPS ...
http://www.acquistagabri.it/ciclismo/chilometraggio.htm
 

Vinciguerra

Biker superioris
2/9/12
888
326
0
Treviso
Visita sito
Bike
Specialized Epic Expert 2018
Scrivo solo per dire che si sta un bel po' pisciando fuori dal vaso, scusate il francesismo. Sono iscritto in questo thread, come molte altre persone credo, per parlare dell'argomento principale dello stesso, il garmin etrex 30, nel bene e nel male.
Bene, sono pagine e pagine che si continua ad andare off topic a parer mio, che qualcuno continua a dire quanto sia meglio quello piuttosto di questo...io non vado, per esempio, nel thread della sellaronda hero a dire quanto faccia cagare rispetto alla dolomiti superbike o viceversa! Ma farei un thread apposta dove si confrontano le 2 cose.
Qua invece si sta cazzeggiando un po' troppo, che cavolo me ne frega delle caratteristiche di un prodotto della concorrenza quando, ripeto, il thread s'intitola I NUOVI GARMIN ETREX!!! Basta off topic che intervenga un moderatore, e fatevi i vostri paragoni da un altra parte, io che l'ho già comprato non mi frega di sapere cosa ha di più o di meno la concorrenza, mi frega di imparare a usarlo meglio confrontandomi con chi ce l'ha, o conoscere le caratteristiche dei modelli nuovi.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
20kb ???
502kb : Giro del Verbano partendo dal Lario.
....502kb per 200 tracce gestite dal'etrex è uguale a 100.400.000b....sotto mi son sbagliato e lo ammetto
...1.6gb della memoria del'etrex è uguale a un miliardo e seicentomilioni di byte
...in ogni caso visto che il max dei punti di una traccia che può memorizzare è di 10.000 punti e il suo peso e di circa 5.000.000byte non centra bulla se hai 24 sensori attivi...moltiplicato per 200 fa 1.000.000.000 byte..e siamo sempre molto lontani dal miliardo e seicentomilioni di byte....:medita:
..e qua per me il discorso della memoria insufficente del garmin è chiuso...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.569
10.220
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
20kb ???
502kb : Giro del Verbano partendo dal Lario.
https://www.strava.com/activities/313862847
292,1km in 12h31m ( andavo contro vento per 100 km fino a Sesto Calende ).
IMPOSTAZIONI :
Modalità auto. Frequenza standard ( impostazioni di default del dispositivo appena tirato fuori dal celofan ).
Sensore di temperatura fuori uso ( infatti ho scoperto poi che la batteria era scarica ).
20kb cosa faccio ?
Impostazione distanza un punto ogni 100 km ???
( totale 14h35m comprese le pause, oltre mettendo in DEMO MODE ... ce la facevo anche con il Two Nav Ultra. Basta caricarlo mentre non si pedala, con il battery pack, appunto ).
...
Per chi non avesse capito chi fossi su Strava : Nick Gabri IL NIBALIANO. Uno che pedala ogni tanto per fare qualcosa ...
... che quindi non sa utilizzare il GPS ...
http://www.acquistagabri.it/ciclismo/chilometraggio.htm
In pratica tu fai in un mese i chilometri che faccio in un anno...
Non so che dislivelli però...
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.017
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Ma, una curiosità, scusa BICISTOP, ma.... 43 000 km, leggo bene? Sei un professionista del settore? No dico...: il tempo richiesto, se è un hobby, perbacco!!!

Ma siccome per tanti utenti di questo Forum, credo proprio, la MTB sia solo un hobby, allora il dover salvare le tracce 2 o 3 volte per non perderla (non si sa mai...dici) ma...?? Che dire? Io son perplesso. Ma a me piacerebbe sapere quante tracce son state perse per danni, per guasti varii dai vari membri del Forum.
Pensaci un attimo: sarebbe così drammatico? Insomma, il dover salvare le tracce due o tre volte e così occuperesti tanto spazio....
 

maxx62

Biker serius
24/10/12
131
1
0
La Spezia
tickers.TickerFactory.com
Bike
la nera
...basta che ti scarichi la traccia e la analizziamo
.....partito alle 7,30
....ero in vasca alle 17,45
......[emoji48] ....oggi solo 3000 di dislivello.....e sono già qui lavato

inviato dal cellofono

Grande scratera i miei giri preferiti, parti e vai , pedala , pedala il tempo è relativo , nessuno ti rincorre :thumbup: :thumbup: :thumbup: :beer:

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Cmq come detto prima da Vinciguerra questo è il topic dell'etrex e si parla dell'etrex. OK fare qualche paragone ma qui ormai sono pagine e pagine.

Ognuno leggendo le specifiche e chiedendo nei forum dei vai GPS ne trae le proprie conclusioni e scegli il dispositivo che ritiene più adatto al proprio uso o-o

Inviato dal mio Nexus 4
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Cmq come detto prima da Vinciguerra questo è il topic dell'etrex e si parla dell'etrex. OK fare qualche paragone ma qui ormai sono pagine e pagine.

Ognuno leggendo le specifiche e chiedendo nei forum dei vai GPS ne trae le proprie conclusioni e scegli il dispositivo che ritiene più adatto al proprio uso o-o

Inviato dal mio Nexus 4
Andreas Vinciguerra, è stato un grande tennista svedese di origini italiane, tra i primi 100 al mondo, conosciuto di persona al challenger di San Marino.
Se è qui dentro ed anche lui ha l'etrex 30 mi disp ... ehm ... sono contento ! :cucù:
...
( tra l'altro sarebbe offensivo storpiare o cambiare i nomi di altre persone o utenti, indice di sberleffo, cosa che tu non fai, no ? ... )
...
ERRORE ARCHIVIO TRACCIA
... no, ma non è un problema del dispositivo ... sono io che non so utilizzare l'etrex 30 ...
Errore già dato due volte ( la prima dopo 4 giorni dall'acquisto ... ) in appena poco più di una settimana di vita. Andiam bene ...
Tra l'altro adesso sul display non vedevo la mappa, ma solo la traccia registrata.
Problema che faceva anche l'etrex 30 che avevo prima, che hanno buttato via nella spazzatura quelli della Garmin.
Il problema poi si risolve semplicemente spegnendo e riaccendendo il dispositivo.
Però è un buco nel software senza dubbio.
... no, ma non è vero ... sono io che non so utilizzare il dispositivo ! :smile:
P.S. : non parlatemi di pile scariche che possono rallentare il processore, causare problemi ... partito con pile a piena carica, percorsi solo 52 km in meno di due ore.
............................................................. A. A. A. .................................
PARDON : RETTIFICO E CHIEDO SCUSA. ( e non cancello la gaffe che ho fatto per correttezza ).
Ho letto solo questa pagina, non quella precedente.
C'è un Vinciguerra anche nel forum veramente !
Pensavo che ti riferissi al mio cognome, che è quasi totalmente l'opposto. Acquistapace.
Quindi chiedo umilmente scusa.
W VINCIGUERRA ! Il tennista ed anche l'utente del forum.
................................. FINE DELLE MIE SCUSE PERSONALI .........................
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
....502kb per 200 tracce gestite dal'etrex è uguale a 100.400.000b....sotto mi son sbagliato e lo ammetto
...1.6gb della memoria del'etrex è uguale a un miliardo e seicentomilioni di byte
...in ogni caso visto che il max dei punti di una traccia che può memorizzare è di 10.000 punti e il suo peso e di circa 5.000.000byte non centra bulla se hai 24 sensori attivi...moltiplicato per 200 fa 1.000.000.000 byte..e siamo sempre molto lontani dal miliardo e seicentomilioni di byte....:medita:
..e qua per me il discorso della memoria insufficente del garmin è chiuso...
Si, ma se ci metti le mappe nella memoria interna, lo spazio per le tracce si riduce.
Inoltre ripeto : io salvo anche le porzioni di segmento, e quando mi fermo a bere pure la traccia parziale fino a quel punto. Inoltre, della traccia totale faccio duplice copia come salvataggio in caso un file venga corrotto.
Visto che ci tengo alle classifiche mensile su strava ( 700 km solo a Giugno ... siamo alle 9.30 del 4 Giugno ... ) ci tengo a non perdere una traccia da 150 km, sai ? Per le mie esigenze.
Se facciamo un calcolo, io la memoria la esaurisco tranquillamente in un mese.
Inoltre ... abbiamo dimenticato i FILE IMMAGINE della schermata.
Io salvo le 4 schermate : BUSSOLA, COMPUTER TRIP, ALTIMETRIA, MAPPA.
Anche quelli il loro bel spazio lo occupano.
...
Visto che come memoria si esaurisce in un mese, e non in una vita ? :cucù:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
In pratica tu fai in un mese i chilometri che faccio in un anno...
Non so che dislivelli però...
Forse anche di più ... questo mese punto ai 6000 ... sarà impossibile. Il mio record è 5005 nel mese di Agosto dove ha piovuto tutto l'anno.
Dislivelli ?
In salita rendo più che in pianura, ovviamente se voglio resistere con 200 km al giorno devo stare su medie dei 25 all'ora in BDC, senza faticare e gestendo le energie, solo quando vado sopra la media dei 200 posso permettermi anche le montagne.
In montagna qui attorno ho fatto di tutto. Muro di Sormano, Ghisallo, Mortirolo, Aprica, Passo San Marco, Passo dello Spluga, Passo Sant'Jorio, Passo Agueglio etc. etc. etc.
Ed ero ancora in MTB !!!
Ad ogni modo non sono nemmeno un fenomeno.
Chi ha vinto il mese scorso ha percorso 11.000 km in bici in un mese.
E punta con un altro a battere il record mondiale di km in un anno che è di 120.805 km ( io sono lontanissimo : solo 43000 in 12 mesi, ma non in un anno solare ).
Per non andare OT : il tutto con a seguito il grandissimo gioiellissimo di un etrex 30 ... ( Morto solo dopo aver compiuto i 60000 km di vita ... )
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.681
535
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Ok. Abbiamo capito che l'etrex non piace a tutti.
Del resto mica è l'unico GPS sul mercato, per fortuna.
Ora possiamo continuare con la normale discussione sull'utilizzo del dispositivo (che uso ormai da diversi mesi con soddisfazione)?
Grazie.
 
  • Mi piace
Reactions: Pier88

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
( poi scopro anche come mettere le immagini dell'acquisizione schermo ... )
...
... si si ... sono io che non so utilizzare l'etrex 30.
Intanto oggi l'ho acceso, sono partito per il Girolario Californiano, e l'ascesa totale è stata per tutto il tempo un trattino grande e tre trattini piccoli.
La discesa totale invece l'ha calcolata e visualizzata.
Quindi è migliore dell'etrex che hanno buttato : quello ogni tanto non segnava ne l'ascesa totale, e nemeno la discesa totale.
Questo solo l'ascesa totale ha ignorato.
Poi ... nella traccia ... in un certo punto ha registrato QUOTA -1500mt slm.
Proprio come faceva anche l'etrex 30 che hanno buttato.
No, ma fidatevi ... l'etrex 30 non ha nulla.
... sono io che non so usarlo ... nemmeno al centro della Terra ! :cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo